Baboo85
09-03-2013, 13:26
Ciao a tutti.
Come premessa vi chiedo una cosa: per favore niente flame. Dato che so gia' che scatenero' l'inferno con questa richiesta di aiuto, preferirei che non mi chiudessero la discussione.
Veniamo a noi. Attualmente ho un HTC Desire HD. Soddisfacente sotto tutti i punti di vista tranne l'autonomia, sono intenzionato a cambiarlo. E' un single core e per quanto faccia ancora il suo sporco lavoro, purtroppo Android e' pesante (e' rootato e con CM10, Android 4.1.2).
Il fatto e' che non so nemmeno su quale OS orientarmi. Mi spiego esponendo i miei punti di vista...
Android: e' il piu' completo e la community mi manterebbe il dispositivo aggiornato, ma potrei incappare comunque in problemi di poca reattivita' e autonomia scarsa (per me scarsa e' 1 giorno. So che e' un'utopia ormai, ma fare 2 giorni interi senza smanettamenti sulle impostazioni sarebbe perfetto, tanto non lo utilizzo cosi' intensamente di solito).
iOS (e quindi iPhone): ha dalla sua il fatto che viene mantenuto aggiornato dalla stessa casa produttrice, il software e' reattivo e leggero, il market e' comunque bello vasto e credo che col mio utilizzo la batteria duri anche piu' di un giorno, di contro ha un OS relativamente chiuso e che preclude molte app che magari per Android sono all'ordine del giorno (esempio: magari esiste, ma un'app uguale a 3G Watchdog non ne ho trovate. Nessuna app, che io sappia, puo' permettersi di disattivare il 3G o switchare al 2G. E io avrei bisogno di disattivare il 3G in quanto, raggiunto il GB mensile, poi pago). Ho un iPod 2G (jailbreakato), un bel po' indietro come versione di iOS ma "so come funziona" :D
Windows Phone 8 (e quindi Nokia Lumia, non mi orienterei su altro anche se HTC mi ha servito bene): qui sono completamente colto alla sprovvista, non mi spiacerebbe come OS e le app che mi servono le ha anche lui (sono all'oscuro di un'app di controllo del traffico come 3G Watchdog, non ho nemmeno cercato), dalla sua ho letto/sentito dire che e' reattivo, leggero, di contro credo che anche qui la batteria non faccia miracoli (durera' piu' di 1 giorno?) e che non so nulla di questo OS (l'ho solo visto, mai usato uno) quindi acquisterei al buio e potrebbe anche farmi schifo.
Dette le mie impressioni, ecco cosa voglio (si', voglio) da uno smartphone:
- connettivita' completa ovvero WiFi, 3G (se c'e' il 4G ancora meglio) e bluetooth (assurdo a dirsi, ma non si sa mai)
- foto/videocamera piu' che decente, va bene anche che registri in HD e che sia almeno da 5Mpx (se fa foto di buona qualita'), sono sempre stato abituato bene dalla Nokia (N95, N79, C7-00) e dal Desire HD che ho adesso (8Mpx) e vorrei qualcosa che se la cavi bene con le foto e i video. Per l'app giusta ci pensero' dopo
- un browser che non faccia pena, che non si impasti con pagine pesanti (anche se non ho Flash Player chissene, anzi forse e' meglio non averlo). Escludendo il C7-00 che era ancora un Symbian, Android e iOS non mi hanno deluso (vabbe' tra un single core del primo e un iPod 2G del secondo di problemi di lentezza o crash ne ho avuti, ma per ovvie ragioni di prestazioni insufficienti)
- un'autonomia decente. Il Desire HD ha uno schermo che polverizza la carica della batteria, per il resto non consuma cosi' tanto, ma arrivo solo a fine giornata e a volte nemmeno (se navigo un po'). Io rimango sempre connesso, e' vero, ma di norma il cellulare e' sempre a schermo spento. A casa e al lavoro sto in WiFi, si collega in 3G solo in pausa pranzo e nel breve tragitto casa/lavoro (e le sere che esco, weekend compresi). Se lo uso come navigatore GPS e' in auto e collegato alla presa 12v, in giro magari mi guardo un paio di cazzate su facebook, navigo per cercare qualcosa, raramente guardo video su youtube e fin'ora non l'ho mai usato per ascoltare la musica (anche se potrei).
