View Full Version : EIZO FS2333-BK vs ASUS MX239H
Ciao a tutti,
quale mi consigliate tra questi due monitor IPS 23", prevalente uso gaming ?
ASUS MX239H
EIZO FS2333-BK
L'MX239H utilizza un pannello di ultima generazione: AH-IPS. Lo usa anche l'EIZO ?
Dal punto di vista garanzia, sostituzione per dead pixel, ecc. quale dei due produttori è più affidabile ?
La garanzia Europa è molto penalizzante rispetto a quella Italia ?
Grazie!
Jacoshot
10-03-2013, 09:40
Moooolto meglio l'Asus, il pannello Eizo è e-ips, inferiore all'ah-ips!
Inoltre l'antyglossy è pesantissimo, troppo secondo me.
Parlo per esperienza li ho testati entrambi, anche se dell'Asus il modello 27.
Poi dipende anche dall'uso: per navigazione, qualche programma e gaming sicuramente l'Asus ;)
Pinco Pallino #1
10-03-2013, 10:45
A parte che il pannello del FS2333 è PLS...
Anche se LG ha messo tutti i nuovi pannelli sotto la denominazione AH-IPS, non significa che sono la stessa cosa da 150 a 2.500 Euro.
Penso proprio che gli AH-IPS economici continuano ad usare il dithering, in modo analogo agli e-IPS (e ai PLS).
Per il resto il FORIS si colloca su una fascia un po' più alta.
Se hai provato un Eizo avrai notato che c'è qualcosina in più della media.
;)
P.S.
Intendevo che usano il dithering per visualizzare colore ad 8-bit.
Gli AH-IPS professionali sono ad 8-bit reali ed usano il dithering per i 10-bit.
Jacoshot
10-03-2013, 11:42
Ah è pls? Avevo letto diversamente. Siamo sicuri?
Comunque la qualita è inferiore, testati personalmente (avuti entrambi).
Sicuramente l'Eizo ha un ottimo tempo di risposta, quello si. Ma come contrasti, neri e profondita di immagine non c'è paragone, al di là dei dati dichiarati!
Pinco Pallino #1
10-03-2013, 14:37
Ah è pls? Avevo letto diversamente. Siamo sicuri?
Abbastanza.
I nuovi 23'' e il 27'' sarebbero PLS.
Mentre il 24'' 16:10 è un pannello LG.
P.S. Che il 27'' EV2736W monta un PLS è stato confermato dall'assistenza Eizo.
Comunque la qualita è inferiore, testati personalmente (avuti entrambi).
Sicuramente l'Eizo ha un ottimo tempo di risposta, quello si. Ma come contrasti, neri e profondita di immagine non c'è paragone, al di là dei dati dichiarati!
Sì, i PLS finora non hanno mostrato un gran contrasto.
Mentre i pannelli LG oramai possono superare agevolmente i 1000:1 misurati.
Mi pare anche pacifico, considerato che LG sulla tecnologia IPS ha anni di vantaggio rispetto a Samsung.
L'angolo di visione però sarebbe a vantaggio dei PLS.
Almeno in confronto ai pannelli economici.
Rispetto ai professionali non so...
Grazie a tutti per le vostre preziose informazioni.
Probabilmente mi orienterò sull'ASUS.
Cosa rischio se lo prendo con garanzia europa?
E' vero che, in caso di guasto in garanzia, sono ESCLUSE le spese di spedizione al laboratorio di riparazione (che può anche essere all'estero) ?
PaulGuru
11-03-2013, 18:21
Moooolto meglio l'Asus, il pannello Eizo è e-ips, inferiore all'ah-ips!
Inoltre l'antyglossy è pesantissimo, troppo secondo me.
Parlo per esperienza li ho testati entrambi, anche se dell'Asus il modello 27.
Poi dipende anche dall'uso: per navigazione, qualche programma e gaming sicuramente l'Asus ;)
cosè una barzelletta ? Stai skerzando spero.
L'Eizo è un PLS e ha un rivestimento ultra leggero, al contrario dell'Asus che appare sporco e cristallizzato, inoltre l'MX è una serie economica ed è inferiore in tutto rispetto all'Eizo. Se dici di averli entrambi o ti stai confondendo o è l'ennesimo bluff per giustificarsi perchè fra i due non c'è proprio paragone come coating, Eizo inoltre non soffre di bleeding e ha un gran contrasto oltre la media, un response time al top fra i non-TN e una luminosità minima quasi pari a 0 cd/m2, senza parlare della feature per la regolazione intelligiente della luminosità ( che funziona alla stragrande rispetto a qualsiasi altro monitor che ho avuto ) e la garanzia internazionale.
Eizo Foris è il top assoluto della sua categoria, non può di certo essere paragonato ad un ultra economico da salotto.
Concordo, state paragonando un monitor di fascia economica che qualcuno qui sul forum ha ricevuto senza un pezzo della cornice frontale (cosa per me inconcepibile ed inaccettabile) con un monitor di tutt'altra fascia e qualità finale, oltretutto facendo considerazioni totalmente inesatte su tipologie di pannelli utilizzati, rivestimenti, nero e contrasto tali da far venire il dubbio che realmente li abbiate provati.
sublfdtalfg
11-03-2013, 19:45
cosè una barzelletta ? Stai skerzando spero.
L'Eizo è un PLS e ha un rivestimento ultra leggero, al contrario dell'Asus che appare sporco e cristallizzato, inoltre l'MX è una serie economica ed è inferiore in tutto rispetto all'Eizo. Se dici di averli entrambi o ti stai confondendo o è l'ennesimo bluff per giustificarsi perchè fra i due non c'è proprio paragone come coating, Eizo inoltre non soffre di bleeding e ha un gran contrasto oltre la media, un response time al top fra i non-TN e una luminosità minima quasi pari a 0 cd/m2, senza parlare della feature per la regolazione intelligiente della luminosità ( che funziona alla stragrande rispetto a qualsiasi altro monitor che ho avuto ) e la garanzia internazionale.
Eizo Foris è il top assoluto della sua categoria.
