View Full Version : Consigli per scheda video?
Andreamart
11-03-2013, 16:09
Ciao ragazzi è la seconda domanda che vi porgo su questo forum. Oggi vorrei sapere, o ancora meglio, avere delle informazioni sulle schede video:
Prima cosa, c'è qualcosa da verificare in campo di compatibilità?
Seconda cosa ho un budget da massimo 120€.
Quindi ora lascio a voi la parola nella speranza di riuscire finalmente a videogiocare su pc!
Diciamo che va scelta in base all'utilizzo che ne verrà fatto del pc, poi direi che bisogna valutare anche a seconda del resto del pc, cioè se per esempio il processore è un i3 3220 con 2Gb di ram è inutile andare a montare una GTX 690, questo per farti capire che la scelta va fatta in base anche al resto del pc, poi ad esempio se l'alimentatore è un 350 watt non puoi mettere una scheda tipo una 7770 poichè l'alimentatore non eroga abbastanza corrente. quindi intanto magari dicci che pc hai (scheda madre, processore, ram, alimentatore ecc) e che uso ne fai o ne vorresti fare e vediamo cosa si può fare. :)
Andreamart
11-03-2013, 16:31
Diciamo che va scelta in base all'utilizzo che ne verrà fatto del pc, poi direi che bisogna valutare anche a seconda del resto del pc, cioè se per esempio il processore è un i3 3220 con 2Gb di ram è inutile andare a montare una GTX 690, questo per farti capire che la scelta va fatta in base anche al resto del pc, poi ad esempio se l'alimentatore è un 350 watt non puoi mettere una scheda tipo una 7770 poichè l'alimentatore non eroga abbastanza corrente. quindi intanto magari dicci che pc hai (scheda madre, processore, ram, alimentatore ecc) e che uso ne fai o ne vorresti fare e vediamo cosa si può fare. :)
Grazie mille dell'interessamento in anticipo.
Allora io ho un Acer AX3950, che sto spostando in un nuovo case per poi cambiare alimentatore. L'alimentatore sarà da 500W in output, comunque le mie caratteristiche sono 2x2 GB di RAM samsung + 2x2 GB di RAM corsair DDR3 1333mHZ poi ho un i3 550 a 3,20gHZ quadcore e un HDD da 650GB che nel nuovo case accompagnerò forse con un SSD. Se hai bisogno di qualche altra info ti risponderò subito.
Riguardo alla scheda madre conosco solo il socket : LGA socket 1156 e no so se ci entra qualcosa ma ho trovato anche Intel H57 Express chipset
Gtx 650ti se quello é il budget massimo.
P.s.
L'i3 550 é un dual core
Grazie mille dell'interessamento in anticipo.
Allora io ho un Acer AX3950, che sto spostando in un nuovo case per poi cambiare alimentatore. L'alimentatore sarà da 500W in output, comunque le mie caratteristiche sono 2x2 GB di RAM samsung + 2x2 GB di RAM corsair DDR3 1333mHZ poi ho un i3 550 a 3,20gHZ quadcore e un HDD da 650GB che nel nuovo case accompagnerò forse con un SSD. Se hai bisogno di qualche altra info ti risponderò subito.
Riguardo alla scheda madre conosco solo il socket : LGA socket 1156 e no so se ci entra qualcosa ma ho trovato anche Intel H57 Express chipset
Quindi lo comprerai tu, occhio che sia un vero 500 watt. Non ci hai detto cosa dovrai fare con il pc..immagino gaming giusto?
Risoluzione?
Fino a 1600x1200 vai di 7770, se invece sei a 1920x1080P sarebeb più consigliabile una 7805 (da 2GB) ma il budget salirebbe a 150Euro circa.
anche io consiglio la gtx650 ti visto che il max che puoi spendere sono 120€ ;)
ecco dei test
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_Titan/27.html
Ma sempre e solo quel link?
Lo sai che ci sono altri siti con risultati completamente diversi e molto più affidabili di quello???
? O usi solo quello perchè ti fa qualche modo comodo?
Ti ho già detto che la cosa migliore è sentire direttamente i possessori, e TUTTI ti hanno già sconfessato più volte.
Capisco che poi un osi può tenere le sue convinzioni, ma ricrda che qui c'è gente che spende i propri soldi magari a fatica.
