PDA

View Full Version : Anche Samsung ed Apple pensano alla ricarica wireless


Redazione di Hardware Upg
11-03-2013, 13:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/anche-samsung-ed-apple-pensano-alla-ricarica-wireless_46172.html

I due colossi del mercato smarthpone potrebbero introdurre sistemi di ricarica wireless nelle loro proposte di punta per il 2013

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
11-03-2013, 13:41
se cvi avesse pensato per prima Apple ora sarebbe brevettata e tanti saluti a tutti... :D

dwfgerw
11-03-2013, 13:54
Penso che Apple proporrà la vera ricarica wireless e non quella spacciata da nokia che in realtà è ad induzione.. che senso ha parlare di ricarica wireless se poi devi comunque tenere il dispositivo sopra un uleteriore acrocco collegato alla presa.

quoto... ma non era inutile? (cit.)




Apple non ha bollato come inutile la tecnologia in se, ma l'implementazione odierna che è decisamente immatura e non è una rivoluzione ma una complicazione:

Ecco una dichiarazione di Phil Schiller :

Per quanto riguarda la ricarica wireless, Schiller sottolinea come un sistema di ricarica wireless debba essere comunque collegato al muro, per cui non è chiaro quale sia la convenienza. Il cavo, invece, può essere usato per caricare dalle prese da muro, dai computer ed anche sugli aerei, ha detto.

“Dover creare un altro dispositivo da collegare al muro è in realtà, per gran parte delle situazioni, più complicato,” ha affermato Schiller.

E' come dire ho il noebook wifi e poi devo tenerlo sopra una base wireless...

pirlano
11-03-2013, 14:29
Ecco una dichiarazione di Phil Schiller :

Per quanto riguarda la ricarica wireless, Schiller sottolinea come un sistema di ricarica wireless debba essere comunque collegato al muro, per cui non è chiaro quale sia la convenienza. Il cavo, invece, può essere usato per caricare dalle prese da muro, dai computer ed anche sugli aerei, ha detto.

“Dover creare un altro dispositivo da collegare al muro è in realtà, per gran parte delle situazioni, più complicato,” ha affermato Schiller.

E' come dire ho il noebook wifi e poi devo tenerlo sopra una base wireless...

Ecco perchè la Apple inizierà un lungo declino...Steve avrebbe detto, utile o no, con questa cavolata venderemo il doppio! E avrebbe detto al mondo: "è l'invenzione del secolo! Unbelievable!"

E poi io non capisco, il telefono al 90% si carica sul comodino prima di andare a dormire (e la maggior parte delle persone dormono quasi sempre a casa, non è che stanno tutti i giorni a prendere l'aereo o stanno in treno a caricare sto cavolo di telefono, ma ops, scusate, in effetti l'iPhone 5 dura fino alle 14:00...), e sta c@zzo di basetta la tieni lì, ferma su sto c@zzo di comodino, mica te la porti a spasso come un cane.
Quante volte sei li al buio a bestemmiare che non trovi il cavetto, oppure sbagli il verso del connettore USB, ecc, ecc...
Poi quando vai in giro c'è sempre il connettore micro USB per caricare, quindi al massimo ci guadagni, ma di sicuro non ci perdi niente con una tecnologia del genere, quindi BEN VENGA!

Tanto molto presto anche l'iPhone avrà la sua base di ricarica wireless (dovrà adattarsi alla concorrenza che inizia a trainare l'innovazione a differenza di qualche anno fa), e solo a quel punto arriverà un esercito di fanboy a dire che FINALMENTE è utile, quando è una tecnologia che è già utile e funzionante da un bel pezzo...

Eress
11-03-2013, 14:30
La ricarica wifi è sicuramente più comoda.
Però è più bella questa :D

http://apple.hdblog.it/2012/11/30/irock-la-sedia-a-dondolo-che-ricarica-lipad/

dwfgerw
11-03-2013, 14:33
.Steve avrebbe detto, utile o no, con questa cavolata venderemo il doppio!
..


Non entro in merito al tuo commento perchè mi sembri fin troppo agressivo e poco oggettivo.

Comunque dal quote, si desume che tu non sappia proprio nulla, ne di Jobs ne della filosofia Apple.

Buon proseguimento.

piererentolo
11-03-2013, 14:38
Penso che Apple proporrà la vera ricarica wireless e non quella spacciata da nokia che in realtà è ad induzione.. che senso ha parlare di ricarica wireless se poi devi comunque tenere il dispositivo sopra un uleteriore acrocco collegato alla presa. - cut
E' come dire ho il noebook wifi e poi devo tenerlo sopra una base wireless...
Si và bene, ma solo a me inquieta/mette angoscia il fatto che il cellulare si autoricarichi tra le mura di casa?
Io giuro non la vorrei mai una cosa del genere, possono aver fatto tutti gli esperimenti/test di stò mondo ma non penso di essere il solo a preoccuparsi per eventuali "danni collaterali" :D (poi vabbè ce l'ha il vicino con cui condivido le mura dell'appartamento e muoio lo stesso)

Comunque non potrebbe in futuro essere portata anche alle normali batterie ricaricabili? Batterie che si ricaricano in casa e che quindi non finiscono mai.

pirlano
11-03-2013, 15:00
non vorrei deluderti, ma gia' hanno fatto di meglio alla presntazione dell'aifon 5 per... udite udite... il nuovo connettore !!!

filosofia Apple :asd: ma che scherzi :asd:

JackZR
11-03-2013, 15:07
Useless!

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post doppio dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post triplo dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post quadruplo dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post quintuplo dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post sestuplo dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post settuplo dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post ottuplo dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post nonuplo dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post decuplo dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

JackZR
11-03-2013, 15:07
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

cuda
11-03-2013, 15:09
La Apple certe c@gate le lascia fare agli altri!
Non ho ancora capito a cosa diavolo serve una basetta sul quale appoggi il telefono che riceve energia dal solito adattatore collegato alla rete di casa dal quale esce il solito cavo.
Dai commenti che leggo sembra l'invenzione del secolo...Io di certo non mi strappo i capelli e sono pronto a scommettere che una roba del genere non verrà sicuramente proposta nei prossimi Iphone/Ipad...

SilverLian
11-03-2013, 15:23
A me non pare affatto una cagata: volete mettere averne uno in auto, la comodità di mettere sul supporto il cell senza attaccare cavi...Inoltre nessuno vienta di fare dei pacchi batteria portatili con ricarica wireless(in modo da tenerli in tasca assieme al cell e facendolo caricare)

checo
11-03-2013, 15:47
A me non pare affatto una cagata: volete mettere averne uno in auto, la comodità di mettere sul supporto il cell senza attaccare cavi...Inoltre nessuno vienta di fare dei pacchi batteria portatili con ricarica wireless(in modo da tenerli in tasca assieme al cell e facendolo caricare)

non è una cagatala ricarica wireless, per esempio sullo spazzono da denti è molto comoda nei cell al momento è poco utile.
vi fosse uno standard sia di alimentazione, che di basette, con relativi magneti per tenere saldo il cell e ste basette le trovassi su treni, aerei auto etc avrebbe un senso, così com'è adesso serve solo la mattina per prendere il cell senza dover staccare un filo, wow

_BlackTornado_
11-03-2013, 16:15
La Apple certe c@gate le lascia fare agli altri!
Non ho ancora capito a cosa diavolo serve una basetta sul quale appoggi il telefono che riceve energia dal solito adattatore collegato alla rete di casa dal quale esce il solito cavo.
Dai commenti che leggo sembra l'invenzione del secolo...Io di certo non mi strappo i capelli e sono pronto a scommettere che una roba del genere non verrà sicuramente proposta nei prossimi Iphone/Ipad...

IMHO, la basetta è una gran cosa.
Arrivi, poggi il cellulare e quello si carica. Inoltre, è relativamente economica, quindi ne puoi mettere una in camera da letto, una in salone, una in macchina (con antiscivolo staccabile e lavabile) e così via...
Niente cavo da cercare in giro (è qui nel cassetto... Ah no, ieri avevo messo il telefono a ricaricare in cucina...) e da attaccare. Poi, nel momento in cui devo partire in aereo e stare leggero, mi porto il mio bel cavo USB come ho sempre fatto.

