PDA

View Full Version : che scheda di rete devo usare da allegare con un modem ether


ggnisci
12-05-2002, 17:29
assieme al modem ethernet per il collegamento adsl mi serve una scheda di rete da 10Mbit giusto?

LordYayo
12-05-2002, 18:52
Spostato nella sezione appropriata.

gohan
12-05-2002, 20:08
Una qualsiasi scheda di rete 10/100 va benissimo.;)

ggnisci
13-05-2002, 10:14
ok, grazie

fmattiel
18-05-2002, 18:35
Originariamente inviato da gohan
[B]Una qualsiasi scheda di rete 10/100 va benissimo.;)

ma se metto 1 scheda di rete per il modem ethernet, poi per far collegare il PC in questione ad una LAN ne devo mettere un'altra di scheda di rete? Come funziona un modem ethernet?

gohan
18-05-2002, 23:38
Da win2000 in su puoi usare senza particolari problemi la stessa sk di rete sia per collegarti alla lan sia per collegarti al modem: il modem ethernet è come se fosse un altro pc collagto alla rete solo che può accederci solo un pc, in quanto fa da ponte tra il pc con l'accesso a internet e la rete internet. C'è un software che viene installato sul pc che gestisce il tutto.

fmattiel
19-05-2002, 09:40
Originariamente inviato da gohan
[B]Da win2000 in su puoi usare senza particolari problemi la stessa sk di rete sia per collegarti alla lan sia per collegarti al modem: il modem ethernet è come se fosse un altro pc collagto alla rete solo che può accederci solo un pc, in quanto fa da ponte tra il pc con l'accesso a internet e la rete internet. C'è un software che viene installato sul pc che gestisce il tutto.

..non è che ci abbia capito molto. Esempio. Adesso uso un Pentium 200 come server che condivide la connessione internet con la ICS di Windows 98SE. Io adesso condivido una connessione ISDN 64K con un modem USB. Cioè sul Pentium 200 ho installato il modem e la scheda di rete. Poi ho collegato il PC ad una LAN e da una qualsiasi postazione LAN col VNC comando il Pentium 200 a connettersi, e poi posso navigare con tutti gli altri PC collegati alla LAN. Se nel 2006 arrivasse l'ADSL da me ed io volessi installare un modem ethernet, la scheda di rete il Pentium 200 ce l'ha già solo che mica ce ne vuole un'altra per far condividere la connessione ad Internet? Scusa per il fastidio e per la lunghezza, ma mi puoi commentare questo esempio che ho fatto? Grazie!!!

qbert
19-05-2002, 11:00
Allora tu usi un P200 per condividere l'accesso ad internet a tutti i computer della tua lan. Sicuramente avrai anche un Hub o Switch, al quale poi fanno capo le connesione fisiche...
Sicuramente dovrai munirti di un'altra scheda di rete, la quale servirà solo per il modem Adls ethernet.
Ti consiglio una 3Com, con Realtek e D-link si sono verificate talvolta dei problemini con i collegamenti con i modem più diffusi.
Così non farai altro che utilizzare il tuo P200 come Gateway della tua Lan.
Ciao:)

fmattiel
19-05-2002, 11:19
ricevuto. Grazie!!!

gohan
19-05-2002, 23:59
Perchè deve usare per forza due sk di rete? Ho sentito persone che ne usano una sola.
Ah, altra cosa: semmai mettessi su l'adsl, riconsidererei il fatto di avere un win98 come gateway! Tempo qualche giorno e diventa non più tuo! Meglio un win2000 o Xp con u bel firewall, o anche una distr linux tipo smoothwall o astaro linux.

fmattiel
20-05-2002, 09:15
Originariamente inviato da gohan
[B]Perchè deve usare per forza due sk di rete? Ho sentito persone che ne usano una sola.
Ah, altra cosa: semmai mettessi su l'adsl, riconsidererei il fatto di avere un win98 come gateway! Tempo qualche giorno e diventa non più tuo! Meglio un win2000 o Xp con u bel firewall, o anche una distr linux tipo smoothwall o astaro linux.

ci avevo pensato a questo problema. Però sul Server non ho il monitor e tastiera, ed ogni volta che devo configurare qualcosa (es. il firewall che blocca la LAN) non posso usare VNC e devo per forza smontarlo da lì e portarlo in un altra stanza dove non posso fare le prove con la LAN ed Internet. Quale è il miglior firewall per il mio server? Sai Linux non lo posso usare perchè il mio modem ISDN USB, non è riconosciuto. Mi puoi consigliare? Ciao e grazie!!!

gohan
20-05-2002, 10:11
Chi ha detto che devi usare il VNC per amministrare il firewall?
Il VNC va bene anche su windows 2000, in ogni caso.
Cmq l'astaro linux e smoothwall s'amministrano tutti via web: l'astaro s'installa in 10 minuti e configurati gli IP durante l'installazione, una volta riavviato si fa tutto comodamente da un altro pc via web. Controlla su www.smoothwall.org se per caso supporta il tuo modem; astaro non credo in quanto va solo con 2 sk di rete.

qbert
20-05-2002, 13:11
Allora due schede di rete servono generalmente per lasciare collegato fisicamente il modem al P200(gateway).
Volendo puoi collegare il modem (se ethernet) direttamente all'Hub (occhio che non sia uno switch!). In questo modo tutti i computer della tua rete (ma solo quelli che hanno l'NTS installato) potranno passare dall'hub al modem.
Inoltre ovviamente sul P200 e meglio installare un Win2000 o un NT o altro tipo Linux.
Per il resto non vedo niente di strano.
Ciao