Concordo, state paragonando un monitor di fascia economica che qualcuno qui sul forum ha ricevuto senza un pezzo della cornice frontale (cosa per me inconcepibile ed inaccettabile) con un monitor di tutt'altra fascia e qualità finale, oltretutto facendo considerazioni totalmente inesatte su tipologie di pannelli utilizzati, rivestimenti, nero e contrasto tali da far venire il dubbio che realmente li abbiate provati.
L'Asus MX è una serie economica? Cioè, ok non costa molto, però siccome ero interessato al fratello maggiore (MX279H) vorrei sapere se c'è un equivalente sempre Asus o in caso di un altro competitor che ha monitor da 27" di questo tipo ma con pannelli di maggior qualità.
Pinco Pallino #1
11-03-2013, 21:39
Concordo, state paragonando un monitor di fascia economica che qualcuno qui sul forum ha ricevuto senza un pezzo della cornice frontale (cosa per me inconcepibile ed inaccettabile) con un monitor di tutt'altra fascia e qualità finale, oltretutto facendo considerazioni totalmente inesatte su tipologie di pannelli utilizzati, rivestimenti, nero e contrasto tali da far venire il dubbio che realmente li abbiate provati.
Io non ho provato PLS e nemmeno AH-IPS.
Ma questo non significa che parlo a vanvera.
Perciò mi dici quali inesattezze avrei detto e ti faccio sapere su quali informazioni mi sono basato.
E chi qui avrebbe detto che sono prodotti di stessa fascia??
Io non ho provato PLS e nemmeno AH-IPS.
Ma questo non significa che parlo a vanvera.
Perciò mi dici quali inesattezze avrei detto e ti faccio sapere su quali informazioni mi sono basato.
E chi qui avrebbe detto che sono prodotti di stessa fascia??
Non mi riferivo a quello che hai scritto tu, che tra l'altro hai fatto un po di chiarezza per primo.
Marcogardo
12-03-2013, 01:03
Basta dare uno sguardo alla review di prad.de per capire di che pasta è fatto l'eizo 2333 ;)
PaulGuru
12-03-2013, 08:51
L'Asus MX è una serie economica? Cioè, ok non costa molto, però siccome ero interessato al fratello maggiore (MX279H) vorrei sapere se c'è un equivalente sempre Asus o in caso di un altro competitor che ha monitor da 27" di questo tipo ma con pannelli di maggior qualità.
l'MX279H è un giocattolo, addirittura non è nemmeno un 2560x1440, è un 27 Full HD, una cateoria di pannello di fascia economica nata da poco visto che oltre fino a poco fa gli IPS oltre i 24 avevano la risoluzione superiore, Full HD che su un 27" poi ha una definizione che lascia a desiderare soprattutto se abbinata ai classici rivestimenti pesanti di LG e lo si nota subito appena leggi un testo o guardi un immagine, la versione 23 è della stessa stoffa, a quel punto meglio che ti compri un Dell.
Inoltre si tratta del response time come una feature superficiale ma su questo tipo di pannelli il ghosting esiste e si nota quindi sarebbe meglio dargli un buon peso.
IPS/PLS di quella dimensione prendi l'Eizo FS2333 oppure l'Asus VG23AH ( quest'ultimo però come per tutti gli Asus ha un controllo qualità penoso ).
Pinco Pallino #1
12-03-2013, 09:00
Non mi riferivo a quello che hai scritto tu, che tra l'altro hai fatto un po di chiarezza per primo.
Non era minaccioso... ;)
Capita a tutti di dire qualche fesseria.
E confrontando le reciproche informazioni ci si può correggere.
Riguardo a PLS vs. AH-IPS ci sono certamente pro e contro.
Sappiamo anche che la prima versione del 23'' PLS ha sofferto di diversi problemi (ora corretti).
Vedi la campagna di sostituzione di FS2332.
Ma sul resto non ci sono dubbi.
Elettronica, dotazione software, garanzia di 5 anni...
Vale ogni Euro speso.
PaulGuru
12-03-2013, 09:09
Non era minaccioso... ;)
Capita a tutti di dire qualche fesseria.
E confrontando le reciproche informazioni ci si può correggere.
Riguardo a PLS vs. AH-IPS ci sono certamente pro e contro.
Sappiamo anche che la prima versione del 23'' PLS ha sofferto di diversi problemi (ora corretti).
Vedi la campagna di sostituzione di FS2332.
Ma sul resto non ci sono dubbi.
Elettronica, dotazione software, garanzia di 5 anni...
Vale ogni Euro speso.
Un conto è dire una fesseria, un altro è dirla dicendo di possedere entrambi i prodotti mentendo.
Fra PLS e IPS non esistono differenze visibili ad occhio nudo, hanno stessi pregi e difetti e la prima versione dei PLS non era affatto difettosa, era la Samsung che ha tirato fuori dei modelli poco curati con la serie 850D, il pannello non centrava nulla, aveva solo problemi di retroilluminazione. Stessa cosa si può dire di primi modelli IPS della Asus, soprattutto il PA238Q era scandaloso.
Nello stesso anno Eizo ha tirato fuori l'FS2332 che è pressochè perfetto.
sublfdtalfg
12-03-2013, 09:13
l'MX279H è un giocattolo, addirittura non è nemmeno un 2560x1440, è un 27 Full HD, una cateoria di pannello di fascia economica nata da poco visto che oltre fino a poco fa gli IPS oltre i 24 avevano la risoluzione superiore, Full HD che su un 27" poi ha una definizione che lascia a desiderare soprattutto se abbinata ai classici rivestimenti pesanti di LG e lo si nota subito appena leggi un testo o guardi un immagine, la versione 23 è della stessa stoffa, a quel punto meglio che ti compri un Dell.
Inoltre si parla del response time come una cosa superficiale o inutile ma su questo tipo di pannelli il ghosting esiste e si nota ( aldilà di quello che alcuni utenti affermano per giustificarsi l'acquisto o semplicemente perchè è gente dalle poche pretese ).
IPS/PLS di quella dimensione prendi l'Eizo FS2333 oppure l'Asus VG23AH ( quest'ultimo però come per tutti gli Asus ha un controllo qualità penoso ).
Grazie per la risposta.
