PDA

View Full Version : Problema masterizzatore hp dv 6000


drugo16
07-03-2013, 12:40
Ciao a tutti,
come da titolo, ho un problema con il asterizzatore del mio portatile.
Inizio col dire che ho windows 8 e che ho già dovuto scaricare l'aggiornamento dei driver del lettore dvd perchè non mi appariva nemmeno l'icona in risorse del computer.
Quando provo a scrivere su un dvd, il computer lavora come se stesse scrivendo, ma in realtà il disco a fine scrittura è vuoto, cosa confermata sia dal computer che viivamente (non si vedno segni d scrittura sul dvd). Pesavo che il problema fosse del lettore, ma anche cambiandolo non ho risolto. Quale potrebbe essere il prblema?
Grazie a tutti.:help:

drugo16
07-03-2013, 13:56
correzione: se uso la funzione di masterizzazione di windows 8 scrive, ma non formatta un dvd-rw; se uso "AVS video editor" non scrive affatto.

HoFattoSoloCosi
07-03-2013, 14:16
AVS è appunto un editor, dovresti fare prove con programmi atti proprio alla scrittura/cancellazione dei dischi.

Prova con CDBurnerXP (si chiama XP ma non c'entra niente con il sistema operativo) e prova a scrivere qualche DVD e a cancellarne qualcuno..vediamo se riesci, poi facci sapere i risultati.

drugo16
07-03-2013, 20:57
Ha funzionato, solo che prima di scrivere il dvd ho dovuto produrre i file "video ts" sempre con AVS. Esiste un metodo più rapido? (i file che devo scrivere sono di tipo .mkv)

HoFattoSoloCosi
07-03-2013, 21:32
Esiste un metodo più rapido? (i file che devo scrivere sono di tipo .mkv)

Ma se devi scrivere video su DVD (che verranno letti da PC) basta la funzione crea "Disco Dati" e non è necessaria quella "DVD Video". La prima prende file di qualsiasi tipo, la seconda invece solo in formato VIDEO_TS ossia quello che hai ottenuto con AVS.

drugo16
10-03-2013, 11:49
Ma se devi scrivere video su DVD (che verranno letti da PC) basta la funzione crea "Disco Dati" e non è necessaria quella "DVD Video". La prima prende file di qualsiasi tipo, la seconda invece solo in formato VIDEO_TS ossia quello che hai ottenuto con AVS.

Purtroppo sto facendo un favore ad una persona che non ha pc e nemmeno un lettore dvd che legga le chiavette USB (sai che pacchia altrimenti :) ). Devo quindi obbligatoriamnte creare prima la cartella VIDEO_TS.