PDA

View Full Version : nuovo pc aiuto


wormboy_reloaded
11-03-2013, 15:37
ciao ragazzi, gentilmente mi servirebbe una mano per scegliere i componenti del mio nuovo pc:


posso spendere fino a 1200 euro ma preferirei restare sotto i 1000
ho già il monitor, 24 pollici led, tastiera, mouse e sistema operativo w7 64 bit
mi piacerebbe un case molto piccolo, un ITX, ne ho visti un po' in giro ma mi sembrano economici e bruttini
avrei bisogno di una scheda video potente per giocare a crysis3 e altri nuovi titoli


chi è così gentile e competente da darmi una mano?

Ironheart99
11-03-2013, 18:13
Innanzitutto benvenuto nel forum, sarebbe utile sapere se hai intenzione di fare Overclock e se usi il PC solo per giocare, ho steso una configurazione che reputo buona per un pc da 1000€ circa, nel caso la andremo a modificare.


Alimentatore Pc Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX € 102,00
Qui io metterei il solito Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 57,90€ è solo Bronze Plus e non Gold ma è ugualmente affidabile (e costa la metà)
Case Cube Cooler Master HAF XB Black € 92,20
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 36,30
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00
Scheda Madre AsRock B75 PRO3 Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 60,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 50,30
Masterizzatore Interno Blu-ray LiteOn IHBS112-115 BD/DVD/CD 12x Sata Nero bulk € 64,60
Qui come si è detto se devi risparmiare un po' puoi cercare qualcosa di più economico
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 3TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 108,80
Come sopra puoi risparmiare prendendo il 2TB (30€ in meno)
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,10
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7870 XT With Boost Core 925/975MHz Memory 6000MHz GDDR5 2GB DVI HDMI miniDP € 207,00
Con quello risparmiato sopra puntare ad una scheda più potente dato l'uso gaming tipo Hd serie 7900
TOTALE IVA COMPRESA : 1.014,50 €

Ho messo un case di forma particolare visto che mi sembra di aver capito che preferiresti un "cubetto" al solito tower. Sommano circa 1000€ ma si può limare da alcune componenti in caso. Come vga ho messo una abbastanza economica, per non superare di molto il limite dei 1000€, ma se il tuo uso principale è il gaming punta almeno ad una 7950/7970/GTX670 risparmiando magari sul lettore e sui dischi.
Aspettiamo l'intervento di qualche esperto nel frattempo.
Quote

Ironheart99
12-03-2013, 10:24
Trovo appropriate le correzioni di ironheart99, per il resto la configurazione è ben bilanciata, si potrebbe azzardare un FX di AMD ma non credo si andrebbe poi a risparmiare molto.
Esatto avevo pensato anch'io magari all' FX 8350 ma come hai detto non ci sarebbe stata una gran differenza di prezzo.

methodz
12-03-2013, 10:47
Guarda anche il bitfenix prodigy come case

iveneran
12-03-2013, 10:50
1) Sul dissi terrei in considerazione anche qualche modello Scythe: ottima fattura, ventola di qualità e dimensioni più contenute in altezza rispetto al 412S, cosa che in un case di questo tipo terrei in forte considerazione (anche se il 412S comunque ci entra). Oltretutto al massimo si spende uguale, e su diversi modelli si riesce a risparmiare anche qualche euro
2) Perché un B75 su una config del genere? Facciamo un H77 o Z77, anche solo per avere almeno 2 canali nativi 6gbps su controller Intel; anche alla luce del fatto che si monteranno già da subito 2 unità con tale protocollo (SSD e HD)
3) Per il resto, ottimo ali, bellino il case, perfetta la scelta dell'SSD.
4) CPU I5 senza ombra di dubbio; faccio finta di non aver letto stridenti acronimi tipo AMD e FX.

Kommodore64
12-03-2013, 14:27
Il Case Cube Cooler Master HAF XB Black supporta dissipatori non più alti di 180mm e il Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S è alto 160mm, quindi nessun problema.
In più secondo me il CMH 412S è un bel dissipatore con ottime prestazioni nel raffreddare adeguamente la CPU e soprattutto ottimo sotto il punto di vista del rumore (molto silenzioso), tutto questo ad un prezzo adeguato.
Consiglio anche io un processore INTEL, ma non condivido questo disprezzo riguardo alla controparte AMD.

iveneran
12-03-2013, 15:35
Il Case Cube Cooler Master HAF XB Black supporta dissipatori non più alti di 180mm e il Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S è alto 160mm, quindi nessun problema.
In più secondo me il CMH 412S è un bel dissipatore con ottime prestazioni nel raffreddare adeguamente la CPU e soprattutto ottimo sotto il punto di vista del rumore (molto silenzioso), tutto questo ad un prezzo adeguato.
Consiglio anche io un processore INTEL, ma non condivido questo disprezzo riguardo alla controparte AMD.

