PDA

View Full Version : BASTA NON ASPETTO PIU' HASWELL PRENDO IVYYYY...


Liquid.C
08-03-2013, 12:52
ciao a tutti,

allora, essendomi un po stufato di aspettare Haswell, ho deciso di cambiare piattaforma , e nella fattispecie prenderei :

cpu: i5 3570k
mobo: asus maximus v gene

ram: corsair venegeance 2x4gb ddr 3 2133mhz

dissi: corsair h80i ( volevo il 100i ma nel mio case non so dove metterlo)
volevo vhiedervi un paio di cose:
1: il mio alimentatore basta per la qsta conf (ho un enermax liberty 620 e attualmente una 680gtx 4gb)
2: del 3570k c’è qualche step o revisione che va meglio delle altre? ( tipo per il q6600 lo step G0?)
3: la maximus gene ha standard uatx , che formato è? Sarebbe il micro atx? ( monta nel mio case? Un aplus twin engine???)

Grazie a tutti

zagor977
08-03-2013, 13:10
1: il mio alimentatore basta per la qsta conf (ho un enermax liberty 620 e attualmente una 680gtx 4gb)

si, basta e avanza


2: del 3570k c’è qualche step o revisione che va meglio delle altre? ( tipo per il q6600 lo step G0?)

che io sappia no


3: la maximus gene ha standard uatx , che formato è? Sarebbe il micro atx? ( monta nel mio case? Un aplus twin engine???)


è una microatx, quindi ci sta abbondantemente nel tuo case

Liquid.C
08-03-2013, 13:32
Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Liquid.C
09-03-2013, 15:49
ordine appena fatto.....

i5 3570k
asus maximus v gene
8gb g.skill ddr3 1866mhz cl9
corsair h100i
.....
e un neon rosso..... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :doh:

che ne pensate????? è valida come configurazione???? la mia gtx 680gb sara' sfruttata a pieno spero adesso???

wolfnyght
09-03-2013, 15:54
io solo per curiosità avrei preso le venegeance 2400
e se la differenza di prezzo non era eccessiva
la asrock oc formula ;)

fukka75
09-03-2013, 15:59
Io avrei preso il corsair h110 (non mi pare che il 100i abbia riscosso molti favori), o l'h90: ma non avevi detto di non avere spazio nel case per l'H100i? :fagiano::fagiano:

Liquid.C
09-03-2013, 16:01
io solo per curiosità avrei preso le venegeance 2400
e se la differenza di prezzo non era eccessiva
la asrock oc formula ;)

Cera da spendere ancora un centinaio di euro...e gia cosi ho sforato il budget... il mese scorso ho preso un monitor 3d da 27 occhiali 3d vision 2 e una gtx 680 e se spendevo di piu dovevo farmi un mutuo...hihihiho:D:D ma cosi penso che vada gia bene o no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

lupo rosso
09-03-2013, 16:04
bella mossa!!:D

Liquid.C
09-03-2013, 16:27
bella mossa!!:D

:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

wolfnyght
09-03-2013, 16:29
Cera da spendere ancora un centinaio di euro...e gia cosi ho sforato il budget... il mese scorso ho preso un monitor 3d da 27 occhiali 3d vision 2 e una gtx 680 e se spendevo di piu dovevo farmi un mutuo...hihihiho:D:D ma cosi penso che vada gia bene o no?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si decisamente viaggi alla grande :D
ho capito che ste corsair 2400 per vederle in azione devo prenderle io:D
Riguardo il cooling , ottima scelta ;)

Liquid.C
09-03-2013, 17:25
Si decisamente viaggi alla grande :D
ho capito che ste corsair 2400 per vederle in azione devo prenderle io:D
Riguardo il cooling , ottima scelta ;)

Hihihi prendi prendi..... :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Liquid.C
15-03-2013, 23:31
Io avrei preso il corsair h110 (non mi pare che il 100i abbia riscosso molti favori), o l'h90: ma non avevi detto di non avere spazio nel case per l'H100i? :fagiano::fagiano:

