View Full Version : lenovo z500 problema luminosità schermo
marklevinson76
06-03-2013, 19:41
ciao un amico ha preso recentemente questo notebook,da ieri ha riscontrato un problema cn la luminosità dello schermo.
nn ha più la possibilità di alzarla o abbassarla,controllato le impostazioni di risparmio energetico ma nulla.
c è qualche programma al suo interno che potrebbe influire cn la luminosità dello schermo?
marklevinson76
07-03-2013, 05:34
il problema potrebbe dipendere da qualche drive da aggiornare,bios compreso?
marklevinson76
07-03-2013, 19:07
alla fine ho risolto ripristinando le impostazioni di fabbrica.
ma l aggiornamento del bios sul sito lenovo nn l ho trovato.
qualche indicazione a riguardo?
marklevinson76
09-03-2013, 13:31
nessuno sa nulla riguardo al bios della lenovo
se il NB è recente avrà l'ultima versione del bios già installata ma ad ogni modo se ci sono versioni successive sono presenti sul sito nella sez "supporto/driver/download" o simili del NB in questione
mi sembra strano che senza aver toccato nulla non funzioni più... non è che ha eliminato qualche programmino della casa? tipo quello per i tasti funzione fn? da pannello di controllo credo che riesca a modificare la luminosità giusto?
marklevinson76
09-03-2013, 21:06
già controllato sul sito lenovo,ci tutti i drive a parte il bios.
anche se nn c è l aggiornamento quanto meno ci dovrebbe essere quello installato..
FN+ "spazio" è per la retroilluminazione della tastiera e per il resto mi ha detto di nn aver disinstallato nulla dal pc..
così di punto in bianco la luminosità dello schermo rimaneva al minimo senza aver poi la possibilità di alzarla o abbassarla
amontanait
16-03-2013, 13:32
Salve, sono nuovo in questo forum,
anche io ho comprato questo portatile z500 da 3 giorni e anche a me è capitato il problema della luminosità.
Volevo chiedere a "marklevinson76" se con "ripristinato ai valori di fabbrica" intendeva avere rispristinato tutto Windows 8 con il software di ripristino incluso nello z500.
Grazie, un saluto a tutto il forum!
marklevinson76
16-03-2013, 14:42
si ho ripristinato l intero sistema ai valori di fabbrica..
usando il tastino vicino alla presa della corrente,direttamente da spento si avvia in automatico il programma onekey che poi a sua volta ti chiede se fare il ripristino di fabbrica o usarne uno creato successivamente...tutto bene per una settimana e poi il problema si è ripresentato,anche questa volta, dopo aver collegato nuovamente il pc alla tv tramite il cavo hdmi..almeno così mi ha detto il mio amico che l'ha acquistato,nn sn io il possessore del lenovo in questione..
leggendo nella discussione nella sezioni consigli per gli acquisti un utente ha detto che nel forum della lenovo il problema viene imputato ad un aggiornamento della scheda video intel integrata...
amontanait
16-03-2013, 15:59
Ciao grazie dell'interessamento...anche è me è capitata la stessa cosa. Ho risolto scaricando il driver aggiornato dal sito di supporto della Lenovo proprio della Intel HD 4000 (driver aggiornato al 14 Marzo 2013).La release del driver rimane quella, ma si vede che è diversamente personalizzata da Lenovo.
Saluti spero di essere stato utile per qualcuno.
Anche io ho riscontrato lo stesso problema ed ho risolto aggiornando i driver della scheda grafica.
Per gli interessati:
http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS032587
belga_giulio
30-11-2013, 00:03
Grazie ragazzi! stesso problema presentatosi ieri anche a me, ma a be 3 mesi dall'acquisto.
Ora provo a reinstallare i driver Intel e vediamo se risolve. :)
belga_giulio
30-11-2013, 12:57
risolto in questo modo! grazie! :)
love842014
25-02-2014, 20:02
Se c'è problema del luminosità del schermo vai questo sito ad scaricare il drave e cosi ti mette apposto il pc http://support.lenovo.com/en_US/down...DocID=DS032587
Se c'è problema del luminosità del schermo vai questo sito ad scaricare il drave e cosi ti mette apposto il pc http://support.lenovo.com/en_US/down...DocID=DS032587
ciao amico,
purtroppo il tuo link non e' valido le ho provate tutte ma non riesco piu' a modificare la luminosita' del mio z500, trovo questa cosa assolutamente scandalosa !!!
grazie a chi ci aiutera' a risolvere la problematica
ciaoo hdv
marko93b
08-03-2014, 11:15
Ci vuole tanto ad andare sul sito del produttore e scaricare il driver? QUI (http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS032587)
Ci vuole tanto ad andare sul sito del produttore e scaricare il driver? QUI (http://support.lenovo.com/en_US/downloads/detail.page?DocID=DS032587)
grazie infinite grazie a te e al link ho risolto.
ciaooo
:sofico:
Riccardo Tacconi
17-03-2015, 21:57
Ciao a tutti, ho esattamente il problema riscontrato da altri di voi qui ma contrariamente a voi non sono riuscito a risolvere il problema aggiornando i driver della scheda grafica Intel Graphics 4000. Quando ci ho provato il pc ha scritto che il driver che provavo ad installare era più vecchio di quello presente sul pc. Ora sto aggiornando la seconda scheda (NVIDIA GeForce GT 740M) anche se ci sta mettendo un'infinità di tempo (sono passate circa 7 ore) e stà a circa 1/4. Aiutatemi! Grazie!!
