PDA

View Full Version : Problema Hard Disk


Pietrone94
08-03-2013, 19:04
Ciao a tutti!
A giugno ho comprato un PC da assemblare su internet (e me lo sono fatto assemblare dove l'ho comprato). Tutto ok, se non fosse per due cose:
nella configurazione sono presenti un SSD e un Hard Disk. quando ho ricevuto il PC, l'SSD era presente (il pc lo vedeva) mentre l'HDD no...per il primo mese ho tenuto solo l'SSD visto che mi bastava (128GB) però poi lo avevo riempito, quindi necessitavo dell'HHD. Ho mandato mail sul sito dove l'ho comprato, spiegando che non era montato (avevo aperto il pc ed era staccato). Loro mi hanno descritto come fare però non ero capace. Così ho chiesto a un mio amico e me l'ha montato.
Tutto ok ma da alcune settimane succede una cosa strana: quando accendo il PC, l'HHD viene visto, però dopo 15-20 min sparisce. Spesso risolvo riavviando, anche se sparisce nuovamente dopo una ventina di minuti, ma delle volte devo proprio spegnere il PC, aspettare del tempo e poi quando lo riaccendo lo trova...Lo so, è strana come cosa, non chiedetemi perchè, ma purtroppo succede così
Quando scompare, non è presente nemmeno in "gestione disco"...
Quindi, avete qualche consiglio su come fare?? Necessito dell'HHD e non posso continuare ad usarlo riavviando il pc ogni 20 minuti

Grazie!!

la configurazione del mio PC è la seguente:

Assemblaggio e Test PC

1 Installazione Sistema Operativo e Drivers

1 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX

1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9

1 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD

1 Adattatore 2.5" a 3.5" OCZ Bracket SSD

1 Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD 300cd/m2 2ms Speakers VGA DVI-D HDMI Nero

1 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2

1 Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero

1 Masterizzatore Interno LiteOn iHAS524 24x DVD/CD SATA Black Retail

1 Alimentatore PC Modulare Corsair Enthusiast Series TX650M 650W 80plus Bronze

1 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX

1 CPU Intel Core i5-3450 3,1GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed

1 VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 670 Overclocked Core 980/1058MHz Memory GDDR5 6008MHz 2Gb DVI HDMI DP

Danilo Cecconi
08-03-2013, 20:14
Per prima cosa verifica i valori SMART del disco (quando il SO lo rileva ;) ) con Cystaldiskinfo. Posta la schermata se vuoi

Pietrone94
08-03-2013, 20:16
Per prima cosa verifica i valori SMART del disco (quando il SO lo rileva ;) ) con Cystaldiskinfo. Posta la schermata se vuoi

ok scarico il programma, riavvio (sperando lo rilevi) e posto :D

Pietrone94
08-03-2013, 20:46
Per prima cosa verifica i valori SMART del disco (quando il SO lo rileva ;) ) con Cystaldiskinfo. Posta la schermata se vuoi

ti posto 3 screenshot:
-Qui c'è la schermata di "gestione disco" quando vede il disco E (hard disk) appena acceso il PC
http://img594.imageshack.us/img594/8003/immagine1kqj.png

-Qui la schermata del disco E (Hard disk) con il programma Crystaldiskinfo
http://img826.imageshack.us/img826/9853/immagine2ei.png

-Qui la schermata del disco C (SSD) con il programma Crystaldiskinfo
http://img812.imageshack.us/img812/7660/immagine3pcw.png

EDIT: sono passato neanche 20 minuti...ed è scomparso di nuovo :(

http://img33.imageshack.us/img33/15/immagine4vf.png

Danilo Cecconi
09-03-2013, 09:43
Tutto nasce dal fatto che windows lo vede come disco dinamico.
Salva i dati da altra parte, poi da Gestione Disco, clic dx sulla partizione > Elimina > Conferma eliminazione.
Apparirà uno "Spazio non Allocato".
Di nuovo clic dx > Nuovo Volume Semplice > Formatta (veloce)

Pietrone94
09-03-2013, 13:33
Tutto nasce dal fatto che windows lo vede come disco dinamico.
Salva i dati da altra parte, poi da Gestione Disco, clic dx sulla partizione > Elimina > Conferma eliminazione.
Apparirà uno "Spazio non Allocato".
Di nuovo clic dx > Nuovo Volume Semplice > Formatta (veloce)

Questo immagino da pc appena acceso quando mi vede l'hard disk, giusto??
Provo e ti faccio sapere. Grazie

Danilo Cecconi
09-03-2013, 16:16
Guusto, magari salva i dati un pò alla volta, poi quando hai finito vai di formattazione (non richiede più di 4/5 minuti).

Pietrone94
09-03-2013, 16:17
Guusto, magari salva i dati un pò alla volta, poi quando hai finito vai di formattazione (non richiede più di 4/5 minuti).

Si infatti un po' alla volta perchè ho fatto copia (su hdd esterno), li copia ma dopo 2 minuti si inchioda (nonostante rilevi ancora l'hdd interno)

Inviato dal mio s3....

Danilo Cecconi
09-03-2013, 17:23
Strano che si inchioda così presto.
Eppure dai valori SMART non emerge nessun tipo di problema, anzi gode di ottima salute, salvo forse la voce Ultra DMA CRC Error Count con 2 errori, ma questo il più delle volte dipende dal cavo dati non ben messo o troppo sottile e non dal disco. Hai modo di staccarlo e riattaccarlo, oppure di sostituirlo ?

