View Full Version : Dishonored trionfa ai BAFTA Game Awards
Redazione di Hardware Upg
07-03-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dishonored-trionfa-ai-bafta-game-awards_46126.html
Journey ha conquistato l’Artistic Achievement, mentre il premio per il prodotto più innovativo è andato a The Unfinished Swan. A The Walking Dead il riconoscimento per la miglior trama.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gran bel gioco Dishonored,anche se credo che ci sarà qualche opinione contrastante riguardo a questo premio...
Come GOTY qui ho votato a Legend of Grimrock ma mi trovo completamente d'accordo per Dishonored.
movengia
07-03-2013, 18:38
Non so, io non sono mai riuscito ad amare particolarmente Dishonored. Non solo lo trovo un titolo graficamente obsoleto e superato (e su questo si potrebbe anche sorvolare), ma non mi ha colpito più di tanto nemmeno nel gameplay, abbastanza monotono e prevedibile. Parlo naturalmente da giocatore di vecchia data di Bioshock 1 e 2, alla cui saga il gioco a mio avviso aggiunge ben poco.
Chi avrei fatto vincere? Senza dubbio, Far Cry 3 oppure Max Payne 3. Sono stati entrambi ottimi giochi dell'appena trascorso 2012.
Non so, io non sono mai riuscito ad amare particolarmente Dishonored. Non solo lo trovo un titolo graficamente obsoleto e superato (e su questo si potrebbe anche sorvolare), ma non mi ha colpito più di tanto nemmeno nel gameplay, abbastanza monotono e prevedibile. Parlo naturalmente da giocatore di vecchia data di Bioshock 1 e 2, alla cui saga il gioco a mio avviso aggiunge ben poco.
Chi avrei fatto vincere? Senza dubbio, Far Cry 3 oppure Max Payne 3. Sono stati entrambi ottimi giochi dell'appena trascorso 2012.
Innanzitutto per quanto concerne la grafica, è questioni di gusti, non certo di obsolescenza tecnologica, in secondo luogo dici che non aggiunge nulla alla serie Bioshock (che adoro) e poi nomini Far Cry 3 e Max Payne 3, che per quanto mi siano piaciuti non innovano un bel nulla. Vecchia data poi... Gusti, certo.
Hulk9103
07-03-2013, 19:33
Fellowship Award: Gabe Newell
Ahahahah idolo :sofico:
Non so, io non sono mai riuscito ad amare particolarmente Dishonored. Non solo lo trovo un titolo graficamente obsoleto e superato (e su questo si potrebbe anche sorvolare), ma non mi ha colpito più di tanto nemmeno nel gameplay, abbastanza monotono e prevedibile. Parlo naturalmente da giocatore di vecchia data di Bioshock 1 e 2, alla cui saga il gioco a mio avviso aggiunge ben poco.
"Vecchia data" con Bioshock 1 e 2?! Avessi detto System Shock...
Io, della gente che uscì dallo sforzo di System Shock 1 e 2, ho sempre preferito quelli che furono Looking Glass, e poi Ion Storm. Per la parte Irrational ho sempre avuto meno amore, e difatti quando giocai Bioshock lo trovai carino, ben fatto, ma come meccaniche? Riaprivo i Thief. Dishonored, come scrittura, senso estetico, ingegneria dell'audio, meccaniche studiate, riprende quella linea di produzione, e pertanto è per me un degno vincitore del premio. La cosa è comunque soggettiva, va da sé.
Fellowship Award: Gabe Newell
Ahahahah idolo :sofico:
Ci vorrebbe lo shame award per non aver ancora rilasciato hl2 ep 3 :D
movengia
08-03-2013, 00:58
Innanzitutto per quanto concerne la grafica, è questioni di gusti, non certo di obsolescenza tecnologica, in secondo luogo dici che non aggiunge nulla alla serie Bioshock (che adoro) e poi nomini Far Cry 3 e Max Payne 3, che per quanto mi siano piaciuti non innovano un bel nulla. Vecchia data poi... Gusti, certo.
Beh come textures, obiettivamente Dishonored lascia molto a desiderare. Non so se voi lo avete giocato su PC o su console, io l'ho giocato su PC e devo dire che ci sono giochi molto migliori graficamente. Ma il gameplay non è cattivo, semplicemente non vedo perché ne hanno fatto un capolavoro, un pezzo da 90. Quanto a Max Payne 3 e Far Cry 3, so benissimo che ci sono giochi molto migliori, ma sono gli unici due titoli che mi sono venuti in mente in un 2012 un pò scarso di giochi che si possano davvero definire capolavori. Mentre per il 2011 metterei Skyrim e Deus Ex, che sono due tra i videogiochi di tutti i tempi che più mi hanno colpito in assoluto. Modestissima opinione personale, naturalmente.
Ma perché la gente non capisce nulla di grafica e disegno e confonde uno STILE grafico con la QUALITÀ grafica, considerata valida solo se orientata al fotorealismo (che è solo una possibile scelta, non LA scelta) secondo la moda degli FPS più in voga del momento, dicendo che Dishonored è obsoleto e lascia molto (!) a desiderare?
