PDA

View Full Version : AMD Richland: la nuova piattaforma per sistemi notebook


Redazione di Hardware Upg
12-03-2013, 13:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3562/amd-richland-la-nuova-piattaforma-per-sistemi-notebook_index.html

Richland è il nome in codice con il quale viene indicata la nuova APU di AMD per sistemi mobile, evoluzione della piattaforma Trinity dalla quale si differenzia per un incremento nelle frequenze di clock, quindi anche delle prestazioni, e una più efficiente gestione del risparmio energetico

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Ora92
12-03-2013, 14:18
Tutto nuovo, tutto bello, tutto figo, ma si può sapere dove caspita montino queste tantocare APU?? Ormai è da un anno che è fuori trinity e io avrò visto 3-4 modelli di notebook che lo monti! Su 2000 modelli di i3/5/7 in circolazione. Ma hanno veramente intenzione di proporlo una buona volta al mercato o è solo pubblicità?? Ditemi se devo diventare matto per cercare un notebook decente con trynity... speriamo che questa nuova generazione di APU sia meno occulta della precedente.

Xam the elder
12-03-2013, 14:29
sarebbe interessante + avanti sapere i nb che montano A10: io forse me lo prendo

PhoEniX-VooDoo
12-03-2013, 14:32
Tutto nuovo, tutto bello, tutto figo, ma si può sapere dove caspita montino queste tantocare APU?? Ormai è da un anno che è fuori trinity e io avrò visto 3-4 modelli di notebook che lo monti! Su 2000 modelli di i3/5/7 in circolazione. Ma hanno veramente intenzione di proporlo una buona volta al mercato o è solo pubblicità?? Ditemi se devo diventare matto per cercare un notebook decente con trynity... speriamo che questa nuova generazione di APU sia meno occulta della precedente.

hai perfettamente ragione, però non credo sia colpa di AMD ma piuttosto dei fantastici "accordi" che "offre" intel ai vari produttori...

per esempio ho appena consulatto uno shop online dove acquisto spesso e che ha a listino 423 Notebook; spuntando il filtro "AMD Fusion APU" sapete quanti ne restano? 13 :( ..ed è praticamente tutta robaccia

questa cosa dovrebbe far preoccupare

JackZR
12-03-2013, 14:36
Mi sembrano proposte valide anche per i tablet, spero esca qualche convertibile Win8 con queste APU.

PhoEniX-VooDoo
12-03-2013, 15:01
in Italia la situazione a livello offerte di soluzioni AMD è imbarazzante... all'estero se ne trovano parecchi...
eh in Italia :rolleyes:

Per cui non è colpa di AMD se ad esempio nella mia città non sanno manco cosa sono le APU, in alcuni negozi (si negozi specializzati e non supermercati) non si trovano nemmeno socket FM2! :doh:



esatto...


il mio esempio è di uno dei principali online shop in Svizzera, quindi non è solo in Italia..

PhoEniX-VooDoo
12-03-2013, 15:16
non posso credere che in AMD siano cosi idioti da realizzare certe soluzioni e poi non essere in grado di venderle..

per me è in larghissima parte colpa di intel che si lavora i maggiori vendor con contratti vincolanti e/o particolarmente proficui.. (mi pare sia stata anche condannata e multata per questo)

eppure c'e stato un periodo in cui AMD dominava e intel produceva resistenze per riscaldamenti..

calcolatorez3z2z1
12-03-2013, 15:49
Parliamoci chiaro... Cosa possono avere in più rispetto a trinity???Un clok + alto e un consumo + contenuto.Per il resto niente di nuovo e comunque nulla di particolarmente appetibile.Qualcuno dirà come al slito che le GPU sono ottime.Ma queste GPU se andranno a lavorare in "Full", compresa la CPU, come ad esempio durante il gioco, il risparmio sul consumo sarà vanificato.Per il resto delle cose quasi iutili/superflue.
Se fossi un imprenditore che volesse lanciare sul mercato dei PC di sicuro sceglierei Intel, visto che permette di configurare una vasta gamma di prodotti competitivi a 360°.

Yokoshima
12-03-2013, 16:02
Dai tempi dei Pentium III che non compro più Intel,
alla fine mi trovo sempre benissimo con AMD ma su fisso, su portatile non ho ancora avuto il piacere e sarei curioso.

Al momento sto tergiversando sull'acquisto di un mini-pc con AMD APU (non ho ancora deciso se A4 o A8).

