PDA

View Full Version : Problema Cancellazione File Da Hard Disk Rimovibile con Windows 7


~DarkF12@~
08-03-2013, 14:20
Ciao a tutti!
Dal disco rimovibile dovrei cancellare tutte queste cartelle inutili:

http://s23.postimage.org/iii9o4sqv/Immagine.png (http://postimage.org/image/iii9o4sqv/)

http://s23.postimage.org/btbq847ev/Immagine2.png (http://postimage.org/image/btbq847ev/)

Quando tento di settare i permessi e pieno accesso al file ho questo problema :
http://s22.postimage.org/iahb5rukd/Immagine.png (http://postimage.org/image/iahb5rukd/)

Ora ho aggiunto sia il mio account(luca) che il pieno controllo anche dell'account administrator:

http://s22.postimage.org/qu0p3j2wt/Immagine2.png (http://postimage.org/image/qu0p3j2wt/)


Ma quando vado per dare l'ok ottengo questo errore:
http://s22.postimage.org/82yrtd8cd/Immagine3.png (http://postimage.org/image/82yrtd8cd/)


Ho il controllo UAC disattivato, cosa posso fare?
Vorrei risolvere il problema da WINDOWS , so che usando na chavetta con linux li cancellerei ma vorrei capire nel caso mi si ripresentasse il problema come risolverlo da solo.grazie

~DarkF12@~
10-03-2013, 20:28
nessuno sa aituarmi?

aled1974
11-03-2013, 11:17
da una distro linux live seghi tutto senza problemi

ma dato che ci teniamo a farlo con windows, elimina l'account sconosciuto e dopo associa le cartelle al tuo account dando tutti i permessi (controllo completo)

ciao ciao

~DarkF12@~
12-03-2013, 20:38
Ho fatto come consigliato ma purtroppo:
http://s22.postimage.org/fcxapnd19/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/fcxapnd19/)

cosa posso fare?grazie

aled1974
12-03-2013, 22:18
se clicchi su "avanzate" cosa appare nelle finestre e tab successivi?

comunque se non vuoi incaponirti, ci sono due strade più comode
- da windows prova unlocker (http://www.emptyloop.com/unlocker/)
- da linux in modalità live cancelli direttamente

è probabile che si siano create in uno di questi scenari:
1) file temporanei creati sul tuo pc o più probabilmente dall'altro pc che avrà un'utente diverso e sconosciuto al tuo OS (quindi identificato tramite SID, quella sfliza di codice alfanumerico)
2) rimasugli di un'installazione da parte di un programma lanciato con privilegi amministrativi (però questo di solito avviene sul proprio hd, non su quelli rimovibili, ma semmai dovesse capitarti anche sul fisso...). A me è capitato con una passata versione di boinc :read:
3) un virus/malware

in ogni caso quindi, a pulizia ultimata, fagli una passata almeno con hijackthis verificandone il log qui http://www.hijackthis.de/it ;)

ciao ciao