View Full Version : Un Paio di PC per Photoshop
plusalpha
11-03-2013, 16:05
Sssssalve,
ho deciso di abbandonare totalmente i portatili, dopo la grande sola del G73JH che mi ha spillato tanti soldini, ho deciso soprattutto di allontanarmi da quei farabutti che stanno sotto il nome ASUS.
Tutto ciò per riassumere il motivo per il quale mi servirebbe una manina con due configurazioni veloci veloci:
1) In ordine di importanza - Prezzo > Photoshop > Games (ma manco troppo, diciamo World of Warcraft)
2) Mini ITX > Prezzo > Photoshop > WoW di nuovo
Sottolineo ----> Fondamentali 16 GB di RAM, al momento sono con una D800, quindi 36 mp e già le foto pesano. In futuro potrei dover ricorrere ad una medioformato Hasselblad e siamo sui 50 mp... 8 GB son pochini...
Avevo pensato all'i5 3570k come CPU, ma devo dire che gli 8 core dell'FX-8350 sono allettanti, anche considerato il prezzo inferiore. Dettagli: In ottica mini itx 125w dell'amd contro i 77w dell'intel hanno un qualche peso?
Per quanto riguarda la scheda madre sinceramente prima ci stavo di più, adesso non saprei in base a cosa scegliere, c'è un chipset che va meglio? Uno peggio? Boh! E la scheda video?
In definitiva, visto che sono in confusione mi metto a ricapitolare quello che mi occorre:
PC1 - CPU - MB - 16GB RAM (riciclo la SV che ho al momento GTS250 1GB) e... SSD? Sono davvero tanto migliori? Il tutto in un case decente. (i PSU non sono cambiati dai tempi del core2 no?)
PC2 - CPU - MB - 16GB RAM - SV - PSU (HD o SSD)il tutto in un case mini ITX.
L'importante è che vada a spendere il meno possibile e che sia roba che mi faccia andare avanti tranquillo in termini di stabilità, ASSENZA TOTALE DI SURRISCALDAMENTI VARI etc... Al momento sto negli ultimi giorni di vita di questo G73JH e sinceramente non voglio stare più sul chi va la ad ogni minimo cambiamento del suono della ventola.
Me la dareste una manina cortesemente? Grazie! :ave:
sentimento21
11-03-2013, 19:14
quanto sei disposto a spendere...?:)
sentimento21
11-03-2013, 19:58
vediamo se ho capito tutto....
veloce, performante, silenzioso...
il primo, con ottimo case, senza GPU
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 102,00
Case Mid Tower Corsair Series Obsidian 550D Nero € 118,90
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 38,10
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-1866C9D-16GZH 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24 2N XMP 1.5V € 125,00
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 183,00
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 73,70 €
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 56,70
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,20
TOTALE IVA COMPRESA : 830,90 €
il secondo con case miniITX tutto completo
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 102,00
Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 38,10
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
RAM DDR3 G.Skill RipjawsZ F3-1866C9D-16GZH 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 9-9-9-24 2N XMP 1.5V € 125,00
CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 183,00
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 56,70 €
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 115,20
Case Mini Fractal Design Arc Mini Nero mATX € 78,00 € 78,00
Scheda Madre Asus M5A78L-M/USB3 Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB3 uATX € 58,90
TOTALE IVA COMPRESA : 775,20 €
Ciao,
diciamo subito che le tue esigenze non sono quelle di un pc di fascia bassa o economico,
per cui risulterebbe molto imporatante capire quale sia effettivamente il tuo budget massimo.
inoltre, sempre per i motivi detti sopra e soprattutto in previsione di una certa potenza e/o longevità della macchina stessa, se come budget fosse possibile, ti consiglierei di stare assolutamente su Intel come CPU.
bye
Mister D
12-03-2013, 12:40
Ciao,
diciamo subito che le tue esigenze non sono quelle di un pc di fascia bassa o economico,
per cui risulterebbe molto imporatante capire quale sia effettivamente il tuo budget massimo.
inoltre, sempre per i motivi detti sopra e soprattutto in previsione di una certa potenza e/o longevità della macchina stessa, se come budget fosse possibile, ti consiglierei di stare assolutamente su Intel come CPU.
bye
Ciao,
guarda che la cpu che ha consigliato sentimento è giusta e per un pc per photoshop ultima versione per avere maggiore potenza dovresti per forza andare sull'i7 3770 che costa 100 euro in più rispetto al 8350. Poi parli di longevità, bé forse non sai che le prossime cpu di intel cambieranno socket per cui prendendo ora un i5 o i7 la macchina morirebbe così, invece il socket am3+ di amd verrà utilizzato ancora per le prossime revisione alle cpu, almeno fino a steamroller, nome in codice del prossimo core che porterà un bel aumento di IPC e potenza in MultiThreading.
L'unica cosa è il secondo pc che non mini-itx ma micro-atx, formato leggermente più piccolo del normale ATX e poco più grande del mini-itx.;)
plusalpha
12-03-2013, 13:21
Ooooooooohhhh innanzitutto grazie!