Della ricarica wireless vera e propria, invece, non mi fiderei... Non sono tra coloro che sono terrorizzati delle onde elettromagnetiche, ma finchè si tratta di qualche milliwatt è un conto... Quando si comincia a parlare di diversi ordini di grandezza in più, qualche dubbio mi viene...

piererentolo
11-03-2013, 16:46
Della ricarica wireless vera e propria, invece, non mi fiderei... Non sono tra coloro che sono terrorizzati delle onde elettromagnetiche, ma finchè si tratta di qualche milliwatt è un conto... Quando si comincia a parlare di diversi ordini di grandezza in più, qualche dubbio mi viene...

http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20060628112702/nonciclopedia/images/d/d9/Explhead.gif
Ah menomale... almeno no solo il solo ad aver paura di fare la fine di un nemico di Kenshiro!

Alfhw
11-03-2013, 17:09
Invece la ricarica wireless su basetta è molto comoda. Si appoggia lo smartphone sulla basetta ed entra subito in ricarica, quindi non c'è il rischio di dimenticarsi e ritrovarsi alla mattina con la batteria scarica. Inoltre si ricarica ogni volta che lo si appoggia: non so voi ma io non lo attacco allo spinotto della ricarica ogni volta che lo appoggio sul tavolo. E se all'improvviso devi prendere in mano lo smartphone (es. telefonata, allarme o altro) non devi perdere tempo o preoccuparti dello spinotto attaccato.Inoltre la ricarica wireless non va ad usurare la presa dello spinotto sullo smartphone.
Pensando che la prima a integrarlo in suo smartphone fu la Palm con il Palm Pre nel 2009, sarebbe ora che diffonda sul serio.

Alfhw
11-03-2013, 17:31
Apple non ha bollato come inutile la tecnologia in se, ma l'implementazione odierna che è decisamente immatura e non è una rivoluzione ma una complicazione:

Ecco una dichiarazione di Phil Schiller :

Per quanto riguarda la ricarica wireless, Schiller sottolinea come un sistema di ricarica wireless debba essere comunque collegato al muro, per cui non è chiaro quale sia la convenienza. Il cavo, invece, può essere usato per caricare dalle prese da muro, dai computer ed anche sugli aerei, ha detto.

“Dover creare un altro dispositivo da collegare al muro è in realtà, per gran parte delle situazioni, più complicato,” ha affermato Schiller.Invece la ricarica wireless su basetta è molto comoda. Vedi il mio post sopra. Provare per credere. E non è certo più complicato, ma più semplice perché non bisogna più preoccuparsi dello spinotto! Quindi la dichiarazione di Phil Schiller non sta in piedi. E' solo un'affermazione di comodo per giustificare il fatto che Apple non l'ha ancora introdotto.



E' come dire ho il noebook wifi e poi devo tenerlo sopra una base wireless...No perché la ricarica wireless serve per ricaricare lo smartphone quando NON lo si usa mentre il wifi serve quando si usa il notebook. Il confronto non regge.



Tanto molto presto anche l'iPhone avrà la sua base di ricarica wireless (dovrà adattarsi alla concorrenza che inizia a trainare l'innovazione a differenza di qualche anno fa), e solo a quel punto arriverà un esercito di fanboy a dire che FINALMENTE è utile, quando è una tecnologia che è già utile e funzionante da un bel pezzo...Molto probabile. Del resto si sa che molti (anche se non tutti) utenti Apple sono poco obiettivi. Come quando anni fa l'iPhone non aveva copia-incolla, tethering etc. ma tutti i fanboy a giurare che non servivano...

franzing
11-03-2013, 17:42
EDIT: post (ho smesso di contarli) dovuto a mitraglia del mouse

PS: è un pezzo che dovete sistemare sto bug

Ma che hai un ak-47 usb? :asd: :D

franzing
11-03-2013, 17:53
La Apple certe c@gate le lascia fare agli altri!

Eh beh si diciamolo: le iCagate con iAdattatore sono tutta un'altra roba :help:

Unrealizer
11-03-2013, 18:17
Penso che Apple proporrà la vera ricarica wireless e non quella spacciata da nokia che in realtà è ad induzione.. che senso ha parlare di ricarica wireless se poi devi comunque tenere il dispositivo sopra un uleteriore acrocco collegato alla presa.

Apple non ha bollato come inutile la tecnologia in se, ma l'implementazione odierna che è decisamente immatura e non è una rivoluzione ma una complicazione:
[cut]


Quando ho visto il post, non ho avuto dubbi su chi lo avesse scritto...

Comunque, se avessi almeno qualche base di elettrotecnica capiresti da solo di aver scritto una boiata ;)

Si và bene, ma solo a me inquieta/mette angoscia il fatto che il cellulare si autoricarichi tra le mura di casa?
Io giuro non la vorrei mai una cosa del genere, possono aver fatto tutti gli esperimenti/test di stò mondo ma non penso di essere il solo a preoccuparsi per eventuali "danni collaterali" :D (poi vabbè ce l'ha il vicino con cui condivido le mura dell'appartamento e muoio lo stesso)

Comunque non potrebbe in futuro essere portata anche alle normali batterie ricaricabili? Batterie che si ricaricano in casa e che quindi non finiscono mai.

Non preoccuparti, la ricarica wireless a lungo raggio al momento è pura fantascienza

A me non pare affatto una cagata: volete mettere averne uno in auto, la comodità di mettere sul supporto il cell senza attaccare cavi...Inoltre nessuno vienta di fare dei pacchi batteria portatili con ricarica wireless(in modo da tenerli in tasca assieme al cell e facendolo caricare)

Quoto, in auto sarebbe comodissimo... Inoltre, si potrebbe anche fare in modo che una volta messo in ricarica in auto il telefono automaticamente si connetta al vivavoce Bluetooth... Nokia lo fa già con le sue casse Bluetooth con NFC

Riguardo al pacco batterie portatile, mi pare che qualcuno l'abbia già fatto, ho visto la notizia giorni fa su wmpoweruser

Tornando alla notizia: che Samsung lo proponga è quasi certo, mentre per Apple avrei qualche dubbio, dato che gli induttori necessari per la ricarica wireless sono spessi almeno un paio di millimetri, isolamento incluso (e in ogni caso, di sicuro si farebbero il loro standard come giustamente dice la news, mai che seguano qualche standard)

maxmax80
11-03-2013, 20:01
la Apple introdurrà la ricarica wireless come fatto precedentemente da Nokia
la apple rilascerà versioni economiche di iphone come fatto precedentemente da Nokia

fanboy della mela, ribellatevi a tale scandalosa incoerenza!:p :p :p

recoil
11-03-2013, 20:04
la carica wireless va bene se c'e' uno standard diffuso in modo che quando vai in ufficio o sei in treno o al bar puoi appoggiare il dispositivo e caricarlo, se no tanto vale

secondo me il grosso sforzo va fatto sui consumi, in modo che il device faccia senza problemi, anche con uso intenso, tutta la giornata con una sola carica
se bastasse ricaricarlo durante la notte il cavo sarebbe l'ultimo dei problemi...

franzing
11-03-2013, 20:14
la carica wireless va bene se c'e' uno standard diffuso in modo che quando vai in ufficio o sei in treno o al bar puoi appoggiare il dispositivo e caricarlo, se no tanto vale

Non credo ci sarebbero grosse difficoltà in questo senso, del resto la micro-usb l'hanno adottata tutti.
Oooops, non proprio tutti :D

avvelenato
11-03-2013, 20:21
IMHO, la basetta è una gran cosa.
Arrivi, poggi il cellulare e quello si carica. Inoltre, è relativamente economica, quindi ne puoi mettere una in camera da letto, una in salone, una in macchina (con antiscivolo staccabile e lavabile) e così via...
Niente cavo da cercare in giro (è qui nel cassetto... Ah no, ieri avevo messo il telefono a ricaricare in cucina...) e da attaccare. Poi, nel momento in cui devo partire in aereo e stare leggero, mi porto il mio bel cavo USB come ho sempre fatto.

Invece la ricarica wireless su basetta è molto comoda. Vedi il mio post sopra. Provare per credere. E non è certo più complicato, ma più semplice perché non bisogna più preoccuparsi dello spinotto! Quindi la dichiarazione di Phil Schiller non sta in piedi. E' solo un'affermazione di comodo per giustificare il fatto che Apple non l'ha ancora introdotto.


mai sentito parlare di docking station? io ho quella originale dell's2 che si sfila e si infila che è una meraviglia.
Certo la basetta wireless sarebbe una gran comodità, più che altro per la possibilità di fare dispositivi diversi con un'unica docking, ma attualmente la vedo ancora una tecnologia immatura.


