View Full Version : Consiglio configurazione PC max 630 € assemblato
Jacopo_Asr
08-03-2013, 21:12
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Devo realizzare un pc da ufficio prevalentemente usato per cad, office, render 3d e qualcosina di gaming. Sono giunto a due conclusioni sentendo vari pareri da esperti del settore. Una configurazione con amd e una con intel, con una notevole differenza di prezzo. Sono indeciso su quale scegliere, molti mi sconsigliano amd per il surriscaldamento e mi consigliano un i5. D'altro canto c'è chi mi consiglia amd per il rapporto qualità prezzo. Insomma sono molto indeciso, vorrei sapere da qualche esperto cosa devo scegliere e se sfrutto a meglio il mio budget.
Ecco le due configurazioni:
CONFIGURAZIONE AMD:
- Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 53,00
- Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,80
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX SATA3 64MB € 46,40
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 49,80
- Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
- VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP 117,80
- Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 63,40
- CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 125,50
-----TOT: 532,00
CONFIGURAZIONE INTEL:
- Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 53,00
- Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,80
- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500Gb WD5000AZRX SATA3 64MB € 46,40
- RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 49,80
- Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
- VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP 117,80
- CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00 € 179,00
- Scheda Madre Asus P8B75-M LE Socket 1155 DDR3 SATA3 PCIe3 USB3 MicroATX € 62,50
-----TOT: 584,60
Avevi dei dubbi sulla scelta della cpu i5, ci sono molti prodotti con poca differenza di prezzo. Qual'è il migliore??? :)
Vi ringrazio anticipatamente
zagor977
08-03-2013, 21:24
io andrei sulla soluzione Intel, ma prenderei un i5 3470 che costa uguale al 2400 che hai messo tu
metterei come alimentatore l'xfx pro 450w, basta e avanza
come hd conviene il western digital blue, il green è sensibilmente più lento e adatto all'archiviazione, come disco primario non è proprio il massimo
Jacopo_Asr
08-03-2013, 21:29
io andrei sulla soluzione Intel, ma prenderei un i5 3470 che costa uguale al 2400 che hai messo tu
metterei come alimentatore l'xfx pro 450w, basta e avanza
come hd conviene il western digital blue, il green è sensibilmente più lento e adatto all'archiviazione, come disco primario non è proprio il massimo
Ti ringrazio della risposta, si concordo con il 3470, è stato un errore ho selezionato per sbaglio il 2400. Comunque per quanto riguarda HD mi hanno sconsigliato il blue perchè molto più lento, e mi hanno fatto optare per il green :doh:.
zagor977
08-03-2013, 21:45
Ti ringrazio della risposta, si concordo con il 3470, è stato un errore ho selezionato per sbaglio il 2400. Comunque per quanto riguarda HD mi hanno sconsigliato il blue perchè molto più lento, e mi hanno fatto optare per il green :doh:.
il green è la versione a basso consumo, lo dice praticamente anche il nome
comunque se lo trovi, vai sul seagate 7200.14, è velocissimo.
Kommodore64
08-03-2013, 22:26
Io possiedo un WD Green e lo uso per lo storage, ma te lo sconsiglio ad usarlo come primario perchè è lentissimo.
Seguirei i consigli di zagor977.
Jacopo_Asr
09-03-2013, 09:21
il green è la versione a basso consumo, lo dice praticamente anche il nome
comunque se lo trovi, vai sul seagate 7200.14, è velocissimo.
Io possiedo un WD Green e lo uso per lo storage, ma te lo sconsiglio ad usarlo come primario perchè è lentissimo.
Seguirei i consigli di zagor977.
Grazie ragazzi seguo i vostri consigli e vado sul:
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
Avrei un altro dubbio sulla scheda madre, ce ne sono molte e a prezzi differenti quale mobo mi consigliate per avere anche un upgrade futuro sempre rimanendo nel budget.
Kommodore64
09-03-2013, 09:58
Quindi per INTEL metterei:
- ASRock H77 PRO4/MVP
Oppure meglio:
- ASRock Z77 PRO4 (in alternativa anche la PRO3)
Dipende dal tuo budget e dalla disponibilità del negoziante.
