PDA

View Full Version : hard disk ibrido: prestazioni basse


serbring
09-03-2013, 09:59
Ciao a tutti,
ho un laptop che monta un hard disk ibrido, nello specifico ho un st500lx003-1ac15g. Tuttavia non noto un gran incremento delle prestazioni rispetto al mio precedente laptop con hard disk convenzionale. E' necessario installare un sw specifico per sfruttarlo al max? se sì quale?

HoFattoSoloCosi
09-03-2013, 12:14
Non mi risulta che ci siano impostazioni da settare..prova a fare un test con CrystalDiskMark e vediamo che prestazioni ha il tuo disco.

Dopo aver fatto questa, puoi anche fare il "Benchmark" con HDTune.

Posta di entrambi l'immagine a test concluso ;)

serbring
09-03-2013, 13:25
Non mi risulta che ci siano impostazioni da settare..prova a fare un test con CrystalDiskMark e vediamo che prestazioni ha il tuo disco.

Dopo aver fatto questa, puoi anche fare il "Benchmark" con HDTune.

Posta di entrambi l'immagine a test concluso ;)

per ora gli screenshot di test di hd tune, quelli in scrittura non li ho potuti fare perchè ho delle partizioni nell'hard disk

http://imageshack.us/a/img850/5992/extratest.png

http://imageshack.us/a/img845/6338/filebenchc.png

http://imageshack.us/a/img831/2246/filebenchd.png

http://imageshack.us/a/img820/575/filebenchf.png

http://imageshack.us/a/img341/3600/randomaccessread.png

http://imageshack.us/a/img842/3072/readm.png

Sembra abbastanza veloce, è solo che ne l'utilizzo quotidiano, non mi sembra una scheggia....

HoFattoSoloCosi
09-03-2013, 13:37
Ok aspetto quello di CrystalDiskMark, come valori non mi sembrano male (forse un po' alti i tempi di accesso) ma non ho valori di riferimento, quindi non saprei dirlo precisamente.

Se non sbaglio il tuo disco rimane comunque un 5400giri, e dovrebbe avere 256MB di memoria cache SSD, quindi non ci sarebbero degli enormi miglioramenti.

serbring
09-03-2013, 13:42
Ok aspetto quello di CrystalDiskMark, come valori non mi sembrano male (forse un po' alti i tempi di accesso) ma non ho valori di riferimento, quindi non saprei dirlo precisamente.

Se non sbaglio il tuo disco rimane comunque un 5400giri, e dovrebbe avere 256MB di memoria cache SSD, quindi non ci sarebbero degli enormi miglioramenti.

7200rpm ed ha 8giga di ssd e 32 mega di buffer

HoFattoSoloCosi
09-03-2013, 13:52
Ok allora ho trovato un pdf sbagliato, se puoi gentilmente indicarmi un documento di riferimento, scrivendo il modello che hai indicato non trovo niente.

Hai scaricato il manuale del disco?

Adesso ho cercato meglio e trovato QUESTO (http://www.seagate.com/files/staticfiles/support/docs/manual/100665905d.pdf)del generico ST500LX003 ma non so se è il tuo disco.

serbring
09-03-2013, 14:32
Ok allora ho trovato un pdf sbagliato, se puoi gentilmente indicarmi un documento di riferimento, scrivendo il modello che hai indicato non trovo niente.

Hai scaricato il manuale del disco?

Adesso ho cercato meglio e trovato QUESTO (http://www.seagate.com/files/staticfiles/support/docs/manual/100665905d.pdf)del generico ST500LX003 ma non so se è il tuo disco.

quella sigla è quella che ho dato prima, l'ho trovato su gestione periferiche. Il laptop è una dell latitude e6430, infatti ho trovato un sacco di link su questo portatile mettendo quella sigla del hd. Questa dovrebbe essere la pagina dell'hd del produttore http://www.seagate.com/it/it/support/internal-hard-drives/solid-state-hybrid/momentus-xt-hybrid/

HoFattoSoloCosi
09-03-2013, 14:42
Non so cosa dire, vediamo se qualcuno ha più esperienza con questi dischi, per essere sicuri a questo punto bisognerebbe vedere dei benchmark di confronto.

Posta lo screen di CrystalDiskInfo nel frattempo..