Partiamo dal budget... Letteralmente MENO POSSIBILE! Sto aprendo un'attività e le spese mi si stanno mangiando vivo! Già le due configurazioni sopra sarebbero parecchio sopra quello che avevo in mente... Ma se proprio non si può fare nulla...
Allora, per il primo PC ho tutto lo spazio del mondo, quindi un towerino classico non mi crea alcun problema.
L'alimentatore se non sono cambiati spinotti o altro userei quello che ho, un modulare 750W Tagan, 6 anni (circa) di servizio perfetto, pare brutto buttarlo! :cry:
Dissipatore... Quello in bundle con la CPU proprio no eh? :mbe:
Per il secondo... Il problema è che non ho proprio spazio per un secondo PC, se ci fosse un case a forma di scrivania con le schede in orizzontale tutte sotto il ripiano lo comprerei. Mi servirebbe qualcosa di estremamente piccolo. Avete presente uno di quei case orizzontali che si vedevano negli anni '80? Uno di quelli avvitato sotto la scrivania sarebbe l'ideale! :asd: In questo caso ovviamente senza lettore DVD. (Anche perché li uso davvero poco i supporti ottici, in caso per mettere il SO attacco quell'altro, installo e lo tolgo...)
Davvero, mi servirebbe qualcosa di piccolo piccolo. :muro:
Per il resto direi che ci siamo come configurazione, anche se Mister D... Mi stai facendo venire dubbi se mi conviene aspettare quel pochettino che basta per un "cambio generazionale"...
plusalpha
12-03-2013, 13:30
E soprattutto, non è proprio possibile accroccare un alimentatore esterno? Attacchi il filo alla scheda madre ed esce tipo quelli dei portatili... Ma solo per me ha terribilmente senso? Tipo Xbox no? :cry:
Mister D
12-03-2013, 13:50
E soprattutto, non è proprio possibile accroccare un alimentatore esterno? Attacchi il filo alla scheda madre ed esce tipo quelli dei portatili... Ma solo per me ha terribilmente senso? Tipo Xbox no? :cry:
Ciao,
mi dispiace se ti ho fatto venire dei dubbi. Mi spiego meglio se volessi una configurazione con intel sarebbe meglio aspettare giugno perché verrà presentato haswell con il nuovo socket che verrà mantenuto per la prossima revisione broadwell a 14nm.
Per AMD non serve aspettare, perché questo socket verrà utilizzato ancora. Spero di essere stato più chiaro.
Per l'alimentatore esterno non ti conviene. Provo ad assemblarti qualcosa di più economico ma altrettanto valido.;)
Mister D
12-03-2013, 14:06
Ciao,
questa la prima:
Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 53,00
Dissipatore CPU Alpenföhn Sella Socket Intel Amd € 19,40
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 103,40
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,80
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP € 129,99
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 73,30
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 19,20
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 157,50
VGA His Ati Amd Radeon HD 7750 iCooler Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail € 79,40
TOTALE IVA COMPRESA : 681,99 €
Se proprio vuoi riciclare la gts 250 (ma io eviterei) allora il totale viene 602,59 €.
Alla fine ho risparmiato su ssd e hd e su case e dissipatore, oltre che mettere il FX8320 che è solo poco più lento del fratello maggiore e che, avendo il moltiplicatore libero, è facilissimo da portare alle stesse frequenze del 8350 in tutta stabilità (te lo dico per esperienza diretta).
La seconda invece io provo a vedere se dove ho guardato hanno una scheda mini-itx su AM3+, altrimenti andiamo su FM2.
Mister D
12-03-2013, 14:09
Ecco con FM2 e APU quadcore + scheda grafica integrata:
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 103,40
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,80
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1866C8D-16GTX PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) 8-9-9-24-2N XMP € 129,99
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 19,20
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX € 75,90
Case Mini ITX Cooler Master Elite 120 € 43,10
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 115,00
Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-450 450W 80+ Gold ATX € 87,00
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 € 29,80
TOTALE IVA COMPRESA : 650,19 €
Ecco così hai una discreta potenza ma un pc veramente compatto:
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6824
Vedi se ti può piacere;)
Ciao,
guarda che la cpu che ha consigliato sentimento è giusta e per un pc per photoshop ultima versione per avere maggiore potenza dovresti per forza andare sull'i7 3770 che costa 100 euro in più rispetto al 8350. Poi parli di longevità, bé forse non sai che le prossime cpu di intel cambieranno socket per cui prendendo ora un i5 o i7 la macchina morirebbe così, invece il socket am3+ di amd verrà utilizzato ancora per le prossime revisione alle cpu, almeno fino a steamroller, nome in codice del prossimo core che porterà un bel aumento di IPC e potenza in MultiThreading.
L'unica cosa è il secondo pc che non mini-itx ma micro-atx, formato leggermente più piccolo del normale ATX e poco più grande del mini-itx.;)
Si infatti la mia intenzione visto l'utilizzo principale di photoshop era proprio il fatto di considerare i7.
poi sul discorso longevità mi riferivo ad un discorso di livello prestazionale
per un buon periodo di tempo appunto rapportato al tipo di utilizzo,
non intendevo longevità come possibilità di upgrade futuri.
