View Full Version : windows xp 64 bit
Piergaetano
10-03-2013, 14:08
Sono riuscito ad installare windows xp 64 bit in VirtualBox però è in inglese; sapete se c'è un language pack per windows xp 64 bit e dove posso scaricarlo?
Pier:D
Xp 64 bit è morto il giorno dopo che è uscito, non ha mai avuto supporto alcuno.
tallines
11-03-2013, 11:20
Sono riuscito ad installare windows xp 64 bit in VirtualBox però è in inglese; sapete se c'è un language pack per windows xp 64 bit e dove posso scaricarlo?
Il supporto per Xp Pro 64 bit Sp2 c'è fino all'08 Aprile 2014, data ultima anche per Xp Pro Sp3 :
Fine Vendita e fine supporto :
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/products/lifecycle
In questo link specifica il supporto per Xp 64 bit nella Nota :
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/help/end-support-windows-xp-sp2-windows-vista-without-service-packs
Nota: Non è disponibile alcun Service Pack 3 per la versione a 64 bit di Windows XP. Se sul computer è installata la versione a 64 bit di Windows XP con SP2, il Service Pack è già quello più recente e si continuerà ad avere diritto al supporto e agli aggiornamenti fino all'8 aprile 2014.
Per tradurre il SO da una lingua ad un'altra, in questo caso da inglese a italiano, occorre installare in un SO già in inglese, come nel tuo caso, la MUI >
Multilingual User Interface (http://support.microsoft.com/kb/940157/it)
- O il pacchetto per Windows XP a 64 bit che contiene i programmi di installazione autonomi per 10 lingue, incluso l'inglese. (non so se c'è l'italiano) .
- O il pacchetto Multilingual User Interface Pack per Windows Search 4.0 Preview per Windows XP (KB940157). che contiene le risorse per 30 lingue.
Una volta installata la MUI, per cambiare lingua :
http://support.microsoft.com/kb/177561
Però adesso arrivano i problemi : intanto bisogna vedere se uno dei due pacchetti si installa e se si installa su VirtualBox .
E poi c'è il problema della licenza .
Una volta installata, la MUI deve essere attivata .
Per il solo fatto di cambiare lingua occorre acquistare un'altra licenza e un'altro product-key .
Se il pacchetto si installa, al riavvio del computer comparirà in basso a sinistra la famosa stella con i 30 gg di tempo, durante i quali ti chiederà un nuovo product-key, in quanto il product-key che hai per la versione di Xp pro 64 bit in inglese non viene riconosciuto come ufficiale, dopo l'installazione della MUI .
Se poi te lo riconosce coem ufficiale, buon per te .
La MUI gratuita è prevista per le licenze Volume Licensig, ossia per le multi-licenze aziendali .
Quando viene installata la Mui, al riavvio il pc riconosce il product-key già inserito come licenza ufficiale e non ne richiede un'altro, in questo tipo di licenze .
Per sapere che SO hai digita dalla finestra Start/Esegui > Winever .
Se il SO che hai, prevede l'aggiornamento della MUI (lingua), questo arriva tramite gli aggiornamenti normali o tramite Windows Update .
Se non arrivano aggiornamenti, significa che il tipo di SO che hai, non ne prevede .
Quindi dovresti acquistare una nuova licenza - product-key .
A questo punto, visto che l'inglese è la lingua internazionale da sempre, io terrei il SO cosi, o acquisterei un SO più recente (7, windows 8) .
Blue_screen_of_death
11-03-2013, 15:27
qua c'è scritto tutto
www.sysadmin.it/Forum/tabid/57/aft/4738/Default.aspx
tallines
11-03-2013, 19:07
Per quanto riguarda la storia della licenza da aggiungere, che mi sa che è il problema principale, che alla fine si evidenzierà dopo aver installato uno dei due pacchetti disponibili per Xp Pro 64 bit in inglese, come suggerito sopra (meglio il secondo pacchetto consigliato ;) KB940157, perchè forse nel primo non c'è l'italiano), ne parla nel link postato, alla voce
Domande Generali >
Come è possibile procurarsi Windows MUI?