Ma sempre e solo quel link?
Lo sai che ci sono altri siti con risultati completamente diversi e molto più affidabili di quello???
? O usi solo quello perchè ti fa qualche modo comodo?
Ti ho già detto che la cosa migliore è sentire direttamente i possessori, e TUTTI ti hanno già sconfessato più volte.
Capisco che poi un osi può tenere le sue convinzioni, ma ricrda che qui c'è gente che spende i propri soldi magari a fatica.
Quoto ma solo per un discorso che piu o meno si collega a quanto detto, qui sul forum, anche in una mia discussione, ho sempre letto/visto che le nVidia in questa fascia vengono spesso sconsigliate in quanto allo stesso prezzo si trovato ati con maggiori prestazioni, quindi secondo me anche in questo caso meglio guardare le ati, consiglio anche io come 55AMG una 7770, magari aspetti un pò così puoi spendere qualcosa in piu e prendi appunto la 7770 (che era stata consigliata anche a me).
Non capisco questo accanimento.
Io non sono fanboy di nessuna marca.
Per 120 euro(prezzo web) la scelta migliore sembra la gtx650ti, da molti bench che ho visto.
La hd7770, ottima scheda, è davanti alla gtx650 liscia, ma io ho menzionato la ti.
La 7770 si trova a 90/100Euro.
Al prezzo della 650Ti cominci a trovare anche le 7850 (a 10 Euro in più).
Non c'è alcun accanimento Bronzo, ci mancherebbe! E' che i bench vari che si trovano online, di norma variano ed ognuno dice la sua. Tra l'altro difficilmente usano i drivers ultimi più performanti e questo è un handicap specialmente per AMD in quanto sotto questo aspetto ha grossi miglioramenti. Meglio le prove degli utenti. Alla fine una 650Ti ed una 7770 si equivalgono con differenze minime a favore della 650Ti da gioco a gioco (a parità di ultimissimi driver).
E' per questo che sta uscendo sul mercato la 7790 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505561
Questo è il link del thread ufficiale.
C'è una lista di bench di svariati siti in cui la 650ti è sempre davanti alla 7770.
Come posizionamento direi: 7770<650ti<7850
Il motivo per cui ho consigliato la gtx 650ti è il budget di 120 euro come richiesto a inizio thread.
Se, invece, l'utente preferisce risparmiare qualcosa, il tuo resta un consiglio validissimo.
Con la 7850 c'è uno scarto superiore ai 20 euro.
I miglioramenti che ha AMD coi driver, ce li ha anche Nvidia.
Se dovessi spendere io non ci penserei due volte e andrei di 7850, scheda che ho piu' volte consigliato ad amici.
Le 7850 si cominciano a trovare sui 130/135 Euro ;)
AMD negli ultimi mesi sta migliorando molto più le prestazioni coi driver, rispetto a nVidia, per questo si dice che come sviluppo è avanti.
Beh la 650ti parte da 112 su trovaprezzi.
Conosco bene la situazione drivers di AMD: ho una 7970.
Ma nemmeno Nvidia è mai stata a guardare, anzi.
E difatti mai detto che nVidia non i nuovi driver non guadagni in prestazioni, ma AMD guadagna mediamente di più (specialmente in 2 specifici casi).
Comunque....abbiamo fatto delle chiacchiere...non vorrei che Andreamart ne uscisse piu' confuso di prima :D
Il "vero" consiglio che darei a un'amico è: fatti prestare 20 euro e prenditi quella bella Sapphire 7850 sull'amazzone, che tra l'altro ha spese di spedizione incluse.
Comunque....abbiamo fatto delle chiacchiere...non vorrei che Andreamart ne uscisse piu' confuso di prima :D
Il "vero" consiglio che darei a un'amico è: fatti prestare 20 euro e prenditi quella bella Sapphire 7850 sull'amazzone, che tra l'altro ha spese di spedizione incluse.
Giusto bronzo e difatti posso dirti che concordo con te ;)
In ordine:
7770
650Ti
7850 1GB
7850 2GB
Giusto bronzo e difatti posso dirti che concordo con te ;)
In ordine:
7770
650Ti :D
7850 1GB
7850 2GB
a sto giro amd :)
Andreamart
14-03-2013, 20:07
Grazie mille, ho letto tutta la discussione con interessamento, sto controllando se l'alimentatore eroga abbastanza potenza sul V12... Cercherò di arrivare alla 7850 con un alimentatore da 500o650W sto ancora cercando.
