View Full Version : Domande e riposte: Ryan Gavin parla del presente e del futuro di IE
Redazione di Hardware Upg
12-03-2013, 11:38
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3563/domande-e-riposte-ryan-gavin-parla-del-presente-e-del-futuro-di-ie_index.html
Abbiamo avuto modo di intervistare in esclusiva Ryan Gavin senior director per Windows Internet Explorer in Microsoft. Sei domande e risposte sull'argomento Internet Explorer 10 e su un mondo che cambia molto in fretta.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Perseverance
12-03-2013, 12:21
Il teatro rende l'esperienza migliore, ma non bisogna dimenticare che il focus rimane lo spettacolo
Se questo individuo mi paragona internet al teatro mi sà che ha capito ben poco. Il teatro è una cosa passiva che osservi e non interagisci, internet anche ma non solo xkè è creativo e i contenuti li puoi creare anche tu; forse gli piacerebbe farci pensare che il PC sia come la televisione che l'accendo, spegno il cervello e spalanco gli occhi verso lo schermo.
IE è fallito come browser non ha più niente da dare e ormai deve mettersi a copiare dagli altri ammeno di creare un ecosistema forzato e chiuso in cui esiste solo lui e applicazioni fatte solo per lui.
Xò io non ne faccio una tragedia, mi piace la coesistenza di più browser e mi piace che continui così. E' chiaro che c'è una massa di plebe che volta faccia a seconda di come gira il vento (marketing) ma quella nicchia di persone un poco smaliziate d'informatica credo che cmq tenderanno a usare il loro browser preferito o anche tutti assieme un po' alla volta senza discriminazione.
IE è fallito come browser non ha più niente da dare e ormai deve mettersi a copiare dagli altri ammeno di creare un ecosistema forzato e chiuso in cui esiste solo lui e applicazioni fatte solo per lui.
l'ecosistema delle app di chrome e quello delle app di firefox è interscambiabile?
Obelix-it
12-03-2013, 14:59
Qualche domanda sulle pratiche anticompetitive di M$ potevate anche fargliela, eh, visto che tutto il mondo li multa ogni 3x2 e loro continuano imperterriti.
Anche solo un 'con che faccia volete ripropinarci il vostro browser dopo aver depresso per anni internet quella ciofeca di IE6" sarebbe bastato per farvi sembrare meno lec.....
ma posso immaginare che le domande se le siano scritte loro, eh??
personalmente trovo IE10 Metro uno schifio nella gestione Touch (non che altri mi abbiano soddisfatto pienamente), è tutto fuorchè intuitivo e macchinoso è dir poco se vogliamo quello più pratico a oggi rimane Opera, mio malgrado anche FF su android fa pena nella pratica.
IE 9 e 10 per desktop sono come al solito poco pratici anche se magari il 10 è migliorato sul lato sicurezza (boh a me non sembra) non ci sono plug-in utili come su FF; io lo tengo per accedere a siti HTML5 non visibili o incompatibili con FF ma oramai sempre più di rado...
Benjamin Reilly
12-03-2013, 16:56
Qualche domanda sulle pratiche anticompetitive di M$ potevate anche fargliela, eh, visto che tutto il mondo li multa ogni 3x2 e loro continuano imperterriti.
Anche solo un 'con che faccia volete ripropinarci il vostro browser dopo aver depresso per anni internet quella ciofeca di IE6" sarebbe bastato per farvi sembrare meno lec.....
ma posso immaginare che le domande se le siano scritte loro, eh??
naaa, e perchè sforzarsi troppo!? ;)
birmarco
13-03-2013, 11:40
Spero che IE11 sia un buon browser e aggiunga quaòce funzionalità.
IE10 è in assoluto il più veloce ma è povero di funzioni come la conservazione delle finestre aperte anche dopo la chiusura del browser, una gestione decente di cronologia e preferiti, una gestione decente del salvataggio delle password e via dicendo.
Al momento IE10 non è usabile per un esperienza web completa perchè è solo veloce. Magari anche sicuro, ma su questo solo gli esperti possono dire qualcosa :)
Se IE11 adottasse almeno un po' di quelle funzionalità obbligatorie potrei seriamente pensare di adottarlo come browser di default.
Firefox oramai è diventato una lumaca... AMD X6, 8GB DDR3, SSD, accel grafica ma è un chiodo! E come componente aggiuntivo ho solo adblock!
Spesso si blocca, specialmente quando scarichi qualche file, anche di pochi k.
Ho provato Waterfox, nettamente più veloce ma ancora non ci siamo, perchè quando sullo stesso PC uso IE sono in un altro pianeta come velocità. Ho anche reinstallato WIndows, non per questo motivo ovviamente, ma il problema ad installazione pulita è rimasto. Pure sul netbook che è già lento di suo FF dà il colpo di grazia.
A sto punto sto pensando ad una alternativa, ma quale?!
- IE10 è povero di funzioni a me utili, non va bene. Si spera nell'11!
- Chrome è limitato e non mi piace assolutamente come browser. Non uso i servizi Google (come utente registrato si intende) e non voglio lottare ogni volta per non rimanerci invischiato. Preferisco IE6 a Chrome, detto per assurdo.