Quoto, in auto sarebbe comodissimo... Inoltre, si potrebbe anche fare in modo che una volta messo in ricarica in auto il telefono automaticamente si connetta al vivavoce Bluetooth... Nokia lo fa già con le sue casse Bluetooth con NFC

docking station + smart tags, nulla che non si possa già fare...

la basetta di ricarica wireless non risolve alcun problema che non sia già stato risolto in altri modi, è comoda per carità, ma finché non ci sarà la possibilità di una ricarica a distanza a mio parere non potrà essere null'altro che una divertente curiosità, da spacciare come novità per incrementare le vendite in un mercato ormai saturo e privo di killer application da offrire ai consumatori.

franzing
11-03-2013, 20:50
la basetta di ricarica wireless non risolve alcun problema che non sia già stato risolto in altri modi, è comoda per carità, ma finché non ci sarà la possibilità di una ricarica a distanza a mio parere non potrà essere null'altro che una divertente curiosità, da spacciare come novità per incrementare le vendite in un mercato ormai saturo e privo di killer application da offrire ai consumatori.
Beh, se in un prossimo futuro ci fossero basette che ricaricano più di un dispositivo contemporaneamente e dispositivi diversi (non solo telefoni) con un buon livello di efficienza (perchè il problema è quello, visto che già esistono) credo sarebbe una bella comodità. Poi ognuno la vede come gli pare. Io infatti la ricarica a distanza la lascerei ai film di fantascienza ancora per un po' :asd:

Alfhw
11-03-2013, 21:23
Quoto, in auto sarebbe comodissimo... Inoltre, si potrebbe anche fare in modo che una volta messo in ricarica in auto il telefono automaticamente si connetta al vivavoce Bluetooth... Nokia lo fa già con le sue casse Bluetooth con NFC
Con la basetta per la ricarica wireless (si chiamava Touchstone) del Palm Pre c'era chi lo aveva fatto. Il Touchstone disponeva di una calamita per tenere fermo il Palm Pre. Qualcuno lo aveva fissato sulla plancia dell'auto e la calamita lo teneva sufficientemente fermo. Tra l'altro il sistema operativo webOS sapeva distinguere un Touchstone dall'altro (senza NFC che ancora non c'era) e quindi modificando il suo comportamento di conseguenza.

Alfhw
11-03-2013, 21:45
mai sentito parlare di docking station? io ho quella originale dell's2 che si sfila e si infila che è una meraviglia.

docking station + smart tags, nulla che non si possa già fare...

la basetta di ricarica wireless non risolve alcun problema che non sia già stato risolto in altri modi, è comoda per carità, ma finché non ci sarà la possibilità di una ricarica a distanza a mio parere non potrà essere null'altro che una divertente curiosità, da spacciare come novità per incrementare le vendite in un mercato ormai saturo e privo di killer application da offrire ai consumatori.
Non è così. La basetta wireless è più comoda e più utile della docking station per varie ragioni e risolve diversi problemi.
Per esempio consente di ricaricare lo smartphone in qualsiasi posizione orizzontale o verticale così puoi usarlo come vuoi mentre lo ricarichi. Ad esempio il mio Sensation può essere messo in docking solo in orizzontale perché la presa microusb è sul lato sinistro. In verticale è impossibile.
Inoltre la basetta wireless consente la ricarica anche se lo smartphone è avvolto da una custodia. Con le docking spesso basta una custodia anche sottile e non entra più.
Poi le docking station spesso cambiano da un modello all'altro anche per lo stesso marchio a causa delle dimensioni di larghezza e profondità sempre diverse . La basetta wireless invece funziona con tutti gli smartphone dello stesso marchio e con uno standard addirittura tra marchi diversi.
Ancora poi se la basetta e la cover posteriore sono calamitate come nel Palm Pre allora il tutto è abbastanza fermo da poter essere usato anche in auto senza perdere tempo a fissarlo.
Infine non c'è nessun rischio di usura e danno dei connettori come mi è già capitato in precedenza con altri cellulari.

Come vedi la basetta wireless è decisamente migliore di una semplice docking station. :read:

_BlackTornado_
11-03-2013, 21:50
mai sentito parlare di docking station? io ho quella originale dell's2 che si sfila e si infila che è una meraviglia.
Certo la basetta wireless sarebbe una gran comodità, più che altro per la possibilità di fare dispositivi diversi con un'unica docking, ma attualmente la vedo ancora una tecnologia immatura.



docking station + smart tags, nulla che non si possa già fare...

la basetta di ricarica wireless non risolve alcun problema che non sia già stato risolto in altri modi, è comoda per carità, ma finché non ci sarà la possibilità di una ricarica a distanza a mio parere non potrà essere null'altro che una divertente curiosità, da spacciare come novità per incrementare le vendite in un mercato ormai saturo e privo di killer application da offrire ai consumatori.

E di grazia, perché sarebbe una tecnologia immatura?
Non si tratta di altro che di induttori e di una circuiteria apposita nel telefono...
Non l'ho studiata granchè, ma teoricamente non ci dovrebbe essere nemmeno bisogno di uno standard... Non essendoci il connettore, non vedo molto da standardizzare... Forse la forma degli avvolgimenti, ma poco altro.

Inoltre, rispetto a una dock, la basetta è già compatibile con i due modelli Nokia e probabilmente lo sarà anche per i nuovi modelli che usciranno in futuro.
Mettiamola così: è una dock più compatibile e dove non devi agganciare connettori, all'unico prezzo di un rendimento di ricarica leggermente più basso. Sicuramente non è una cosa indispensabile, ma non si può dire che sia un peggioramento!

Unrealizer
11-03-2013, 23:09
E di grazia, perché sarebbe una tecnologia immatura?
Non si tratta di altro che di induttori e di una circuiteria apposita nel telefono...
Non l'ho studiata granchè, ma teoricamente non ci dovrebbe essere nemmeno bisogno di uno standard... Non essendoci il connettore, non vedo molto da standardizzare... Forse la forma degli avvolgimenti, ma poco altro.

Inoltre, rispetto a una dock, la basetta è già compatibile con i due modelli Nokia e probabilmente lo sarà anche per i nuovi modelli che usciranno in futuro.
Mettiamola così: è una dock più compatibile e dove non devi agganciare connettori, all'unico prezzo di un rendimento di ricarica leggermente più basso. Sicuramente non è una cosa indispensabile, ma non si può dire che sia un peggioramento!

C'è da standardizzare la frequenza a cui il tutto deve funzionare, la tecnica per la trasmissione dell'energia (che so, magari ci sono variazioni di fase durante le diverse fasi della ricarica...) e il canale dati a bassa velocità incluso

Comunque al momento lo standard Qi credo che sia il più diffuso

cuda
12-03-2013, 07:56
scusa hai ragione

http://static.blogo.it/mobileblog/iphone-5-galleria-del-keynote-apple/iPhone5_0360.jpg

E quindi?
Io mi trovo benissimo con quel cavetto,manco devo accendere la luce per infilarlo nello spinotto in quanto è a prova di cieco.
Devi menarla ancora per molto con sto cavetto che ha sostituito il vecchio 30 PIN e che anche un cieco riesce a infilarlo nel telefono?

unfaced12
12-03-2013, 09:02
scusa hai ragione e' sicuramente piu' RIVOLUZIONARIO di una ricarica wireless (o a induzione se preferisci) dove devi stare a centrare la base, molto piu' difficile... buon investimento in adattatori e nel peggiore dei casi in nuovi accessori ;)

Potresti smetterla di flammare con discorsi da scuola materna per favore. La ricarica wireless è una boiata, chiunque la introduca il concetto non cambia. Il cavo lightning ha comunque una comodità maggiore rispetto alla USB (ma poi alla fine dei conti non cambia nulla), visto che lo puoi collegare in qualsiasi verso. Ah si con il caricabatterie wireless non puoi utilizzare il telefono mentre lo carichi e lo devi pagare a parte. Bel vantaggio!!!:doh:

avvelenato
12-03-2013, 09:35
Non è così. La basetta wireless è più comoda e più utile della docking station per varie ragioni e risolve diversi problemi.
Per esempio consente di ricaricare lo smartphone in qualsiasi posizione orizzontale o verticale così puoi usarlo come vuoi mentre lo ricarichi. Ad esempio il mio Sensation può essere messo in docking solo in orizzontale perché la presa microusb è sul lato sinistro. In verticale è impossibile.
Inoltre la basetta wireless consente la ricarica anche se lo smartphone è avvolto da una custodia. Con le docking spesso basta una custodia anche sottile e non entra più.
Poi le docking station spesso cambiano da un modello all'altro anche per lo stesso marchio a causa delle dimensioni di larghezza e profondità sempre diverse . La basetta wireless invece funziona con tutti gli smartphone dello stesso marchio e con uno standard addirittura tra marchi diversi.
Ancora poi se la basetta e la cover posteriore sono calamitate come nel Palm Pre allora il tutto è abbastanza fermo da poter essere usato anche in auto senza perdere tempo a fissarlo.
Infine non c'è nessun rischio di usura e danno dei connettori come mi è già capitato in precedenza con altri cellulari.