I nuovi IPS (AH-IPS) hanno un rivestimento più leggero rispetto ai precedenti IPS (e-IPS, vedi Dell U2412M per esempio).
Ho letto di vari commenti su questo forum di possessori di monitor da 27" 1920x1080 (vedi LG IPS277L, Asus MX279H ecc.) e nessuno ha mai riscontrato il problema che dici te su testi o immagini. Se poi uno è abituato a usare un 27" ad una distanza di 10cm dallo schermo probabilmente la cosa si nota, non lo so.
Come alternativa cosa proponi? Il Dell che hai menzionato sarebbe l'U2713HM?
A livello di ghosting come è messo?
PaulGuru
12-03-2013, 09:22
Grazie per la risposta.
I nuovi IPS (AH-IPS) hanno un rivestimento più leggero rispetto ai precedenti IPS (e-IPS, vedi Dell U2412M per esempio).
Ho letto di vari commenti su questo forum di possessori di monitor da 27" 1920x1080 (vedi LG IPS277L, Asus MX279H ecc.) e nessuno ha mai riscontrato il problema che dici te su testi o immagini. Se poi uno è abituato a usare un 27" ad una distanza di 10cm dallo schermo probabilmente la cosa si nota, non lo so.
Come alternativa cosa proponi? Il Dell che hai menzionato sarebbe l'U2713HM?
A livello di ghosting come è messo?
L'asus MX non fa parte di questi, è la casa produttrice che va ad applicare il coating leggero, non a casa ultimamente tutti gli ips sono corsi ai ripari appena è uscito il PLS con rivestimenti leggeri a go go.
I problemi non c'erano neanche prima, quando gli utenti generalmente sono sempre stati abituati a quel genere di qualità non si accorgono, quando vedono una visione pessima danno per scontato che sia l'immagine ad essere così e che il monitor non centra con la sua visualizzazione, per il testo la storia è uguale, se a te piace vedere le lettere squadrettate o leggermente sfocate amen, a me piace vederle ben marcate e definite e non dover tenere il monitor lontano, io modelli con rivestimenti pesanti non posso più nemmeno vederli da lontano.
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/MX279H/bundle/Bundle_01.JPG
A mala pena si intravede l'ombra del tizio, quindi tutt'altro che leggero anzi un macigno.
sublfdtalfg
12-03-2013, 09:31
L'asus MX non fa parte di questi, è la casa produttrice che va ad applicare il coating leggero, non a casa ultimamente tutti gli ips sono corsi ai ripari appena è uscito il PLS con rivestimenti leggeri a go go.
I problemi non c'erano neanche prima, gli utenti generalmente se sono sempre stati abituati a quel genere di qualità non si accorgono, quando vedono un immagine di pessima qualità danno per scontato che sia così la fonte e che non il monitor non possa centrare, io monitor con rivestimenti pesanti non posso più nemmeno vederli da lontano.
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Asus/MX279H/bundle/Bundle_01.JPG
A mala pena si intravede l'ombra del tizio, quindi tutt'altro che leggero anzi un macigno.
E quindi, ripeto, che alternative ci sono con questa diagonale? Sempre IPS o c'è qualcosa con altre tecnologie (MVA per esempio)?
Comunque, rifancendomi sempre ai pareri degli utenti possessori, le immagini non sembrano affatto male. Giudicando il monitor da acceso, non da spento.
PaulGuru
12-03-2013, 09:41
Alternative a 27 di quel prezzo non ne conosco a parte la controparte LG, se ne vuoi di serie ci sono sicuramente l'Asus PP278Q o il Dell U2713 o lo Yamakasi ( che costa poco ).
Comunque, rifancendomi sempre ai pareri degli utenti possessori, le immagini non sembrano affatto male. Giudicando il monitor da acceso, non da spento.
Allora Compralo.
sublfdtalfg
12-03-2013, 09:53
Alternative a 27 di quel prezzo non ne conosco a parte la controparte LG, se ne vuoi di serie ci sono sicuramente l'Asus PP278Q o il Dell U2713 o lo Yamakasi ( che costa poco ).
Al di là del prezzo intendevo. Il Dell U2713 non è un monitor per grafica? Non dovrebbe essere un monitor orientato al gaming, se non ricordo male. L'Asus non lo conosco, mi informerò.
P.S. Ho visto che uscirà fra un po' la recensione di Prad dell'Asus.
PaulGuru
12-03-2013, 10:00
Al di là del prezzo intendevo. Il Dell U2713 non è un monitor per grafica? Non dovrebbe essere un monitor orientato al gaming, se non ricordo male. L'Asus non lo conosco, mi informerò.
P.S. Ho visto che uscirà fra un po' la recensione di Prad dell'Asus.
Nessun IPS / PLS è dedicato specificatamente al gaming se no non sarebbero tali, ci possono essere orientazioni parziali come per il Foris di Eizo o il VG della Asus, ma un modello specifico da videogiocatore è almeno TN e possibilemente da 120Hz, gli IPS semmai "possono anche andare" per il gioco ma come aspetto secondario perchè la loro priorità è la fedeltà cromatica ( che non vuol dire colori più belli o brillanti ma semplicemente una visualizzazione cromatica più fedele possibile alla fonte originale ) e l'angolo visuale utile per i film.
sublfdtalfg
12-03-2013, 10:08
Nessun IPS / PLS è dedicato specificatamente al gaming se no non sarebbero tali, ci possono essere orientazioni parziali come per il Foris di Eizo o il VG della Asus, ma un modello specifico da videogiocatore è almeno TN e possibilemente da 120Hz, gli IPS semmai "possono anche andare" per il gioco ma come aspetto secondario perchè la loro priorità è la fedeltà cromatica ( che non vuol dire colori più belli o brillanti ma semplicemente una visualizzazione cromatica più fedele possibile alla fonte originale ) e l'angolo visuale utile per i film.
E guardando invece alla tecnologia MVA (e successive derivate di questa)? Dovrebbero essere una via di mezzo tra TN e IPS, quindi maggiormente indicati per il gaming rispetto a quest'ultimi e con ottimo livello del nero (e con angolo di visuale ampio).
