PDA

View Full Version : Recuperare dati da WC MyPassport 740 USB3 danneggiato


REPSOL
11-03-2013, 17:12
Come da titolo, l'hd è di un mio amico dove teneva molte foto importanti che dovrei recuperare...
L'HD a detta sua è stato gettato in terra da suo figlio e appena lo ha dato a me, non mi vedeva la partizione, e windows mi diceva di formattarlo.
A detta sua l'hd nmon andava più col pc, ma sull'ingresso usb del suo televisore funzionava e visualizzava le foto.
Io sui miei televisori non ci sono mi riuscito.

Visto che non mi formattava la partizione con windows, l'ho rimossa e ricreata con linux, poi in seguito, ho tentato di fare una scansione sul disco per recuperare la precedente partizione, ma il mio "Minitool partition recovery" non c'è riuscito.
L'ho pure smontato sperando/pensando che il danno fosse all'elettronica usb3 del disco interna, ma con immenso piacere (pensavo fosse dotato da hd da 1,8" e non 2.5") ho scoperto che è proprio l'intoero hd da 2.5" con interfaccia usb3 e non con la classica sata...
Ho provato anche con programi per recuperare file, ma niente, non ci son riuscito nemmeno con quelli.

Il problema è che non so se il danno è ai dischi dell' hd o se è all'elettronica, perchè a parte qualche clac random, l'hd viene rilevato dai programmi alla prima connessione e poi non più. A volte devo attendere qualche minuto, a volte mi basta riavviare il pc... BOH... :confused:

Ora veniamo alla domanda avete per caso da consigliarmi qualche programma (anche a pagamento, ho pure linux) con i contromaroni per il recupero dei file, oppure potete consigliarmi una ditta che fa recupero file su hd danneggiati, fidata dove magari vi ci siete già serviti in passato da consigliarmi?

Ciauz e thx mille.

REPSOL
11-03-2013, 17:14
Il pc dove ho provato a fare il recupero è il secondo in firma che l'ho equipaggiato pure di scheda pci-ex USB3 (ho provato pure con usb3, ma non c'è verso).

Da precisare è che sull'hd tranne la formattazione con linux, non ho mai provato a scriverci file (anche volendo non ne arei la posibilità).

P.S. errore di battitura l'hd è un WD MyPassport 730 da 500gb e non 740 come scritto nel titolo.

Ciauz

aled1974
12-03-2013, 08:36
ma da linux non riuscivi ad accedere ai file? Io comunque prima di andare a segare tutto avrei provato altre alternative, ad esempio hiren's cd, testdisk etc

ciao ciao

theboss75
12-03-2013, 10:45
Ciao mi sa che hai combinato un bel danno e potresti anche aver compromesso i dati,inanzitutto per recuperare una partizione non si elimina la stessa e sopratutto non se ne ricrea un altra con differente file system,per il semplice motivo che potresti andare a sovrascrivere zone dove sono allocati file.Il successivo errore ancora piu grave del primo è stato insistere nel far leggere un hard disk caduto,perchè sicuramente il problema è meccanico e potrebbe essere un caso di rottura del gruppo testine,quindi giocare con elettronica software e via dicendo è del tutto inutile e sicuramente puo peggiorare la situazione,con testine rotte che continuano a tentare la lettura su piatti che girano a 5400 gir/min rischi di fare il frullato...Il fatto che il sistema prova a riconoscere l'hard disk è dovuto proprio al fatto che l'hard disk ha un attacco diretto usb,che presenta un controller a parte che viene riconusciuto prima di montare la partizione vera e propria.
L'unica strada possibile ,nel caso i dati siano importanti ovvio, è un trapianto del gruppo testine,che purtroppo possono effetuare solo aziende che posseggono una "camera bianca" ( sul questo link spiega cos'è http://recuperototale.wordpress.com/2013/03/08/recupero-dati-da-hard-disk-in-clean-room/ ).Ovviamente è un operazione onerosa,(si puo arrivare anche a 700 euro in alcune aziende,anche se stanno usciendo molte soluzioni low cost)quindi i dati devono essere veramente importanti!!

websniper73
13-03-2013, 15:56
Prova questa società sembra economica ma non so dirti altro..
http://www.recuperoharddisk.com/recuperodati/

:p

REPSOL
13-03-2013, 19:52
Ho già contattato questi:

Kroll Ontrack

mq mi son ricordato che l'ho solamente formattato da linux, e poi ho provato con il "Minitool partition recovery" a recuperare la partizione precedente, ma non ci son riuscito, allora son passato con i programmi per i l recupero file... ma niente...

Il problema principale è che mi sa che è sulla/e testina/e interna... in quanto ogni tot random tempo sento dei rumori come se sbattesse sul fondo...

All'inizio mi pare non lo facesse... ma di recente, e cmq tempo di farlo 2-3 volte poi ho evitato di collegarlo, per evitare danni ai dischi interni.

ntanto io valut tutto, se avete già avuto esperienze postive con qualche azienda di recupero file dite pure, le valuterò tutte.

La cosa che mi è nuova è che questo HD WD (WD5000BMVW) è con interfaccia usb3, non ne avevo mai visti già con interfaccia usb3 (di solito avevo visto i soliti sata<--->usb3...

BOH Ciauz