I dati sono esatti; li avevo consultati prima di dare la risposta, che infatti non mi pare in contrasto con la tua. Ho infatti specificato "il 412S comunque ci entra", cosa che non avrei potuto sapere se non avessi letto le caratteristiche tecniche di entrambi i componenti. Essendo lo Scythe più contenuto in altezza (ventola di dimensioni ridotte rispetto al 412S, 92mm pilotabile sin da 300-400 giri),ed essendo in linea di massima le ventole Scythe una garanzia dal punto di vista della silenziosità ed efficienza, visto anche il costo più basso di qualche euro rispetto al concorrente CM, non vedo perché non consigliarlo come possibile alternativa, così come ce ne saranno certamente mille altre valide.
Riguardo gli AMD: non è questione di "disprezzo", è che, obiettivamente, questi Ivy vanno molto bene, scaldano e consumano veramente poco e si collocano nella stessa fascia di prezzo degli esemplari della controparte. La scelta, alla luce di tutto questo, mi sembra quasi obbligata.

Kommodore64
12-03-2013, 16:03
Avevo postato per chiarire all'utente che come dimensioni, efficenza e silenziosità il CMH 412S in questo caso ci sta alla grande, visto anche il fatto che non farà OC.
Per risponderti meglio prima però devo capire quale dissipatore Scythe stai proponendo.

Per i processori: la differenza di consumi c'è e si vede, ma anche quella di prezzi.
Ribadisco che sono totalemtne d'accordo nella scelta INTEL, soprattutto in questo caso, ma non possiamo negare che AMD abbia prezzi più contenuti.

iveneran
12-03-2013, 18:35
Dissi Katana 4. Mi pare stia sui 29 dalla chiave.
Per quanto riguarda la cpu, sempre dallo stesso listino, il 3470 sta a 177 euro, e gli FX spaziano dai 140 ai 180 a seconda del modello. Chiaramente con gli i7 il discorso cambia e si sale. Però effettivamente dovessi prendere, riprenderei un Intel, e per CPU, e per conseguente chipset.

wormboy_reloaded
12-03-2013, 18:46
ciao ragazzi, vi ringrazio tantissimo per i suggerimenti, mi sono fatto un'idea su cosa probabilmente acquisterò, ovvero:

case: Bitfenix prodigy nero circa 80 euro
alimentatore: Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX circa 100 euro
masterizzatore dvd qualunque nero 24x circa 15-20 euro
scheda video: gigabyte amd 7970 circa 330 euro
hd ssd samsung 840 pro circa 110 euro
hd dati: wd 2tb già in mio possesso 0 euro
scheda madre: Gigabyte z77 mini itx 110 euro circa
meoria ram 8 gb ddr3 1600 dissipatore basso 40 euro circa
processore intel i5 3570k 210 euro circa
dissipatore Noctua NH-U9B 55 euro

mi è venuta voglia di fare un po' di overclock alla cpu, e di conseguenza ho scelto quella col moltiplicatore sbloccato
in totale spenderei 1050 euro, non male direi

Voi cosa ne pensate?

Kommodore64
12-03-2013, 20:49
@iveneran
A mio modesto avviso reputo il CMH 412S superiore al Katana 4 soprattutto considerando un rapporto silenziosità/raffreddamento migliore.
Da alcuni test infatti si evince che riescono a stare di poco sotto al Mugen.
Per la CPU si vede chiaramente che il miglior processore AMD costa 100 euro in meno del processore INTEL.
Quindi va bene dire che INTEL è generalmente migliore, ma non possiamo dire che la scelta è obbligata, perchè la scelta c'è e dipende anche dal budget e dal tipo di uso, oltre che dalle preferenze soggettive o altro (come l'upgrade della CPU).

Rientrando nel trade:
Per l'overclock potresti considerare anche un CMH 412Slim, che risulta essere molto buono per fare ottimi OC, ma con un costo più contenuto.