PaulGuru
12-03-2013, 12:09
E guardando invece alla tecnologia MVA (e successive derivate di questa)? Dovrebbero essere una via di mezzo tra TN e IPS, quindi maggiormente indicati per il gaming rispetto a quest'ultimi e con ottimo livello del nero (e con angolo di visuale ampio).
Il VA non è una via di mezzo di nessuno, è tutta un altra tipologia di pannello.
E' la tipologia più lenta di pannello e per i giochi ti sconsiglia praticamente tutti i modelli chi più chi meno.
Il nero è profondo, è la loro caratteristica principale ma oltre a ciò nient'altro e nemmeno tanto impressionante, oltre una certa misura non è che ci sia tutta questa evidenza a meno che non stai completamente al buio, il nero è meglio dei TN e IPS ma comunque nemmeno si avvicina al nero dei plasma e OLED, e in più gli MVA sono la variante più economica, sono simili ai TN, quelli costosi sono i PVA di Samsung.
sublfdtalfg
12-03-2013, 12:53
Il VA non è una via di mezzo di nessuno, è tutta un altra tipologia di pannello.
E' la tipologia più lenta di pannello e per i giochi ti sconsiglia praticamente tutti i modelli chi più chi meno.
Il nero è profondo, è la loro caratteristica principale ma oltre a ciò nient'altro e nemmeno tanto impressionante, oltre una certa misura non è che ci sia tutta questa evidenza a meno che non stai completamente al buio, il nero è meglio dei TN e IPS ma comunque nemmeno si avvicina al nero dei plasma e OLED, e in più gli MVA sono la variante più economica, sono simili ai TN, quelli costosi sono i PVA di Samsung.
Ah sì?? Leggendo il forum mi sembrava di aver capito tutt'altro: sapevo che non fossero ai livelli dei TN, ma rispetto agli IPS avevo letto che fossero più reattivi.
Se mi dici questo allora li scarto.
Quindi, concludendo, di 27" a 1920x1080 non c'è niente di buona/ottima qualità? Solo a 2560x1440?
PaulGuru
12-03-2013, 14:00
Quindi, concludendo, di 27" a 1920x1080 non c'è niente di buona/ottima qualità? Solo a 2560x1440?
Sono buoni in relazione al prezzo ma ovviamente non ti aspettare miracoli.
Jacoshot
12-03-2013, 14:36
Come sempre artivano i "sapientoni" che per primi non hanno provato i monitor in oggetto, o probabilmente si divertono a denigrare opinioni altrui. Mah..
Ho avuto entrambi i pannelli, Eizo e Asus, quest'ultimo in versione 27. Premettendo che pensavo che l'Eizo fosse un e-ips, sono stato poi prontamente corretto, mi baso su una prova fatta sul campo. Potrà differire dai dati tecnici, ma è quello che ho rilevato ovviamente soggettivamente.
Non pretendo si tratti della verità assoluta. E non faccio nessuna guerra santa sul monitor (??????)!
L'Eizo l'ho venduto in quanto non mi ha assolutamente soddisfatto come qualità di immagine e colori (e l'antiglossy mi è sembrato molto piu marcato), devo dire che l'Asus invece mi ha colpito molto di più sotto questi aspetti. Di certo non scriverei di averli posseduti entrambi a caso, a che pro? Certe volte sembra di leggere i bambini dell'asilo.
Ho semplicemente consigliato un utente sulla base della mia esperienza, su quello che mi è sembrato di percepire.
Se poi qualcuno, avendoli provati entrambi, ha opinioni diverse ben vengano, ci mancherebbe.
Sull'esemplare arrivato senza cornice sembra assurdo anche a me, ma non credo sia la prassi. Per quanto mi riguarda tutto ok, pannello perfetto senza pixel morti o altro.
Per l'utente che definiva il mio intervento una barzelletta, beh, c'è poco da dire. La maleducazione non ha confini.
sublfdtalfg
12-03-2013, 16:00
Come sempre artivano i "sapientoni" che per primi non hanno provato i monitor in oggetto, o probabilmente si divertono a denigrare opinioni altrui. Mah..
Ho avuto entrambi i pannelli, Eizo e Asus, quest'ultimo in versione 27. Premettendo che pensavo che l'Eizo fosse un e-ips, sono stato poi prontamente corretto, mi baso su una prova fatta sul campo. Potrà differire dai dati tecnici, ma è quello che ho rilevato ovviamente soggettivamente.
Non pretendo si tratti della verità assoluta. E non faccio nessuna guerra santa sul monitor (??????)!
L'Eizo l'ho venduto in quanto non mi ha assolutamente soddisfatto come qualità di immagine e colori (e l'antiglossy mi è sembrato molto piu marcato), devo dire che l'Asus invece mi ha colpito molto di più sotto questi aspetti. Di certo non scriverei di averli posseduti entrambi a caso, a che pro? Certe volte sembra di leggere i bambini dell'asilo.
Ho semplicemente consigliato un utente sulla base della mia esperienza, su quello che mi è sembrato di percepire.
Se poi qualcuno, avendoli provati entrambi, ha opinioni diverse ben vengano, ci mancherebbe.
Sull'esemplare arrivato senza cornice sembra assurdo anche a me, ma non credo sia la prassi. Per quanto mi riguarda tutto ok, pannello perfetto senza pixel morti o altro.
Per l'utente che definiva il mio intervento una barzelletta, beh, c'è poco da dire. La maleducazione non ha confini.
Premetto che non sono un esperto e che non posseggo questi monitor. Potrebbe essere che magari il tuo modello fosse difettato o qualcosa del genere? Perchè sinceramente anch'io ho sempre sentito che fosse un PLS e, come tutti i PLS, non è dotato di rivestimento pesante, come ad esempio altri e-IPS.
In generale poi io parto sempre col leggere le recensioni di alcuni siti seri che recensiscono monitor (prad, tftcentral, ecc.) ma poi il più lo faccio leggendo in questo forum i pareri dei possessori che diciamo rappresentano "l'utente medio" che valuta meno analiticamente, ma più "concretamente" come si trova, cosa gli piace, cosa meno e come si trova con l'uso che ne fa :)
PaulGuru
12-03-2013, 17:30
O semplicemente non sà nemmeno cosè l'AG coating ( anti glossy dovè l'ha sentito poi ..... ) nè ha mai posseduto i prodotti in questione.