Jacopo_Asr
09-03-2013, 10:07
Ok quindi in conclusione, sto per procedere all'acquisto ecco la mia configurazione:
Case Midi Tower Aerocool RS-4 Nero ATX € 53,00
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,80
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 49,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP € 117,80
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00
Scheda Madre AsRock H77 Pro4-M Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 VGA DVI HDMI MicroATX € 66,00
TOT 586,40
Tutto compatibile posso procedere????
Kommodore64
09-03-2013, 10:10
Vai di MicroATX?
Mi sembra che sia OK.
Jacopo_Asr
09-03-2013, 10:13
Vai di MicroATX?
Mi sembra che sia OK.
Sinceramente non so neanche cosa sia ahahahah, non va bene???
Il modello h77 pro4 ho trovato solo questa :)
Kommodore64
09-03-2013, 10:19
E' il formato della scheda madre.
MicroATX significa che è di dimensioni minori rispetto alla ATX.
Di solito se non serve per il case si è soliti installare una "normale" ATX, ma la MicroATX non ha nulla che non va, magari avrai meno spazi con le schede PCI e anche di manovra.
Di solito i formati MicroATX costano anche di meno.
Diciamo che è tua la scelta :).
Jacopo_Asr
09-03-2013, 10:25
E' il formato della scheda madre.
MicroATX significa che è di dimensioni minori rispetto alla ATX.
Di solito se non serve per il case si è soliti installare una "normale" ATX, ma la MicroATX non ha nulla che non va, magari avrai meno spazi con le schede PCI e anche di manovra.
Di solito i formati MicroATX costano anche di meno.
Diciamo che è tua la scelta :).
Capito qundi se ho capito bene, in futuro potrei trovare problemi nel cambiare ad esempio VGA per la questione delle dimensioni?. Se opto per questa non è pro4 come da te suggerito però è ATX:
Scheda Madre AsRock ZH77 Pro3 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 ATX
Kommodore64
09-03-2013, 10:39
Dipende da quanti PCI l'eventuale scheda video andrà ad occupare e/o quanti ne hai a disposizione.
Ecco QUI (http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=Z77+Pro4-M&SelectedModel=H77+Pro4%2FMVP) (puoi andare nel link delle singole schede madri per vedere le immagini ingrandite) una comparazione tra i due formati PRO4.
Quella PRO3 va bene, però scenderesti di livello.
Se riesci prova a prendere una Z77 PRO4 o Z77 PRO3, avrà benefici anche il processore (non è il vero OC).
Se proprio non puoi sforare con il budget allora le due opzioni da te scelte andranno bene.
Jacopo_Asr
09-03-2013, 10:49
Dipende da quanti PCI l'eventuale scheda video andrà ad occupare e/o quanti ne hai a disposizione.
Ecco QUI (http://www.asrock.com/mb/compare.asp?SelectedModel=Z77+Pro4-M&SelectedModel=H77+Pro4%2FMVP) (puoi andare nel link delle singole schede madri per vedere le immagini ingrandite) una comparazione tra i due formati PRO4.
Quella PRO3 va bene, però scenderesti di livello.
Se riesci prova a prendere una Z77 PRO4 o Z77 PRO3, avrà benefici anche il processore (non è il vero OC).
Se proprio non puoi sforare con il budget allora le due opzioni da te scelte andranno bene.
Ok seguo il tuo consiglio se avrà benefici anche il processore per una decina di euro in più scelgo:
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,80
Per quanto riguarda la questione del surriscaldamento, dovrei montare qualche ventola o dissipatore? Il case mi sembra che prevede due ventole...
Kommodore64
09-03-2013, 10:57
Riguardi ai benefici, entrando nello specifico, si tratterebbe di un leggero miglioramento della frequenza anche su di un processore liscio tramite settaggi da scheda madre, dove con una Z77 si otterebbero miglior risultati rispetto ad una H77.
Per quanti riguarda il case, già te lo volevo dire in precedenza, avrei optato per uno con migliori caratteristiche.
Ad esempio, sapevi che questi Arecool possiedeno le porte frontali USB 2.0?