- Opera, ci sto pensando seriamente ma mi preoccupa la loro rigidità a rispettare gli standard e solo quelli... che ne pensate? (e supporta AdBlock? Si lo uso, la pubblicità è il motore del web ok... ma sblocco solo i siti meritevoli, quelli che mi aprono popup con luci e suoni li stronco, mi dispiace per loro ma a mali estremi...)
Benjamin Reilly
13-03-2013, 12:40
provate SRWARE IRON (versione light di chrome che elimina l'invio di statistiche):
http://www.srware.net/forum/viewforum.php?f=18
IE10 è in assoluto il più veloce ma è povero di funzioni come la conservazione delle finestre aperte anche dopo la chiusura del browser
Se vai in strumenti c'è l'opzione riapri ultima sessione di esplorazione, se apri una scheda vuota, sotto le tile dei siti più frequentati, c'è la possibilità di aprire le ultime schede chiuse o di riaprire l'ultima sessione
birmarco
13-03-2013, 20:59
Se vai in strumenti c'è l'opzione riapri ultima sessione di esplorazione, se apri una scheda vuota, sotto le tile dei siti più frequentati, c'è la possibilità di aprire le ultime schede chiuse o di riaprire l'ultima sessione
Grazie :) Non lo sapevo! Sarebbe utile come opzione di default :)
TecnologY
16-03-2013, 02:26
Firefox oramai è diventato una lumaca... AMD X6, 8GB DDR3, SSD, accel grafica ma è un chiodo! E come componente aggiuntivo ho solo adblock!
Spesso si blocca, specialmente quando scarichi qualche file, anche di pochi k.
stesso identico pc, stesso browser e stessi componenti aggiuntivi, solo adblock plus e non è affatto un chiodo per me, si aprono all'istante le pagine. mai avuto problemi coi download, questo dovrebbe farti riflettere, come puoi pensare che sia normale?
forse è la tua connessione lenta e hai qualche problema software... explorer va ugualmente bene ma non lo uso mai, troppo comodo firefox personalizzato
birmarco
17-03-2013, 13:01
stesso identico pc, stesso browser e stessi componenti aggiuntivi, solo adblock plus e non è affatto un chiodo per me, si aprono all'istante le pagine. mai avuto problemi coi download, questo dovrebbe farti riflettere, come puoi pensare che sia normale?
forse è la tua connessione lenta e hai qualche problema software... explorer va ugualmente bene ma non lo uso mai, troppo comodo firefox personalizzato
Non è che sia così lento, mi è sempre sembrato un comportamento normale finchè non ho provato IE10 (su Windows 8 non 7) e la differenza è enorme in velocità. Dico davvero. FF l'ho reinstallato più volte e anche il SO è nuovo, ma il problema è sempre lo stesso. Come pure con Waterfox che è si più veloce ma ancora non abbastanza per IE10.
La connessione arriva fino a 7,3M puliti, poi cmq è la stessa condivisa con IE quindi :D Il caricamento delle pagine su FF in sè è sufficientemente veloce ma su certi siti più pesanti si vede che fa molta fatica... a volte scatta un po'. Forse non supporta bene l'accelerazione della VGA con la mia VGA, cosa che IE fa bene. Solo che disabilitando l'accelerazione va peggio. Non so che pensare, anche se ho notato che con il crescere delle versioni è sempre più lento...
Tu hai Windows 7? Perchè su 7 IE10 è molto più lento, quasi un altro browser, forse per questo non noti la differenza con FF. Oppure non saprei che pensare... so soltanto che mi sta facendo innervosire FF e dopo tanti anni penso che lo liquiderò per Opera o addirittura IE ora che damxxx mi ha detto che si possono ripristinare le schede della vecchia sessione :D
Perseverance
17-03-2013, 14:06
Sarà un problema di compatibilità fra Firefox e Windows 8.
Che firefox alla versione attuale sia più lento nell'apertura che degli altri browser non è una novità, di fatti io l'ho sempre alla 3.6.28 che è la miglior versione esistente di firefox.
Poi la velocità "apparente" di navigazione è tutta soggettiva xkè dipende da 3 cose: efficienza di rendering del motore del browser, gestione pipeling, ritardo prestabilito nel visualizzare i contenuti. Se il primo non lo puoi cambiare gli altri due li puoi impostare nell'about:config
birmarco
17-03-2013, 16:01
Sarà un problema di compatibilità fra Firefox e Windows 8.
Che firefox alla versione attuale sia più lento nell'apertura che degli altri browser non è una novità, di fatti io l'ho sempre alla 3.6.28 che è la miglior versione esistente di firefox.
Poi la velocità "apparente" di navigazione è tutta soggettiva xkè dipende da 3 cose: efficienza di rendering del motore del browser, gestione pipeling, ritardo prestabilito nel visualizzare i contenuti. Se il primo non lo puoi cambiare gli altri due li puoi impostare nell'about:config
Il pipeling ho provato a cambiarlo, ma con scarsi risultati purtroppo. In sostanza non cambia niente. Penso forse che sia più una questione di compatibilità con Win8 a sto punto, visto che sono l'unico a quanto pare...
Per l'avvio non mi interessa molto, tanto lo apro la mattina e lo chiudo alla sera :D
Tu che ne pensi di Opera?
Perseverance
17-03-2013, 18:07
Preferisco Maxthon ma x me sono browser di ripiego.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.