Il rivestimento Eizo è fra i più leggeri già dal 2331 nonchè una delle sue caratteristiche distintive, dire che era marcato significa spararla grossa senza contare il resto del commento, infatti l'Eizo Foris è talmente brutto e scarso che prende sempre il voto massimo al Prad e nel resto delle reviews.
La maleducazione non centra, ognuno è libero di esprimere le sue opinioni ma sentire una cosa del genere è come dire che la Punto è migliore della Ferrari 458 perchè più veloce. :doh:
Jacoshot
12-03-2013, 20:45
Vedo che il fanboysmo allora è proprio radicato, per non dire la bimbominchiaggine. Ma non ti preoccupare, l'Eizo che non hai MAI visto né provato è sicuramente il top in fatto di monitor.
Marcogardo
12-03-2013, 22:46
Bene, io ho un eizo fs2332 e oggi stesso ho avuto modo di vedere un MX239H. La recensione dei fs2332 e fs2333 sono su prad.de in inglese, quindi sapete perfettamente le caratteristiche. Considerando che il mio era calibrato, l'ho reimpostato resettando tutto e mettendo i consigliati su flatpanelshd. Di sicuro per prima cosa noto che il contrasto è maggiore nell'ASUS, c'è poco da dire. Il punto del nero, non essendo calibrati, è pressapoco simile, non ho visto differenze particolari, forse un nero leggermente + profondo nell'ASUS.
Impressione d'immagine migliore nell'Eizo, assolutamente.
COATING: nel eizo è leggerissima a confronto dell'ASUS che ha un rivestimento simil U2412M, quindi i bianchi sono un po sporchi e tendenti al giallognolo. In una stanza completamente al buio (me l'ha riferito il mio negoziante, un amico di Bologna) ha visto parecchio bleeding sull'asus, è assurdo che dopo il PA238Q abbiano ancora lo stesso identico problema!!! Io ho visto anche un FS2333.. 0 bleeding.. così come il mio FS2332, non si nota per niente.
In gaming, mettendo su standard entrambe gli overdrive si nota un pochettino di ghosting nel ASUS. Il tempo di risposta dell'Eizo direi che è ottimo.. dell'Asus non ho idea, non c'è ancora nessuna recensione seria!
La differenza di prezzo fra i 2 monitor c'è ed è giusto che ci sia in quanto i FORIS offrono il massimo per la gamma degli IPS/PLS economici.
Poi che uno preferisca un po più di contrasto e un nero un po più nero (ma di poco eh) sono questioni personali, le recensioni di Prad sono molto precise.
Jacoshot
13-03-2013, 07:05
Finalmente un'opinione civile e argomentata, nonché educata.
PaulGuru
13-03-2013, 08:17
Finalmente un'opinione civile e argomentata, nonché educata.
..... e nonchè totalmente contraria alla tua.
Moooolto meglio l'Asus, il pannello Eizo è e-ips, inferiore all'ah-ips!
Inoltre l'antyglossy è pesantissimo, troppo secondo me.
Parlo per esperienza li ho testati entrambi, anche se dell'Asus il modello 27.
Poi dipende anche dall'uso: per navigazione, qualche programma e gaming sicuramente l'Asus ;)
Impressione d'immagine migliore nell'Eizo, assolutamente.
COATING: nel eizo è leggerissima a confronto dell'ASUS che ha un rivestimento simil U2412M, quindi i bianchi sono un po sporchi e tendenti al giallognolo. In una stanza completamente al buio (me l'ha riferito il mio negoziante, un amico di Bologna) ho visto parecchio bleeding sull'asus, Io ho visto anche un FS2333.. 0 bleeding.. così come il mio FS2332, non si nota per niente.
In gaming, mettendo su standard entrambe gli overdrive si nota un pochettino di ghosting nel ASUS. Il tempo di risposta dell'Eizo direi che è ottimo..
Stop con la disinformazione e il flame.
Quoto Marcogrado.
Jacoshot
13-03-2013, 08:59
Ma sai contraria sulla copertura del pannello ma d'accordo sul contrasto. Ma dove credi di essere, ma i fanboy Eizo esistono davvero? Da non credere.
PaulGuru
13-03-2013, 09:46
Ma sai contraria sulla copertura del pannello ma d'accordo sul contrasto. Ma dove credi di essere, ma i fanboy Eizo esistono davvero? Da non credere.
Contrario sul rivestimento, sulla qualità di immagine e sul response time, praticamente tu il Foris nemmeno lo hai visto con il binocolo e trascurando di dire che quel poco più di contrasto viene compromesso dal bleeding che lo rende inutile visto che non possiede uniformità e mostra la presenza di aloni chiari, segno di una scarsa cura nell'assemblaggio.
Jacoshot
13-03-2013, 10:01
Non te lo tocca nessuno il tuo Eizo, non ti preoccupare.
Marcogardo
13-03-2013, 13:49
Ragazzi su non c'è bisogno di bisticciare, ognuno poi ha una percezione diversa dell'immagine! Si vede che la differenza di contrasto per Jacoshot ha fatto propendere sull'Asus, ci sta!
Ok sul fatto del coating ma mica è da mettere in croce.. magari io noto molto facilmente l'AG coating perchè lo odio, mi sporca i colori chiari e non mi restituisce l'immagine come vorrei io! Poi l'asus con quel bleeding... se il PA238Q non avesse avuto un ronzio fastidiosissimo e un bleeding da paura, molto probabilmente sarei rimasto con quello! Comunque riconosco che l'eizo per ora ha sfornato dei monitor TOP per i gamers non 120hz, spero un giorno ne facciano uno da 120 ma non credo, puntano troppo sul professionale!
alberto87
14-03-2013, 02:10
L'Eizo FS2333 monta un pannello LG AH-IPS
In ogni caso penso che la scelta più sensata ricada sul Foris2333, ottimo rapporto qualità prezzo (in particolare per essere un Eizo, prodotti top gamma, considerata la Ferrari dei monitor), qualità di immagine ma soprattutto per i 5 anni di garanzia, l'ottimo servizio di assistenza, il controllo qualità dei monitor (con tasso di difettosità molto basso) e per la calibrazione effettuata in factory con colorimetro su ogni singola unità.