Come vedi la basetta wireless è decisamente migliore di una semplice docking station. :read:


E di grazia, perché sarebbe una tecnologia immatura?
Non si tratta di altro che di induttori e di una circuiteria apposita nel telefono...
Non l'ho studiata granchè, ma teoricamente non ci dovrebbe essere nemmeno bisogno di uno standard... Non essendoci il connettore, non vedo molto da standardizzare... Forse la forma degli avvolgimenti, ma poco altro.

Inoltre, rispetto a una dock, la basetta è già compatibile con i due modelli Nokia e probabilmente lo sarà anche per i nuovi modelli che usciranno in futuro.
Mettiamola così: è una dock più compatibile e dove non devi agganciare connettori, all'unico prezzo di un rendimento di ricarica leggermente più basso. Sicuramente non è una cosa indispensabile, ma non si può dire che sia un peggioramento!

Non voglio certo affermare che sia un peggioramento, e sono ben lungi dai ragionamenti luddistici che sovente si leggono su questo forum.
Cerco solo di mantenere realismo, e attualmente credo che la base di ricarica wireless non verrà implementata nel breve periodo perché vanno risolti dei problemi pratici di non poca rilevanza.
Una su tutte la scarsa efficienza. Con la durata delle batterie attuali, la velocità di ricarica è una caratteristica molto importante.
La seconda caratteristica che mi vede scettico è il vincolo del dispositivo alla base, laddove con un filo di adeguata lunghezza il dispositivo diventa usabile.
Questa obiezione può tuttavia essere smontabile se si concepisce la base di ricarica wireless alimentata da un cavo microusb, che alla bisogna si può staccare e collegare al dispositivo in maniera diretta, ma considerate le inefficienze energetiche e quindi il maggior consumo di energia, può un cavo usb transitare 2A di corrente a 5v?

Per quanto concerne l'orientabilità, questione sollevata da alfhw, la dock del galaxy s2 è posizionabile in orizzontale, è stata ingegnerizzata molto bene.
Ovviamente le considerazioni in merito all'inutilizzabilità della dock con cover aggiuntive sono validissime.

Quello che dico è che finché non miglioreranno l'efficienza di ricarica e i costi, non ci saranno economie di scala sufficienti a garanzia della rapida diffusione di questo sistema di ricarica avveniristico, sistema che mi auguro venga perfezionato in breve rendendolo utilizzabile senza nessuna contropartita rispetto agli attuali.

gd350turbo
12-03-2013, 10:01
Ricarica wireless a distanza ?

Io ho studiato elettonica/elettrotecnica negli anni 80, quando i cellulari, o come si chiamavano allora, radiotelefoni, forse gli avevano tre persone in tutto il mondo...

Facemmo esperimenti molto semplici di trasmissione di energia a distanza, un trasmettitiore, una bobina ed un condensatore variabile che si accordavano su una certa frequenza, e diodi al germanio che trasformavano il segnale ricevuto in corrente...

E la corrente fornita era talmente esigua che gli strumenti faticavano a valorizzarla, quindi assolutamente inutile...

Ora la tecnologia è evoluta tantissimo è vero, ma le leggi fisiche no, sono rimaste le stesse che scoprì Guglielmo Marconi, e nemmeno l'ufficio brevetti U.S.A., adeguatamente foraggiato, potrebbe brevettarne di diverse !

unfaced12
12-03-2013, 10:06
Ricarica wireless a distanza ?

Io ho studiato elettonica/elettrotecnica negli anni 80, quando i cellulari, o come si chiamavano allora, radiotelefoni, forse gli avevano tre persone in tutto il mondo...

Facemmo esperimenti molto semplici di trasmissione di energia a distanza, un trasmettitiore, una bobina ed un condensatore variabile che si accordavano su una certa frequenza, e diodi al germanio che trasformavano il segnale ricevuto in corrente...

E la corrente fornita era talmente esigua che gli strumenti faticavano a valorizzarla, quindi assolutamente inutile...

Ora la tecnologia è evoluta tantissimo è vero, ma le leggi fisiche no, sono rimaste le stesse che scoprì Guglielmo Marconi, e nemmeno l'ufficio brevetti U.S.A., adeguatamente foraggiato, potrebbe brevettarne di diverse !

Infatti è per questo che tale tecnologia rimarrà un gadget e nulla più. Finche non ci sarà la possibilità di ricariche a distanza che senso ha una ricarica wireless?

gd350turbo
12-03-2013, 10:51
Infatti è per questo che tale tecnologia rimarrà un gadget e nulla più. Finche non ci sarà la possibilità di ricariche a distanza che senso ha una ricarica wireless?

Una sottospecie di ricarica wireless, forse può avere se uno ha un ponte ripetitore a pochi metri di distanza, forse qualche milliampere riesce a ricavarlo, ma anche in tale caso sarebbe priva di utilità in quanto il tempo necessario alla ricarica sarebbe di mesi...

In un assolutamente ipotetico di caso in cui riusciamo ad ottenere una corrente di 1 milliAmpere/ora per caricare una batteria da 2000 mAh, non calcolando perdite ed assumendo un efficienza del 100%, ci vorrebbero 2000 ore, 83 giorni !

10 mAh ?
200 ore
8,3 giorni

100 mAh ?
20 ore

Ottenere tale corrente e quindi avere la vera ricarica wireless, ovvero cellulari che si ricaricano tramite le onde radio ricevute, è roba come il teletrasporto di star trek !

Unrealizer
12-03-2013, 11:40
Ricarica wireless a distanza ?

Io ho studiato elettonica/elettrotecnica negli anni 80, quando i cellulari, o come si chiamavano allora, radiotelefoni, forse gli avevano tre persone in tutto il mondo...

Facemmo esperimenti molto semplici di trasmissione di energia a distanza, un trasmettitiore, una bobina ed un condensatore variabile che si accordavano su una certa frequenza, e diodi al germanio che trasformavano il segnale ricevuto in corrente...

E la corrente fornita era talmente esigua che gli strumenti faticavano a valorizzarla, quindi assolutamente inutile...

Ora la tecnologia è evoluta tantissimo è vero, ma le leggi fisiche no, sono rimaste le stesse che scoprì Guglielmo Marconi, e nemmeno l'ufficio brevetti U.S.A., adeguatamente foraggiato, potrebbe brevettarne di diverse !

Tranquillo, negli ultimi 30 anni la situazione non è cambiata, è ancora fantascienza ;)

cuda
12-03-2013, 12:16
scusa hai ragione e' sicuramente piu' RIVOLUZIONARIO di una ricarica wireless (o a induzione se preferisci) dove devi stare a centrare la base, molto piu' difficile... buon investimento in adattatori e nel peggiore dei casi in nuovi accessori ;)


Invece di continuare a sparare c@zzate dovresti iniziare a riflettere su dove e quando una soluzione del genere è vantaggiosa.
E' sicuramente vantaggioso ricaricare uno spazzolino elettrico che sta sempre in bagno in mezzo all'acqua.
Su uno uno smartphone PER ME è una c@gata pazzesca,qualsiasi produttore la implementi.
Sui connettori e accessori di cui parli è evidente che non capisci una mazza!
Io,quel connettore che continui a postare in ogni topic lo sposto dal lavoro,alla macchina e me lo porto anche a casa.
Mi basta una presa USB per utilizzarlo e non mi serve manco controllare il verso di inserimento.
Adesso,appena hai finito di fare il bimbominkia spiegami tu con la tua ricarica wirelless come faresti a ricaricare lo smartphone in 3 posti diversi....:asd:
Cosa fai,ti porti dietro ogni volta una padella più grande dello smartphone con attaccato COMUNQUE UN FILO ELETTRICO UGUALE A QUELLO CHE POSTI OVUNQUE?
Giri con il borsello per trasportare tutto?