Che Intel abbia giocato sporco è stato confermato ma adesso non so se sia ancora la "scia lunga" degli accordi di Intel. :(

devil_mcry
12-03-2013, 16:15
hai perfettamente ragione, però non credo sia colpa di AMD ma piuttosto dei fantastici "accordi" che "offre" intel ai vari produttori...

per esempio ho appena consulatto uno shop online dove acquisto spesso e che ha a listino 423 Notebook; spuntando il filtro "AMD Fusion APU" sapete quanti ne restano? 13 :( ..ed è praticamente tutta robaccia

questa cosa dovrebbe far preoccupare

ma che cavolo dite? è pieno di OEM amd nei centri commerciali

ma piuttosto, invece di dar fiato a..., vogliamo parlare del fatto che la maggior parte dei notebook amd ha l'a6 4455m, parlo di quelli under 500 ed è una lumaca. delle apu amd ad ora gli unici che vanno più dei modelli vecchi sono quelli high end

io spesi 3 anni fa 600e per un notebook amd con turion 2 m500 ed OGGI alla stessa cifra si comprano solo soluzioni che vanno meno


bella roba... e poi si lamentano.

Vul
12-03-2013, 17:38
Tutto nuovo, tutto bello, tutto figo, ma si può sapere dove caspita montino queste tantocare APU?? Ormai è da un anno che è fuori trinity e io avrò visto 3-4 modelli di notebook che lo monti! Su 2000 modelli di i3/5/7 in circolazione. Ma hanno veramente intenzione di proporlo una buona volta al mercato o è solo pubblicità?? Ditemi se devo diventare matto per cercare un notebook decente con trynity... speriamo che questa nuova generazione di APU sia meno occulta della precedente.

La stessa identica cosa che penso io, preferisco di gran lunga le soluzioni amd a quelle intel in materia di notebook, intel non ha modo di competere nel complesso nella fascia sotto i 700 euro con amd che può tirare fuori di più bilanciato su tutti i campi. Integrare una buona scheda video è tanta tanta roba in quelle fasce di prezzo permettendo di spendere più soldi rispetto ad intel nel resto della componentistica dal chassis ad un pannello migliore.

Ma rimane il problema che attanaglia anche le schede video serie M (quelle notebook) dove diavolo si trovano?

Sono due generazioni di schede video amd che voglio prendere un note di fascia media con le loro schede video e invece nulla.

E' un vero peccato perchè per soluzioni che abbiano almeno una 650M si spende un po troppo con troppi sacrifici sul resto delle componenti, ma finchè non ha concorrenza nvidia ed intel regnano padroni nel mondo mobile.

devil_mcry
12-03-2013, 17:46
La stessa identica cosa che penso io, preferisco di gran lunga le soluzioni amd a quelle intel in materia di notebook, intel non ha modo di competere nel complesso nella fascia sotto i 700 euro con amd che può tirare fuori di più bilanciato su tutti i campi. Integrare una buona scheda video è tanta tanta roba in quelle fasce di prezzo permettendo di spendere più soldi rispetto ad intel nel resto della componentistica dal chassis ad un pannello migliore.

Ma rimane il problema che attanaglia anche le schede video serie M (quelle notebook) dove diavolo si trovano?

Sono due generazioni di schede video amd che voglio prendere un note di fascia media con le loro schede video e invece nulla.

E' un vero peccato perchè per soluzioni che abbiano almeno una 650M si spende un po troppo con troppi sacrifici sul resto delle componenti, ma finchè non ha concorrenza nvidia ed intel regnano padroni nel mondo mobile.
Non è cosi, perchè nelle soluzioni con IGP sotto i 700 molti notebook amd hanno solo trinity e spesso in versione 17w

quelle cpu hanno una gpu che va come una hd4000, forse meno. da i 550 in su si trovano indistintamente con gpu discreta che va cmq più veloce

Vash_85
12-03-2013, 18:37
ma che cavolo dite? è pieno di OEM amd nei centri commerciali

ma piuttosto, invece di dar fiato a..., vogliamo parlare del fatto che la maggior parte dei notebook amd ha l'a6 4455m, parlo di quelli under 500 ed è una lumaca. delle apu amd ad ora gli unici che vanno più dei modelli vecchi sono quelli high end

io spesi 3 anni fa 600e per un notebook amd con turion 2 m500 ed OGGI alla stessa cifra si comprano solo soluzioni che vanno meno


bella roba... e poi si lamentano.