PaulGuru
14-03-2013, 10:22
L'Eizo FS2333 monta un pannello LG AH-IPS
In ogni caso penso che la scelta più sensata ricada sul Foris2333, ottimo rapporto qualità prezzo (in particolare per essere un Eizo, prodotti top gamma, considerata la Ferrari dei monitor), qualità di immagine ma soprattutto per i 5 anni di garanzia, l'ottimo servizio di assistenza, il controllo qualità dei monitor (con tasso di difettosità molto basso) e per la calibrazione effettuata in factory con colorimetro su ogni singola unità.
Invia un email ad Eizo italia e ti confermeranno.
sublfdtalfg
16-03-2013, 10:37
Alternative a 27 di quel prezzo non ne conosco a parte la controparte LG, se ne vuoi di serie ci sono sicuramente l'Asus PP278Q o il Dell U2713 o lo Yamakasi ( che costa poco ).
Ho visto che Prad ha aggiornato le recensioni dei monitor, fra un po' di tempo saranno disponibili le recensioni dell'Asus PB278Q e del modello MX279H.
Entrambi però hanno preso votazione GOOD, che è sicuramente indicativa, però proprio perchè indicativa fa sorgere comunque qualche dubbio in merito alla grande differenza tra l'Asus PB e l'economico MX.
Il Dell U2713HM invece ha giudizio VERY GOOD.
Mah...
P.S. L'Asus VG è TN e non IPS.
PaulGuru
16-03-2013, 19:39
Ho visto che Prad ha aggiornato le recensioni dei monitor, fra un po' di tempo saranno disponibili le recensioni dell'Asus PB278Q e del modello MX279H.
Entrambi però hanno preso votazione GOOD, che è sicuramente indicativa, però proprio perchè indicativa fa sorgere comunque qualche dubbio in merito alla grande differenza tra l'Asus PB e l'economico MX.
Il Dell U2713HM invece ha giudizio VERY GOOD.
Mah...
P.S. L'Asus VG è TN e non IPS.
VG23AH è un IPS con rivestimento molto leggero e con possibilità di settaggio a 72Hz
L'Asus PB è un PLS
sublfdtalfg
16-03-2013, 20:17
VG23AH è un IPS con rivestimento molto leggero e con possibilità di settaggio a 72Hz
L'Asus PB è un PLS
Ah ok, pensavo parlassi del VG 27". Dell'Asus PB invece avevo già letto e infatti mi incuriosiva proprio per il fatto che fosse 27" PLS, uno dei pochissimi o forse l'unico (se si escludono i Samsung).
Tra l'altro avevo visto su youtube un Samsung (S27B970D) e sembra un glossy più che un PLS.. credo che abbia proprio un vetro sopra il pannello.
EDIT: Ho cercato un attimo e infatti è come pensavo: il modello S27B970D ha un vetro davanti al pannello già "glossy" di suo, mentre il nuovo modello S27B971D si distingue proprio per questo avendo infatti un rivestimento opaco.
PaulGuru
16-03-2013, 23:47
Ah ok, pensavo parlassi del VG 27". Dell'Asus PB invece avevo già letto e infatti mi incuriosiva proprio per il fatto che fosse 27" PLS, uno dei pochissimi o forse l'unico (se si escludono i Samsung).
Tra l'altro avevo visto su youtube un Samsung (S27B970D) e sembra un glossy più che un PLS.. credo che abbia proprio un vetro sopra il pannello.
EDIT: Ho cercato un attimo e infatti è come pensavo: il modello S27B970D ha un vetro davanti al pannello già "glossy" di suo, mentre il nuovo modello S27B971D si distingue proprio per questo avendo infatti un rivestimento opaco.
Di PLS ce ne sono, solamente sono tutti pubblicizzati come ips, un esempio anche il VX2770 della Viewsonic se cerchi uno di quelle stesse caratteristiche.
Il 970D usa la tecnologia Crystal Clear che è il miglior trattamento glossy che puoi trovare in giro, nel senso che è il lucido che riflette di meno fra gli LCD e mostra una qualità superba, il 971 dovrebbe essere opaco ma non ho idea di che rivestimento abbia.
sublfdtalfg
17-03-2013, 09:36
Di PLS ce ne sono, solamente sono tutti pubblicizzati come ips, un esempio anche il VX2770 della Viewsonic se cerchi uno di quelle stesse caratteristiche.
Il 970D usa la tecnologia Crystal Clear che è il miglior trattamento glossy che puoi trovare in giro, nel senso che è il lucido che riflette di meno fra gli LCD e mostra una qualità superba, il 971 dovrebbe essere opaco ma non ho idea di che rivestimento abbia.
Dai video che ho visto il 970D riflette come i Dell S2340L per intenderci
PaulGuru
17-03-2013, 10:36
Dai video che ho visto il 970D riflette come i Dell S2340L per intenderci
No Dell utilizza un EdgeToEdge Glass, la soluzione più riflettente perchè priva di qualsiasi trattamento.
http://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2011/08/Samsung-T27A950-vs.-Dell-TrueLife.jpg
Questo è il 950D con l'Ultra Clearn Panel confrontato col True life di Dell, sotto il 750D ( sempre Ultra Clear ) confrontato con il 970D ( Crystal Clear ) e come puoi vedere è ancora meglio, niente stravolgimenti ma a schermo acceso la differenza c'è.
http://pcmonitors.info/wp-content/uploads/2012/10/UltraClear-vs-Crystal-Clear.jpg
sublfdtalfg
17-03-2013, 10:48
Per me rientrano tutti nella categoria "super mega iper glossy", il monitor TN del mio modesto portatile in confronto è un glare :D
PaulGuru
17-03-2013, 11:02
Per me rientrano tutti nella categoria "super mega iper glossy", il monitor TN del mio modesto portatile in confronto è un glare :D
glare / glossy ( in italiano riflettente / lucido ) si intende la stessa cosa, ovviamente non puoi pretendere che un lucido non faccia riflesso nelle zone poco chiare, semplicemente può renderlo meno visibile.
