View Full Version : consiglio: quale marca di reflex/mirrorless mi conviene?
Alabamasmith
11-03-2013, 17:59
Salve, premetto che ho avuto un ottimo corredo digitale Pentax negli ultimi anni (ormai quasi tutto venduto) e che da un po' fotografo solo a pellicola in B/N, col piccolo (pentax) e medio formato (biottiche/soffietto).
Purtroppo (ebbene sì) per esigenze lavorative dovrò usare un obiettivo macro e flash anulare, ed ovviamente il digitale.
Ora come ora non avrei la minima idea di quale sistema scegliere, anche in base alle ottiche disponibili.
Dei sistemi reflex apsc amo la qualità, la diffusione dell'usato e la gestione del rumore, ma odio rumore dello specchio ed ingombro. C'è da dire che la K5 che avevo era una macchina fantastica.
Ho una compatta ricoh, che è silenziosissima, ha un'ottica fissa, ma purtroppo con un 28mm fisso equivalente non posso gestire macro e sfocato.
Dato che dovrò comprare una fotocamera digitale, vorrei prenderne una che abbia una buona scelta di grandangoli fissi o zoom (20-35mm equivalenti), non eccessivamente costosi, a cui aggiungerò un macro e il flash.
Avete consigli? Io stavo addirittura pensando al sistema GXR di Ricoh, ma anche il m 4/3 non sembra male...
torgianf
11-03-2013, 19:19
l' unico sistema mirrorless con un parco lenti completo e' il m4/3, per le macro ci sono gli eccellenti leica 45mm e l' olympus 60mm, il secondo e' completamente tropicalizzato e fa il paio con l' ottima om-d. datti un budget e vedi cosa ci viene fuori. la k5 perche' l' hai data via ? ci sono ottimi macro m42 o K ad ottimi prezzi
Alabamasmith
11-03-2013, 19:42
l' unico sistema mirrorless con un parco lenti completo e' il m4/3, per le macro ci sono gli eccellenti leica 45mm e l' olympus 60mm, il secondo e' completamente tropicalizzato e fa il paio con l' ottima om-d. datti un budget e vedi cosa ci viene fuori. la k5 perche' l' hai data via ? ci sono ottimi macro m42 o K ad ottimi prezzi
la k-5 l'ho venduta per fare cassa e per dedicarmi esclusivamente alla pellicola.
Avevo anche il 21 e il 15 limited, ottime lenti.
Visto che faccio escursionismo, un corredo minimale k-5 e 3 lenti risulta ancora troppo pesante, forse col 18-135 wr starei al limite.
Ora ho 28mm 2.8 - 50mm 1.7 - 135 3.5, ma su digitale perdo un grandangolare e cmq sono scomodi da usare in stop down, essendo serie M.
lorenz082
11-03-2013, 19:43
concordo con torgianf, il m4/3 è senz'altro il più completo. poi ha vari adattatori per ottiche vintage o sistemi diversi, quindi potrai magari adattarci anche dei macro, qual'ora le ottiche marco m4/3 non dovessero piacerti. sennò guarda pure a Fuji, ha degli ottimi sensori (anche se ha ancora poche lenti), ma dispone cmq di vari adattatori.
Ho ho venduto una Pentax K-5 + vari obiettivi per passare al micro 4/3, ho trovato una buona occasione per una Olympus OM-D con alcuni obiettivi e ne ho approffitato.
Per il m4/3 il parco ottiche è buono, anche a livello di accessori si trova un po' tutto, come trasportabilità e dimensioni contenute è un altro mondo rispetto ad un qualsiasi sistema reflex classico, è molto vicino come resa globale.
Pur essendo la OM-D un'ottima macchina, a livello di qualità di immagine pura a mio parere la K-5 aveva qualcosina in più soprattutto come pulizia di immagine, altri aspetti su cui il sistema reflex classico è superiore al m4/3 (per motivi puramente fisici) sono lo sfocato e tridimensionalità.
AndreaFullAlive
11-03-2013, 21:20
Io ho una GH2 della Panasonic e col parco ottiche ci impazzisco dalla possibilità di scelta. Ho un Leica 25mm f1.4 dalla qualità eccelsa ma che sto comunque pensando di vendere per passare ad un obiettivo completamente manuale.
Anzi se qualcuno è interessato...:D
Se vuoi fare video una soluzione Panasonic ti soddisferà in pieno.
Alabamasmith
11-03-2013, 22:04
bene, ma i grandangoli come sono?
ho letto che distorcono tutti e vanno corretti in p/p...
AndreaFullAlive
11-03-2013, 23:29
Proprio sui grandangoli non mi sono mai concentrato, il crop factor in questo senso non è che aiuti più di tanto nel sistema m43.
Non è proprio un grandangolo, ma il 20mm 1.7 gode di fama, tutti ne parlan bene. Prova a vedere cosa dicono della distorsione.
torgianf
12-03-2013, 07:08
bene, ma i grandangoli come sono?
ho letto che distorcono tutti e vanno corretti in p/p...
di grandangoli non hai che da scegliere: 7/14, 9/18 o l' eccellente 12mm olympus. i grandangoli hanno tutti piu' o meno un po' di distorsione, ma questo vale per tutti
bene, ma i grandangoli come sono?
ho letto che distorcono tutti e vanno corretti in p/p...
Per le m4/3 viene fatta una correzione della distorsione dal firmware della fotocamera, gli obiettivi Olympus vengono corretti sui corpi Olympus e gli obiettivi Panasonic vengono corretti dai corpi Panasonic, non sono sicuro cosa succede montando un obiettivo di una marca su un corpo di un'altra.
Su photozone.de ci sono le prove anche con la distorsione senza correzione.
lorenz082
12-03-2013, 22:29
sul 9-18 Olympus ho letto belle cose. sembra davvero un ottimo zoom grandangolare (poi costa anche abbastanza poco per la tipologia)
AlexSwitch
13-03-2013, 00:41
Una SLT Sony?
lorenz082
14-03-2013, 08:04
lui cerca la compattezza, quindi una mirrorless è più indicata, ihmo
SuperMariano81
14-03-2013, 08:42
sony nex 5r ;)
torgianf
14-03-2013, 16:43
sony nex 5r ;)
perfetta per abbinarci lenti vintage, per il resto il m4/3 e' tutto un altro pianeta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.