P.S.: Sì lo userò per giocare! :P
Un'ultima cosa giusto per chiudere, questo alimentatore fa al caso mio o necessito di un 650W?
http://www.antec.com/product.php?id=MjI0OQ==
La 7850 da 2 GB è la scelta ottimale ;)
Come ALIMENTATORE quello che hai linkato è il tuo o lo devi prendere? Se devi ancora prenderlo, meglio se prendi qualcosa intorno ai 500/600 per stare un po' largo.
Andreamart
14-03-2013, 21:39
nono sto trovando un alimentatore di fascia media per la mia config se sai qualche posto dove si può trovare a di meno ti prego di postarmelo :D
nono sto trovando un alimentatore di fascia media per la mia config se sai qualche posto dove si può trovare a di meno ti prego di postarmelo :D
Riassumendo per che scheda video? 7850?
Budget massimo per l'alimentatore?
Io andrei di Corsair, che hanno un buon rapporto prezzo/qualità.
Andreamart
14-03-2013, 21:48
ne avevo trovato un altro questo qui da 600W non so se è buono ma me lo hanno consigliato
http://informatica.shop.it/componenti-pc/alimentatori/potenza-superiore-ai-500w/lc-power-alimentatore-600w-lc600h-12-v2-31/dettaglio/id-3370240/
E' nella media ne buono ne malvagio. Però potrebbe andare bene, gli LC-Power non sono così male.
le marche che mi sento di consigliare sono:
Corsair
Enermax
Coolermaster
Seasonic
BeQuiet
Andreamart
14-03-2013, 22:04
Visto che è incluso in un case inizierò con questo, se mi soddisferà lo terrò in caso contrario opterò per un bel corsair!
Visto che è incluso in un case inizierò con questo, se mi soddisferà lo terrò in caso contrario opterò per un bel corsair!
Ok per iniziare può andare bene ;)
Andreamart
20-03-2013, 12:42
Ok per iniziare può andare bene ;)
Scusa per il ritardo, ma con un i3 550 2 core e 2 thread a 3,20GHZ può essere limitata la 7850?
Scusa per il ritardo, ma con un i3 550 2 core e 2 thread a 3,20GHZ può essere limitata la 7850?
No vai tranquillo ;)
Visto che è incluso in un case inizierò con questo, se mi soddisferà lo terrò in caso contrario opterò per un bel corsair!
eviterei!
compralo buon fin da subito
Scusa per il ritardo, ma con un i3 550 2 core e 2 thread a 3,20GHZ può essere limitata la 7850?
no, tutto ok
Andreamart
20-03-2013, 15:56
Grazie mille mi avete salvato :D finalmente potrò giocare seriamente col pc ^.^
Andreamart
20-03-2013, 19:17
eviterei!
compralo buon fin da subito
no, tutto ok
Scusa Bluv visto che ho già speso 140€ per una 7850 da 2gb quale alimentatore mi consigli???? Non importa il costo basta che regga anche in OC l'i3 8gb di ram HDD wd 640 GB caviar blue e un lettore dvd! Ovviamente voglio tanti A sulla V12! xD
ottimo lXFX Core Edition
450W bastano :)
Andreamart
20-03-2013, 19:56
Grazie mille :D Grazie davvero di cuore!!
simonetto80
20-03-2013, 20:23
la scelta ottimale sarebbe prendere una 7870 oc usata a 120 la dovresti trovare e giocheresti a tutti i titoli e saresti limited solo con un paio di titoli
ottimo lXFX Core Edition
450W bastano :)
Io starei un po' più largo ed andrei su un Corsair da 500/600W.
Gli XFX sono ottimi alimentatori (sono Seasonic rimarchiati) ma l'assistenza in caso di necessità lascia MOLTO a desiderare purtroppo.
Io starei un po' più largo ed andrei su un Corsair da 500/600W.
Gli XFX sono ottimi alimentatori (sono Seasonic rimarchiati) ma l'assistenza in caso di necessità lascia MOLTO a desiderare purtroppo.
E secondo me con un i3 non andrà avanti ancora per molto, meglio, come dici tu, abbondare e essere sicuri anche per futuri upgrade.