Anche parlando di pannelli opachi ci sono varie gradazioni di riflesso, per opaco non si intende 0 riflessi letteralmente parlando, i rivestimenti leggeri che vanno di moda ora sugli IPS / PLS mostrano anche loro riflessi a seconda della condizione di luce più o meno marcati, su quelli usati generalmente dai VA si ci riesce quasi a specchiare.
Giusto per fare un esempio guarda il vg23ah.
http://www.overclock.net/content/type/61/id/973807/width/500/height/1000/flags/LL
sublfdtalfg
17-03-2013, 11:06
ovviamente il mio è un refuso, volevo dire antiglare :)
sublfdtalfg
17-03-2013, 11:07
ovviamente il mio è un refuso, volevo dire antiglare :)
il monitor Samsung affianco che modello è?
PaulGuru
17-03-2013, 11:11
ovviamente il mio è un refuso, volevo dire antiglare :)
In genere qualità di immagine e anti-riflesso sono proporzionalmente inversi fra loro, ognuno sceglie il suo compromesso.
Immortal
17-03-2013, 20:13
In genere qualità di immagine e anti-riflesso sono proporzionalmente inversi fra loro, ognuno sceglie il suo compromesso.
Scusate se mi intrometto ma sono anch'io alla ricerca di un nuovo monitor (23 o 24") e mi sono imbattuto in questi 2 monitor. Tuttavia ho sempre avuto l'impressione che i pannelli lucidi restituissero un nero più fedele, mentre quelli opachi restituissero un grigetto scuro abbastanza distante dal nero vero e proprio. Con la tua frase confermi la mia impressione?
Sperando di non andare troppo OT (senza aprire un nuovo topic), cosa consiglieresti in questa stessa fascia di prezzo ma con schermo lucido? ho visto il Dell S2340L ma non ho ancora trovato una recensione completa a riguardo. Mentre l'asus vg23ah mi sa da plasticone :stordita:
Lo userei principalmente per fotoritocco e più raramente per il gaming. :cincin:
PaulGuru
18-03-2013, 09:27
Scusate se mi intrometto ma sono anch'io alla ricerca di un nuovo monitor (23 o 24") e mi sono imbattuto in questi 2 monitor. Tuttavia ho sempre avuto l'impressione che i pannelli lucidi restituissero un nero più fedele, mentre quelli opachi restituissero un grigetto scuro abbastanza distante dal nero vero e proprio. Con la tua frase confermi la mia impressione?
Sperando di non andare troppo OT (senza aprire un nuovo topic), cosa consiglieresti in questa stessa fascia di prezzo ma con schermo lucido? ho visto il Dell S2340L ma non ho ancora trovato una recensione completa a riguardo. Mentre l'asus vg23ah mi sa da plasticone :stordita:
Lo userei principalmente per fotoritocco e più raramente per il gaming. :cincin:
Il nero è uguale, semplicemente il fatto che sembri più profondo con il lucido è un impressione, dovuta al fatto che in certe condizioni di luce il coating assorbe una minima parte della luce, mentre un lucido la riflette.
Il VG23AH non è un plasticone, è uno dei migliori monitor da gioco "non-TN" ed è anche un 3D Passivo nel caso tu voglia spararti qualche film ed è l'IPS col coating più leggero in assoluto.
Il suo difetto è il controllo qualità di Asus, come tutti i sui monitors del resto.
L'S2340L non ci sono ancora opinioni concrete di utenti nè reviews, ma non credo sia molto differente dal S2340T.
Stavo cercando un monitor IPS\PLS 27" con un rivestimento antiriflesso leggero, ma che abbia una risoluzione di 1920x1080 e non maggiore.
Avevo adocchiato questo Asus ma mi par di capire abbia un AG piuttosto aggressivo. Che voi sappiate quali altri modelli simili potrebbero esserci ma con un rivestimento più soft?
PaulGuru
10-05-2013, 10:05
Asus VG27AH
Grazie del consiglio.
L'AOC I2757FM lo hai mai visionato Paul? Perchè costa un pò meno dell'Asus e dalla recensione di tft central c'è scritto Light AG Coating tra le caratteristiche, quindi forse a livello di qualità visiva potrebbe cambiare poco.
PaulGuru
10-05-2013, 10:41
Grazie del consiglio.
L'AOC I2757FM lo hai mai visionato Paul? Perchè costa un pò meno dell'Asus e dalla recensione di tft central c'è scritto Light AG Coating tra le caratteristiche, quindi forse a livello di qualità visiva potrebbe cambiare poco.
Mai visto, per light intenderanno sicuramente che è un po' più leggero ma comunque non è di tipo semi-glossy, vedi se può andarti bene comunque.
Cazzo, ho appena guardato la recensione su xtremehardware.com, c'è una foto a monitor spento: è identico all'asus Mx279h! Ma possibile c'è chi lo consideri Light Coating una cosa del genere?
http://www.xtremehardware.com/images/stories/AOC/i2757Fm/da_vicino/Monitor_05.JPG
Eppure su Tft central c'è scritto Light davvero (in alto a destra):
http://img33.imageshack.us/img33/8942/kold.png
:confused:
PaulGuru
10-05-2013, 11:24
Light indica soltanto che è più leggero degli IPS tradizionali che sono una cosa tragica, ma la parola leggero da sola non basta per specificare di quanto, per questo entro certi limiti si usa la terminologia semi-glossy fra gli utenti del forum.
Questo è il VG27AH per fare un confronto ( no non è lucido, è opaco ma estremamente fine ), direi che non c'è paragone.
La seria VG2xAH della Asus è la linea con il coating più leggero del mercato, anche rispetto ai PLS e agli ultimi IPS.
http://2b.zol-img.com.cn/product/100_800x600/299/ceKFjr3Ivv3Ao.jpg
sul sito della EIZO, sotto la categoria gaming, al momento sono presenti questi due FORIS:
FG2421
FS2333
il primo ha un costo troppo alto per le mie tasche (499 euro), mentre il secondo potrebbe fare al caso mio.
e' ancora una scelta valida per il gaming o avete anche qualche altro suggerimento?