Se in futuro mettessi un dissipatore aftermerket potrai metterne uno al massimo di 159mm di altezza, ma non potrai mettere la ventola dalla sua parte.
Vedi QUI (http://www.aerocoolaustralia.com.au/pgs/pgs-r/rs4.html) per altre informazioni su questo Rs4.
EDIT:
Ah dimenticavo, per quanto riguarda il dissipatore se metterlo ora o in futuro, diciamo che è una tua scelta anche legata al budget.
Visto che non farai OC potresti rimanere con quello di stock, ma ovviamente non saranno qualitativi come quelli di marca.
Di solito i dissipatori di stock si fanno notare per la loro "rumorosità" :D.
Jacopo_Asr
09-03-2013, 11:51
Riguardi ai benefici, entrando nello specifico, si tratterebbe di un leggero miglioramento della frequenza anche su di un processore liscio tramite settaggi da scheda madre, dove con una Z77 si otterebbe miglior risultati rispetto ad una H77.
Per quanti riguarda il case, già te lo volevo dire in precedenza, avrei optato per uno con migliori caratteristiche.
Ad esempio, sapevi che questi Arecool possiede le porte frontali USB 2.0?
Se in futuro mettessi un dissipatore aftermerket potrai metterne uno al massimo di 159mm di altezza, ma non potrai mettere la ventola dalla sua parte.
Vedi QUI (http://www.aerocoolaustralia.com.au/pgs/pgs-r/rs4.html) per altre informazioni su questo Rs4.
Ok capito, però non riesco a trovare un case con usb 3.0 ad un prezzo equivalente :muro: purtroppo il budget è quello.
Kommodore64
09-03-2013, 12:21
Ad esempio:
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40,20€
Jacopo_Asr
09-03-2013, 12:33
Ad esempio:
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40,20€
Ok vado per questo, con questo case devo montare qualche ventola?. Per quanto riguarda l'hd ho visto che il segate barracuda 7200.12 da te consigliato è sata 2. Ci sono problemi con la mobo?
In definitiva sto per acquistare il tutto è risulta essere:
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 VN400A1W2N Nero 40,20€
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,80
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,70
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 49,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 18,30
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X GHz Edition Core 1100MHz Memory GDDR5 5200MHz 1GH DVI HDMI DP € 117,80
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00
Scheda Madre ASRock Z77 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 74,80
Kommodore64
09-03-2013, 12:45
Questo case possiede una ventola posteriore, le altre sono opzionali e se vuoi metterne una in più di certo non fa male, vedi QUI (http://www.thermaltakeusa.com/products-model.aspx?id=C_00001772) per maggiori informazioni.
Non ho consigliato il 7200.12, anzi è proprio il contrario :).
comunque se lo trovi, vai sul seagate 7200.14, è velocissimo.
Io possiedo un WD Green e lo uso per lo storage, ma te lo sconsiglio ad usarlo come primario perchè è lentissimo.
Seguirei i consigli di zagor977.
Ecco l'hard disk che devi mettere:
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
Modello ST500DM002 da 46,70€.
Jacopo_Asr
09-03-2013, 12:51
Questo case possiede una ventola posteriore, le altre sono opzionali e se vuoi metterne una in più di certo non fa male, vedi QUI (http://www.thermaltakeusa.com/products-model.aspx?id=C_00001772) per maggiori informazioni.
Non ho consigliato il 7200.12, anzi è proprio il contrario :).
Ecco l'hard disk che devi mettere:
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
Modello ST500DM002 da 46,70€.
Ok perfetto ti ringrazio! Per quanto riguarda la ventola magari la prendo sul momento sentendo anche il parere dell'assemblatore controllando anche le temperature :) procedo all'acquisto! grazie ancora
Kommodore64
09-03-2013, 12:58
Metti le RAM low profile, non si sa mai per eventuali futuri dissipatori ingomgranti:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 50,30€
Per il resto mi sembra tutto OK, giusto un appunto:
In realtà con questo sistema andresti benissimo con un alimentatore da 450W, tipo l'XFX Pro Series 450W da 44€ circa, ma si potrebbe lasciare il 550W se in futuro deciderai di mettere una VGA di più alto livello ma con consumi maggiori.
E' tua la decisione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.