PDA

View Full Version : Stato hdd


Frick10
09-03-2013, 17:09
Salve,
Ho un pc fisso un pò vecchio e molto lento.
Mi chiedevo se cambiando hdd risolverò la situazione:
il pc è
- con windows xp
- intel pentium 4 cpu 3.4hghz
- 2gb ram
- nvidia geforce 210

Allego il report di crystaldiskinfo:
http://img401.imageshack.us/img401/3598/screenhunter02mar091810.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/screenhunter02mar091810.jpg/)

Ps Uso il pc solo per internet ma il problema è che è troppo lento nell'avvio e uso di programmi leggeri. anche aprire la finestra di dialogo con tasto dx spesso è lento..

HoFattoSoloCosi
09-03-2013, 17:25
Non penso che cambiando hard disk risolveresti tanto, non ci sono valori particolarmente negativi apparentemente, e comunque non sono voci che riguardano aspetti che potrebbero spiegare la lentezza del computer.

Fai un test anche con HDTune, e posta lo screenshot della finestra "Health"


Secondo me semplicemente potresti partire col reinstallare Windows.


Se non hai esigenze particolari potresti altrimenti optare per l'installazione di un sistema operativo linux, che sono molto più leggeri e donerebbero nuova vita al tuo PC. Ci sono tantissimi programmi anche per questi sistemi operativi che potrebbero sostituire i pochi che ora usi su XP.

;)

Frick10
10-03-2013, 10:39
eccolo:

http://img402.imageshack.us/img402/7889/screenhunter03mar101140.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/402/screenhunter03mar101140.jpg/)

ho provato anche hddscan ma non so a cosa servirebbero le funzione verify-read-butterfly read ecc

HoFattoSoloCosi
10-03-2013, 10:50
Ok questo è un po' meno rassicurante. Il valore (C7) UltraDMA CRC Error Count è molto alto, e si riferisce all'errore durante il trasferimento di dati via cavo, prova a sostituire il cavo SATA con uno sicuramente funzionante, e vediamo se cambia qualcosa.

Visto che il valore dei settori riallocati è alto, prova a fare (sempre con HDTune) un "Error Scan" -potrebbe metterci qualche ora quindi fallo quando sei sicuro di non dover usare il computer per un po- e posta anche quello screenshot.

Danilo Cecconi
10-03-2013, 11:27
Il disco ha evidenti problemi di settori riallocati e settori pendenti con conseguenti rallentamenti del sistema.
L'error scan di hd tune è valido solo per individuare eventuali settori non più correggibili e non per quelli riallocati (per i quali non c'è più nulla da fare).
L'unica cosa fattibile è cercare di risolvere quelli pendenti con HDD Regenerator (la scansione può durare diverse ore!).
Comunque io terrei in seria considerazione l'ipotesi di sostituire l'hd.

Frick10
11-03-2013, 12:22
Ok questo è un po' meno rassicurante. Il valore (C7) UltraDMA CRC Error Count è molto alto, e si riferisce all'errore durante il trasferimento di dati via cavo, prova a sostituire il cavo SATA con uno sicuramente funzionante, e vediamo se cambia qualcosa.


Scusa ma sono ignorante,quale cavo?

comunque dopo quasi 19 ore ho fatto:
mi chiedevo inoltre come mai usare hdd tune dal momento che l'ultimo aggiornamento è vecchiotto e mi pare ci siano altri programmi validi in giro come hdd scan che è aggiornato..

http://imageshack.us/a/img526/8608/screenhunter04mar111321.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/526/screenhunter04mar111321.jpg/)

http://imageshack.us/a/img839/8706/screenhunter05mar111321.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/screenhunter05mar111321.jpg/)

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 13:02
Scusa ma sono ignorante,quale cavo?

