PDA

View Full Version : Alleggerire windows 7 professional.


Acvtre
08-03-2013, 07:29
Il mio netbook acer 751h arranca sempre di più e la navigazione internet è diventata insopportabile talmente è lenta.

Ho trovato una guida per ridurre windows 7 con vlite, ma mi è venuto il dubbio che l'unico vantaggio sia di ridurre la dimensione senza variare la performance.
Confermate o si può avere un effettivo miglioramento con vlite? Altrimenti che consigliereste per rendere tutto più fluido?

Eress
08-03-2013, 07:37
Lascia perdere vlite, può essere utile per aggiungere un SP o altro all'iso, ma non per togliere, che alla fine ti ritroveresti anche con un OS mal funzionante.
Non so da quanto tempo hai su questa installazione di 7, ma potrebbe anche essere fisiologico per un OS dopo un certo periodo, specie se molto lungo e travagliato :D ricorrere ad una formattazione per ritornare alle prestazioni ottimali di 7. Dipende da tante cose.
Intanto posta un log di HijackThis.

Acvtre
08-03-2013, 19:56
Alla fine ho optato per il formattone. Mi piaceva l'ipotesi di mettere chromium OS, ma pare che la compatibilità non sia garantita con la possibilità che non vada il wifi, un bel problema.

In ogni caso, oltre a tutti gli effetti che mi consiglieresti per alleggerire al massimo windows 7 professional?

Khronos
08-03-2013, 20:13
domanda.
perchè su un NETBOOK c'è Seven PROFESSIONAL?

dovevi stare sotto dominio aziendale?

è inutile stare a strippare roba, non lo alleggerisci, lo rompi.

home basic, li dentro. massimo la premium.

midian
08-03-2013, 20:16
domanda.
perchè su un NETBOOK c'è Seven PROFESSIONAL?

dovevi stare sotto dominio aziendale?

è inutile stare a strippare roba, non lo alleggerisci, lo rompi.

home basic, li dentro. massimo la premium.

Sono più leggeri rispetto al PRO? :stordita:

Hal2001
08-03-2013, 20:27
Sono più leggeri rispetto al PRO? :stordita:

Esattamente uguali. I soliti consigli inutili.

aled1974
09-03-2013, 10:32
se non hai necessità di usare windows per forza puoi valutare l'uso di una delle tante distribuzioni linux, magari anche leggerina visto l'hardware del tuo netbook ;)

ad esempio io su un atom n270 + 1gb ddr2 + hd500gb sto facendo girare ubuntu 10.04 ma per certe operazioni arranca anche così

ciao ciao

Khronos
09-03-2013, 12:00
Esattamente uguali. I soliti consigli inutili.
fermo.
sono esattamente uguali, in cosa?

Acvtre
09-04-2013, 14:22
Com'è possibile convertire windows 7 pro in starter?
Ho cercato un po' su google, ma ho trovato solo come convertire da starter ad ultimate.

Eress
09-04-2013, 14:27
Puoi solo fare un downgrade, installando quindi la copia di W7 starter come fosse una normale installazione OS.

Acvtre
09-04-2013, 14:49
Puoi solo fare un downgrade, installando quindi la copia di W7 starter come fosse una normale installazione OS.
Non è possibile evitare di reinstallare tutto?
Io non ho una copia di win7 starter, è possibile ricavarla dal win7 pro che ho?

Eress
09-04-2013, 14:58
Non lo so che tipo di copia hai, comunque puoi scaricare da qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

poi dovrai estrarre la tua copia con il procedimento spiegato nel link.

Acvtre
10-04-2013, 10:52
Non lo so che tipo di copia hai, comunque puoi scaricare da qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405

poi dovrai estrarre la tua copia con il procedimento spiegato nel link.
Ok grazie. Tu credi che su un netbook potrei trarre qualche vantaggio, in termini di velocità, tra win7 pro e win7 starter?

TRUTEN
10-04-2013, 11:31
fermo.
sono esattamente uguali, in cosa?

Come performance. La presunta pesantezza di 7 è la medesima che si installi la business, la home o la ultimate.

Eress
10-04-2013, 12:51
Ok grazie. Tu credi che su un netbook potrei trarre qualche vantaggio, in termini di velocità, tra win7 pro e win7 starter?
Secondo me alla fine si equivalgono, quello che cambia la sostanza sono le versioni 32 o 64bit.