PDA

View Full Version : Acquisto Netbook?


Fara83
07-03-2013, 20:51
Sono appassionato di fotografia, e ho il problema di salvare le foto quando vado in viaggio, quindi sto cercando un modo per poter salvare le foto quando non ho un pc a portata di mano, per questo stavo pensando di acquistare un netbook.

Avevo visto questo qui (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model-datasheet/NU.SGQET.002), mi chiedevo come posso confrontare le prestazioni rispetto al mio attuale portatile?
L'attuale portatile ha le seguenti caratteristiche
Acer Aspire 7535G-824G25MN - Turion X2 Ultra ZM-82 - RAM 4 GB - HDD 250 GB

Oppure vi viene in mente un altro modo per poter salvare le foto su qualche dispositivo?

Grazie per le eventuali risposte!

andy45
08-03-2013, 17:36
Avevo visto questo qui (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model-datasheet/NU.SGQET.002), mi chiedevo come posso confrontare le prestazioni rispetto al mio attuale portatile?
L'attuale portatile ha le seguenti caratteristiche
Acer Aspire 7535G-824G25MN - Turion X2 Ultra ZM-82 - RAM 4 GB - HDD 250 GB

La cpu di questo netbook sui benchmark va all'incirca la metà del tuo attuale notebook, se lo devi usare solo per archiviare foto credo possa bastare.

Danny3D
11-03-2013, 01:10
Potrebbe andare bene anche se, tuttavia, ti consiglio il Lenovo S206 che monta un E1-1200 come processore che è migliore del c70 e rende la macchina più interessante..

Fara83
12-03-2013, 14:17
Per prima cosa ringrazio entrambi per le risposte!
La cpu di questo netbook sui benchmark va all'incirca la metà del tuo attuale notebook, se lo devi usare solo per archiviare foto credo possa bastare.
Sinceramente non ho capito bene qual'è il benchmark che devo vedere per il mio attuale portatile, ci sono 2 cpu con nome uguale e risultati molto diversi

http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+TurionX2+Ultra+DualCore+Mobile+ZM-82&id=500


http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+Turion+X2+Ultra+Dual-Core+Mobile+ZM-82&id=491


Potrebbe andare bene anche se, tuttavia, ti consiglio il Lenovo S206 che monta un E1-1200 come processore che è migliore del c70 e rende la macchina più interessante..
visto, sembra effettivamente migliore.

Però alla luce di quello che mi avete fatto notare, la mia scelta nel primo post è la peggiore che io possa fare fare, nel senso che è inutile spendere quei soldi per quel tipo di macchina.
Quindi la scelta mia dovrebbe orientarsi o su un netbook ancora più economico, che userei praticamente solo per fare i salvataggi (ed eventualmente una prima scremata di foto) o spendere un po' di più e prenderne uno un po' più performante tipo l'Asus S200E-CT178H.
Sbaglio a pensarla così?

EDIT: ho appena letto una recensione che critica pensatemente il sistema di raffreddamento dell'ASUS S200E, le idee sono sempre più confuse...

andy45
12-03-2013, 16:17
Sinceramente non ho capito bene qual'è il benchmark che devo vedere per il mio attuale portatile, ci sono 2 cpu con nome uguale e risultati molto diversi

Evidentemente sono due tipi di benchmark diversi, cmq io di solito li guardo su notebook check, dove si possono vedere in tabella vari risultati di benchmark diversi...lo zm-82 dovrai però cercarlo tra le cpu in archivio.

Però alla luce di quello che mi avete fatto notare, la mia scelta nel primo post è la peggiore che io possa fare fare, nel senso che è inutile spendere quei soldi per quel tipo di macchina.
Quindi la scelta mia dovrebbe orientarsi o su un netbook ancora più economico, che userei praticamente solo per fare i salvataggi (ed eventualmente una prima scremata di foto) o spendere un po' di più e prenderne uno un po' più performante tipo l'Asus S200E-CT178H.
Sbaglio a pensarla così?

EDIT: ho appena letto una recensione che critica pensatemente il sistema di raffreddamento dell'ASUS S200E, le idee sono sempre più confuse...

Di netbook ancora più economici se ne trovano, volendo anche sui 210 €...riguardo agli "ultrabook" economici come l'asus s200e non so se ti convengono, la cpu i3 ULV è più performante di quella del tuo attuale pc, quindi credo che dopo poco tempo l'acer lo abbandoneresti e non lo useresti più...magari andando alla ricerca di uno schermo esterno da collegare all'ultrabook per ovviare al problema dello schermo piccolo.

Fara83
13-03-2013, 21:35
Evidentemente sono due tipi di benchmark diversi, cmq io di solito li guardo su notebook check, dove si possono vedere in tabella vari risultati di benchmark diversi...lo zm-82 dovrai però cercarlo tra le cpu in archivio.
Ora do una occhiata, grazie!!



Di netbook ancora più economici se ne trovano, volendo anche sui 210 €...riguardo agli "ultrabook" economici come l'asus s200e non so se ti convengono, la cpu i3 ULV è più performante di quella del tuo attuale pc, quindi credo che dopo poco tempo l'acer lo abbandoneresti e non lo useresti più...magari andando alla ricerca di uno schermo esterno da collegare all'ultrabook per ovviare al problema dello schermo piccolo.
beh, ora anche un 486 è più performante del mio, devo formattarlo e forse a fine mese avrò una mezza giornata di tempo!

lo schermo esterno ce l'ho (anche la tastiera e il mouse), io odio i portatili, questo ce l'ho solo perché mi serviva durante il periodo della tesi, altrimenti non l'avrei mai preso, ma lo uso praticamente come un fisso.
Il problema che è più potente in realtà non ci sarebbe, meglio così, al massimo ne do uno ai miei che userebbero per navigare e fare poco altro, il problema è che leggevo qui (http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Subnotebook-Asus-VivoBook-S200E.86338.0.html) che l'asus ha seri problemi di surriscaldamento, dovrei cercarne uno similesia come prezzo che come prestazioni, magari non touch (cosa che non mi fa impazzire), ma fino ad oggi non l'ho trovato