> e successiva e domanda:
http://msdn.microsoft.com/it-it/goglobal/bb688178.aspx#MUIques6
Piergaetano
12-03-2013, 15:01
La lingua l'ho sistemata e ho installato i programmi che uso di solito e funzionano tutti quanti!!! Pensare che alcuni di questi su vista o su windows 7 non girano.
L'ho trovato interessante e sinceramente non riesco a capire cos'è che lo rende così "mostruoso" per tutti voi. Windows 7 è un eccellente sistema operativo ma solo perchè è più aggiornato o perchè ha altre qualità non mi sembra un buon motivo per condannare windows xp 64 bit.
Blue_screen_of_death
12-03-2013, 15:40
Seven è molto più intelligente di Xp. per farti un esempio... windows 7 se vede installata molta ram comincia ad occuparla utilizzandola come cache e velocizzando il sistema. Xp invece spreca la ram in eccesso...
poi Windows xp x64 è durato pochissimo... e infatti si ferma al service pack 2...
e inoltre su 7 è possibile far andare tutte le applicazioni uscite per windows xp... per fare ciò si può usare la comodissima XP Mode.
se invece sei su xp e hai bisogno di un' applicazione scritta per windows 7 che non gira su xp cosa fai?
E poi xp sta per essere abbandonato completamente da microsoft....
tallines
12-03-2013, 19:50
La lingua l'ho sistemata e ho installato i programmi che uso di solito e funzionano tutti quanti!!! Pensare che alcuni di questi su vista o su windows 7 non girano.
Bene ;)
L'ho trovato interessante e sinceramente non riesco a capire cos'è che lo rende così "mostruoso" per tutti voi. Windows 7 è un eccellente sistema operativo ma solo perchè è più aggiornato o perchè ha altre qualità non mi sembra un buon motivo per condannare windows xp 64 bit.
Xp è sempre stato interessante è da un certo verso lo è ancora .
Però ha delle problematiche che in 7 non ci sono e 7 stesso è un SO più evoluto rispettoa Xp .
Tra i problemi di Xp uno in particolare, penso che me lo ricorderò a vita.............;)
L'installazione di Xp su dischi Sata, che sono quelli più usati.........
Tirare numeri è dire niente .
Xp per riconoscere i dischi Sata e quindi per installarsi, ha bisogno dei driver che cambiano a seconda dle tipo di scheda madre che monta il pc o bisogna provare a cambiare dei parametri nel Bios .
O qui vengono fuori i problemi :
i driver non vengono trovati, o vengono trovati ma non c'è il lettore floppy per installarli durante l'installazione di Xp stesso, si possono integrare nel cd originale di Xp ma..........o non si possono settare i parametri giusti nel Bios (per fare a meno dei driver) perchè non ci sono le voci giuste nel Bios stesso da settare...........................questo con 7 non succede ;)
Poi per il resto non è male, io Xp lo uso da molto tempo .
In più dall' 08 Aprile 2014 termineranno gli aggiornamenti per la protezione e quant'altro...........di Xp stesso :
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/products/lifecycle
Quindi dopo la famosa data, il SO penso che diventerà leggermente più accessibile, sempre di più col passare del tempo, a varie intrusioni non gradite (virus.....), più facilmente attaccabile e quindi diventarà sempre più instabile .
In più penso che molte applicazioni saranno create 8sempre di più in futuro) per girare su Vista, 7 e windows 8, poi......
Praticamente, tra un anno, è come se tu oggi usassi e andassi on line con windows 98 e Windows ME del 2000
Piergaetano
13-03-2013, 09:07
Anche se windows xp (x86 o x64) è "obsoleto" come dite, se un utente si è trovato benissimo per anni, soprattutto per i programmi che usa abitualmente, cosa c'è di male? Anche se il vostro ragionamento si basa soprattutto sugli aggiornamenti che la Microsoft stessa rilascia, windows non è mai protetto al 100% (secondo me non servono a niente senza contare il fatto di rifarli se si deve effettuare una reinstallazione del sistema operativo), e ci sono gli antivirus per questo. Io per esempio gli aggiornamenti di windows (non dell'antivirus) non li ho mai effettuati e non ho mai avuto problemi. La faccenda dei driver è un'altra cosa e su questo vi do ragione.