Sei sicuro che abbano l'a6 4455? Che è un apu da ultrabook/ultrathin da 17w?
Che io sappia l'unico modello venduto in italia con quella cpu è il samsung 535u3c...

devil_mcry
12-03-2013, 19:12
Sei sicuro che abbano l'a6 4455? Che è un apu da ultrabook/ultrathin da 17w?
Che io sappia l'unico modello venduto in italia con quella cpu è il samsung 535u3c...

si hanno quello
in italia tutti i portatili amd sotto i 500e usano quella cpu o peggio, almeno da quanto ho visto

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=notebook+a6+4455&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

anche su trovaprezzi ne vedi molti

ora non so bene in negozio, io un mese fa ho preso il notebook nuovo ma il turion 2 m500 che avevo andava + veloce, in termini di cpu, di qualunque portatile amd sotto i 600e (che era quanto spesi per quello)

lo so che è un 17w, ma li montano anche su dei notebook, fanno lo stesso con le cpu intel

Vash_85
12-03-2013, 20:16
si hanno quello
in italia tutti i portatili amd sotto i 500e usano quella cpu o peggio, almeno da quanto ho visto

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=notebook+a6+4455&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0

anche su trovaprezzi ne vedi molti

ora non so bene in negozio, io un mese fa ho preso il notebook nuovo ma il turion 2 m500 che avevo andava + veloce, in termini di cpu, di qualunque portatile amd sotto i 600e (che era quanto spesi per quello)

lo so che è un 17w, ma li montano anche su dei notebook, fanno lo stesso con le cpu intel
Mai visti i 4455m sui normali notbook dalle mie parti ma di certo non escludo che li vendano da qualche altra parte.
Sotto i 500 ma anche i 400 euro ho visto degli hp con l'a6 4400m a 350 € ed addirittura degli a10 4600m + dedicata per l'hybrid crossfire a 499€

NAMU
12-03-2013, 20:52
C'è da dire che con il mio portatile che monta il quad core AMD A8-3510MX con gpu 6750 1gb gddr5 e 8gb 1600mhz di ram con overclock e downvolt della cpu gira a 2150 mhz con turbo impostato a 2500mhz e igp 6650g e il so installato su SSD samsung 840 pro, posso fare tutto e pure meglio di molti desktop, preso l'anno scorso a 435 euro nuovo penso che mi possa durare per almeno 10 anni.
Adesso si trova a meno ma è silenzioso e affidabile il max tdp è di 47W... :cool:
Purtroppo anch'io mandato in assistenza per due volte, la prima cambio della scheda madre, la seconda cambio di scheda madre e hdd, poi sono passato a SSD una vera manna...

Matteios92
12-03-2013, 20:54
ma che cavolo dite? è pieno di OEM amd nei centri commerciali

ma piuttosto, invece di dar fiato a..., vogliamo parlare del fatto che la maggior parte dei notebook amd ha l'a6 4455m, parlo di quelli under 500 ed è una lumaca. delle apu amd ad ora gli unici che vanno più dei modelli vecchi sono quelli high end

io spesi 3 anni fa 600e per un notebook amd con turion 2 m500 ed OGGI alla stessa cifra si comprano solo soluzioni che vanno meno


bella roba... e poi si lamentano.

OT: Sarò fortunato io ma nel dicembre 2012 all'euronics ho comprato il notebook con cui vi scrivo adesso(HP dv6 6126). Che dire: molto performante ma poco affidabile dato che ho dovuto cambiare hdd e ventola di raffreddamento.

Pagato 600€ e parlando di prestazioni pure, lato cpu è leggermente superiore del Turion M500 A8-3510mx (http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+A8-3510MX+APU&id=32) e ci mancherebbe dopo 3 anni.

Rimanendo in topic con l'articolo ma quelle tabelle dove scrivono 7+ ore per il browsing wifi e 4-5+ in video sono dati inventati? rofl dopo due ore qualsiasi batteria da 50Wh si arrende :mbe:

devil_mcry
12-03-2013, 23:34
Io non lo ho più trovato un Llano purtroppo, inoltre leggevo che i prezzi stanno salendo almeno stando al forum
Io avevo un hp ma anche a me rompeva ora ho preso una specie di ultrabook e morta li

rockroll
13-03-2013, 02:42
E' da sempre che uso solo AMD, e continuerò a farlo, perchè mi sono sempre trovato bene, oltretutto spendendo poco, e sopratutto non ho mai dato soldi a chi non li merita per le sue sporche politiche ed il suo discutibilissimo comportamento, ai miei ochhi particolarmente odioso; non solo, ma evito per principio negozi e catene di distribuzione dove la presenza di prodotti AMD è al di sotto di una soglia palesemente "sospetta". Se fossimo in molti ad adottare questo comportamento sarebbe solo cosa buona per tutti!