Ok, ora che ho fatto il sermone, termino con la domanda: cosa cavolo potrei acquistare?
L'iPhone vabbe' so com'e' e penso che mi prenderei un 4S e non il 4 per il semplice motivo che Siri per me e' un vantaggio considerevole (ok c'e' roba anche per Android, ma Siri IMHO e' migliore), per Android sinceramente tornerei su HTC (evito Samsung per la plasticaccia e LG per la delusione con l'Optimus One, nonostante il terminale in se' fosse ottimo) che mi sono trovato bene. Per i Nokia Lumia invece avevo gia' dato un'occhiata, di sicuro ne prendo uno recente con Windows Phone 8 e il Lumia 920 ha la tecnologia PureView che mi attira molto.
Per il prezzo non consideratelo nemmeno come caratteristica vincolante, andrei sull'usato come ho sempre fatto.
Vi ringrazio in anticipo, chiedendovi gentilmente di non iniziare una guerra civile inutile, ho gia' i miei pro e i contro con le varie marche, la domanda e' piu' rivolta all'OS che al terminale in se', come avete visto so gia' su cosa puntare a seconda dell'OS scelto.
EDIT: aggiungo anche che pure l'Asus Padfone non sarebbe male: con un bundle mi prendo 2 dispositivi (o 3, se scelgo per qualche motivo il primo Padfone) ognuno con una batteria. Prendendolo usato spenderei meno (anche perche' con 750 euro mi faccio smartphone E tablet, non uno solo)... Ma sinceramente non saprei, preferirei un sistema simile con un Windows Phone 8...
Come premessa vi chiedo una cosa: per favore niente flame. Dato che so gia' che scatenero' l'inferno con questa richiesta di aiuto, preferirei che non mi chiudessero la discussione.
Veniamo a noi. Attualmente ho un HTC Desire HD. Soddisfacente sotto tutti i punti di vista tranne l'autonomia, sono intenzionato a cambiarlo. E' un single core e per quanto faccia ancora il suo sporco lavoro, purtroppo Android e' pesante (e' rootato e con CM10, Android 4.1.2).
Il fatto e' che non so nemmeno su quale OS orientarmi. Mi spiego esponendo i miei punti di vista...
Android: e' il piu' completo e la community mi manterebbe il dispositivo aggiornato, ma potrei incappare comunque in problemi di poca reattivita' e autonomia scarsa (per me scarsa e' 1 giorno. So che e' un'utopia ormai, ma fare 2 giorni interi senza smanettamenti sulle impostazioni sarebbe perfetto, tanto non lo utilizzo cosi' intensamente di solito).
iOS (e quindi iPhone): ha dalla sua il fatto che viene mantenuto aggiornato dalla stessa casa produttrice, il software e' reattivo e leggero, il market e' comunque bello vasto e credo che col mio utilizzo la batteria duri anche piu' di un giorno, di contro ha un OS relativamente chiuso e che preclude molte app che magari per Android sono all'ordine del giorno (esempio: magari esiste, ma un'app uguale a 3G Watchdog non ne ho trovate. Nessuna app, che io sappia, puo' permettersi di disattivare il 3G o switchare al 2G. E io avrei bisogno di disattivare il 3G in quanto, raggiunto il GB mensile, poi pago). Ho un iPod 2G (jailbreakato), un bel po' indietro come versione di iOS ma "so come funziona" :D
Windows Phone 8 (e quindi Nokia Lumia, non mi orienterei su altro anche se HTC mi ha servito bene): qui sono completamente colto alla sprovvista, non mi spiacerebbe come OS e le app che mi servono le ha anche lui (sono all'oscuro di un'app di controllo del traffico come 3G Watchdog, non ho nemmeno cercato), dalla sua ho letto/sentito dire che e' reattivo, leggero, di contro credo che anche qui la batteria non faccia miracoli (durera' piu' di 1 giorno?) e che non so nulla di questo OS (l'ho solo visto, mai usato uno) quindi acquisterei al buio e potrebbe anche farmi schifo.
