View Full Version : Hard disk lenti
Ansem_93
09-03-2013, 19:45
Salve a tutti,ultimamente per non so quale motivo i miei 3 hard disk sono diventati lenti,tanto che addirittura a guardare un filmato di 20 certe volte si stoppa per far caricare il video dall'hard disk (si sente chiaramente il rumore di quando i dischi iniziano a girare).
Per la precisione i dischi sono
-WD Caviar Green 500GB
-Seagate 7200.12 1TB
-Seagate 7200.13 1TB
Qualcuno mi sa dire come potrei risolvere? :(
alecomputer
09-03-2013, 23:03
Dovresti fare alcuni test per capire quale e il problema che provoca la lentezza dei dischi .
Controlla i dati s.m.a.r.t. di tutti i dischi fissi utilizzando il programma hdtune o un altro programma a tua scelta , e fai anche il test per cercare settori danneggiati .
Se il programma di indica dei problemi nei dati s.m.a.r.t. o se qualche disco fisso ha dei settori danneggiati , dovresti provare a toglierlo dal pc . Basta anche un solo disco con settori danneggiati per rallentare tutto il pc .
Controlla poi l' utilizzo della cpu quando ci sono i rallentamenti con i video , se l' utilizzo della cpu arriva al 100% durante la riproduzione del video potresti avere dei problemi con i codec video installati sul pc .
Ansem_93
11-03-2013, 22:35
Dovresti fare alcuni test per capire quale e il problema che provoca la lentezza dei dischi .
Controlla i dati s.m.a.r.t. di tutti i dischi fissi utilizzando il programma hdtune o un altro programma a tua scelta , e fai anche il test per cercare settori danneggiati .
Se il programma di indica dei problemi nei dati s.m.a.r.t. o se qualche disco fisso ha dei settori danneggiati , dovresti provare a toglierlo dal pc . Basta anche un solo disco con settori danneggiati per rallentare tutto il pc .
Controlla poi l' utilizzo della cpu quando ci sono i rallentamenti con i video , se l' utilizzo della cpu arriva al 100% durante la riproduzione del video potresti avere dei problemi con i codec video installati sul pc .
grazie mille per i consigli,ho visto che hdtune è fermo da 2 anni come aggiornamenti,è ancora affidabile? i dati smart poi devo li trovo? in healt o in scan error?
HoFattoSoloCosi
12-03-2013, 06:50
Tranquillo HDTune va ancora benissimo anche perché sui dischi si effettuano le stesse prove da sempre, quindi non è necessario che sia così aggiornato ;)
Comunque è buona norma usarlo anche insieme a CrystalDiskInfo.
I dati SMART si trovano nella finestra "Health" mentre l' "Erorr scan" si occupa di trovare eventuali settori danneggiati.
Se ti procuri HDTune PRO puoi anche fare uno "Seed test" che ti consiglio caldamente. Ok è una versione a pagamento ma puoi fare test gratis per 30 giorni, al massimo poi la cancelli, non costa niente insomma ;)
Ci sono anche altri test creati dalle aziende proprietarie dei dischi, per il Seagate c'è SeaTools per Windows, mentre per i Western Digital c'è WD-Data LifeGuard Diagnostic
aled1974
12-03-2013, 08:24
quanto sono pieni gli hard disk?
mentre stai leggendo i dati (quindi vedendo il filmato) stai anche scrivendo dei dati sullo stesso hard disk (es. programmi p2p)?
se il filmato lo porti da uno dei tre dischi di storage al disco principale (marca e modello?) va ugualmente a scatti o la visualizzazione è fluida?
che programma usi per visualizzare i filmati?
che tipo di file sono? avi, mpeg, mkv, altro?
configurazione completa hw?
OS?
cos'è un "filmato di 20"?
ciao ciao
Ansem_93
12-03-2013, 14:06
Tranquillo HDTune va ancora benissimo anche perché sui dischi si effettuano le stesse prove da sempre, quindi non è necessario che sia così aggiornato ;)
Comunque è buona norma usarlo anche insieme a CrystalDiskInfo.