Si scusa ho preso h80i ...senno mi toccava tagliare il case... :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Xam the elder
18-03-2013, 00:06
vado in controtendenza ma ti sconsiglio i5 con mobo buone ora come ora.

con la nextgen a 8 core se prendi un i5 (sempre gran procio!) ti consiglio mobo economica, perchè con 100e in + prendi un i7 che con i nuovi giochi farà una grossissima differenza


- soldi su mobo + su cpu

finchè i5 era il top (i giochi nn usavano 8core) andava benissimo spendere anche per la mb,ma ora che si iniziano a vedere differenze di prestazioni tra i5 e i7, che con i prossimi giochi si faranno molto elevate, se prendi un i5 va a risparmio, se hai soldi in + vai di i7.

mentre con i giochi attuali in i5 con supermobo che lo tiene a 5GHz distrugge i7 di qualsiasi tipo, in seguito varrà la pena di spendere sulla mb solo se si ha già un procio con 4/8 !

Phenomenale
18-03-2013, 08:53
un i7 che con i nuovi giochi farà una grossissima differenza
E' una ipotesi basata su 1 solo titolo.
finchè i5 era il top (i giochi nn usavano 8core)
Oggi solo 1 gioco usa oltre i quad-core.
in seguito varrà la pena di spendere sulla mb solo se si ha già un procio con 4/8 !
Siamo sempre nel campo delle ipotesi, basate su 1 singolo titolo.

bomkill
18-03-2013, 09:47
E' una ipotesi basata su 1 solo titolo.

Oggi solo 1 gioco usa oltre i quad-core.

Siamo sempre nel campo delle ipotesi, basate su 1 singolo titolo.

Sarà basata anche su 1 solo titolo ma le premesse sono giuste,cosa pensi che accadrà a breve con le console basate su architettura a 8 core,se io dovessi scegliere adesso un procio senza fare guerre di religione andrei se non ho problemi economici con un i7 se sono limitato economicamente allora trovo valido la serie amd fx 8320/50.
Detto questo al momento attuale (di transizione) aspetterei se possibile le nuove uscite intel e amd che se non sbaglio sono previste verso giugno.

Xam the elder
18-03-2013, 18:54
E' una ipotesi basata su 1 solo titolo.

Oggi solo 1 gioco usa oltre i quad-core.

Siamo sempre nel campo delle ipotesi, basate su 1 singolo titolo.

siamo nel campo delle ipotesi si, ma ipotesi probabili e da valutare se ancora non si è acquistato.

1 anno fa per gaming avrei preso un i5 2500k senza pensarci (vabè in realtà presi un i7 lo stesso), ora invece prendere un 4 core è una scelta da ponderare.

Non ho detto che sia sbagliata

Phenomenale
19-03-2013, 09:53
cosa pensi che accadrà a breve con le console basate su architettura a 8 core
Io penso che non accadrà nulla. La PlayStation 3 è già basata su una CPU Cell a 7 core, 1 per uso interno e 6 disponibili per il gioco.

Quote da Wikipedia: This Cell configuration has one PPE on the core, with eight physical SPEs in silicon. In the PlayStation 3, one SPE is locked-out during the test process, a practice which helps to improve manufacturing yields, and another one is reserved for the OS, leaving 6 free SPEs to be used by games' code.

Mi spiego meglio, non ho nulla contro il fatto di sfruttare il multicore nei giochi per PC, anzi! Ma per 1 titolo appena uscito mi sembra esagerato fare affermazioni sulla falsariga del da oggi tutti i giochi useranno 8 core!!!

Pat77
19-03-2013, 09:59
Io penso che non accadrà nulla. La PlayStation 3 è già basata su una CPU Cell a 7 core, 1 per uso interno e 6 disponibili per il gioco.

Quote da Wikipedia: This Cell configuration has one PPE on the core, with eight physical SPEs in silicon. In the PlayStation 3, one SPE is locked-out during the test process, a practice which helps to improve manufacturing yields, and another one is reserved for the OS, leaving 6 free SPEs to be used by games' code.