Parlavo del cavo SATA che collega l'hard disk alla scheda madre.

http://www.pcstats.com/articleimages/200708/LGGSAH62N_sata2.jpg

Quello di sinistra è quello di alimentazione, che non ci interessa, mentre io parlo di quello dati, il cavo rosso piatto sulla destra. Provare un altro potrebbe portare ad un miglioramento della situazione, almeno si spera che si siano meno errori di comunicazione tra hard disk e computer.


Comunque come già segnalato da Danilo Cecconi, il disco ha molti problemi e anch'io io lo sostituirei al più presto.

Come vedi lo status di CrystalDiskInfo non era così grave come quello riportato da HDTune, per questo è sempre meglio fare prove con più programmi.

Frick10
11-03-2013, 13:07
grazie per l info. Quindo spiegami un po. La situazione é grave per quei 2 quadratini rossi? Inoltre penso ricomprero sia hdd che cavo a quedto punto. Quale hdd mi consigliate? Penso di prendere un 500gb...

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 13:16
La "situazione grave" è data da un po' di tutto, i settori pendenti in primis, e anche quei due quadratini rossi. Senza contare la lentezza generale dimostrata dal secondo grafico di HDTune.

Prima di buttare il disco potresti provare una formattazione a basso livello, che identifichi i settori pendenti e capisca se sono ancora utilizzabili o effettivamente danneggiati. Una volta fatta la formattazione, la situazione potrebbe peggiorare, o migliorare leggermente. Insomma prima di buttarlo, ripeto, è una prova che farei ;)


Per il disco nuovo, dipende. Se vuoi installarci sopra Windows, come immagino farai, allora opterei per un WD Blue, che è un 7200giri e ha una buona memoria cache (16MB). Lo trovi a circa 50€ nella versione 500GB.

:D

Danilo Cecconi
11-03-2013, 13:24
Non è solo per quei 2 quadrati rossi ma anche per ciò che evidenzia lo "Speed Map" e cioè tutta quella serie di quadratini che hanno una colorazione più rossastra rispetto all'arancione chiaro di quelli normali.
Significa che ci sono una moltitudine di settori molto deteriorati e prossimi a corrompersi del tutto. "Ocio!!!" ;)

Frick10
11-03-2013, 13:26
posso essere sicuro che è compatibile con il mio pc?

edit:
ho visto che c'è anche con cache 32mb cosa cambierebbe?
inoltre il black è migliore ma in pratica per quale motivo?

UtenteSospeso
11-03-2013, 13:33
Salve,
Ho un pc fisso un pò vecchio e molto lento.
Mi chiedevo se cambiando hdd risolverò la situazione:
il pc è
- con windows xp
- intel pentium 4 cpu 3.4hghz
- 2gb ram
- nvidia geforce 210

Allego il report di crystaldiskinfo:
http://img401.imageshack.us/img401/3598/screenhunter02mar091810.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/screenhunter02mar091810.jpg/)

Ps Uso il pc solo per internet ma il problema è che è troppo lento nell'avvio e uso di programmi leggeri. anche aprire la finestra di dialogo con tasto dx spesso è lento..

Il disco è da sostituire, il parametro 05 ha come valore 107 che è quasi il doppio della soglia ( 63 ) quindi non ha più settori di riserva.
La situazione è chiara già dal primo test con CrystalDiskInfo, non a caso te lo da col bollino GIALLO, è inutile usare altri softwares, i dati smart sono quelli indipendentementew dal software usato per leggerli.
I pending ( parametro C5 ) sono 6 invece che 0 i quali non è detto che possano tornare a zero, se usi HDDRegenerator o HDAT2 possono tanto tornare tutti/parte a zero e quelli che vengono confermati come Bad incrementeranno il parametro 05

Cambia disco.

Credo che chi ti ha risposto ha preso una svista :D

.

.

Frick10
11-03-2013, 13:45
ah ecco grazie per la risposta:
sono indeciso tra
wd black
WD5003AZEX SATA 6 Gb/s 3,5 pollici 7.200 500 GB 64 MB
wd blue
WD5000AZLX SATA 6 Gb/s 3,5 pollici 7.200 500 GB 32 MB
WD5000AAKX SATA 6 Gb/s 3,5 pollici 7.200 500 GB 16 MB

quale mi consigliate?sono compatibili con il mio pc?
Non sembrano costare troppo diversamente..
Ps la dimensione cache devo guardarla?