Pier:)
Blue_screen_of_death
13-03-2013, 10:04
Anche se windows xp (x86 o x64) è "obsoleto" come dite, se un utente si è trovato benissimo per anni, soprattutto per i programmi che usa abitualmente, cosa c'è di male? Anche se il vostro ragionamento si basa soprattutto sugli aggiornamenti che la Microsoft stessa rilascia, windows non è mai protetto al 100% (secondo me non servono a niente senza contare il fatto di rifarli se si deve effettuare una reinstallazione del sistema operativo), e ci sono gli antivirus per questo. Io per esempio gli aggiornamenti di windows (non dell'antivirus) non li ho mai effettuati e non ho mai avuto problemi. La faccenda dei driver è un'altra cosa e su questo vi do ragione.
Pier:)
se hai una macchina recente e poi ci metti XP il sistema operativo fa da collo di bottiglia e non sfrutti le potenzialità della macchina.
Gli aggiornamenti servono. Già se hai installato i service pack hai installato centinaia di piccoli aggiornamenti senza saperlo.
Piergaetano
15-03-2013, 13:46
Avevo posto la stessa domanda in un altro forum e vorrei sapere cosa ne pensi riguardo a ciò che ha scritto questo utente; dunque:
Spesso ci si trova bene solo per pigrizia, una volta però fatto concretamente il passo verso sistemi più moderni ci si rende conto di quanto sia tangibile la differenza e ci si chiede: "ma come ho fatto a usare quella carretta fino ad ora?".
Nessun sistema è mai protetto al 100%, è vero, ma lasciare delle falle sfruttabili (che possono anche rendere inutile anche il software di protezione) significa andarsela a cercare.
Di "male" c'è il fatto che comportamenti del genere favoriscono il proliferare di bootnet e maleware in generale che sono un grosso danno non solo per chi usa il computer in oggetto, ma tutta la rete. E nella stragrande maggioranza dei casi non l'utente non sa neppure di esserne portatore.
Io credo che dopo 13 anni XP possa anche andare dignitosamente in pensione. Su sistemi del genere vedo un'ottima occasione per passare ad una buona distribuzione linux (spesso molto superiore ad XP sotto moltissimi aspetti).
Diciamo che il vero problema è che, soprattutto qui in Italia, non c'è la cultura della sicurezza e dell'aggiornamento. Si è convinti che "finchè funziona va bene", ma non ci si rende conto che aggiornando nel modo giusto in realtà si risparmia, guadagnando in sicurezza e produttività.
Spero, al di la delle opinioni personali, di fare un discorso almeno in parte condivisibile.
I programmi vengono aggiornati per adattarsi ai nuovi sistemi, e spesso si trovano con facilità alternative migliori a quelle che si sono usate fino a quel momento.
Oltretutto se stiamo parlando di un PC moderno, una Virtual Machine su cui far girare programmi che hanno problemi di compatibilità non la si nega a nessuno, per le emergenze.
In generale un sistema a 64 bit necessita di maggiori risorse (usa più ram, più spazio su disco, ecc...). Quindi è meno adatto a sistema con risorse limitate.
Il problema è che XP è anche obsoleto, quindi sfrutta male le risorse messe a disposizione dall'hardware moderno. Oltretutto nessuno supporta la sua versione a 64 bit, per cui se le cose girano... girano così come sono, nessuna ottimizzazione.
L'unico vantaggio concreto è il bus più ampio di memoria che consente di indirizzare tutta la ram messa a disposizione dai PC moderni. Questo ovviamente ha senso solo su PC con almeno 4GB di ram. Altro vantaggio è che non esiste più il limite dei 2GB per processo, sempre che questi processi siano adeguati.
Altro vantaggio, ma generalmente poco sfruttato su un XP a 64 bit, è la possibilità di usare istruzioni a 64 bit, che in alcuni casi possono rendere più veloce un programma a 64 bit, se questo fa calcolo pesante.