Il problema più grosso è che Ps4 è basata su una cpu per l'ultra mobile con una potenza risibile (pur essendo un 8 core, io credo sia una scelta non inerente al gioco, ma a una più fluida gestione interna dei flussi). Semmai la sua architettura mi lascia pensare che il carico sarà prettamente GPU.

Sevenday
19-03-2013, 10:00
Io penso che non accadrà nulla. La PlayStation 3 è già basata su una CPU Cell a 7 core, 1 per uso interno e 6 disponibili per il gioco.

Quote da Wikipedia: This Cell configuration has one PPE on the core, with eight physical SPEs in silicon. In the PlayStation 3, one SPE is locked-out during the test process, a practice which helps to improve manufacturing yields, and another one is reserved for the OS, leaving 6 free SPEs to be used by games' code.

Ma il Cell mica era un x86 convenzionale, adesso le console hanno cuore simile ed equiparabile ad i pc.

La differenza di sfruttamento si farà sentire, perchè entrambe hanno questo sviluppo, l'xbox 360 è totalmente diversa dalla Ps3.

bomkill
19-03-2013, 16:25
Io penso che non accadrà nulla. La PlayStation 3 è già basata su una CPU Cell a 7 core, 1 per uso interno e 6 disponibili per il gioco.

Quote da Wikipedia: This Cell configuration has one PPE on the core, with eight physical SPEs in silicon. In the PlayStation 3, one SPE is locked-out during the test process, a practice which helps to improve manufacturing yields, and another one is reserved for the OS, leaving 6 free SPEs to be used by games' code.

Mi spiego meglio, non ho nulla contro il fatto di sfruttare il multicore nei giochi per PC, anzi! Ma per 1 titolo appena uscito mi sembra esagerato fare affermazioni sulla falsariga del da oggi tutti i giochi useranno 8 core!!!

Guarda la risposta la sapremo tra 1 anno circa anche se io sono convinto che vedremo sempre + giochi multicore o tu pensi il contrario?questa discussione e simile a quella che ebbi anni fa quando mi accingevo a cambiare procio un e2160(oc 3000)e la stragrande maggioranza mi consigliava e8500 io e pochi altri pensavamo che un q9550 desse maggiori garanzie di longevità,allora penso di aver avuto ragione anzi lo so,e sono fiducioso di averla anche adesso,pronto tuttavia a cospargermi il capo di cenere in caso contrario(anche se sò che resterò con la testa linda).;)

Xam the elder
19-03-2013, 16:54
Guarda la risposta la sapremo tra 1 anno circa anche se io sono convinto che vedremo sempre + giochi multicore o tu pensi il contrario?questa discussione e simile a quella che ebbi anni fa quando mi accingevo a cambiare procio un e2160(oc 3000)e la stragrande maggioranza mi consigliava e8500 io e pochi altri pensavamo che un q9550 desse maggiori garanzie di longevità,allora penso di aver avuto ragione anzi lo so,e sono fiducioso di averla anche adesso,pronto tuttavia a cospargermi il capo di cenere in caso contrario(anche se sò che resterò con la testa linda).;)




Ora che mi ci fai pensare anche io ero un supporter dei 4core e l' e8500 nemmeno lo volevo prendere in considerazione, per quanto fosse superovercloccato e la > dei giochi usasse 2 core.

Azz la storia si ripete ma siamo sempre=

Pat77
20-03-2013, 10:03
Ma il Cell mica era un x86 convenzionale, adesso le console hanno cuore simile ed equiparabile ad i pc.

La differenza di sfruttamento si farà sentire, perchè entrambe hanno questo sviluppo, l'xbox 360 è totalmente diversa dalla Ps3.

Per me conterà poco o nulla essendo CPU pensate per l'ultra mobile, a 1.6 Ghz che a meno di miracoli veramente fanno ridere in quanto a potenza, già ora un Phenom II 955 come minimo va il doppio.