COMODO!

franzing
12-03-2013, 12:47
Invece di continuare a sparare c@zzate dovresti iniziare a riflettere su dove e quando una soluzione del genere è vantaggiosa.
E' sicuramente vantaggioso ricaricare uno spazzolino elettrico che sta sempre in bagno in mezzo all'acqua.
Su uno uno smartphone PER ME è una c@gata pazzesca,qualsiasi produttore la implementi.
Sui connettori e accessori di cui parli è evidente che non capisci una mazza!
Io,quel connettore che continui a postare in ogni topic lo sposto dal lavoro,alla macchina e me lo porto anche a casa.
Mi basta una presa USB per utilizzarlo e non mi serve manco controllare il verso di inserimento.
Adesso,appena hai finito di fare il bimbominkia spiegami tu con la tua ricarica wirelless come faresti a ricaricare lo smartphone in 3 posti diversi....:asd:
Cosa fai,ti porti dietro ogni volta una padella più grande dello smartphone con attaccato COMUNQUE UN FILO ELETTRICO UGUALE A QUELLO CHE POSTI OVUNQUE?
Giri con il borsello per trasportare tutto?

COMODO!

Come ho detto prima, sinceramente troverei molto comodo a casa avere una basetta su cui ogni membro della famiglia può poggiare e ricare telefono, tablet o non so cos'altro senza cercare e collegare un cavo per ogni dispositivo e di conseguenza occupare una presa. E non ho capito come questo possa impedire di usare altrove i classici metodi di ricarica tramite cavo. Mamma mia in sto paese non si può discutere di nulla senza scadere nel partitismo spicciolo? Ma vivete tranquilli.
Non è che qualcosa diventa utile solo se qualcuno ci piazza una i davanti al nome santo cielo

cuda
12-03-2013, 13:43
Come ho detto prima, sinceramente troverei molto comodo a casa avere una basetta su cui ogni membro della famiglia può poggiare e ricare telefono, tablet o non so cos'altro senza cercare e collegare un cavo per ogni dispositivo e di conseguenza occupare una presa.

Si certo...ci vuole un tavolino per fare quello che dici.
Comunque discuti di fantascienza,una basetta ci mette già una vita A RICARICARE UN TELEFONO,figurati più di uno!
Se anche nei prossimi anni esistesse un'unica basetta dove appoggi più di un telefono voglio proprio vedere se non esci di casa con il telefono sempre mezzo scarico....
P.S
Ho un iphone 5 e sono coerente con quello che dico:ALLO STATO ATTUALE DELLE COSE,SAREBBE UNA CAGATA ANCHE SE LA PROPONESSE LA Apple.

johndoe87
12-03-2013, 14:06
Ma investire su batterie più potenti? Ricarica qui, ricarica là, wireless onde, continuo uso dell'energia elettrica.. Meglio ottimizzare le risorse.

franzing
12-03-2013, 14:23
Si certo...ci vuole un tavolino per fare quello che dici.
Comunque discuti di fantascienza,una basetta ci mette già una vita A RICARICARE UN TELEFONO,figurati più di uno!
Se anche nei prossimi anni esistesse un'unica basetta dove appoggi più di un telefono voglio proprio vedere se non esci di casa con il telefono sempre mezzo scarico....
P.S
Ho un iphone 5 e sono coerente con quello che dico:ALLO STATO ATTUALE DELLE COSE,SAREBBE UNA CAGATA ANCHE SE LA PROPONESSE LA Apple.

Mi pare evidente, e anche questo l'ho scritto prima, che è da migliorare l'efficienza, quanto tempo ci vorreà non lo so. Non tanto tempo fa era fantascienza andare oltre la velocità di una isdn poi in breve si è diffusa la dsl, per fortuna esiste una cosa che si chiama evoluzione. A me pare di aver letto altri tipi di obiezioni, anche perchè allo stato attuale delle cose, pure questo già detto :D questi dispositivi esistono già, ma adesso sono utili come era utile un tv al plasma nel 2001 .
Ma sta cosa di imporre agli altri cosa gli deve piacere o no o cosa deve essere utile o meno pare diventare un'epidemia :help:

unfaced12
12-03-2013, 14:32
la basetta e' una chicca (REGALO per chi ha acquistato un 920 entro gennaio) da avere a casa sul comodino a fianco a letto... per ricarlo in qualunque altro posto basta un cavetto STANDARD MICRO USB ;)

Sapresti spiegare la differenza tra il portarsi dietro un cavetto micro USB o quelli lightning?

unfaced12
12-03-2013, 14:46
che quello usb non c'e' bisogno che te lo porti dietro, lo trovi ovunque e costa un niente :D

Ah, ho capito. È solo l'ennesima trollata che fai. Per giunta di livello scadente. Scusa ma se mi serve un cavo urgentemente nel 99.9% dei casi accadrà dopo le 20! Sapresti dirmi dove lo trovi un cavo "ovunque"???:doh: perciò o me lo porto dietro o mi attacco, e tutto il tuo discorso è crollato viste le fondamenta di burro che aveva!

unfaced12
12-03-2013, 15:05
bhe insomma in ufficio, a casa o in macchina di qualcuno e' molto piu' facile trovare un cavetto microusb... o sbaglio ??? il 90% dei miei amici che vengono a casa o in macchina con me caricano lo smartphone senza problemi, scusa se e' poco

Ad esempio da me in ufficio, in macchina o a casa dei miei amici è molto più facile trovare un cavo lightning rispetto ad un micro USB. Come vedi le tue convinzioni valgono per te ed è inutile che continui con i castelli campati per aria!

theJanitor
12-03-2013, 15:11
beh dai... non è tanto campato in aria il fatto che si trovino più microusb che viene usato da chiunque rispetto ad un connettore usato da 2 dispositivi (mi pare che lo usi anche l'ipad, no? )

!fazz
12-03-2013, 15:21
Quando ho visto il post, non ho avuto dubbi su chi lo avesse scritto...

Comunque, se avessi almeno qualche base di elettrotecnica capiresti da solo di aver scritto una boiata ;)



Non preoccuparti, la ricarica wireless a lungo raggio al momento è pura fantascienza



Quoto, in auto sarebbe comodissimo... Inoltre, si potrebbe anche fare in modo che una volta messo in ricarica in auto il telefono automaticamente si connetta al vivavoce Bluetooth... Nokia lo fa già con le sue casse Bluetooth con NFC

Riguardo al pacco batterie portatile, mi pare che qualcuno l'abbia già fatto, ho visto la notizia giorni fa su wmpoweruser

Tornando alla notizia: che Samsung lo proponga è quasi certo, mentre per Apple avrei qualche dubbio, dato che gli induttori necessari per la ricarica wireless sono spessi almeno un paio di millimetri, isolamento incluso (e in ogni caso, di sicuro si farebbero il loro standard come giustamente dice la news, mai che seguano qualche standard)

non proprio, ormai siamo nell'ordine di una decina di metri di range con sistemi induttivi risonanti già utilizzati in prodotti industriali (di nicchia)

recoil
12-03-2013, 15:25
non proprio, ormai siamo nell'ordine di una decina di metri di range con sistemi induttivi risonanti già utilizzati in prodotti industriali (di nicchia)

danni per l'uomo?

