View Full Version : terminale linux per windows
Ciao a tutti. Dovrei fare alcuni lavori sfruttando i comandi di linux e cercavo qualcosa di più comodo rispetto ad una installazione di ubuntu su macchina virtuale come virtualbox.
Ho già cercato su google, ma non ho trovato ciò che cercavo. (forse ho cercato male)
In sostanza, il pc con windows deve fare da client ad un pc server con linux, ma devo apportare alcune modifiche tramite terminale linux.
Per fare un esempio, per entrare nel server devo usare il comando:"ssh root@xxx.xxx.x.xx".
Che mi consigliereste?
vampirodolce1
11-03-2013, 16:14
cygwin, oppure, se hai solo bisogno di un client ssh, putty.
Ok cygwin ce l'ho già, ma non riesco proprio ad usarlo. Non so cosa debba impostare.
Io apro il terminale cygwin, digito subito ssh root@xxx.xxx.x.xx e mi dice che non ha il comando ssh.
Cosa devo fare?
vampirodolce1
11-03-2013, 16:48
Probabilmente non hai ancora installato il pacchetto di ssh all'interno di cygwin, presumo openssh. Potrebbe anche esserci un problema di path.
I vari pacchetti di cui hai bisogno (incluso il server X se vuoi lanciare applicazioni grafiche) vanno aggiunti a cygwin, che di default ne contiene solo una parte.
Come ti dicevo, se il tuo scopo e' solo raggiungere l'host linux da windows usa putty, programma banalissimo a interfaccia grafica che non ha bisogno di ulteriori spiegazioni ne' di configurazione.
Se invece devi usare anche altre applicazioni unix in windows, comincia a leggere il manuale di cygwin, che in poche pagine ti spiega bene come funziona il setup:
http://x.cygwin.com/docs/ug/cygwin-x-ug.pdf
usa putty che prima o poi torna utile anche con le seriali!
EDIT: se è il tuo caso....:
solitamente le VM si mettono in bridging in una lan di test, poi ci accedi via ssh o rdp. putty-mstsc o ssh-rdesktop/freerdp rispettivamente per win e *nix ;-)
....e ti eviti le finestre di console di virtualbox/vmware che sembra di spiare le VM dal buco della serratura :-)
vendita.sondrio
30-05-2013, 15:43
Un ottima alternativa a Putty è mremote, a dire il vero basato sempre su putty, ma si possono organizzare in maniera molto migliore le connessioni
Tasslehoff
31-05-2013, 23:18
Installa OpenSSH su cygwin (lancia setup.exe e nella finestra di selezione dei package cerca openssh, basta spuntare una checkbox e il gioco è fatto), putty è un ottimo software, ma per avvicinarsi al livello di integrazione di cygwin devi usare tutta la suite di putty (putty, pscp, puttygen, puttyagent etc etc), con cygwin hai tutto e puoi sfruttare la bash (o altre shell) e le gnu utils anche con Windows (io le trovo indispensabili).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.