PDA

View Full Version : Eterna lotta Atom o Celeron


lavitz
12-03-2013, 12:48
Salve, vi pongo un quesito spero non recidivo. Voglio avvicinarmi al mondo di Linux, la scelta é ricaduta su due netbook con ubuntu preinstallato, Asus X201E con processore Celeron m847, ASUS Eee PC 1015CX con un Atom 2600.
Guardavo la scheda dei due processori sul sito del produttore:
- il primo (celeron) é dual core 1.1GHz, cache l3 da 2 mb.
- il secondo (atom2600) é dual core 1.6 GHz, cache l2 da 1mb, pero a differenza del primo supporta hypertreading.

Ho letto le regole del forum ma non ho capito se posso postare i link delle schede dei processori dato che sono direttamente del sito Intel.
Tra i due cambia il set di istruzioni, non so se questo puo interessare per una valutazione.
I pc in questione hanno tutti e due ubuntu e 2gb di ram (sono sufficenti per ubuntu?) Non so che altro dirvi per aiutarvi a paragonarli, principalmente mi interessa il confronto tra i processori.

Che ne dite??

TRUTEN
12-03-2013, 16:31
Ma usare un pc che già hai ora? Lo puoi fare senza problemi e necessità di hardware aggiuntive (via livecd, dual boot o virtual machine)
Ad ogni modo il celeron è meglio.

lavitz
12-03-2013, 20:25
mi serve qualcosa taglia piccola da poter portare in borsa all'universita, il mio lenovo pesa piu di 3 kg.. i netbook stanno intorno al kg e mezzo, volevo qualcosa di pratico senza buttare troppi soldi

Bloo
12-03-2013, 20:44
Salve, vi pongo un quesito spero non recidivo. Voglio avvicinarmi al mondo di Linux, la scelta é ricaduta su due netbook con ubuntu preinstallato, Asus X201E con processore Celeron m847, ASUS Eee PC 1015CX con un Atom 2600.
Guardavo la scheda dei due processori sul sito del produttore:
- il primo (celeron) é dual core 1.1GHz, cache l3 da 2 mb.
- il secondo (atom2600) é dual core 1.6 GHz, cache l2 da 1mb, pero a differenza del primo supporta hypertreading.

Ho letto le regole del forum ma non ho capito se posso postare i link delle schede dei processori dato che sono direttamente del sito Intel.
Tra i due cambia il set di istruzioni, non so se questo puo interessare per una valutazione.
I pc in questione hanno tutti e due ubuntu e 2gb di ram (sono sufficenti per ubuntu?) Non so che altro dirvi per aiutarvi a paragonarli, principalmente mi interessa il confronto tra i processori.

Che ne dite??

Per esperienza diretta ed indiretta posso dirti che:

- 2 Gb è sufficiente ma dipende cosa vuoi farci. Io ho utilizzato fino a poco tempo fa un netbook con N280, 1Gb di ram e GMA 950 e per operazioni semplici non avevo problemi.

- Ubuntu sul netbook rischia di essere troppo pesante, forse ti converrebbe puntare su distribuzioni più leggere come Xubuntu o ancora meglio, Lubuntu. E' sempre ubuntu ma il primo usa XFCE, il secondo LXDE.

- Verifica che le varie periferiche siano compatibili. Non seguo più il binomio linux-netbook ma ricordo che alcune schede video Intel avevano seri problemi di driver, mi pare (ripeto, mi pare) che ad esempio quelle basate su PowerVR come la GMA 600 o la GMA 3600 (immagino sia quella dell'atom 2600) funzionavano malino. Non so se con la 12.10 o con kernel alternativi la situazione sia migliorata ma all'epoca era un disastro totale. Controlla poi che il modello di net che prenderai abbia wifi, lan e audio compatibili. Scusa ho letto solo successivamente che hanno Ubuntu preinstallato, quindi dovrebbe andare tutto per benino :)

- Per prestazioni ti direi di prendere quello con il Celeron ma storicamente a livello di risparmio energetico la serie Atom ha sempre garantito risultati nettamente migliori. Non so quanto le cose siano cambiate con questa serie di Celeron ma diciamo che dipende dall'uso che ne farai.

Il modello con Celeron ha una serie di vantaggi sia prestazionali che di dotazioni, in più credo che abbia una scheda video integrata della famiglia Intel HD, quindi migliori prestazioni e penso anche un miglior supporto per i driver. Mi sembra abbia anche l'USB 3.0 ...

Mister D
12-03-2013, 22:16
Direi che l'architettura Out of order del celeron lo rende vincente anche se l'atom ha il SMT:
http://www.notebookcheck.net/Intel-Celeron-847-Notebook-Processor.56835.0.html
http://www.notebookcheck.net/Intel-Atom-N2600-Notebook-Processor.54661.0.html

lavitz
13-03-2013, 12:52
Si nel complessivo del pc il modello col celeron é appena uscito, anche per questo mi costerebbe un 80ina di euro in piu.. Lo utilizzerei per programmare con eclipse e navigare niente di piu, ero indeciso perche leggevo che l'atom ha l'hypertreading, ma a quanto capisco non ha tanto in piu se non una maggiore autonomia..
Ubuntu non l'ho mai usato ma dovesse girare macchinoso allora seguiro il consiglio e installero in tutti e due i casi una versione piu "soft". Grazie mille, ora cerco la migliore offerta online.. a meno di clamorose offerte prendero il celeron!

Bloo
13-03-2013, 15:50
Si nel complessivo del pc il modello col celeron é appena uscito, anche per questo mi costerebbe un 80ina di euro in piu.. Lo utilizzerei per programmare con eclipse e navigare niente di piu, ero indeciso perche leggevo che l'atom ha l'hypertreading, ma a quanto capisco non ha tanto in piu se non una maggiore autonomia..
Ubuntu non l'ho mai usato ma dovesse girare macchinoso allora seguiro il consiglio e installero in tutti e due i casi una versione piu "soft". Grazie mille, ora cerco la migliore offerta online.. a meno di clamorose offerte prendero il celeron!

Peso di Ubuntu a parte c'è anche da valutare l'interfaccia del sistema operativo. Non a tutti piace. A me non piace :D Xubuntu o Lubuntu sono più tradizionali, per così dire...