PDA

View Full Version : Asus Rampage III Gene non riconosce 12GB di Ram


Bego_Pilot
08-03-2013, 02:42
Ciao a tutti! Ho un problema non fastidioso, di più!! Mi spiego.. il mio pc è questo:
Asus Rampage III Gene(bios 1003)
i7 950 con dissi Corsair H80
6gb(installati) Corsair Dominator 3x2 1600mhz CL8
Sapphire 7870 2gb gddr5 OC Edition
Cooler Master GX 750 Watt
WD Caviar Green 500GB
Il codice delle ram, sia quelle installate che quelle nuove sono il mediso, ovvero: TR3X6G1600C8D, quelle più "anziane" hanno seriale 114800182, mentre queste appena acquistate 114800330, che alla fin fine non c'entra dato che i due kit sono uguali, ovvio che il seriale non può essere lo stesso. Arrivo al dunque.. monto entusiasta i nuovi 6gb di ram felicissimo dell'upgrade a 12gb, avvio il pc e faccio una scoperta macabra.. il pc me ne legge solo 8 se faccio funzionare le ram a 1600mhz cl8(sia usando l'xmp che impostando le latenze manualmente) e non è per niente stabile(specifico che bios e windows riconoscono 8gb di ram, cpuz nella medesima situazione riconosce 12gb di ram e tutti gli slot occupati, con tanto di seriale!).. se carico il bios default, quindi ram a 1066mhz e cl9, il sistema si avvia con 12gb di ram utilizzabili effettivamente(e non sempre, a volte ne legge 10 altre no), ma sono appunto 600mhz in meno, di certo non compro delle dominator 1600mhz cl8(spendendoci anche un bel po' di cash) per farle funzionare in underclock! Girando un po' in internet leggo che in molti hanno questi problemi, chi dice di sistemare il qpi/vtt e dram voltage manualmente, idem per le latenze, ma il problema è come!! Avete qualche idea ragazzi, qualcuno si è già imbattuto in questo fastidiosissimo problema, risolvendolo? Sto diventando pazzo, giuro... Anche overcloccando la cpu si potrebbe risolvere? Ed è anche vero la storia che una differenza di voltaggio di più di circa 0.2-0.3v da qpi/pll a dram voltage crea questi problemi? Anche qui ho provato a lavorarci, portando la dram voltage a 1.65-1.67, e il qpi a 1.40, ma niente da fare, anzi sembra risultare tutto più instabile.. Se dite vi posto la configurazione bios con cui sto provando, e mi dite che ne pensate, consigli e pareri? Qualsiasi cosa vi possa essere d'aiuto domandatemi, e si, posso anche overcloccare per risolvere, tanto raffreddo a liquido e non ho problemi... Grazie mille in anticipo a chiunque voglia prodigarsi!!
È possibile avere tutti questi problemi con soli 6gb aggiuntivi? E assurda sta cosa, dato che la scheda madre porta fino a 24gb e i due kit sono identici..