PDA

View Full Version : Necessità di disaccoppiamento h100i


Reby92
11-03-2013, 10:32
Salve , ho un problemino : ho stupidamente pensato di potere integrare un radiatore da 240 nel mio case , che de facto stava davanti ai dischi , ma a causa dei connettori dello stesso meccanicamente è bloccato . quindi debbo per forza esternalizzarlo .
Se non fosse che il radiatore faccia parte di un AIO corsair h100i non vi sarebbe problema alcuno .... ma in questo caso non posso usare i passatubi del mio Survivor .
Sarei intenzionata quindi a moddare minimamente l'AIO per separare temporaneamente radiatore e wb , senza usare vaschettame vario , cosa che ho visto essere praticamente inutile ( l'acqua non ha potere dissipante , ma solo di trasmissione ) , rispettando il design di origine .
Al massimo potrei installare un raccordo per la fuoriuscita dell'aria ( Air Trap se ben ricordo ) , e sostituire i tubi ( forse per le mie necessità sono corti ) .
Dovrebbe essere una operazione di difficile svolgimento ? Ho visto dei mod su questo forum molto simili a quanto intendo praticare che , purtroppo , usano delle vaschette , e non sono molto dettagliati ...
Sono una noob del wcooling ...

Grey 7
11-03-2013, 14:31
si può fare ma è molto rischioso compiere queste operazioni sui kit preassemblati specialmente se si è noob nel watercooling. Si rischia di comprometterne il funzionamento, perchè questi kit sono sigillati di fabbrica. Non puoi posizionare il radiatore sul tetto? Oppure moddare il case in modo da esternizzare il radiatore senza "disaccoppiare" il tutto? Anch'io ho letto di gente che ha modificato l'h100 ma è gente esperta che ha cercato di migliorarlo aggiungendo vaschetta e tubi nuovi. Operazione per me alquanto opinabile in quanto o ti fai il liquido serio o ti tieni l'all in one. Nel tuo caso potresti optare anche per un kit da montare (se ne trovano ovunque ma i prezzi sono ovviamente più alti) e vendere l'h100i.

Reby92
11-03-2013, 14:45
si può fare ma è molto rischioso compiere queste operazioni sui kit preassemblati specialmente se si è noob nel watercooling. Si rischia di comprometterne il funzionamento, perchè questi kit sono sigillati di fabbrica. Non puoi posizionare il radiatore sul tetto? Oppure moddare il case in modo da esternizzare il radiatore senza "disaccoppiare" il tutto? Anch'io ho letto di gente che ha modificato l'h100 ma è gente esperta che ha cercato di migliorarlo aggiungendo vaschetta e tubi nuovi. Operazione per me alquanto opinabile in quanto o ti fai il liquido serio o ti tieni l'all in one. Nel tuo caso potresti optare anche per un kit da montare (se ne trovano ovunque ma i prezzi sono ovviamente più alti) e vendere l'h100i.

il mio bitfenix survivor ha la predisposizione per una ventola da 200 , già presente , per il resto il tetto è tappato ... ho paura che non sia possibile montarvi un radiatore .
per quanto riguarda l'acquisto di un altro kit sarei di moolto fuori budget ...
tendenzialmente non ho problemi con lavori seri , quindi opto per il modding dell'AIO .... mi basterebbe un minimo di info sulle due questioni che ho sollevato . Cmnq controllando bene i raccordi sembra che siano fatti in maniera molto simile ad un kit non prefabbricato ... quindi non mi pare difficilissimo separare il tutto ( potrei disaccoppiare a livello del radiatore , fuori dal case , riducendo i rischi di perdite ) ...

Grey 7
11-03-2013, 14:51
ah ma hai il survivor...con quel case era d'obbligo prendersi l'h80i...l'avresti montato agilmente sul retro e avresti avuto ottime prestazioni. L'h80i fa pochi gradi in più dell'h100i. Se proprio vuoi moddare l'h100i non ti resta che aspettare altre opinioni. Per me ha semplicemente poco senso :stordita:

gd350turbo
11-03-2013, 15:03
Pure io la trovo una soluzione rischiosa...

Oltre al problema delle bolle d'aria nel impianto, risolvibile con una vaschetta o air trap
Potrebbe essere che essendo una soluzione integrata il liquido usato, sia studiato per il funzionamento con quella pompa, ad esempio potrebbe essere che abbia certe doti lubrificanti e sostituendolo queste potrebbero essere variate e la pompa, che non mi pare esemplare in quanto a solidità, potrebbe aversene a male.

Sono quindi d'accordo nel modding del case, magari fai due fori sul tetto e mettici le ventole e il radiatore.

Reby92
11-03-2013, 15:09
piuttosto che smontare il tetto apro una sede per il radiatore sul pannello laterale ... magari con un bel doppio convogliatore ;)

gd350turbo
11-03-2013, 15:14
piuttosto che smontare il tetto apro una sede per il radiatore sul pannello laterale ... magari con un bel doppio convogliatore ;)

Anche questa è preferibile rispetto l'apertura del h100

Non conosco il tuo case, ma io l'ho fatto una volta per un amico, smontando il tetto del case che era tenuto fermo da rivetti, forandolo e rimontandolo !

Reby92
11-03-2013, 15:19
Anche questa è preferibile rispetto l'apertura del h100

Non conosco il tuo case, ma io l'ho fatto una volta per un amico, smontando il tetto del case che era tenuto fermo da rivetti, forandolo e rimontandolo !

sto progettando di finestrarlo , quindi non cambierebbe molto come progetto ...