Certo bisogna sbattersi abbastanza per trovare quel che si vuole in campo mobile, anche qui in Torino, mi figuro altrove; ma in campo fisso, ordinando presso qualsiasi rivenditore o assemblatore le configurazioni volute, si trova praticamente tutto.

A fine 2012 ho beccato al volo in offerta un notebook Trinity A64400m HP G6-2149sl 2.7:3.2 GHz DualCore DualGraph, l'ultimo ancora con WIN 7, presso Euronics (non si dovrebbe fare nomi, ma devil_mcry l'ha già fatto), per 349 € ivato (e con 14 mesi di Norton Internet Security in omaggio), contro oltre 500 € a prezzo pieno. A tal proposito, in particolare riguardo alle tecniche di risparmio energetico, rimando ad un mio intervento (3D lo chiamate?) del 22 febbaio scorso, riferito a questo note:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39071875#post39071875

Inutile dire che ne sono veramente soddisfatto, buona potenza, ottima grafica, gestione consumi raffinata, calore e rumore contenuto... ma lo sarei anche se lo avessi pagato a prezzo pieno. A titolo di cronaca, svolge lo stesso lavoro (conversioni Mpeg in DivX con VirtualDubMpeg) che facevo su Sempron 3300+ @2.3GHz, in esattamente 1/4 del tempo, che poi corrisponde a circa 1/6 del tempo di durata di filmati divx.avi 720x416 1200Bps.

Se tanto mi da tanto, questi Richmond dovrebbero essere davvero dei bei "proci", se poi il prezzo viene mantenuto, oltre alla compatibilità, direi che sono veramente cosa buona e giusta.

nikkesan
14-03-2013, 12:33
Sono un po' stordito, non ho mai avuto modo di acquistare un Intel per casa a causa dei prezzi alti quindi ho sempre scelto amd, trovandomi sempre bene. In questi mesi pensavo amd fosse un po' in difficoltà ma poi ho letto le notizie su ps4 ed Xbox che monteranno soluzioni amd? Sul comparto game dovrebbe essere una bella chance, cosa dite?

PhoEniX-VooDoo
14-03-2013, 13:12
Sono un po' stordito, non ho mai avuto modo di acquistare un Intel per casa a causa dei prezzi alti quindi ho sempre scelto amd, trovandomi sempre bene. In questi mesi pensavo amd fosse un po' in difficoltà ma poi ho letto le notizie su ps4 ed Xbox che monteranno soluzioni amd? Sul comparto game dovrebbe essere una bella chance, cosa dite?

AMD ha fatto una bella "zampata" con PS4 e probabilmente Xbox3 (aspettiamo conferme ufficiali), considera che pure Wii e Wii U usano GPU AMD, idem Xbox 360..

Diciamo pure che se non avessero comprato ATI, oggi come oggi non so come sarebbero le cose..

nikkesan
14-03-2013, 13:18
AMD ha fatto una bella "zampata" con PS4 e probabilmente Xbox3 (aspettiamo conferme ufficiali), considera che pure Wii e Wii U usano GPU AMD, idem Xbox 360..

Diciamo pure che se non avessero comprato ATI, oggi come oggi non so come sarebbero le cose..

Se tutto fosse confermato, prevedi tempi duri per nvidia per quanto riguarda i giochi? Visto che le varie console montando amd non avrebbe già tutto a pappa fatta nel segmento pc? Anche con vari problemi di supporto poi per nvidia?

PhoEniX-VooDoo
14-03-2013, 13:33
Se tutto fosse confermato, prevedi tempi duri per nvidia per quanto riguarda i giochi? Visto che le varie console montando amd non avrebbe già tutto a pappa fatta nel segmento pc? Anche con vari problemi di supporto poi per nvidia?

tempi duri non credo, quando fai un gioco è nel tuo interesse far si che questo sia godibile dalla più ampia fetta di mercato possibile ed nvidia possiede una bella fetta questo mercato..

inoltre nvidia si finanzia anche con le soluzione Tegra e Tesla (queste ultime stanno prendendo considerevolmente peide in ambito scientifico!)

quello che io mi auguro, da giocatore anche PC è che un'architettura console del tutto paragonabile a quella PC favorisca dei porting dalle caratteristiche tecniche incrementali rispetto alla potenza a disposizione e non come ora, che nei casi più fortunati su PC ti lasciano alzare la risoluzione ed usare texture piu definite...