!fazz
12-03-2013, 15:30
danni per l'uomo?

niente di rilevabile e di dimostrabile alla fine sono campi em molto bassi come intensità, qualche decina di w, sei più esposto sul treno con tutti i cellulari presenti e inoltre devi considerare che l'intensità di un campo em decresce con il quadrato della distanza, insomma c'è di molto peggio nel mondo che i campi em indotti da dispositivi elettronici nonostante cosa dicono alcuni millantati esperti

piererentolo
12-03-2013, 16:06
niente di rilevabile e di dimostrabile alla fine sono campi em molto bassi come intensità, qualche decina di w, sei più esposto sul treno con tutti i cellulari presenti e inoltre devi considerare che l'intensità di un campo em decresce con il quadrato della distanza, insomma c'è di molto peggio nel mondo che i campi em indotti da dispositivi elettronici nonostante cosa dicono alcuni millantati esperti
Sarà anche così, ma l'idea che un cellulare si ricarichi "da solo", secondo me, mette mette in apprensione come un forno a microonde negli anni '50 :D

!fazz
12-03-2013, 16:32
Sarà anche così, ma l'idea che un cellulare si ricarichi "da solo", secondo me, mette mette in apprensione come un forno a microonde negli anni '50 :D

naa, il sistema di ricarica induttiva non di un cellulare non è niente di particolare ne niente di particolarmente problematico, alla fine è assimilabile ad un banale trasformatore di corrente come principio di funzionamento (ed emette pure di meno a causa del fatto che viene attivato solo quando necessario )

Ork
12-03-2013, 17:51
Per quanto riguarda la ricarica wireless, Schiller sottolinea come un sistema di ricarica wireless debba essere comunque collegato al muro, per cui non è chiaro quale sia la convenienza. Il cavo, invece, può essere usato per caricare dalle prese da muro, dai computer ed anche sugli aerei, ha detto.

sfido chiunque a dargli torto.. inutile innovare in peggio..

franzing
12-03-2013, 18:43
sfido chiunque a dargli torto.. inutile innovare in peggio..

Eh si in effetti un router wireless è una roba inutile perchè è pur sempre attaccato alla rete con un cavo :mbe:

unfaced12
12-03-2013, 18:48
Eh si in effetti un router wireless è una roba inutile perchè è pur sempre attaccato alla rete con un cavo :mbe:

Ma che discorsi fai? Perchè per collegarti al router ci devi posare sopra il telefono??? :muro:

unfaced12
12-03-2013, 18:50
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

A parte le risate sapresti argomentare o hai finito i trolling per oggi? A casa mia adesso ho sotto mano almeno 4-5 cavi lightning, mentre uno micro USB dovrei veramente uscire a comprarlo....

franzing
12-03-2013, 19:01
Ma che discorsi fai? Perchè per collegarti al router ci devi posare sopra il telefono??? :muro:
Non so cosa significa per te wireless, ma a casa mia significa senza cavo :D
La comodità di un caricabatterie wireless sta(rebbe) appunto nel non dover collegare e scollegare cavi al telefono o altri apparecchi e usare un solo dispositivo per ricaricare più telefoni senza appunto cavi e cavetti a penzoloni, così come per una rete wifi la praticità è quella di non dover piazzare cavi nelle rj45 e prese di rete nelle fottute pareti (cit.). Poi se a te l'idea fa schifo a me ne viene tanto quanto prima, appena ce ne sarà uno efficiente a un prezzo ragionevole valuterò di prenderlo, ma lo già detto di vivere tranquilli che c'è di peggio nella vita? :asd:

unfaced12
12-03-2013, 19:18
Non so cosa significa per te wireless, ma a casa mia significa senza cavo :D
La comodità di un caricabatterie wireless sta(rebbe) appunto nel non dover collegare e scollegare cavi al telefono o altri apparecchi e usare un solo dispositivo per ricaricare più telefoni senza appunto cavi e cavetti a penzoloni, così come per una rete wifi la praticità è quella di non dover piazzare cavi nelle rj45 e prese di rete nelle fottute pareti (cit.). Poi se a te l'idea fa schifo a me ne viene tanto quanto prima, appena ce ne sarà uno efficiente a un prezzo ragionevole valuterò di prenderlo, ma lo già detto di vivere tranquilli che c'è di peggio nella vita? :asd:

Per me wireless è senza fili ma anche senza il bisogno di avere un aggeggio collegato con un filo alla presa di corrente che arriva fino al tavolo o comodino sul quale devo poggiare il telefono. Quando potrò inserirlo in una presa e almeno all'interno di una stanza (come accade con il WiFi) avrò la ricarica del telefono allora ne riparliamo, ma prima è e rimarrà solo un aggeggio inutile.

Unrealizer
12-03-2013, 19:29
sia che sia inutile sia che non lo sia, è una chicca simpatica e non è nemmeno tanto assurda o scomoda, e soprattutto fa un buon effetto al marketing (e se fosse veramente una boiata, nessun altro produttore avrebbe pensato ad introdurla)

comunque, dire che sia più facile trovare cavi lightning che cavi micro usb è follia... praticamente qualunque telefono, dai feature phone ai top di gamma WP e android utilizza un cavo micro usb

a casa mia abbiamo due feature phone (dei miei genitori), un Symbian (di mia madre), un Samsung con android (di mio padre) e tre Windows phone (di cui due miei ed uno di mia sorella)

tutti e 7 i telefoni si caricano con cavo micro usb

anche all'università, anche se mi dimenticassi il cavo a casa, mi basta girare lo sguardo e qualcuno con un cavo micro usb da prestare lo trovo

già il cavo 30 pin è meno diffuso del micro usb, figuriamoci il lightning
(il fatto che unfaced12 abbia più cavi lightning che micro usb mi pare anche ovvio, ma il caso particolare è lui)

riguardo alla storia che si mette al contrario: ho messo cavi mini e micro usb anche al buio, non ho mai avuto problemi a trovare il verso giusto e non mi è mai capitato di provare a metterli nel verso sbagliato

franzing
12-03-2013, 19:45
Per me wireless è senza fili ma anche senza il bisogno di avere un aggeggio collegato con un filo alla presa di corrente che arriva fino al tavolo o comodino sul quale devo poggiare il telefono. Quando potrò inserirlo in una presa e almeno all'interno di una stanza (come accade con il WiFi) avrò la ricarica del telefono allora ne riparliamo, ma prima è e rimarrà solo un aggeggio inutile.

Bene. Sarà inutile per te, io ho descritto una situazione semplicissima in cui un aggeggio del genere mi tornerebbe utilissimo, se poi non ne uscirà uno soddisfacente tanto come prima continuerò a attaccare e staccare cavi come adesso. Santa pace :asd:

Alfhw
12-03-2013, 20:30
Potresti smetterla di flammare con discorsi da scuola materna per favore. La ricarica wireless è una boiata, chiunque la introduca il concetto non cambia.Se definisci la ricarica wireless come una "boiata" allora l'unico a flammare sei tu.



Ah si con il caricabatterie wireless non puoi utilizzare il telefono mentre lo carichi e lo devi pagare a parte. Bel vantaggio!!!:doh: Ma che stai dicendo? Con il Palm Pre (uscito 4 anni fa) il telefono funzionava anche mentre si ricaricava wireless.


Infatti è per questo che tale tecnologia rimarrà un gadget e nulla più. Finche non ci sarà la possibilità di ricariche a distanza che senso ha una ricarica wireless?Ha senso invece. Non ti cambia la vita ma è sicuramente molto più comodo del semplice spinotto.
Ad esempio si appoggia lo smartphone sulla basetta ed entra subito in ricarica, quindi non c'è il rischio di dimenticarsi e ritrovarsi alla mattina con la batteria scarica. Inoltre si ricarica ogni volta che lo si appoggia: non so voi ma io non lo attacco allo spinotto della ricarica ogni volta che lo appoggio sul tavolo. E se all'improvviso devi prendere in mano lo smartphone (es. telefonata, allarme o altro) non devi perdere tempo o preoccuparti dello spinotto attaccato.
Gli spinotti a volte cambiano da un modello all'altro anche per lo stesso marchio. La basetta wireless invece funziona con tutti gli smartphone dello stesso marchio e con uno standard addirittura tra marchi diversi.
Ancora poi se la basetta e la cover posteriore sono calamitate come nel Palm Pre allora il tutto è abbastanza fermo da poter essere usato anche in auto senza perdere tempo a fissarlo.
Infine non c'è nessun rischio di usura e danno dei connettori come mi è già capitato in precedenza con altri cellulari.


Ad esempio da me in ufficio, in macchina o a casa dei miei amici è molto più facile trovare un cavo lightning rispetto ad un micro USB. Come vedi le tue convinzioni valgono per te ed è inutile che continui con i castelli campati per aria!
Da TE ci sono più cavi lightning ma nel resto del mondo è il contrario poiché quasi tutti usano la microusb da anni mentre la lighting solo uno smartphone e due tablet e solo da qualche mese!
Questa tua affermazione è solo un'arrampicata sugli specchi da fanboy.


