View Full Version : partizioni primarie per dual boot
greyhound3
11-03-2013, 17:10
ciao a tutti...
il mio problema è semplice...
il mio computer di fabbrica ha gia tutti gli slot per le partizioni primarie (4) occupati...
le partizioni sono queste
c:100gb file system ntfs
*: 15gb file system fat32 (in esplora risorse salta fuori che c'è installato express gate[l'hhd è in un eeebook pc asus])
d:180gb file system ntfs
*: 20mb file system:other (partizione efi)
tutte e 4 sono primarie quindi quando ho staccato 30gb da d per creare una partizione per il dual bot non ho potuto impostarla come primaria..quindi è inutilizzabile...
come fare?
ovviamente io posso utilizzare solo c e d
che sistema operativo c'è installato? le partizioni sono GPT o MBR?
greyhound3
11-03-2013, 18:38
che sistema operativo c'è installato? le partizioni sono GPT o MBR?
ho seven
dove vedo se sono mbr o gpt?
eventualmente sarebbe possibile unificare c e d cosi da liberare uno slot per la partizione?
seven.
start -> ges com [invio], gestione computer.
archiviazione.
gestione disco.
fai uno screenshot, postalo su Tinypic e posta qua l'indirizzo.
dovrebbe essere su GPT, se c'è la "partizione efi".
e no, non puoi unificare 2 partizioni non contigue. oltretutto in questo momento la 100MB ti contiene il bootloader.
e, se GPT, non c'è il limite di 4 partizioni primarie.
e, se GPT, quale altro sistema operativo vorresti installare?
greyhound3
11-03-2013, 19:55
seven.
start -> ges com [invio], gestione computer.
archiviazione.
gestione disco.
fai uno screenshot, postalo su Tinypic e posta qua l'indirizzo.
dovrebbe essere su GPT, se c'è la "partizione efi".
e no, non puoi unificare 2 partizioni non contigue. oltretutto in questo momento la 100MB ti contiene il bootloader.
e, se GPT, non c'è il limite di 4 partizioni primarie.
e, se GPT, quale altro sistema operativo vorresti installare?
vorrei installarci ubuntu
per lo screen ora faccio fatica perche non è il pc che sto usando ora..appena riesco lo faccio..
il problema è che dopo aver provato a creare una partizione con gli strumenti di seven non riesco a dargli un nome e a formattarla...mi dice memoria insufficente e lasciandomi con una partizion e da 30gb non allocata
PS:grazie mille delle risposte
allora.
devi installarci bubuluntu.
con Seven, semplicemente, rimpicciolisci la partizione grossa e lascia lo spazio non allocato.
a Ubuntu non serve altro, quando stai installando ubuntu gli dici di "usare lo spazio non allocato".
greyhound3
11-03-2013, 20:59
allora.
devi installarci bubuluntu.
con Seven, semplicemente, rimpicciolisci la partizione grossa e lascia lo spazio non allocato.
a Ubuntu non serve altro, quando stai installando ubuntu gli dici di "usare lo spazio non allocato".
ma quando ho provato ad installarlo mi ha detto che lo spazzio non allocato non era utilizzabile
UtenteSospeso
11-03-2013, 21:22
Infatti non puoi utilizzarlo perchè il disco è MBR, devi eliminare una partizione in modo che ne restino 3, più dello spazio non allocato.
Su MBR le partizioni possono essere massimo 4, non ha importanza se tutte primarie o 3 primarie ed una Estesa.
Nel tuo caso ne occorre una Estesa quindi puoi lasciarne 3 Primarie, questo perchè Linux ha bisogno di almeno 2 partizioni per installare ( una SWAP ed una Sistema ) e altre 2 partizioni possono essere create solo nella Estesa
.
greyhound3
11-03-2013, 21:27
Infatti non puoi utilizzarlo perchè il disco è MBR, devi eliminare una partizione in modo che ne restino 3, più dello spazio non allocato.
Su MBR le partizioni possono essere massimo 4, non ha importanza se tutte primarie o 3 primarie ed una Estesa.
Nel tuo caso ne occorre una Estesa quindi puoi lasciarne 3 Primarie, questo perchè Linux ha bisogno di almeno 2 partizioni per installare ( una SWAP ed una Sistema ) e altre 2 partizioni possono essere create solo nella Estesa
.
delle partizioni a mia disposizione posso pero eliminare solo d?
le 2 con il nome "*" vanno lasciate stare?
UtenteSospeso
11-03-2013, 21:48
Prima di eliminarla controlla cosa c'è dentro, potresti anche lasciarne una parte in una ulteriore partizione se non vuoi lasciare tutti i 180GB per Linux, 80GB potrebbero bastargli .