Pier
che ha perfettamente ragione.
quando tu mi dici
Pensare che alcuni di questi [programmi che ho installato su XP 64] su vista o su windows 7 non girano.
a quali ti stai riferendo e COME li hai installati.
Piergaetano
15-03-2013, 21:25
Windows xp anche se è obsoleto dal punto di vista informatico è e sarà sempre un eccellente sistema operativo e non mi sembra giusto condannarlo così, tant'è vero che è durato per anni e ancora adesso è attualissimo. Ognuno poi la pensa come vuole.
P.S. a parte ciò non mi sembra giusto essere obbligati a cambiare programmi usati per tanto tempo solo perchè bisogna rispettare l'evoluzione. Mi sembra anche un'offesa ciò che ha detto l'utente che vi ho postato circa la pigrizia cambiare programmi.
Windows xp anche se è obsoleto dal punto di vista informatico è e sarà sempre un eccellente sistema operativo e non mi sembra giusto condannarlo così, tant'è vero che è durato per anni e ancora adesso è attualissimo. Ognuno poi la pensa come vuole.
P.S. a parte ciò non mi sembra giusto essere obbligati a cambiare programmi usati per tanto tempo solo perchè bisogna rispettare l'evoluzione. Mi sembra anche un'offesa ciò che ha detto l'utente che vi ho postato circa la pigrizia cambiare programmi.
XP ancora adesso ATTUALISSIMO?
è durato per anni per una anomalia e per un ritardo nello sviluppo di Vista.
è ancora attuale perchè ha un modello di driver e di costruzione del sistema che permette di fare quello che gli pare ai programmatori anche del sistema stesso. a taluni piace, così non si preoccupano di niente.
anche ai Virus piace.
cosa che, in QUALSIASI ALTRO sistema operativo orientato alla sicurezza, è ASSOLUTAMENTE VIETATO.
e finalmente da Vista in poi anche Windows si è corretto in tal senso. ma se tu hai un programma abituato a bestemmiare in C:\windows\System, con Vista/Seven e successivi avrai problemi.
Windows XP ha portato internet nelle case di molti esseri umani.
ma ha portato anche ad avere un'idea totalmente sbagliata della costruzione di un sistema operativo.
la conseguenza è stata che il successivo, Vista, è stato TOTALMENTE denigrato, nonostante AVESSE un sistema di protezione perfettamente EFFICACE, e NONOSTANTE IL SUCCESSIVO (Seven) debba essere MANUALMENTE REIMPOSTATO COME VISTA PER ELEVARE AL 100% LA SUA SICUREZZA interna.
tu hai postato un post, ora te ne posto uno mio di qualche giorno fa:
Tu prova a dire a un'imprenditore di cambiare SO.........solo per il fatto (è un esempio che vi riporto) che nei pc di una ditta hanno cambiato Office da 2003 a 2007 (recentemente........metti Office 2010 almeno.....), è venuto fuori un disastro............perche coloro che utilizzavano l'office di prima si sono ritrovati leggermente spiazzati......figurati cambiare SO..........però dopo l'08 Aprile 2014 (anche prima) dovranno farlo, poi.........;)
tu prova a dire al tuo imprenditore che se il tuo pc deve lavorare costantemente in rete non puoi più fidarti del sistema stesso in materia di segretezza del lavoro che stai svolgendo sul tuo pc.
e che quindi devi affidarti a soluzioni di protezione orrende che sul mercato ci marciano sopra.
prova a dirgli che basta cambiare il sistema operativo, e magari hai già potuto provare che tutti i software ti funzionano perfettamente.
poi ci sono tutte le situazioni che vuoi.
mi pare immensamente OVVIO che se il pc è un embedded ed è stato costruito per comandare la macchina da cucire o il macchinario che fa girare i rulli, può funzionare Oggi, ieri e Domani, basta che l'HARDWARE tiene. il software non verrà mai modificato, e fra 50anni avrà ancora XP col programmino che parte e fa girare i rulli.
hai presente la FIAT? sta usando, per il suo Blue&Me, una versione moddata di Windows Mobile 6. Oggi, intendo. quando è uscito WM6?
quello che invece vedo tremante, sono I BANCOMAT CON XP PROFESSIONAL.
affideresti i tuoi soldi a un bancomat collegato in internet che si affida a un sistema di 12 anni fa?