UtenteSospeso
11-03-2013, 13:55
Che scheda madre hai ?

Dalla CPU non sembra nuovissima, per cui dovrai sicuramente settare il disco su SATA2 o SATA1. Vecchi controller non rilevano dischi SATA2 figuramoci SATA3, se ti riesce di trovarne prendine uno SATA2 .

Uno vale l'altro, prendi quello che costa di meno.

.

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 14:01
Più la cache è alta meglio è, è più veloce la copia dei dati, soprattutto se la quantità da spostare è di piccole dimensioni.

QUI (http://products.wdc.com/library/matrix/eng/2178-771112.pdf) trovi la pagina di confronto tra i vari modelli, guarda sotto la voce "Desktop Storage".

Per il modello da prendere dobbiamo sapere che scheda madre hai. Se è vecchia saranno estremamente limitati, mentre se supporta SATA II sei a posto e puoi prendere quello che preferisci.

Tra Blue e Black comunque non c'è tanta differenza, lo vedi dalla tabella.

UtenteSospeso
11-03-2013, 14:14
Scommetterei il valore dei tre dischi che se li prende tutti e tre non li distingue .:D

.

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 14:21
Scommetterei il valore dei tre dischi che se li prende tutti e tre non li distingue :D

LOL questo lo sottoscrivo ;)

Si ecco diciamo che sono più formalità, puoi prendere quello che preferisci che appunto la differenza è quasi solo teorica..

Frick10
11-03-2013, 16:26
sarei per prendere il wd black è compatibile?

se non sbaglio dovrebbe essere questa la scheda madre:
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5G41TM_LX/

c'è scritto che "Questa scheda madre supporta gli hard disk basati su standard Serial ATA (SATA) con specifica 3Gb/s, con avanzata modalità scalare e con raddoppio di banda per il bus nel trasferimento dati."

UtenteSospeso
11-03-2013, 16:29
Se è quella va bene qualunque HD SATA .

.

Frick10
11-03-2013, 16:33
ma se supporta trasferimenti fino 3gb/s e l'hdd è fino a 6gb/s. Non lo sfrutto al max giusto?

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 16:38
Si se la scheda madre supporta la 3Gbit/s puoi montarlo tranquillamente.

Tranquillo lo standard 3Gb o 6Gb sono solo formali (SATA II e SATA III rispettivamente) ma tanto nessun hard disk meccanico supera la banda SATA II, quindi è solo una distinzione di poco conto.

Sappi che tutte le connessioni SATA sono compatibili tra loro, il problema vero era solo se la scheda madre non supportava la SATA II.

Frick10
11-03-2013, 16:54
Ora che ci penso ho pure un hdd WD10EADS sata 32mb cache che usavo come esterno con apposito box.
Pensate che lo possa usare come interno o mi darà basse prestazioni rispetto il black?
In questo modo potrei comprarmi un hdd esterno(magari 2.5")al posto di quello e mettere il wd green formattato nel fisso...

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 17:05
Il green non è consigliato per essere usato disco per il sistema operativo..molti utenti lamentano crash del sistema o generici problemi di instabilità. WD stessa li consiglia esclusivamente come dischi di storage.

Se vuoi fare delle prove non ci sono problemi, basta formattarlo e vedere se regge il sistema operativo. Certo le prestazioni non sono le stesse ma fare una prova non costa nulla direi ;)

Danilo Cecconi
11-03-2013, 17:12
Il disco è da sostituire, il parametro 05 ha come valore 107 che è quasi il doppio della soglia ( 63 ) quindi non ha più settori di riserva.