Per me wireless è senza fili ma anche senza il bisogno di avere un aggeggio collegato con un filo alla presa di corrente che arriva fino al tavolo o comodino sul quale devo poggiare il telefono. Quando potrò inserirlo in una presa e almeno all'interno di una stanza (come accade con il WiFi) avrò la ricarica del telefono allora ne riparliamo, ma prima è e rimarrà solo un aggeggio inutile.
Sì vabbè...:doh: Certo, avesse avuto una mela sopra...

maxmax80
12-03-2013, 20:41
Se definisci la ricarica wireless come una "boiata" allora l'unico a flammare sei tu.

Da TE ci sono più cavi lightning ma nel resto del mondo è il contrario poiché quasi tutti usano la microusb da anni mentre la lighting solo uno smartphone e due tablet e solo da qualche mese!
Questa tua affermazione è solo un'arrampicata sugli specchi da fanboy.



Sì vabbè...:doh: Certo, avesse avuto una mela sopra...

straquotone! :p

Alfhw
12-03-2013, 21:14
Su uno uno smartphone PER ME è una c@gata pazzesca,qualsiasi produttore la implementi.
Sui connettori e accessori di cui parli è evidente che non capisci una mazza!
Io,quel connettore che continui a postare in ogni topic lo sposto dal lavoro,alla macchina e me lo porto anche a casa.
Mi basta una presa USB per utilizzarlo e non mi serve manco controllare il verso di inserimento.
Adesso,appena hai finito di fare il bimbominkia spiegami tu con la tua ricarica wirelless come faresti a ricaricare lo smartphone in 3 posti diversi....:asd:
Cosa fai,ti porti dietro ogni volta una padella più grande dello smartphone con attaccato COMUNQUE UN FILO ELETTRICO UGUALE A QUELLO CHE POSTI OVUNQUE?
Giri con il borsello per trasportare tutto?

COMODO!Ma che stai dicendo??? La ricarica wireless è opzionale, non obbligatoria. Il Palm Pre per esempio poteva essere ricaricato via cavetto microusb e anche via Touchstone wireless (che infatti veniva venduto a parte). Infatti il Touchstone (la tua "padella" wireless) era collegato al caricabatterie con un cavetto usb-microusb staccabile. Nessuno ti impediva di portarti dietro solo il cavetto usb-microusb! Oppure solo il cavetto usb-microusb + caricabatteria. I tre pezzi Touchstone + usb-microusb + caricabatteria erano staccabili.
Non sai di cosa parli.

Si certo...ci vuole un tavolino per fare quello che dici.
Comunque discuti di fantascienza,una basetta ci mette già una vita A RICARICARE UN TELEFONO,figurati più di uno!Qui è evidente che esageri. Sul Palm, il Touchstone impiegava poco meno del doppio rispetto al cavetto micro-usb e parliamo di ben 4 anni fa. Non mi stupirei se oggi i risultati fossero migliori. Di sicuro non ci vuole una VITA...


Se anche nei prossimi anni esistesse un'unica basetta dove appoggi più di un telefono voglio proprio vedere se non esci di casa con il telefono sempre mezzo scarico....E' più facile il contrario. Infatti con la basetta wireless si ricarica ogni volta che lo si appoggia: non so tu ma io non lo attacco allo spinotto della ricarica ogni volta che lo appoggio sul tavolo. Quindi alla fine è più probabile che lo smartphone sia sempre carico. E questo migliora anche la vita della batteria stessa. Infatti le batterie al litio vivono più a lungo se ricaricate di continuo invece di fare poche ricariche ma grosse.


P.S
Ho un iphone 5 e sono coerente con quello che dico:ALLO STATO ATTUALE DELLE COSE,SAREBBE UNA CAGATA ANCHE SE LA PROPONESSE LA Apple.
Chissà perché invece molti credono che con una mela sopra... :fiufiu:

!fazz
13-03-2013, 08:03
Ma che stai dicendo??? La ricarica wireless è opzionale, non obbligatoria. Il Palm Pre per esempio poteva essere ricaricato via cavetto microusb e anche via Touchstone wireless (che infatti veniva venduto a parte). Infatti il Touchstone (la tua "padella" wireless) era collegato al caricabatterie con un cavetto usb-microusb staccabile. Nessuno ti impediva di portarti dietro solo il cavetto usb-microusb! Oppure solo il cavetto usb-microusb + caricabatteria. I tre pezzi Touchstone + usb-microusb + caricabatteria erano staccabili.
Non sai di cosa parli.

Qui è evidente che esageri. Sul Palm, il Touchstone impiegava poco meno del doppio rispetto al cavetto micro-usb e parliamo di ben 4 anni fa. Non mi stupirei se oggi i risultati fossero migliori. Di sicuro non ci vuole una VITA...

E' più facile il contrario. Infatti con la basetta wireless si ricarica ogni volta che lo si appoggia: non so tu ma io non lo attacco allo spinotto della ricarica ogni volta che lo appoggio sul tavolo. Quindi alla fine è più probabile che lo smartphone sia sempre carico. E questo migliora anche la vita della batteria stessa. Infatti le batterie al litio vivono più a lungo se ricaricate di continuo invece di fare poche ricariche ma grosse.


Chissà perché invece molti credono che con una mela sopra... :fiufiu:

il nuovo step dello standard in discussione in questo periodo eleva la potenza del dispositivo fino a 180W

checo
13-03-2013, 08:22
Ad esempio da me in ufficio, in macchina o a casa dei miei amici è molto più facile trovare un cavo lightning rispetto ad un micro USB. Come vedi le tue convinzioni valgono per te ed è inutile che continui con i castelli campati per aria!

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

io ti credo, ma tu e i tuoi amici probabilmente appartenenti alla setta della mela, per fortuna non siete la normalità

unfaced12
13-03-2013, 10:34
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

io ti credo, ma tu e i tuoi amici probabilmente appartenenti alla setta della mela, per fortuna non siete la normalità

A giudicare da ciò che scrivi, mi sembra che sia tu ad appartenere a qualche non ben precisata setta. Tu non mi conosci e non hai nessuna facoltà di giudicare me o i miei amici. Aveva proprio ragione Einstein, oltre all'universo c'è solo un'altra cosa infinita....

!fazz
13-03-2013, 10:39
la smettete con i battibecchi da soli o ci devo pensare io?

unfaced12
13-03-2013, 10:43
Edit

!fazz
13-03-2013, 10:53
LOL ...chissa' cosa avevi scritto ... me lo sono perso :D

5 GG per flame

checo
13-03-2013, 12:40
A giudicare da ciò che scrivi, mi sembra che sia tu ad appartenere a qualche non ben precisata setta. Tu non mi conosci e non hai nessuna facoltà di giudicare me o i miei amici. Aveva proprio ragione Einstein, oltre all'universo c'è solo un'altra cosa infinita....

tralasciando il fatto che mi hai dato dello stupido, penso sia palese a chiunque che la diffusione delle connessioni lighting è di "qualche" ordine di grandezza inferiore a quella microusb, poi che per te valga il contrario, ok, ma è fortunatamente un caso isolato, e dico fortunatamente principalmente per un discorso di compatibilità e costi dei suddetti cavi.

franzing
13-03-2013, 12:45
tralasciando il fatto che mi hai dato dello stupido, penso sia palese a chiunque che la diffusione delle connessioni lighting è di "qualche" ordine di grandezza inferiore a quella microusb, poi che per te valga il contrario, ok, ma è fortunatamente un caso isolato, e dico fortunatamente principalmente per un discorso di compatibilità e costi dei suddetti cavi.