Blue_screen_of_death
15-03-2013, 21:50
Windows xp anche se è obsoleto dal punto di vista informatico è e sarà sempre un eccellente sistema operativo e non mi sembra giusto condannarlo così, tant'è vero che è durato per anni e ancora adesso è attualissimo. Ognuno poi la pensa come vuole.
P.S. a parte ciò non mi sembra giusto essere obbligati a cambiare programmi usati per tanto tempo solo perchè bisogna rispettare l'evoluzione. Mi sembra anche un'offesa ciò che ha detto l'utente che vi ho postato circa la pigrizia cambiare programmi.
allora. nessuno ti obbliga a fare niente...
è un consiglio: l'hardware si evolve, di conseguenza si evolve anche il software.
Usare software vecchio su hardware recente è come avere hardware vecchio.
È inutile avere un pc di ultima generazione se poi ci metti sopra XP. Le potenzialità del PC non verranno mai sfruttate.
Poi come ti ho già detto XP 64 bit non ha nemmeno il service pack 3, perché ha avuto vita breve. Quindi ho dei dubbi anche sulla sua stabilità.
Per quanto riguarda la compatibilità dei programmi, ti garantisco che non ci sono problemi (a meno che non stai usando programmi usciti per Windows 3.1).
Che applicazioni hai che non girano su Windows 7?
Probabilmente li hai installati male. Se sono certificati per Windows XP vanno installati e usati in modalità compatibilità Windows XP.
Se poi non c'è verso di farli andare si può ricorrere alla virtualizzazione (XP Mode).
edit. Rileggendo il primo post ho visto che stai usando XP in macchina virtuale. Quindi dove sta il problema? direi che sei a posto. Fai girare tutto in Windows 7 e per le applicazioni vecchie puoi usare XP.
tallines
17-03-2013, 19:13
Praticamente tu hai Xp virtualizzato su ?
Lo tieni, quando ti stufi cambi SO .
Adesso mi sembra che come pre-installato trovi solo o quasi windows 8, neanche windows 7 .
Comunque se vuoi puoi provare la demo per 30 gg di windows 7 andando sul sito della Microsoft e vedi come ti trovi .
Se vuoi ;)
Khronos che mi ha menzionato ;) e a me a fatto anche piacere praticamente ha preso la risposta da questa discussione che può anche essere utile a Piergaetano :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2553489
Il fatto che l'utente ti ha risposto dandoti del pigro in effetti non è molto diciamo corretto e non è nenahce esatta la definizione stessa o l'uso del termine . ;) .
Io parlerei pià che altro di consuetudine che non è affatto una cosa negativa .
Se uno si trova bene qual'è il problema ?
Il fatto che il computer può essere attaccato più facilmente dipende si dagli aggiornanenti, o dalla versione del SO più nuova, ma come ho sempre sostenuto dipende dalla manutenzione che uno fa al pc .
Infatti nella sua risposta lui stesso dice : "nessun sistema (a pagamento aggiugoi io) è mai al sicuro al 100 % "
Aggiungo > A meno che tu non abbia una versione di Linux
E aggiungo : anche con un antivirus e più anti-spyware a super ultra plus pagamento ;)
Il computer non fa tutto da solo e ha bisogno di una certa manutenzione .
Parlando di SO quando inizierai ad avere problemi ad installare applicazioni che non girano più su Xp o che girano male, o quando avrai problemi di stabilità.......lo cambi, se vuoi ;)
Però provare gratuitamente la demo di windows 7.............non ti costa nulla e vedi che impressione ti fa .
E' chiaro ch e all'inizio è come quando hai iniziato a usare Xp : un pò spiazzato lo sarai, ma poi col tempo.......magari ti piace o anche no ;)
Mai provi mai puoi fare un paragone, solo per sentito dire .