Liquid.C
15-04-2013, 19:51
Cmq io e gia da un po che ho preso un i5 3570k ...lo tengo a 4.2 ghz con una gtx 680 4 gb e x il momento non ho trovato un gioco che non giri fluido sopra i 60 fps ...con un 27" fhd ...appena esce haswell penso che vendero il tutto però x prendere l'erede del 3930k six core... con relativa piattaforma... ma e' sopratutto una scimmia xche penso che l'utilità di tt qsti core sia come la storia di chi ce lha piu lungo... 2.4.6.8 ... ma facciamo una cpu con 100 core .. tnt qualcuno ne farà un altra con 101.... :thumbdown:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

DamyLv
15-04-2013, 20:07
Io non valuterò nulla prima di un qualche test serio.. :stordita:

traider
16-04-2013, 11:14
Quale sarebbe il gioco per PC che sfrutta 8 core ? .

Sevenday
16-04-2013, 12:41
Quale sarebbe il gioco per PC che sfrutta 8 core ? .

Tutti quelli che usciranno per le nuove console.

traider
16-04-2013, 12:47
Ma se saranno 8 core amd di ps4 , andranno 1/3 di 1 singolo core Intel ivy bridge .

Phenomenale
16-04-2013, 13:15
Quale sarebbe il gioco per PC che sfrutta 8 core ? .
Crysis 3, solo a settaggi alti ed in alcuni punti precisi delle mappe.

Sevenday
16-04-2013, 14:12
Ma se saranno 8 core amd di ps3 , andranno 1/3 di 1 singolo core Intel ivy bridge .

Non è questione di andare più o meno, si parla di ottimizzazione, quindi se la base è un 8 core (4 moduli per due per esser precisi), chiaro che faranno in modo di spremere al massimo questa architettura, al di la del single core...

fukka75
16-04-2013, 15:29
appena esce haswell penso che vendero il tutto però x prendere l'erede del 3930k six core... con relativa piattaforma...

beh, allora dovrai aspettare ancora, visto che Haswell sarà al massimo 4 core....
Prima usciranno gli IB-E (nel Q3 pare, non troppo distanti dagli attuali SB-E in termini di frequenze) e poi, chissà, Haswell-E o come si chiamerà, con 6 o più core (forse)

Pat77
16-04-2013, 16:59
Quale sarebbe il gioco per PC che sfrutta 8 core ? .

Non è questo il problema. Attualmente nessuno. Ps4 non la considerei visto l'hw modesto, anche se ha 8 core se ottimizzano lo fanno con potenze tanto modeste che qualsiasi dual-quad Pc è ampiamente sufficiente a stare dietro le sue performance.

traider
16-04-2013, 17:10
Non è questo il problema. Attualmente nessuno. Ps4 non la considerei visto l'hw modesto, anche se ha 8 core se ottimizzano lo fanno con potenze tanto modeste che qualsiasi dual-quad Pc è ampiamente sufficiente a stare dietro le sue performance.

Esatto è esattamente qui che volevo arrivare ;) .

Sevenday
16-04-2013, 19:13
Io invece non ne sarei così sicuro, cmq vedremo.

ma95al03
17-04-2013, 08:00
Scusate,

ma se per esempio ps4 ha 8 core con una certa potenza e la cpu di un pc ha per esempio 4 core con una potenza molto maggiore dove potrebbe stare la differenza in termni di calcolo. Per spiegarmi meglio gli eventuali 4 core della cpu del pc non sarebbero in grado di eguagliare gli 8 core della ps4? Oppure trattasi solo di ottimizzazione è non di potenza.

Discorso un po' ingarbugliato, capisco, spero di essermi spiegato.;)

Phenomenale
17-04-2013, 08:18
Qui state facendo un passo più lungo della gamba, ovvero dare per certo che se la PS4 avrà una CPU 8-core PER FORZA il porting su PC richiederà 8 thread per girare. :doh:

La PS3 con il Cell ha già 6-core per eseguire il gioco: i porting su PC sono tutti esacore?
Forse non si considera che il motore grafico PS3/PS4 è proprietario quindi lo possono fare anche per 6/8 core nativi. Su PC il motore grafico è un altro, non è quello PS3/PS4, quindi non ha il minimo senso tecnico dire che se un gioco gira su piattaforma proprietaria come la PS4 su 8 core, allora anche il porting su Directx 9/11 manterrà PER FORZA lo stesso numero di thread di esecuzione. Per quello si chiama "porting", il programma/motore grafico cambia fra piattaforme, non è lo stesso programma che uguale ovunque.
Il fatto che le CPU siano x86 non cambia nulla, è il "motore grafico" che fa la differenza, non il linguaggio macchina disponibile.
Anzi, se leggiamo le documentazioni sulle DirectX di Microsoft abbiamo un quadro ben più grigio: con le 9 si scala male oltre il dual-core, con le 11 si scala male oltre il quad-core. Nessuna novità: si era sempre detto, da senpre, che microzzozz con le DX aveva fatto un mezzo ingarbuglio..... con le DX11 hanno migliorato sul multithread, i giochi non sono più inscatolati su 2 thread come si vedeva abitualmente sulle DX9, ma arrivare sostenere che tutti i giochi che girano sotto DX11 possono riempire sempre 8 thread... insomma...

Pat77
17-04-2013, 08:53
Qui state facendo un passo più lungo della gamba, ovvero dare per certo che se la PS4 avrà una CPU 8-core PER FORZA il porting su PC richiederà 8 thread per girare. :doh:

La PS3 ha già 6-core per eseguire il gioco: i porting su PC sono tutti esacore?
Forse non si considera che il motore grafico PS3/PS4 è proprietario quindi lo possono fare per 6/8 core nativi. Su PC il motore grafico è un altro, non è quello PS3/PS4, quindi non ha il minimo senso tecnico dire che se un gioco gira su piattaforma proprietaria come la PS4 su 8 core, allora anche il porting su Directx 9/11 manterrà PER FORZA lo stesso numero di thread di esecuzione. Per quello si chiama "porting", il programma/motore grafico cambia fra piattaforme, non è lo stesso programma che uguale ovunque. Il fatto che le CPU siano x86 non cambia nulla, è il "motore grafico" che fa la differenza, non il linguaggio macchina disponibile.
Anzi, se leggiamo le documentazioni sulle DirectX di Microsoft abbiamo un quadro ben più grigio: con le 9 si scala male oltre il dual-core, con le 11 si scala male oltre il quad-core. Nessuna novità: si era sempre detto, da senpre, che microzzozz con le DX aveva fatto un mezzo ingarbuglio..... con le DX11 hanno migliorato sul multithread, i giochi non sono più inscatolati su 2 thread come si vedeva abitualmente sulle DX9, ma arrivare sostenere che tutti i giochi che girano sotto DX11 possono riempire sempre 8 thread significa non avere una chiara idea del concetto di "porting"...

Il vantaggio è che è una cpu x86, lo svantaggio è la potenza.
Se mettiamo da una parte il numero di core e l'ipc per core, a parità di risultante effettiva l'ipc ha una valenza superiore.
Mi spiego meglio: mettiamo di prendere un dual core con un ipc di 2 punti, avremo una risultante di 4. Mettiamolo a confronto con un quad con un ipc di 1 punto, la risultante sarà sempre 4, ma le performance saranno inferiori rispetto al primo caso.
Nel caso specifico di Jaguar, vuoi per la frequenza, vuoi per il tdp, vuoi anche perchè spalmato su 8 core, l'ipc per core sarà necessariamente modesto, sembra più una Cpu per la gestione dei contenuti contemporaneamente che una Cpu per muovere i videogiochi, per questo motivo penso che su Ps4 sarà tutto molto orientato sulla GPU.