E' comunque un caso biasimabile (quello dell'azienda, non l'utente bontà sua :D ) visto che è stata l'unione europea a richiedere l'adozione di uno standard unico per tutti, con motivazioni più che valide e condivisibili

checo
13-03-2013, 12:54
E' comunque un caso biasimabile (quello dell'azienda, non l'utente bontà sua :D ) visto che è stata l'unione europea a richiedere l'adozione di uno standard unico per tutti, con motivazioni più che valide e condivisibili
a dire il vero, ma potrei sbagliarmi l'unione europea spingeva verso un caricatore universale, e qui credo che ci siamo essendo che tutti sono caricatori con attacco usb.
non hanni mai detto che i cell devono avere un connettore micro usb

franzing
13-03-2013, 12:59
a dire il vero, ma potrei sbagliarmi l'unione europea spingeva verso un caricatore universale, e qui credo che ci siamo essendo che tutti sono caricatori con attacco usb.
non hanni mai detto che i cell devono avere un connettore micro usbVabè, non ricordo i particolari, ma la scelta del connettore unico sarebbe stata comunque la naturale conseguenza della questione, visto che il principale problema era proprio quello. Teoricamente il caricabatterie non è nemmeno più necessario visto che basta il solo cavetto e collegarlo a un pc, notebook, all'autoradio ecc..., orami ci sono anche le ciabatte con la presa usb alimentata. Poi ovviamente è un vantaggio anche per gli accessori non originali, non solo per i caricabatterie

checo
13-03-2013, 13:08
Vabè, non ricordo i particolari, ma la scelta del connettore unico sarebbe stata comunque la naturale conseguenza della questione, visto che il principale problema era proprio quello. Teoricamente il caricabatterie non è nemmeno più necessario visto che basta il solo cavetto e collegarlo a un pc, notebook, all'autoradio ecc..., orami ci sono anche le ciabatte con la presa usb alimentata. Poi ovviamente è un vantaggio anche per gli accessori non originali, non solo per i caricabatterie
guardo concordo appieno con te, tuttavia metti anche che non hai un cell con attacco microusb, se giri sempre col cavetto che da un lato deve essere usb, fai la stessa cosa.

è chiaro che iphone è l'unico non standard ma se uno gira col cavetto 30 pino o col pisotolotto nuovo può attaccarsi a qualiasi usb come fai tu o tutti gli altri.

franzing
13-03-2013, 13:21
guardo concordo appieno con te, tuttavia metti anche che non hai un cell con attacco microusb, se giri sempre col cavetto che da un lato deve essere usb, fai la stessa cosa.

è chiaro che iphone è l'unico non standard ma se uno gira col cavetto 30 pino o col pisotolotto nuovo può attaccarsi a qualiasi usb come fai tu o tutti gli altri.

Ok il vantaggio più grosso è che se no ce l'ho dietro per qualsiasi motivo, un cavetto lo trovo facilmente, mentre se non trovo qualcuno con l'aifon 5 mi attacco (a nulla :D ), e il micro lo trovi in qualsiasi negozio. Poi vabè ognuno fa come vuole ovviamente

checo
13-03-2013, 13:25
Ok il vantaggio più grosso è che se no ce l'ho dietro per qualsiasi motivo, un cavetto lo trovo facilmente, mentre se non trovo qualcuno con l'aifon 5 mi attacco (a nulla :D ), e il micro lo trovi in qualsiasi negozio. Poi vabè ognuno fa come vuole ovviamente

a nche su questo concordo al 100% con pochi auro ho comperato 4-5 cavetti, messi nelle auto, lavoro, stanze e bon, cosa che con un pistolotto apple mi costerebbe credo decine di euro.
ovvio che se vi fosse uno standard per la ricarica wireless, intgrato quantomeno in auto e basette dal basso costo sarebbe ancora meglio

unfaced12
13-03-2013, 17:16
a nche su questo concordo al 100% con pochi auro ho comperato 4-5 cavetti, messi nelle auto, lavoro, stanze e bon, cosa che con un pistolotto apple mi costerebbe credo decine di euro.
ovvio che se vi fosse uno standard per la ricarica wireless, intgrato quantomeno in auto e basette dal basso costo sarebbe ancora meglio

Ci sono in giro già i cavetti lightning non originali che costano 2-3 Eur.... non vedo il problema. L'unico problema è che non vanno se devi aggiornare il firmware, ma per ricaricarlo o sincronizzarlo vanno benissimo. Ma poi non ne servono mica 10, oltre a quello in dotazione ne basta 1 in macchina e 1 nella borsa del portatile. Perché si cerca di dare sempre del coglione a chi compra un prodotto Apple anche per uno stupidissimo cavo?

Unrealizer
13-03-2013, 17:53
Ci sono in giro già i cavetti lightning non originali che costano 2-3 Eur.... non vedo il problema. L'unico problema è che non vanno se devi aggiornare il firmware, ma per ricaricarlo o sincronizzarlo vanno benissimo. Ma poi non ne servono mica 10, oltre a quello in dotazione ne basta 1 in macchina e 1 nella borsa del portatile. Perché si cerca di dare sempre del coglione a chi compra un prodotto Apple anche per uno stupidissimo cavo?

Mi pare che qui nessuno abbia dato del coglione a chi compra Apple, anzi sei stato tu a dare dello stupido a qualche utente...

Ok, ci sono i cavi da 2-3€ che ti permettono di fare un subset delle funzioni di un cavo originale, ma questo non cambia il fatto che questi cavi sono molto meno diffusi dei micro usb, che ti ricordo non vengono usati solo dagli smartphone: vengono usati anche dai feature phone, hard disk esterni e persino schede di prototipazione (il netduino 2 ha la micro usb, e credo che ce l'abbia anche l'ultima revisione dell'arduino)

unfaced12
13-03-2013, 17:58
Mi pare che qui nessuno abbia dato del coglione a chi compra Apple, anzi sei stato tu a dare dello stupido a qualche utente...

Ok, ci sono i cavi da 2-3€ che ti permettono di fare un subset delle funzioni di un cavo originale, ma questo non cambia il fatto che questi cavi sono molto meno diffusi dei micro usb, che ti ricordo non vengono usati solo dagli smartphone: vengono usati anche dai feature phone, hard disk esterni e persino schede di prototipazione (il netduino 2 ha la micro usb, e credo che ce l'abbia anche l'ultima revisione dell'arduino)

Se rileggi bene il thread invece vedrai che non è esattamente così. Poi è inutile che rigiri il discorso, un cavetto da 2 Eur ti permette di ricaricare il telefono... per l'aggiornamento SW è tutto un altro discorso, il problema sta nel chip che c'è all'interno del cavo, ma l'aggiornamento è un'operazione che fai piuttosto raramente.

Unrealizer
13-03-2013, 18:08
Se rileggi bene il thread invece vedrai che non è esattamente così. Poi è inutile che rigiri il discorso, un cavetto da 2 Eur ti permette di ricaricare il telefono... per l'aggiornamento SW è tutto un altro discorso, il problema sta nel chip che c'è all'interno del cavo, ma l'aggiornamento è un'operazione che fai piuttosto raramente.

Il punto rimane: sono meno diffusi e la loro diffusione non sarà mai paragonabile al micro usb

maxmax80
13-03-2013, 22:55
Il punto rimane: sono meno diffusi e la loro diffusione non sarà mai paragonabile al micro usb

e rimane anche il punto che mischiando le carte apple utilizza una innovazione introdotta da nokia e sulla quale sembrava la mela non voler puntare
(con gli appleiani che fino a ieri sbeffeggiavano la ricarica wireless solo perchè non era implementata su un iphone..:O )

Unrealizer
13-03-2013, 23:18
e rimane anche il punto che mischiando le carte apple utilizza una innovazione introdotta da nokia e sulla quale sembrava la mela non voler puntare
(con gli appleiani che fino a ieri sbeffeggiavano la ricarica wireless solo perchè non era implementata su un iphone..:O )

Beh, non è ancora detto che la usi, e inoltre è stata già usata dai Palm Pre a quanto diceva qualcuno più sopra ;)

Ovviamente Nokia è un produttore più in vista di Palm, e ci ha fatto girare attorno buona parte del marketing per 820 e 920, ma questo è un altro discorso

checo
14-03-2013, 07:47
Beh, non è ancora detto che la usi, e inoltre è stata già usata dai Palm Pre a quanto diceva qualcuno più sopra ;)

Ovviamente Nokia è un produttore più in vista di Palm, e ci ha fatto girare attorno buona parte del marketing per 820 e 920, ma questo è un altro discorso

beh nokia ha fatto la apple sto giro, spacciano sta ricarica wireless come chissà che novità.

è un plus, ma dubito ci sia molta gente che ha preso un lumia per quello.

maxmax80
14-03-2013, 22:41
è un plus, ma dubito ci sia molta gente che ha preso un lumia per quello.

questo è un' altro paio di maniche..