Per plusalpha, come pc piccolo potresti considerare un Antec ISK 310-150 (http://www.antec.com/product.php?id=MjI4Mg==) circa 85€
con alimentatore già incluso dove potresti installare:
Mobo itx: Asrock H77M-ITX circa 80€
CPU: INTEL CORE I3-3220 circa 100€
ram 8Gb circa 48€
S.Video HD7750 Low Profile, che ti permettere WoW senza troppi problemi 100€
HDD: Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB 65€, volendo ne potresti inserire anche un secondo
Tot: 475-500€
Mister D
12-03-2013, 14:27
Si infatti la mia intenzione visto l'utilizzo principale di photoshop era proprio il fatto di considerare i7.
poi sul discorso longevità mi riferivo ad un discorso di livello prestazionale
per un buon periodo di tempo appunto rapportato al tipo di utilizzo,
non intendevo longevità come possibilità di upgrade futuri.
Per plusalpha, come pc piccolo potresti considerare un Antec ISK 310-150 (http://www.antec.com/product.php?id=MjI4Mg==) circa 85€
con alimentatore già incluso dove potresti installare:
Mobo itx: Asrock H77M-ITX circa 80€
CPU: INTEL CORE I3-3220 circa 100€
ram 8Gb circa 48€
S.Video HD7750 Low Profile, che ti permettere WoW senza troppi problemi 100€
HDD: Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB 65€, volendo ne potresti inserire anche un secondo
Tot: 475-500€
Ok, ma anche così photoshop è uno di quegli ambiti dove amd va bene:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/ottantasei-microprocessori-di-amd-e-intel-alla-prova-adobe-creative-suite-6/41985/17.html
Solo l'i7 3770k sta davanti e non costa così poco come il FX8350. Io gli ho consigliato il FX8320 che costa 25 euro in meno circa e, avendo pure lui un molti sbloccato, può raggiungere le stesse identiche prestazioni del FX8350. Per un amico ho portato completamente stabile un FX8350 a 4,8 GHz, direi che prendere i 4 per il 8320 è una bazzecola, visto che a volte si trovano pure dei 8320 che vanno meglio di alcuni 8350 in oc.;)
Si, in generale se valutiamo il puro rapporto costo-prestazioni concordo con te.
Comunque anche portare un i7-3770 a 4100mhz risulta essere una cavolata,
per cui rimarrebbe sempre davanti ad un 8350, senza contare che al massimo come consumo a 4100Mhz si avrebbero 82-83watt contro i ben maggiori dell'FX.
Con questo non voglio comunque dire che il processore di AMD sia da scartare, anzi, soprattutto se si dispone di un budget un poco ristretto, infatti inizialmente ho proposto intel non pensando che il tetto massimo di spesa fosse così bassotto, per cui plusalpha visto questo sicuramente con AMD riusciresti ad attenere le due macchine con costi molto inferiori.
BB
Mister D
12-03-2013, 18:54
Si, in generale se valutiamo il puro rapporto costo-prestazioni concordo con te.
Comunque anche portare un i7-3770 a 4100mhz risulta essere una cavolata,
per cui rimarrebbe sempre davanti ad un 8350, senza contare che al massimo come consumo a 4100Mhz si avrebbero 82-83watt contro i ben maggiori dell'FX.
Con questo non voglio comunque dire che il processore di AMD sia da scartare, anzi, soprattutto se si dispone di un budget un poco ristretto, infatti inizialmente ho proposto intel non pensando che il tetto massimo di spesa fosse così bassotto, per cui plusalpha visto questo sicuramente con AMD riusciresti ad attenere le due macchine con costi molto inferiori.
BB
Sono d'accordo:mano:
L'unica differenza con intel lato oc è che ormai per farlo (ed è facile quanto con AMD) devi per forza prendere le 2 versioni k delle cpu i5 o i7 ossia 3570k e 3770k con il chipset Z77. Tutti gli altri non si possono proprio overcloccare tranne il piccolo aumento (di 4 bin di moltiplicatore) del turbo e cmq solo con i chipset Z77. In amd non c'è tutto questo. Tutti gli FX sono sbloccati e si può scegliere il chipset che si vuole a seconda delle proprie necessità tenendo bene a mente che i produttori di motherboard progettano reparti di alimentazioni più robusti e più potenti solo per le versioni TOP delle loro schede madri con qualche piccola eccezione. La scheda madre della gigabyte che ho consigliato è una di quella ad avere un reparto ottimo di alimentazione nonostante sia con chipset 970 e non 990FX.;)
Comunque, visto i discorsi fatti per budget e la richiesta di un mini PC,
volendo, pur mantenendo il case Antec isk, si potrebbe optare per una soluzione FM2.
Case: Antec ISK 310-150 circa 85€ con alimentatore già incluso
Mobo itx: FM2A75M-ITX R2.0 circa 80€
CPU: A8-5600K 95€
ram 16Gb 1866Mhz cl9 circa 88€
S.Video HD7560 integrata nella cpu
HDD: Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB 65€, volendo ne potresti inserire anche un secondo
Tot circa 415€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.