.
greyhound3
11-03-2013, 23:10
Prima di eliminarla controlla cosa c'è dentro, potresti anche lasciarne una parte in una ulteriore partizione se non vuoi lasciare tutti i 180GB per Linux, 80GB potrebbero bastargli .
.
e come faccio? non mi lascia creare altre partizioni...
UtenteSospeso
12-03-2013, 00:09
Da Gestione Dischi di windows.
Elimini la part da 180, crei nuova partizione estesa e dentro la part estesa crei una unità logica da 100gb per esempio e lasci gli 80gb non allocati quindi installi linux nello spazio non allocato.
greyhound3
13-03-2013, 15:11
Da Gestione Dischi di windows.
Elimini la part da 180, crei nuova partizione estesa e dentro la part estesa crei una unità logica da 100gb per esempio e lasci gli 80gb non allocati quindi installi linux nello spazio non allocato.
mmm....è che volevo evitare di cancellare la partizione da 180....
per ovviare a tutte ste menate io avrei pensato di insrtallare ubuntu in una chiavetta ed utilizzarlo in modalità prova salvando le modifiche nella chiavetta stessa...il mio problema è che dopo aver impostato il bot da chiavetta il bios non mi salva la modifica...
in pratica se infilo la chiavetta e dal bios la imposto come boot primario al riavvio mi chiede se utilizzare ubuntu o no...il problema è che una volta spento il pc e tolta la chiavetta il bios reimposta l'hhd come boot principale...
D0LcEZzAa
08-10-2013, 22:01
Ciao a tutti! Evito di aprire un altro topic, perchè l'argomento trattato è pressocchè simile a quello di questo topic, solo che la mia situazione è diversa, in quanto non voglio installare Linux, ma Windows 8.1 preview per testarlo un po'.
Questa è la situazione dei miei dischi http://i625.photobucket.com/albums/tt331/D0LcEZzAa/Immagine.png~original
Io ho win7 installato e ho due dischi in RAID, quindi il mio problema è proprio questo, se non avessi avuto il raid non ci sarebbero stati problemi, visto che ho soltanto 3 partizioni primarie (+1 di sistema che ha creato windows 7; in realtà solo un disco ha due partizioni, l'altro è intero, ma ovviamente con il Raid non conta).
Vorrei provare win8.1, ma ovviamente non mi fa usare la partizione che avevo preso da D.
La mia domanda è: c'è un modo per creare un'altra partizione primaria per installarci win8.1? E' possibile unire due partizioni, E e D? O, ad esempio, posso fare qualcosa per togliere/modificare/spostare quella partizione di 350mega che mi ha creato windows?
Purtroppo pensare di copiare la roba che ho in D o E altrove è impensabile, perkè non saprei neanche dove copiarmela...
HELP (se possibile ovviamente :D)
dolcezza.
il tuo RAID è partizionato in modalità MBR.
la quale prevede esclusivamente 4 partizioni primarie.
se ne vuoi di più, UNA di esse deve essere BUTTATA, perchè nel suo spazio dovrà essere creata una partizione di tipo "Estesa" che potrà contenere "tante partizioni Logiche".
con "BUTTATA" intendo buttata.
* se vuoi unire D e E, non puoi "unirle".
devi BUTTARE "E", e ALLARGARE D nello spazio lasciato da E.
* notare che "è difficile fare il contrario", ossia Buttare D e ampliare a sinistra E. in pratica E verrebbe "traslata verso sinistra" e riallargata a destra.
di conseguenza, un harddisk d'appoggio per lo storage temporaneo dei dati, serve.
ps.
* questo succede perchè le partizioni sono più complesse di un semplice "rettangolino" come ti vengono visualizzate a schermo.
UtenteSospeso
09-10-2013, 19:48
Puoi unire le partizioni D ed E , poi riduci la risultante dello spazio che ti serve e ne crei un'altra, estesa va bene lo stesso.
.
UtenteSospeso
09-10-2013, 22:27
Occhio che una volta avviato il processo non puoi interromperlo, non è un setup che puoi annullare.
Approfitta per eliminare qualcosa e fa un backup del necessario, compresa un immagine del disco di sistema ( volume C + partizione da 350MB senza lettera ).
.
D0LcEZzAa
10-10-2013, 07:40
Grazie mille. Alla fine ho optato per un'altra soluzione: Ho installato win8 direttamente su una delle partizioni, senza cancellare nulla. Ho fatto un backup dei dati su un cassetto usb3 di mio fratello (sn riuscita a farci stare 160giga) cosi poi, quando formatterò la partizione per levare l'8.1, avro' da parte tutti i dati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.