E secondo me con un i3 non andrà avanti ancora per molto, meglio, come dici tu, abbondare e essere sicuri anche per futuri upgrade.
ma si che lo sono!
si gioca anche con i pentium, e adesso l'i3 sfrutterà a pieno l'ht con i nuovi giochi
riguardo l'ali va been anche l'XFX550w anzichè il 450w, ma ad es. il mio è abilitato per il crossfire (è la prima uscita dell'XFX, quindi qualora volessi metterei anche una HD7950)
@ 55AMG
quanto consuma una HD7950? sia in idle/default/full !?
edit
si parla sempre della 7850, allora il 450w già è fin troppo ... :|
ma si che lo sono!
si gioca anche con i pentium, e adesso l'i3 sfrutterà a pieno l'ht con i nuovi giochi
Che figura di m.......chiedo scusa..a volte deliro anche io..
Che figura di m.......chiedo scusa..a volte deliro anche io..
di nulla!
escono sempre dei nuovi giochi +/- ottimizzati o esigenti, ma cambiare completamente config. per 1/2 giochi è poco conveniente!
di nulla!
escono sempre dei nuovi giochi +/- ottimizzati o esigenti, ma cambiare completamente config. per 1/2 giochi è poco conveniente!
Senza dubbio, io di certo non avevo pensato a un upgrade tra qualche mese, ma tra qualche anno, però non avevo tenuto conto dell'HT.
io cerco di non cambiare così facilmente, magari più in là qualche piccolo upgrade
anche se delle volte ... :stordita:
Modenese46
24-03-2013, 16:03
Anche io come detto in + post mi schiero sul versante Radeon.
Su quasi tutte le fasce di prezzo mostra prestazioni superiori a pari prezzo, e per quanto riguarda i drivers, sarò anche una voce fuori dal coro, ma spesso vedo che nvidia rilascia aggiornamenti SOLO allo scopo di correggere questo o quel bug con questo o quel gioco...
Su AMD ciò non mi sembra che accada...
Fossi in te 7770 o meglio ancora 7850 ma qui dipende come già detto dal budget e dall'alimentatore, con 7770 pochi problemi ci stai tranquillo, con 7850 così a naso dovresti assicurarti di avere non tanto i W ma FONDAMENTALMENTE almeno 18-20A sulla linea +12v, trovi questo dato nell'etichetta sull'alimentatore.
Ti faccio un'esempio:
Tempo fa avevo una nVidia GTX285 (notoriamente una gran ciuccia-corrente.
Con un Alimentatore da 600W (credo fosse tecnoware) il pc ad un certo punto si spegneva, poi sono passato ad un Ali 425W di enermax che aveva molti + ampere sulla linea 12v e il problema si è risolto.
Dai sempre + importanza agli ampere totali che al wattaggio
Anche io come detto in + post mi schiero sul versante Radeon.
Su quasi tutte le fasce di prezzo mostra prestazioni superiori a pari prezzo, e per quanto riguarda i drivers, sarò anche una voce fuori dal coro, ma spesso vedo che nvidia rilascia aggiornamenti SOLO allo scopo di correggere questo o quel bug con questo o quel gioco...
Su AMD ciò non mi sembra che accada...
Fossi in te 7770 o meglio ancora 7850 ma qui dipende come già detto dal budget e dall'alimentatore, con 7770 pochi problemi ci stai tranquillo, con 7850 così a naso dovresti assicurarti di avere non tanto i W ma FONDAMENTALMENTE almeno 18-20A sulla linea +12v, trovi questo dato nell'etichetta sull'alimentatore.
Ti faccio un'esempio:
Tempo fa avevo una nVidia GTX285 (notoriamente una gran ciuccia-corrente.
Con un Alimentatore da 600W (credo fosse tecnoware) il pc ad un certo punto si spegneva, poi sono passato ad un Ali 425W di enermax che aveva molti + ampere sulla linea 12v e il problema si è risolto.
Dai sempre + importanza agli ampere totali che al wattaggio
Questa non la sapevo, ovviamente penso che si intenda sempre un certo limite, nel senso che comunque i watt servono; o forse i "requisiti minimi" dettati dal costruttore non sono poi così fondamentali per un giusto funzionamento?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.