Si dice "Non mi piace il suo stile grafico", non che è scadente qualitativamente (cosa che D oggettivamente NON è ).
a me Dishonored è piaciuto molto, anche se lo stile grafico non è il mio preferito. invece devo dire che, FarCry 3, anche se con ottima grafica, a fatto schifo. Qualcuno ora mi picchierà, ma ero arrivato ad un certo punto che facevo fuori tutti con il fucile da cecchino. a mio parere, un open world, deve essere anche survival, risorse limitate, di conseguenza se costretto a cambiare sempre approccio e salvaguardare le tue scorte di munizioni. Da questo punto di vista, STALKER è rimasto insuperabile.
LukeIlBello
08-03-2013, 21:26
a me Dishonored è piaciuto molto, anche se lo stile grafico non è il mio preferito. invece devo dire che, FarCry 3, anche se con ottima grafica, a fatto schifo. Qualcuno ora mi picchierà, ma ero arrivato ad un certo punto che facevo fuori tutti con il fucile da cecchino. a mio parere, un open world, deve essere anche survival, risorse limitate, di conseguenza se costretto a cambiare sempre approccio e salvaguardare le tue scorte di munizioni. Da questo punto di vista, STALKER è rimasto insuperabile.
quotone
Beh come textures, obiettivamente Dishonored lascia molto a desiderare. Non so se voi lo avete giocato su PC o su console, io l'ho giocato su PC e devo dire che ci sono giochi molto migliori graficamente. Ma il gameplay non è cattivo, semplicemente non vedo perché ne hanno fatto un capolavoro, un pezzo da 90. Quanto a Max Payne 3 e Far Cry 3, so benissimo che ci sono giochi molto migliori, ma sono gli unici due titoli che mi sono venuti in mente in un 2012 un pò scarso di giochi che si possano davvero definire capolavori. Mentre per il 2011 metterei Skyrim e Deus Ex, che sono due tra i videogiochi di tutti i tempi che più mi hanno colpito in assoluto. Modestissima opinione personale, naturalmente.
ma dai, ma come si fa a paragonare un giochillo carino come farcry3, ottima grafica ma giocabilità obbiettivamente monotona e superfacile, con un giocone come dishonored...
riuscire a pulire i livelli senza manco fare fuori una mosca...
atmosfere che trasudano il degrado e la corruzione, un pò come nel primo grande thief..
altro che farcry! :O
vi consiglio un gioco che mi è piaciuto, I AM ALIVE 8-)
movengia
08-03-2013, 21:55
Ma perché la gente non capisce nulla di grafica e disegno e confonde uno STILE grafico con la QUALITÀ grafica, considerata valida solo se orientata al fotorealismo (che è solo una possibile scelta, non LA scelta) secondo la moda degli FPS più in voga del momento, dicendo che Dishonored è obsoleto e lascia molto (!) a desiderare?
Si dice "Non mi piace il suo stile grafico", non che è scadente qualitativamente (cosa che D oggettivamente NON è ).
Io lavoro ogni giorno con la grafica, quindi se permetti so quello che dico riferendomi a Dishonored. E lo hanno evidenziato tutte le maggiori testate videoludiche a livello internazionale. Qui non si tratta di stile, ma si tratta di textures: un titolo che è giocabile al massimo dei dettagli con una Geforce 8800 del 2007 non è un gioco che ha delle textuers di cui andare fieri. Poi, per il resto lo stile è una questione soggettiva sulla quale non discuto come pure non discuto sul gameplay. A me personalmente Dishonored non è piaciuto, non ci vedo il capolavoro, né l'originalità in temi già in parte incontrati nella saga di Bioshock. Rispetto le opinioni di chi grida al capolavoro di fronte a Dishonored. Ma non venitemi a dire che ha belle textures: è un dato oggettivo che non le abbia. E ovviamente, la grafica non è tutto per giudicare un videogioco: molti osannano il recentissimo Tomb Raider 2013, ma io lo vedo come un gioco tutto fumo e niente arrosto. Ok, ha una grafica spettacolare (e qui sì che le textures sono anni luce più avanti di Dishonored) ma a parte la grafica a me il nuovo Tomb Raider ha deluso tantissimo: gli enigmi sono banali e infantili, lo stile survivor è stato scemato, le esplorazioni con cui la saga Tomb Raider ci aveva deliziato sono scomparse. Risultato? A mio avviso, non è un pezzo da 90. Questo dimostra che la grafica non è tutto in un videogioco. Crysis 3 non lo cito nemmeno perché io credo che non solo ha un gameplay penoso, ma nemmeno la grafica si può definire spettacolare, e chi ha osservato con minuzia i livelli sa di cosa parlo. In conclusione, mi piacerebbe che in futuro gli sviluppatori unissero gli aspetti estetici (anche l'occhio vuole la sua parte) agli aspetti di fruibilità. E dovunque mi giro, non sono finora riuscito a trovare un esempio migliore di quello che gli sviluppatori hanno fatto con Skyrim (non parlo del genere, ma della ricchezza di contenuti e qualità tecnica congiunte in un unico gioco).
Essendo proprio una scelta stilistica, non c'è nemmeno da porsi il problema delle textures, che oltretutto non trovo affatto poco dettagliate. Per quanto concerne il gameplay, non credo che avrei potuto chiedere di più (e lo dico da estimatore di Bioshock e ancora più di Thief) perchè imho Dishonored si è ritagliato la sua identità e non è necessario fare paragoni. Se poi il titolo è scalabile, tanto meglio per chi non ha un pc all'ultimo grido.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.