Pinco Pallino #1
24-01-2014, 13:52
e' ancora una scelta valida per il gaming o avete anche qualche altro suggerimento?
Il suggerimento potrebbe essere di puntare su un modello meno specializzato ma analogo al FORIS FS2333.
Cioè un IPS 23/24 con basso lag e overdrive ben calibrato.
In proposito ci sono nuove da LG (vedi thread novità).
Poi se fanno al caso si capirà dalle recensioni...
Il suggerimento potrebbe essere di puntare su un modello meno specializzato ma analogo al FORIS FS2333.
Cioè un IPS 23/24 con basso lag e overdrive ben calibrato.
In proposito ci sono nuove da LG (vedi thread novità).
Poi se fanno al caso si capirà dalle recensioni...
per una questione di prezzo, intendi dire?
te la metto in un altro piano: penso che l'FS2333 sia piu' che adatto all'uso che dovrei farne, rientra pienamente nel mio budget e non avrei problemi a procurarmelo. farei una buona scelta a prenderlo?
se e' un prodotto valido, e sulla base di quello che leggo pare che sia cosi', lo prenderei direttamente e via.
se poi mi dici che ci sono monitor palesemente migliori per il gaming e magari costano anche meno, allora e' un altro discorso. :)
Sonounuovo
24-01-2014, 15:22
per una questione di prezzo, intendi dire?
te la metto in un altro piano: penso che l'FS2333 sia piu' che adatto all'uso che dovrei farne, rientra pienamente nel mio budget e non avrei problemi a procurarmelo. farei una buona scelta a prenderlo?
se e' un prodotto valido, e sulla base di quello che leggo pare che sia cosi', lo prenderei direttamente e via.
se poi mi dici che ci sono monitor palesemente migliori per il gaming e magari costano anche meno, allora e' un altro discorso. :)
Io te lo sconsiglio per la bassa frequenza del PWM (http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm), mi ha dato parecchi problemi
Pinco Pallino #1
24-01-2014, 16:12
per una questione di prezzo, intendi dire?
te la metto in un altro piano: penso che l'FS2333 sia piu' che adatto all'uso che dovrei farne, rientra pienamente nel mio budget e non avrei problemi a procurarmelo. farei una buona scelta a prenderlo?
se e' un prodotto valido, e sulla base di quello che leggo pare che sia cosi', lo prenderei direttamente e via.
se poi mi dici che ci sono monitor palesemente migliori per il gaming e magari costano anche meno, allora e' un altro discorso. :)
Non è solo una questione di prezzo.
Premetto che sono un estimatore di Eizo e ritengo che elettronica, dotazione software e garanzia li pongono un gradino sopra la media dei monitor.
Però considerando che il modello non è più così recente...
Che non possiede la regolazione ibrida della luminosità (senti Sonounuovo)...
Che LG sembra puntare sul nuovo pannello 24''...
ecc.
Credo che valutare un IPS alternativo non sia una cattiva idea.
grazie degli utilissimi consigli. a questo punto cercare qualcosa di piu' recente e magari anche piu' performante e meno costoso mi sembra una scelta intelligente.
sto dando un'occhiata anche al topic delle novita', voi avete in mente qualche modello che possa andare bene?
Pinco Pallino #1
25-01-2014, 10:19
grazie degli utilissimi consigli. a questo punto cercare qualcosa di piu' recente e magari anche piu' performante e meno costoso mi sembra una scelta intelligente.
sto dando un'occhiata anche al topic delle novita', voi avete in mente qualche modello che possa andare bene?
Prego.
Ti ho risposto anche nell'altro thread (non avevo capito che eri tu) ma cerchiamo di rimanere I.T.
I modelli LG che ho segnalato sono in uscita e per questo le info latitano.
Sto vedendo che iniziano a comparire in diversi shop tedeschi, ma sempre senza dettagli.
sto cercando pure io, se trovo qualcosa in inglese o italiano lo posto sul topic dedicato.
PaulGuru
30-01-2014, 16:47
Non è solo una questione di prezzo.
Premetto che sono un estimatore di Eizo e ritengo che elettronica, dotazione software e garanzia li pongono un gradino sopra la media dei monitor.
Però considerando che il modello non è più così recente...
Che non possiede la regolazione ibrida della luminosità (senti Sonounuovo)...
Che LG sembra puntare sul nuovo pannello 24''...
ecc.
Credo che valutare un IPS alternativo non sia una cattiva idea.
Eizo possiede senza ombra di dubbio la miglior feature di autoregolazione della luminosità che funziona ed è precisissima, roba che gran parte ( quasi tutti ) manco hanno.
Il Flickering è un difetto ma pochi sono quelli sensibili ad esso.
feldvonmanstein
17-03-2014, 23:59
Light indica soltanto che è più leggero degli IPS tradizionali che sono una cosa tragica, ma la parola leggero da sola non basta per specificare di quanto, per questo entro certi limiti si usa la terminologia semi-glossy fra gli utenti del forum.
Questo è il VG27AH per fare un confronto ( no non è lucido, è opaco ma estremamente fine ), direi che non c'è paragone.
La seria VG2xAH della Asus è la linea con il coating più leggero del mercato, anche rispetto ai PLS e agli ultimi IPS.
http://2b.zol-img.com.cn/product/100_800x600/299/ceKFjr3Ivv3Ao.jpg
salve, mi inserisco nella discussione xk sono anche io in cerca di un monitor del genere. inizialmente ero fortemente orientato verso l'asus mx27ah ma dopo aver letto tutti i difetti che ha mi è passata la voglia.
adesso vedo che si parla del vg27ah; ebbene, a parte il rivestimento che dovrebbe essere meno "invasivo" del''MX per il resto come si comporta? qualità di immagine? nero? resa cromatica? difetti particolari.. affidabilità?:confused:
io attualmente ho un samsung syncMaster 970p PVA 19", un gran bel monitor per la sua epoca, adesso xò nn vorrei che il guadagno in risoluzione pregiudichi il resto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.