PDA

View Full Version : Errore HD, Jumper Sata 2 --> Sata 1


§pier§
07-03-2013, 08:20
Ciao ragazzi, un amico ha una ASRock 775Dual-VSTA e, causa rottura hard disk, gli ho preso un Seagate 500Gb Sata 2 senza accorgermi che la motherboard in questione supporta soltanto hd Sata 1...Il problema è che, sebbene il disco venga riconosciuto dal bios, durante l'installazione di qualsiasi s.o. mi da errore (disco rigido non rilevato). Come potrei risolvere la questione? Che ne dite se aggiungo un jumper al disco per renderlo sata 1? Inoltre qual'è il punto preciso in cui metterlo?

HoFattoSoloCosi
07-03-2013, 08:55
Questa immagine è per configurare i dischi in modalità SATA I piuttosto che SATA II o III.

L'immagine è relativa a un disco da 2,5'' ma dovrebbe andare bene anche per il tuo disco.

http://img638.imageshack.us/img638/8634/seagatejumper.jpg

Se hai una configurazione o pin messi in modo diverso, basta dirlo ;)

§pier§
08-03-2013, 15:34
L'hard disk è praticamente come quello nell'immagine, quindi devo procurarmi un jumper a 2 pin, sapresti dirmi dove posso trovarlo? Gli unici negozi che conosco in città non ne hanno. Conosci un'alternativa per risolvere il problema evitando il jumper?
Grazie mille!

HoFattoSoloCosi
08-03-2013, 16:38
I jumper sono gli stessi da sempre, quindi se hai vecchie schede madre o hard disk (anche solo di prova) puoi prenderlo da li.

Io non li ho mai dovuti comprare perché appunto ne ho maree in casa..prova, in caso tu non ne abbia la possibilità, a cercare qualche PC rotto o usato e ruba i jumper da li ;)

§pier§
08-03-2013, 21:42
Questo lo so, ma purtroppo quelli che ho a disposizione non vanno bene, dici che se ne limo uno e riesco a fargli coprire i pin, funzionerà comunque?
Grazie.

HoFattoSoloCosi
08-03-2013, 21:56
Puoi fare una foto del jumper vicino ai pin del disco??

Comunque penso che tu possa limarlo, voglio dire se la distanza tra i pin combacia con la distanza tra i fori del jumper, la plastica che sta attorno può essere tranquillamente levigata un po'.

L'importante è che il jumper faccia un contatto stabile e non balli, insomma il contatto tra i pin deve essere fisso chiaramente.

§pier§
09-03-2013, 17:12
Puoi fare una foto del jumper vicino ai pin del disco??

Comunque penso che tu possa limarlo, voglio dire se la distanza tra i pin combacia con la distanza tra i fori del jumper, la plastica che sta attorno può essere tranquillamente levigata un po'.

L'importante è che il jumper faccia un contatto stabile e non balli, insomma il contatto tra i pin deve essere fisso chiaramente.

Va bene, grazie mille! Al più presto posto una foto. :)

§pier§
10-03-2013, 16:37
Dunque, mi sono procurato il jumper (esaminando meglio una vecchia scheda madre ne ho trovati un paio che mi erano sfuggiti ad una prima occhiata) ma purtroppo non c'è nulla da fare, non riesco ad installare alcun sistema operativo quando l'hd è collegato a quella scheda madre..Questa è la situazione:
- Jumper come nell'immagine, hard disk riconosciuto dal bios ma non durante l'installazione di windows (Impssibile installare i file necessari. File danneggiato o mancante...)
- No jumper, hard disk riconosciuto dal bios, inizia l'installazione Windows ma successivamente si blocca con lo stesso messaggio.
Sono certo che il disco funzioni in quanto l'ho testato sul mio pc più di una volta..Ho provato anche a cambiare s.o. cavo e porta sata etc..E dire che una volta ero riuscito ad installare xp ma poi lo tolsi perchè il mio amico voleva 7.
Cos'altro potrei fare? Metto un altro jumper per coprire anche gli altri pin?

HoFattoSoloCosi
10-03-2013, 17:09
Cos'altro potrei fare? Metto un altro jumper per coprire anche gli altri pin?

Non so, un altro jumper non vedo come possa risolvere, collegandoli senza uno schema penso non porti a niente di buono.


Che sistema operativo hai provato oltre a Win 7? XP?

Qualche distribuzione linux -come Mint (che puoi scaricare da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67))- l'hai provata??

§pier§
11-03-2013, 12:06
Non so, un altro jumper non vedo come possa risolvere, collegandoli senza uno schema penso non porti a niente di buono.


Che sistema operativo hai provato oltre a Win 7? XP?

Qualche distribuzione linux -come Mint (che puoi scaricare da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67))- l'hai provata??

Purtroppo il mio amico vuolw Win, ho provato solo con 7 e xp..Comunque oggi farò delle prove mettendo il jumper sugli altri pin. :)

§pier§
11-03-2013, 12:59
Aggiornamento: finalmente ce l'ho fatta!!! :D
Mi è bastato spostare li jumper dall'altro lato, questa è la configurazione per quanto riguarda il mio hard disk:
http://mnagano.files.wordpress.com/2007/10/seagate_720011_jumper.jpg
HoFattoSoloCosi ti ringrazio tantissimo per gli utili consigli. :D

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 13:20
E' un piacere! :mano:

Ma una cosa non ho capito, quello nella foto è il jumper messo nel modo corretto?

Perché se è così, allora è assolutamente identico all'immagine che ti avevo postato all'inizio :D Non l'avrai mica messo nei due jumper a sinistra spero

Perché se guardi la mia immagine al contrario la configurazione è identica a quella che hai postato..per capirci:

http://fc09.deviantart.net/fs71/f/2013/070/8/c/seagatejumper_by_hofattosolocosi-d5xojet.jpg

§pier§
11-03-2013, 14:13
E' un piacere! :mano:

Ma una cosa non ho capito, quello nella foto è il jumper messo nel modo corretto?

Perché se è così, allora è assolutamente identico all'immagine che ti avevo postato all'inizio :D Non l'avrai mica messo nei due jumper a sinistra spero

Perché se guardi la mia immagine al contrario la configurazione è identica a quella che hai postato..per capirci:

http://fc09.deviantart.net/fs71/f/2013/070/8/c/seagatejumper_by_hofattosolocosi-d5xojet.jpg

Ahahah, hai ragione! Avevo osservato l'immagine al contrario e mi ero confuso :muro: :doh:

HoFattoSoloCosi
11-03-2013, 14:23
Ahah che sagoma ;)