View Full Version : Piccolo aiuto per portforwarding
Ciao a tutti
Premetto che ho provato a fare un po' di ricerche, ma o pongo male i temini o effettivamente non c'è nessuno che ha avuto il mio stesso problema.
Dovrei accedere ad un dispositivo collegato ad una lan dall'esterno (web). Dovrei, se ho capito bene, impostare il mio router per fare portforwarding, ma non ho ben capito come procedere, se qualche anima pia mi volesse spiegare dettagliatamente come fare gliene sarei grato.
Provo a fornire maggiori dettagli:
adsl con telecom (alice 7 mega)
router netgear DGN 3500
Il dispositivo è un'interfaccia webserver, a cui accedo dalla lan tramite il suo indirizzo ip (al momento del tipo 192.168.x.yyy ma configurabile a piacere)
Come posso fare, quali porte devo aprire sul router per accedere al web server dall'esterno (ad. es con il cellulare in 3g?)
Devo aprire la porta 8080?
Grazie a chi volesse aiutarmi.
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DGN3500/HTTP.htm
"DGN 3500 portforwarding" su google
primo risultato :eek:
i dati che ti servono sono
l'ip del dispositivo che vuoi raggiungere dall'esterno
la porta su cui quel dispositivo ascolta
entrambi sono parametri che normalmente sono configurabili accedendo al dispositivo in questione
ciao
Non avevo cercato bene (avevo fatto la ricerca solo all'interno del forum, speravo in una soluzione in italiano) :)
Grazie
Il dispositivo ha una configurazione del genere:
192.168.x.yyy
La porta mi pare sia 1002 o qualcosa di simile
Adesso farò una prova.
Approffitto ancora della tua gentilezza, per una domanda che a te sembrerà stupida: come faccio dal web ad accedere al dispositivo?
Nella barra degli indirizzi devo scrivere l'ip della pubblico dell mia adsl o l'ip del dispositivo?
Grazie ancora
http://ippubblico : porta
http può anche essere https dipende dal dispositivo
se non hai un ip pubblico statico, ti consiglio di registrare un servizio ddns direttamente nel tuo router
Grazie per le ulteriori informazioni.
Ho provato a seguire quanto scritto nel link che mi hai indicato, ma se applico le regole create si blocca la navigazione internet dal pc...
Grazie per le ulteriori informazioni.
Ho provato a seguire quanto scritto nel link che mi hai indicato, ma se applico le regole create si blocca la navigazione internet dal pc...
Se puoi posta la schermata di configurazione del firewall e dei servizi del tuo router, oscurando eventuali ip pubblici o nomi di dominio. Gli ip interni puoi pure lasciarli.
Se applico solo una delle regole (relativa al traffico in entrata e idirizzato all'IP del mio web server) internet funziona senza problemi; mi rimane da verificare che funzioni l'accesso dall'esterno.
Grazie mille per l'aiuto, sei stato gentilissimo.
Riuppo la discussione perché finalmente ho tutto collegato e tutto in funzione (stamattina mi hanno collegato la linea telecom)
Devo ancora registrarmi su un sito ddns (consigli su dove farlo? ho trovato dynDNS.it che offre un servizio gratuito, può andare bene).
Ho fatto una prima prova con l'indirizzo ip pubblico della mia rete (cercato con mioIP, ma non ha funzionato...).
stasera torno a casa e riprovo (e poi allego le schermate della configurazione del router)
Il Bruco
18-07-2013, 11:15
Ho fatto una prima prova con l'indirizzo ip pubblico della mia rete (cercato con mioIP, ma non ha funzionato...).
Le prove le devi effettuare da altra connessione, al di fuori della rete locale.
Ovviamente la prova l'ho fatto da fuori casa, prima di uscire mi ero segnato l'ip pubblico.
Per il momento funziona, avevo sbagliato la porta... non avevo inserito nell'indirizzo http://mioip : porta la porta corretta. ieri sera controllando le impostazioni del router ho trovato l'indirizzo esatto e sono riuscito ad entrare.
Mi rimane il problema dell'ip. Io ho l'adsl di alice (al momento), l'ip pubblico non è ancora variato (come varia? con che frequenza?) ma il mio router supporta solo il servizio DyDNS.org che purtroppo non è gratuito.
Qualche consiglio su come avere un servizio ddns?
Grazie
Il Bruco
18-07-2013, 17:02
https://www.dlinkddns.com/login
Crei un account free e lo inserisci nel servizio DyDNS.org del Router
Grande, appena registrato. Solo che il mio router è Netgear non D-link (casa di cui possiedo un nas) come fanno a controllare (sul sito dicono che è riservato ai loro clienti e chi non ha prodotti d-link non può avere l'account)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.