Secondo me è come se uno dovesse cambiare auto : sei cosi abituato alla tua auto di cui conosci tutto ma tutto di tutto, che........quando provi l'auto nuova il primo, secondo, terzo, giorno.....;)
Piergaetano
20-03-2013, 16:34
Grazie Tallines, sembri l'unico che riesca a comprendermi; è solo che non mi piace che qualcuno possa offendere un sistema operativo come windows xp come fa "Khronos" in quanto io non mi permetto di parlare male di windows 7 o windows 8. Sono un appassionato di computer e quando leggo su wikipedia circa le versioni di windows mi lascio prendere dagli esperimenti e provarle tutte le versioni come nel caso di windows xp 64 o anche windows flp! Quest'ultimo a dire il vero mi ha deluso perchè i programmi davvero non funzionano.
Pier
Infatti nella sua risposta lui stesso dice : "nessun sistema (a pagamento aggiugoi io) è mai al sicuro al 100 % "
Aggiungo > A meno che tu non abbia una versione di Linux
tranquillo, Tallines. han bucato anche questi, come il burro.
Grazie Tallines, sembri l'unico che riesca a comprendermi; è solo che non mi piace che qualcuno possa offendere un sistema operativo come windows xp come fa "Khronos" in quanto io non mi permetto di parlare male di windows 7 o windows 8.
Pier
io non pretendo di offendere...
mi attengo alla storia. ^^
Blue_screen_of_death
20-03-2013, 18:04
Grazie Tallines, sembri l'unico che riesca a comprendermi; è solo che non mi piace che qualcuno possa offendere un sistema operativo come windows xp come fa "Khronos" in quanto io non mi permetto di parlare male di windows 7 o windows 8. Sono un appassionato di computer e quando leggo su wikipedia circa le versioni di windows mi lascio prendere dagli esperimenti e provarle tutte le versioni come nel caso di windows xp 64 o anche windows flp! Quest'ultimo a dire il vero mi ha deluso perchè i programmi davvero non funzionano.
Pier
si, ma comunque in questo momento XP non è che serve a molto.... l' x64 non ne parliamo proprio.
tallines
21-03-2013, 20:08
Grazie Tallines, sembri l'unico che riesca a comprendermi; è solo che non mi piace che qualcuno possa offendere un sistema operativo come windows xp come fa "Khronos" in quanto io non mi permetto di parlare male di windows 7 o windows 8.
Pier
Secondo me khronos viene pagato per sotto dalla microsoft italia affinchè aumentino le vendite e di conseguenza il fatturato di Windows 7 e anche di Windows 8 .
Se raggiungerà gli obiettivi posti dalla stessa microsoft, potrà partecipare alla creazione a al lancio del nuovo windows :asd: :asd:
A parte la battuta khronos è sempre stato against Xp, forse da quando ha 7 e visto i miglioramenti ..............e quant'altro di 7 i suoi interventi sono a favore di 7 ;)
Ognuno ha le sue idee, occhio però a non cambiare troppo tardi SO ;)
Adesso come adesso puoi provare la demo come detto, e poi Windows 7 è il primo SO che la Microsoft mette ufficialmente a disposizione degli utenti .
Mai successo prima .
Ossia si può fare il download del SO di windows 7 andando nel sito della Microsoft stessa, ovviamente solo dei file delle varie versioni che ci sono di 7 .
Il seriale te lo devi acquistare .
C'è il thread ufficiale di 7 nella sezione apposita del forum di hardware Upgrade dove dice tutto del SO .
@ Khronos: "tranquillo, Tallines. han bucato anche questi, come il burro."
Nessun problema mai avuto con linux installato, men che meno con i live ;)
Piergaetano
22-03-2013, 21:00
Per caso windows xp 64 bit ha problemi con le periferiche usb? Problemi di drivers?
Blue_screen_of_death
22-03-2013, 22:29
Per caso windows xp 64 bit ha problemi con le periferiche usb? Problemi di drivers?
A proposito di driver.
Fino ai tempi di XP c'era il Windows Driver Model.
Con Windows Vista è stato introdotto il Windows Driver Foundation.
Questo fa riflettere sulla scelta del sistema operativo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.