Eh no! :nonsifa: Qui mi sento di dissentire! :D
Per capire come funzia lo SMART bisogna anche tenere in considerazione la voce "Attuale", cioè il punto di partenza (nel caso specifico 253).
In pratica con 107 settori riallocati gli è sceso di 10 punti ( 243) cioè un punto ogni 10 (circa) settori.
Solo quando il valore Attuale arriva a 63 (Soglia) i settori di scorta possono considerarsi finiti.

PS: questo hd ha come minimo un totale di 2500 settori di scorta, che è una cifra normale per la quasi totalità degli hd meccanici.
I pending ( parametro C5 ) sono 6 invece che 0 i quali non è detto che possano tornare a zero, se usi HDDRegenerator o HDAT2 possono tanto tornare tutti/parte a zero e quelli che vengono confermati come Bad incrementeranno il parametro 05

Cambia disco.

Credo che chi ti ha risposto ha preso una svista :D

Non è una svista, semmai una mancata precisazione.
Avevo detto che HDD Regenerator risolve i settori pendenti, ho dimenticato di specificare che li risolve in un senso o nell'altro.

A parte tutto ciò il disco è comunque da cambiare.

Frick10
11-03-2013, 17:38
ho trovato il wd black 500gb a 70euro con spese spedizione
mentre il wd black 1tb 80euro sempre con spedizione
Per 10 euro forse prendo 1tb.
Ci sono prezzi migliori?
Inoltre leggo che il black è rumoroso ma lo è quanto il wd blu o di piu?

edit:
forse il wd blu WD10EZEX a 55 conviene di piu

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 17:49
Inoltre leggo che il black è rumoroso ma lo è quanto il wd blu o di piu?

Non mi risulta affatto così rumoroso...forse qualcuno si è trovato male, ma in generale non lo considero affatto rumoroso..certo più di un WD Green ma basta avere un WD Velociraptor per capire qual'è il vero rumore ;)

mentre il wd black 1tb 80euro sempre con spedizione

Come prezzi mi sembrano in linea..puoi risparmiare qualcosa prendendo il Seagate Barracuda da 1TB che costa generalmente qualcosa in meno e che ha le stesse identiche caratteristiche ;)

Frick10
11-03-2013, 17:51
ho editato:
se la differenza in prestazioni non è cosi importante forse per il mio vecchio pc conviene il WD10EZEX wd blue a 55 cosi risparmio anche
inoltre leggo recensioni migliori sul blue che su black

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 17:54
Infatti io andrei al risparmio e prenderei diretto il WD Blue, personalmente ritengo inutile un Black per la tua configurazione.


Prima ho risposto sul WD Black perché sembrava fossi intenzionato a prendere quello ;)

Frick10
12-03-2013, 17:46
preso il wd blue in rete. Mi consigliate di rimetterci xp o optare per una delle nuove versioni. Sono compatibili cn la mia configurazione?

Danilo Cecconi
12-03-2013, 19:48
Ci gira bene anche Win 7 e forse pure 8 ma per quest'ultimo non ho termini validi di comparazione.
Ti ho indicato Seven perchè diversi mesi fa l'ho installato su un sistema con P4 3,2GHz e 2GB di Ram e tuttora funziona alla grande.

HoFattoSoloCosi
12-03-2013, 21:49
Si anch'io opterei per Win 7 ;) 2Gb di RAM vanno bene per farlo girare, meno potresti avere problemi (seri) di rallentamenti.

Frick10
13-03-2013, 09:39
leggo pero che windows 8 é piu éeggero come sistema rispetto 7. É vero?

HoFattoSoloCosi
13-03-2013, 10:02
I requisiti minimi sono gli stessi, diciamo che Win 8 a parità di richieste sa essere più veloce, ad esempio in fasi di accensione e spegnimento, però tecnicamente non è più leggero..solo più rapido a parità di componenti diciamo, ma se -ipotizziamo- il tuo sistema non reggesse bene Windows 7, non reggerebbe nemmeno 8.

