PDA

View Full Version : Cambio alimentatore ATX, consigli


guidocervi
09-03-2013, 09:57
Ciao ragazzi,
e' la prima volta che scrivo nel forum, quindi mi saluto tutti e mi presento brevemente: sono un ragazzo di Milano, senza particolari nozioni informatiche approfondite, ma a cui piace smanettare e il fai da te. Questo detto, ho deciso di iscrivermi a questo forum perche', faccio i miei complimenti, mi sembra davvero il migliore nel suo genere e svariate volte ho risolto i miei dilemmi anche senza essere iscritto.

Il mio problema odierno e' che mi si e' fulminato l'alimentatore ATX del fisso e lo devo cambiare, quindi volevo un paio di dritte. Le specifiche dell'oggetto in questione sono le seguenti
http://www.ipmart-italia.com/attachment.php?attachmentid=450109&d=1362768057
Premetto che il computer in questione e' abbastanza vecchio e lo uso unicamente per operazioni semplici come navigare in internet e gestire il telefono. Monta w7, 2gb di ram, 1hd sata e 1 ata, un amd dual core datato 5 anni e una gpu nvidia da 256mb con ventola.
Non ho nessuna pretesa. Gli unici aspetti che mi interessano sono il costo, che deve essere piu' contenuto possibile e il rumore: lo vorrei silenzioso, questo faceva un rumore infernale. Su ebay ho visto che i prezzi sono molto variabili, partono dai 10euro piu' spedizione e arrivano sui 70 di picco, ma ho dato solo un rapido sguardo di massima.
Considerate le mie esigenze, puo' andar bene anche uno di quelli super economici o devo comunque star piu' su col prezzo?
Inoltre quali sono le specifiche piu' importanti riguardanti la compatibilita' che devo rispettare? Magari avete gia' in mente un alimentatore specifico
Grazie mille in anticipo!

Defqon1
09-03-2013, 12:41
Ciao, non ti consiglio di risparmiare sull'alimentatore, è il componente più importante di un pc.
Così a occhio direi che ti va bene un corsair cx430, nuovo costa sui 40+sped.

zip87
09-03-2013, 13:20
Quale scheda video Nvidia monti di preciso?
Comunque se hai una scheda video di fascia bassa io direi che questo rispecchia le tue esigenze:
Be Quiet System Power 7 300W 80 Plus Bronze (30€)

Economico, silenzioso, di qualità.

Se hai una scheda video di fascia media, puoi prendere lo stesso modello ma in versione da 350w (38€) o 400w (45€).

guidocervi
09-03-2013, 15:09
La scheda madre è una ALiveNF7G-HDready e nello slot della scheda grafica ho montato un NVIDIA GeForce 7600 GT. Grazie per le risposte

guidocervi
09-03-2013, 16:05
Chiedo scusa per il post multiplo, ma uso tapatalk dal telefono e non mi permette di modificare il precedente. Comunque ho cercato un po' in internet ed ho trovato sia il Corsair cx430 che il be quiet system 7 da 400w, ebtrambi sui 50 euro inclusa spedizione. Immagino sia indifferente l'acquisto dell'uno o dell'altro, mi sbaglio? Sapete indicarmi qualche luogo fisico dove poter effettuare l'acquisto, o mi conviene comprare dal web (vorrei minimizzare i tempi di consegna)

zip87
09-03-2013, 17:13
Io tra i due preferisco il Be Quiet. Perchè dovrebbe essere un pelo più silenzioso, più efficiente, ha più cavi ed è anche più potente.

Lo trovi a partire da 39€:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=be+quiet+400&id=154&prezzomin=&prezzomax=

guidocervi
20-03-2013, 18:22
Ringrazio entrambi per i consigli. Scusate se ci ho messo un po' ad agguornarvi, ma l'alimentatore sono riuscito a procurarmelo solo oggi. Ho trovato un posto non distante da casa che me lo ha fatto arrivare per 45 euro, versione da 400w, se vi interessa il sito è drako.it. Montato e il computer funziona bene ed è più silenzioso. Ovvio il rumore prodotto dalle altre ventole non posso ridurlo, ma è già migliorato parecchio, grazie infinite!