Discorso MT nei videogiochi: il discorso qui è più complesso perchè manca ancora qualcuno, anche nelle esclusive, che abbia saputo sfruttare più di 4-5 core, questo perchè più si va verso la direzione di una razionalizzazione dei compiti, per ottenere una resa più elevata, più diventa complessa la programmazione, il classico schema 1 core costantemente occupato, 1-2 per altre dinamiche (fisica, Ia, ecc...) va per la maggiore non perchè non vi sia interesse nel MT, ma perchè è di più semplice implementazione e rodato.
Poi ci sono anche i dati di vendita, la survey di Steam, 2-4 core sono al 90%, gli 8 core allo 0,30%.

ma95al03
17-04-2013, 09:59
Qui state facendo un passo più lungo della gamba, ovvero dare per certo che se la PS4 avrà una CPU 8-core PER FORZA il porting su PC richiederà 8 thread per girare. :doh:

La PS3 con il Cell ha già 6-core per eseguire il gioco: i porting su PC sono tutti esacore?
Forse non si considera che il motore grafico PS3/PS4 è proprietario quindi lo possono fare anche per 6/8 core nativi. Su PC il motore grafico è un altro, non è quello PS3/PS4, quindi non ha il minimo senso tecnico dire che se un gioco gira su piattaforma proprietaria come la PS4 su 8 core, allora anche il porting su Directx 9/11 manterrà PER FORZA lo stesso numero di thread di esecuzione. Per quello si chiama "porting", il programma/motore grafico cambia fra piattaforme, non è lo stesso programma che uguale ovunque.
Il fatto che le CPU siano x86 non cambia nulla, è il "motore grafico" che fa la differenza, non il linguaggio macchina disponibile.
Anzi, se leggiamo le documentazioni sulle DirectX di Microsoft abbiamo un quadro ben più grigio: con le 9 si scala male oltre il dual-core, con le 11 si scala male oltre il quad-core. Nessuna novità: si era sempre detto, da senpre, che microzzozz con le DX aveva fatto un mezzo ingarbuglio..... con le DX11 hanno migliorato sul multithread, i giochi non sono più inscatolati su 2 thread come si vedeva abitualmente sulle DX9, ma arrivare sostenere che tutti i giochi che girano sotto DX11 possono riempire sempre 8 thread... insomma...


Altra cosa , visto quello che si è detto fino ad ora e cioè che i porting da console a pc erano restrittivi per il pc che aveva, ha, una potenza maggiore, con l'avvento delle nuove console con porting da console i pc avranno piu' possibilita' di sfruttare tutta la potenza delle cpu e delle schede video a prescindere dai core sfruttati giusto? Cioè chi ha da guadagnare sono i pc!

Ma....siamo OT?

troppotardi
18-04-2013, 19:05
e cosa ha in più HASWELL esattamente ? rispetto ad un vecchio i7-3770k per fare 2D/3D/editingVideo ?

Elvecio
18-04-2013, 23:59
A parte che qui si parla tanto di PS3 e cores, ma l'architettura di Cell era del tutto differente da quella delle CPU in oggetto, e gli otto core sono in realtà molto meno efficienti di quanto si pensa.
Tant'è che Xbox 360 senza fare tutte ste manfrine offre una potenza di calcolo maggiore, dati alla mano (se la memoria non mi inganna, ovviamente).

E ovviamente sì, inutile sperare che lo sviluppo console combaci perfettamente con quello PC. Attualmente avere tanti core non è poi questa grande importanza a livello di gaming.

TRUTEN
19-04-2013, 10:25
Guarda la risposta la sapremo tra 1 anno circa anche se io sono convinto che vedremo sempre + giochi multicore o tu pensi il contrario?questa discussione e simile a quella che ebbi anni fa quando mi accingevo a cambiare procio un e2160(oc 3000)e la stragrande maggioranza mi consigliava e8500 io e pochi altri pensavamo che un q9550 desse maggiori garanzie di longevità,allora penso di aver avuto ragione anzi lo so,e sono fiducioso di averla anche adesso,pronto tuttavia a cospargermi il capo di cenere in caso contrario(anche se sò che resterò con la testa linda).;)

Il vantaggio da dualcore a quadcore in ambito gaming su pc si è visto dopo 5 anni.

Sevenday
19-04-2013, 11:31
Si è vista dopo tanto tempo, perchè le console non sfruttavano il multicore, oggi con cpu x86 di quel formato, sicuramente ci sarà uno sfruttamento maggiore, visto che le potenze delle console son quel che sono.