Se vuoi fare una prova puoi scaricare gratuitamente da QUI (http://www.pedropuggioni.it/blog/35-blog/182-scaricare-windows-7-gratuitamente-e-legalmente) una versione (in italiano consiglio) di Win 7, che ha 30 giorni di prova. Se poi ti trovi bene puoi pensare se tenerlo e o se passare ad altro ;)

Frick10
13-03-2013, 11:06
ho fatto test compatibilita con assistente windows e non mi ha rilevato problemi hardware per mettere windows 8. Mi ha solo detto che non mi fa laccesso protetto perché non ho uefi

HoFattoSoloCosi
13-03-2013, 11:16
Vabbè ma il UEFI non è fondamentale ;)

Io comunque una controllata con Win 7 (prima di eventualmente comprare Win 8) la farei :)

aled1974
13-03-2013, 11:47
e se non hai in previsione di aumentare la ram meglio orientarsi sulla versione a 32bit ;)

ciao ciao

Frick10
13-03-2013, 11:47
windows 8 tanto ce lo avrei gia dal momento che lo comprai ma poi mi si é rotto il portatile dove lo usavo.. E ho pure 7 per lo stesso discorso. Non credo di fare prove ma mettere direttamete 8 per avere un pc con tempi di caricamento un po piu brevi. Se non sbaglio i requisito di entrambi i sistemi sono gli stessi?

HoFattoSoloCosi
13-03-2013, 11:52
Se non sbaglio i requisito di entrambi i sistemi sono gli stessi?

Fondamentalmente si.

aled1974
13-03-2013, 12:02
http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=20
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-to-windows-8

ciao ciao

Danilo Cecconi
13-03-2013, 12:04
A parità di configurazione Win 8 gestisce un pò meglio le risorse rispetto a 7, specialmente la Ram. Semmai è un discorso di abituarsi alla nuova interfaccia.
Concordo sulla versione a 32bit visto i soli 2Gb di Ram, oltretutto il P4 non ha il supporto per il 64bit.

Frick10
17-03-2013, 11:14
tutto ok. Preso il wd blue e alla fine ho installato windows 7. É decisamente migliorata la velocita anche se non é ottima ma so che non posso pretendere chissa cosa da questo pc. Mentre installavo, guardavo video in rete ho notato che la cpu usata sbalzava tra 90 e 100% di utilizzo e la ram intorno a 70. Mi sa mi conviene cambiare almeno il processore..

HoFattoSoloCosi
18-03-2013, 08:23
Mentre installavo, guardavo video in rete ho notato che la cpu usata sbalzava tra 90 e 100% di utilizzo e la ram intorno a 70. Mi sa mi conviene cambiare almeno il processore

Si conviene guardare quali processori supporta la tua scheda madre e pensare di fare un piccolo upgrade ;)

aled1974
18-03-2013, 09:09
IMHO spendi meglio aggiornando tutta la macchina piuttosto del solo processore

es. entro 350€ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2553962
es. entro 550€. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555041

nella stessa sezione diverse altre soluzioni o viceversa puoi chiedere aiuto in base al tuo budget di spesa ;)

ciao ciao

Frick10
18-03-2013, 09:41
si in effetti hai ragione. Qualora voglia sostituire di nuovo qualche componente prendero in considerazione l idea di un nuovo pc. Mi pare c era pure un sito che te lo faceva configurare. In questo modo potre configurarlo senza hdd che ormai ho nuovo e senza so giusto? O devo comprarli per forza con il nuovo pc aumemtamdo la spesa?

aled1974
18-03-2013, 12:48
assolutamente no

in quella sezione che comprende i link che ti ho indicato puoi sempre scrivere i parametri a te necessari, ad esempio

pc nuovo, budget 400 euro, consigliatemi al meglio per uso ......... , tenete conto che ho già, e quindi non mi servono: hd, monitor, tastiera, mouse, case, etc etc ;)

idem se decidi di fare tutto da solo da un sito online di e-commerce qualsiasi

ciao ciao