I dati SMART si trovano nella finestra "Health" mentre l' "Erorr scan" si occupa di trovare eventuali settori danneggiati.
Se ti procuri HDTune PRO puoi anche fare uno "Seed test" che ti consiglio caldamente. Ok è una versione a pagamento ma puoi fare test gratis per 30 giorni, al massimo poi la cancelli, non costa niente insomma ;)
Ci sono anche altri test creati dalle aziende proprietarie dei dischi, per il Seagate c'è SeaTools per Windows, mentre per i Western Digital c'è WD-Data LifeGuard Diagnostic
Grazie mille :) allora Con HDTune sull'hard disk della seagate 7200.12 (quello che il firmware buggato che ne causava la morte casuale per intenderci) ho questi due warning:
(05) Reallocated Sector Count:
Number of damaged sectors which have been replaced:199
(0A) Spin retry count:
number of spin up attempts after a spin up failure: 31
Facendo l'error scan invece è ottenuto: 0,0% damaged blocks
Nelle info poi mi dice che supporta l'UDMA mode 6,ma che è attivo il 5,che vuol dire?
Il seed test invece non ho capito da dove lo dovrei far fare :(
Questo comunque è uno screen di HDtune e crystaldisk:
http://i49.tinypic.com/2md2dmu.png
http://i49.tinypic.com/143q6fp.png
quanto sono pieni gli hard disk? quelli che uso sono pieno all'80 e 30%,solo l'hard disk sopra citato è pieno al 99% perchè è quello che uso da archivio.
mentre stai leggendo i dati (quindi vedendo il filmato) stai anche scrivendo dei dati sullo stesso hard disk (es. programmi p2p)? no
se il filmato lo porti da uno dei tre dischi di storage al disco principale (marca e modello?) va ugualmente a scatti o la visualizzazione è fluida? non ho provato devo ammettere,ma prima li tenevo più pieni e non avevo problemi
che programma usi per visualizzare i filmati?vlc aggiornato all'ultima versione
che tipo di file sono? avi, mpeg, mkv, altro?la maggior parte mkv
configurazione completa hw?i5 750,8GB di ram,HD5870
OS?Windows 7 64-bit
cos'è un "filmato di 20"?Mi ero scordato di aggiungere minuti
A questo punto essendo già completamente pieno,pensavo di toglierlo dal pc in attesa di prenderci un sostituto :( o secondo voi rischio di perdere i dati anche una volta scollegato?
alecomputer
12-03-2013, 16:24
Come ti viene indicato da entrambi i programmi , il disco fisso e a rischio perdita di dati . Ti conviene fare un backup dei dati e toglierlo dal pc .
In genere se un un disco resta fermo ( staccato dal pc ) non si ha la perdita dei dati , almeno nel breve periodo .
Facendo l'error scan invece è ottenuto: 0,0% damaged blocks ?
E normale visto che i settori sono gia stati corretti , questo comunque non significa che il disco funziona , e sempre a rischio perdita di dati .
Nelle info poi mi dice che supporta l'UDMA mode 6,ma che è attivo il 5,che vuol dire?
E una cosa normale anche questa puoi considerarlo un errore del programma .
Ansem_93
12-03-2013, 18:49
ok perfetto,allora lo riempio e poi stacco in modo da non rischiare :) Grazie mille per l'aiuto.
P.S. mi potreste dire dei vari valori quali sono quelli davvero importanti? o posso direttamente postare qui gli screen degli altri 3 miei hard disk in modo che mi possiate dire se alcuni sono a rischio? :(
alecomputer
13-03-2013, 15:29
Tutti i valori sono piu o meno importanti , e meglio se metti una foto dei dati s.m.a.r.t. degli altri dischi fissi .
I valori che vengono visualizzati piu spesso su dischi fissi con problemi , sono quelli relativi a errori "reallocated sector count" , come nel tuo caso .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.