Pietrone94
09-03-2013, 17:30
Strano che si inchioda così presto.
Eppure dai valori SMART non emerge nessun tipo di problema, anzi gode di ottima salute, salvo forse la voce Ultra DMA CRC Error Count con 2 errori, ma questo il più delle volte dipende dal cavo dati non ben messo o troppo sottile e non dal disco. Hai modo di staccarlo e riattaccarlo, oppure di sostituirlo ?

Infatti ci sto mettendo un casino perchè la "procedura" che faccio è la seguente:
-Accendo il pc
-copio delle cartelle (poche) dal volume E (hdd interno) all'hdd esterno
-prendo altre cartelle, le copio...si inchioda. Come al solito messaggio di windows che sta arrestando l'operazione, poi 90% esce fuori il messaggio che "esplora risorse ha smesso di funzionare" e quindi spengo il pc (perchè è scomparso l'hdd interno)
....tutto questo se mi va bene -.-''
Perchè quando scompare l'hdd spengo il pc, lo riaccendo, ma 80% delle volte nn c'è più!! Devo spegnerlo e aspettare del tempo :(


Cmq non lo so, quel pc ha qualcosa di strano perchè quando l'ho preso l'hdd era staccato e le porte usb 3.0 frontali nn funzionavano (nn funzionano tutt'ora)...poi da alcune settimane ad ogni avvio qualche programma si arresta. Infine ogni volta che spengo il PC mi dice "aggiornamento di windows 1 di 2...2 di 2..." e rimane attaccato per altri 10 minuti (OGNI VOLTA CHE LO SPENGO)..boh adesso proviamo a vedere se col tuo metodo risolvo almeno il problema dell'hdd che è la cosa + importante

Inviato dal mio s3....

Pietrone94
09-03-2013, 18:14
Tutto nasce dal fatto che windows lo vede come disco dinamico.
Salva i dati da altra parte, poi da Gestione Disco, clic dx sulla partizione > Elimina > Conferma eliminazione.
Apparirà uno "Spazio non Allocato".
Di nuovo clic dx > Nuovo Volume Semplice > Formatta (veloce)
Allora ho fatto come hai detto.
Adesso c'è il simbolino di "caricamento" (il cerchio che gira)...però nn succede nulla.
Edit: è qui da 10 minuti ma nn si smuove...è sempre fermo
Strano che si inchioda così presto.
Eppure dai valori SMART non emerge nessun tipo di problema, anzi gode di ottima salute, salvo forse la voce Ultra DMA CRC Error Count con 2 errori, ma questo il più delle volte dipende dal cavo dati non ben messo o troppo sottile e non dal disco. Hai modo di staccarlo e riattaccarlo, oppure di sostituirlo ?
Si posso aprire il pc e togliere i cavi...almeno, dovrei essere capace :D


Inviato dal mio s3....

Danilo Cecconi
10-03-2013, 09:44
Uhm, da quello che riferisci mi sa che i problemi sono molteplici allora.
Solo una reinstallazione del SO probabilmente li risolve.

Pietrone94
10-03-2013, 09:48
Uhm, da quello che riferisci mi sa che i problemi sono molteplici allora.
Solo una reinstallazione del SO probabilmente li risolve.

Uff quindi dovrei piallare tutto e reinstallare tutto? :(

Inviato dal mio s3....

Danilo Cecconi
10-03-2013, 22:03
In virtù degli altri problemi da te elencati, probabilmente è la cosa più saggia da fare per risolverli.
Non è da escludere che si risolva anche la questione hd meccanico.
Per quest'ultimo comunque a mio avviso, molto è legato al fatto che è "Dinamico" e non "Di base".
Mi piacerebbe sapere con quali impostazioni quel tuo amico l'ha formattato la prima volta.

Cercando in rete ho trovato questi:
http://www.ideageek.it/come-convertire-un-disco-dinamico-in-disco-di-base-senza-perdere-dati-in-windows-7/
http://www.windowsblogitalia.com/2011/05/convertire-un-disco-dinamico-dynamic.html

vedi se ti risolve

Pietrone94
10-03-2013, 22:06
In virtù degli altri problemi da te elencati, probabilmente è la cosa più saggia da fare per risolverli.
Non è da escludere che si risolva anche la questione hd meccanico.
Per quest'ultimo comunque a mio avviso, molto è legato al fatto che è "Dinamico" e non "Di base".
Mi piacerebbe sapere con quali impostazioni quel tuo amico l'ha formattato la prima volta.

Cercando in rete ho trovato questo:
http://www.windowsblogitalia.com/2011/05/convertire-un-disco-dinamico-dynamic.html

vedi se ti risolve

Grazie. Martedì probabilmente torna e vidiamo se riesce a risolvere di nuovo :)
Se risolve ti faccio sapere tutti i passaggi :)
Grazie x il link

♧Inviato dal mio ★S3★ con Tapparitappatalk♧

UtenteSospeso
10-03-2013, 22:49
I dischi Dinamici servono a creare configurazioni RAID software da sistema operativo Windows.
Non vedo perchè dovrebbe dare problemi di riconoscimento del disco.

Casomai controlla la connessione dei cavi e casomai prova a cambiare cavo dati e power.
I connettori dei cavi SATA dati sono dei rettangoli di plastica che si spaccano facilmente, potrebbe essere questo il problema, controlla lato disco e lato scheda madre.

.

Pietrone94
16-03-2013, 12:21
ciao ragazzi!! con un amico sn riuscito a risolvere :D
non so come, ma era ricomparsi in gestione disco e da lì l'ho installato! :)

ora, avrei un altro problemuccio, ovvero le 2 porte usb 3.0 frontali non vanno...ho controllato e la scheda madre regge tutte le porte usb dietro al pc + queste 2 frontali, però nn vanno.
Ammettendo che sia tutto collegato a dovere, sapete come poter risolvere per via "software"??