Dette le mie impressioni, ecco cosa voglio (si', voglio) da uno smartphone:
- connettivita' completa ovvero WiFi, 3G (se c'e' il 4G ancora meglio) e bluetooth (assurdo a dirsi, ma non si sa mai)
- foto/videocamera piu' che decente, va bene anche che registri in HD e che sia almeno da 5Mpx (se fa foto di buona qualita'), sono sempre stato abituato bene dalla Nokia (N95, N79, C7-00) e dal Desire HD che ho adesso (8Mpx) e vorrei qualcosa che se la cavi bene con le foto e i video. Per l'app giusta ci pensero' dopo
- un browser che non faccia pena, che non si impasti con pagine pesanti (anche se non ho Flash Player chissene, anzi forse e' meglio non averlo). Escludendo il C7-00 che era ancora un Symbian, Android e iOS non mi hanno deluso (vabbe' tra un single core del primo e un iPod 2G del secondo di problemi di lentezza o crash ne ho avuti, ma per ovvie ragioni di prestazioni insufficienti)
- un'autonomia decente. Il Desire HD ha uno schermo che polverizza la carica della batteria, per il resto non consuma cosi' tanto, ma arrivo solo a fine giornata e a volte nemmeno (se navigo un po'). Io rimango sempre connesso, e' vero, ma di norma il cellulare e' sempre a schermo spento. A casa e al lavoro sto in WiFi, si collega in 3G solo in pausa pranzo e nel breve tragitto casa/lavoro (e le sere che esco, weekend compresi). Se lo uso come navigatore GPS e' in auto e collegato alla presa 12v, in giro magari mi guardo un paio di cazzate su facebook, navigo per cercare qualcosa, raramente guardo video su youtube e fin'ora non l'ho mai usato per ascoltare la musica (anche se potrei).
Ok, ora che ho fatto il sermone, termino con la domanda: cosa cavolo potrei acquistare?
L'iPhone vabbe' so com'e' e penso che mi prenderei un 4S e non il 4 per il semplice motivo che Siri per me e' un vantaggio considerevole (ok c'e' roba anche per Android, ma Siri IMHO e' migliore), per Android sinceramente tornerei su HTC (evito Samsung per la plasticaccia e LG per la delusione con l'Optimus One, nonostante il terminale in se' fosse ottimo) che mi sono trovato bene. Per i Nokia Lumia invece avevo gia' dato un'occhiata, di sicuro ne prendo uno recente con Windows Phone 8 e il Lumia 920 ha la tecnologia PureView che mi attira molto.
Per il prezzo non consideratelo nemmeno come caratteristica vincolante, andrei sull'usato come ho sempre fatto.
Vi ringrazio in anticipo, chiedendovi gentilmente di non iniziare una guerra civile inutile, ho gia' i miei pro e i contro con le varie marche, la domanda e' piu' rivolta all'OS che al terminale in se', come avete visto so gia' su cosa puntare a seconda dell'OS scelto.
EDIT: aggiungo anche che pure l'Asus Padfone non sarebbe male: con un bundle mi prendo 2 dispositivi (o 3, se scelgo per qualche motivo il primo Padfone) ognuno con una batteria. Prendendolo usato spenderei meno (anche perche' con 750 euro mi faccio smartphone E tablet, non uno solo)... Ma sinceramente non saprei, preferirei un sistema simile con un Windows Phone 8...