REPSOL
11-03-2013, 17:12
Come da titolo, l'hd è di un mio amico dove teneva molte foto importanti che dovrei recuperare...
L'HD a detta sua è stato gettato in terra da suo figlio e appena lo ha dato a me, non mi vedeva la partizione, e windows mi diceva di formattarlo.
A detta sua l'hd nmon andava più col pc, ma sull'ingresso usb del suo televisore funzionava e visualizzava le foto.
Io sui miei televisori non ci sono mi riuscito.
Visto che non mi formattava la partizione con windows, l'ho rimossa e ricreata con linux, poi in seguito, ho tentato di fare una scansione sul disco per recuperare la precedente partizione, ma il mio "Minitool partition recovery" non c'è riuscito.
L'ho pure smontato sperando/pensando che il danno fosse all'elettronica usb3 del disco interna, ma con immenso piacere (pensavo fosse dotato da hd da 1,8" e non 2.5") ho scoperto che è proprio l'intoero hd da 2.5" con interfaccia usb3 e non con la classica sata...
Ho provato anche con programi per recuperare file, ma niente, non ci son riuscito nemmeno con quelli.
Il problema è che non so se il danno è ai dischi dell' hd o se è all'elettronica, perchè a parte qualche clac random, l'hd viene rilevato dai programmi alla prima connessione e poi non più. A volte devo attendere qualche minuto, a volte mi basta riavviare il pc... BOH... :confused:
Ora veniamo alla domanda avete per caso da consigliarmi qualche programma (anche a pagamento, ho pure linux) con i contromaroni per il recupero dei file, oppure potete consigliarmi una ditta che fa recupero file su hd danneggiati, fidata dove magari vi ci siete già serviti in passato da consigliarmi?
Ciauz e thx mille.
L'HD a detta sua è stato gettato in terra da suo figlio e appena lo ha dato a me, non mi vedeva la partizione, e windows mi diceva di formattarlo.
A detta sua l'hd nmon andava più col pc, ma sull'ingresso usb del suo televisore funzionava e visualizzava le foto.
Io sui miei televisori non ci sono mi riuscito.
Visto che non mi formattava la partizione con windows, l'ho rimossa e ricreata con linux, poi in seguito, ho tentato di fare una scansione sul disco per recuperare la precedente partizione, ma il mio "Minitool partition recovery" non c'è riuscito.
L'ho pure smontato sperando/pensando che il danno fosse all'elettronica usb3 del disco interna, ma con immenso piacere (pensavo fosse dotato da hd da 1,8" e non 2.5") ho scoperto che è proprio l'intoero hd da 2.5" con interfaccia usb3 e non con la classica sata...
Ho provato anche con programi per recuperare file, ma niente, non ci son riuscito nemmeno con quelli.
Il problema è che non so se il danno è ai dischi dell' hd o se è all'elettronica, perchè a parte qualche clac random, l'hd viene rilevato dai programmi alla prima connessione e poi non più. A volte devo attendere qualche minuto, a volte mi basta riavviare il pc... BOH... :confused:
Ora veniamo alla domanda avete per caso da consigliarmi qualche programma (anche a pagamento, ho pure linux) con i contromaroni per il recupero dei file, oppure potete consigliarmi una ditta che fa recupero file su hd danneggiati, fidata dove magari vi ci siete già serviti in passato da consigliarmi?
Ciauz e thx mille.