[K]iT[o]
17-03-2015, 22:08
Dovrebbe bastare non installare i drivers video proposti da Windows Update per evitare questo malfuzionamento, se poi proprio vi scappa andate a riscaricarvi i drivers lenovo sulla sezione di supporto.
una grande tirata d'orecchie a lenovo per questo problema davvero fastidioso,
non e' ammissibile una cosa del genere, evitentemente il team di sviluppo ha preso la cosa con leggerezza
:mad:
Riccardo Tacconi
18-03-2015, 15:57
Sono andato sul sito della Lenovo e quando ho scaricato i driver delle due schede video, mi diceva che sul mio pc c'erano versioni più recenti quindi ho lasciato stare!
[K]iT[o]
18-03-2015, 16:02
Immagino che possiate risolvere semplicemente disinstallando prima quelli che già ci sono, riavviate e installate daccapo gli originali :)
Riccardo Tacconi
18-03-2015, 18:11
Continuando a cercare sul sito della Lenovo, rigorosamente in inglese, sono riuscito a trovare dove parlavano del problema! Sembra che windows 8.1 abbia problemi con i driver della scheda grafica Intel (e forse anche quella NVIDIA) così bisogna scaricare altri driver per bypassare il problema; la cosa simpatica è che i driver che vanno bene sono versioni precedenti alle ultime uscite! Ecco qua:
http://www5.nohold.net/Lenovo/Loginr.aspx?pid=4&login=1
Ciao e grazie comunque dell'aiuto!
Avevo anche io lo stesso problema, con la sua dritrta è stato risolto
ciao ragazzi, leggete e' importante :read:
recentemente ho sostituito l'hd in dotazione con il lenovo z500 ho inserito il nuovo ssd samsung evo 850 da 500gb
ho installato windows 10 direttamente da dvd senza fare l'upgrade da windows 8
questa mattina mi e' stato richiesto dal sistema di aggiornare i drive nvidia cosa che ho fatto,
questa sera il panico ho provato a regolare la luminosita' troppo forte abbassandola cosa che ho fatto attraverso il tasto fn + - luminosita
si e' regolata la luninosita' verso il minimo e li e' rimasta bloccata..
non vi dico panico generale
:confused: :cry:
ho rimediato cosi sono rientrato nel bios e li ho visto che sempre premendo il tasto fn + maggior luminosita ha ripreso a funzionare sia nell 'aumento e sia nella diminuzione
allora ho impostato una luminosita' media ed ho salvato la configurazione con f10
quindi allo stato attuale suggerisco chi volesse modificare la luminosita' di passare sempre e di farlo solamente all'interno del bios.
certo e' una cosa scomoda ma almeno funziona.
speriamo che il problema sia risolto in fretta direttamente da windows 10
saluti
hdv
comunque devo dire che l'assistenza di lenovo lascia molto a desiderare...
a partire dalla buffonata del numero di assistenza a pagamento
aeronauta75
19-09-2015, 11:11
Inizialmente usavo una live di ubuntu per riportare la luminosità al massimo, ma su una discussione in spagnolo ho trovato la soluzione definitiva, semplice ed efficace.
1. Cercare "Regedit" nel campo di ricerca di Window, lo stesso Regedit si avvierà da solo;
2. Consentirne l'esecuzione;
3. Una volta avviato Regedit, premere F3 per aprire il box di ricerca oppure andare su Modifica>Trova... oppure CTRL+F;
4. Assicurarsi che siano spuntate tutte le voci in cui cercare (Chiavi, Valori, Dati);
5. Nel campo Trova: scrivere FeatureTestControl e cliccare su Trova successivo;
6. Attendere, potrebbero volerci anche un paio di minuti;
7. Una volta trovata la voce, cliccarci sopra col tasto destro e, dal menu che comparirà, cliccare su Modifica...;
8. Nel campo Dati valore: sostituire ciò che c'è scritto con ffff;
9. Cliccare su OK;
10. Riavviare il PC.
PROBLEMA RISOLTO!:D
Ora i tasti F11 ed F12 (decremento ed incremento della luminosità) possono essere usati tranquillamente.
belga_giulio
30-10-2015, 11:23
Grazie Aeronauta...
Come risolvere in maniera facile un problema che altrimenti periodicamente tornava ad affliggermi nell'uso del portatile.
La soluzione più efficace e semplice nel contempo! Cheers!! :D
Strato1541
03-11-2015, 23:17
Inizialmente usavo una live di ubuntu per riportare la luminosità al massimo, ma su una discussione in spagnolo ho trovato la soluzione definitiva, semplice ed efficace.
1. Cercare "Regedit" nel campo di ricerca di Window, lo stesso Regedit si avvierà da solo;
2. Consentirne l'esecuzione;
3. Una volta avviato Regedit, premere F3 per aprire il box di ricerca oppure andare su Modifica>Trova... oppure CTRL+F;
4. Assicurarsi che siano spuntate tutte le voci in cui cercare (Chiavi, Valori, Dati);
5. Nel campo Trova: scrivere FeatureTestControl e cliccare su Trova successivo;
6. Attendere, potrebbero volerci anche un paio di minuti;
7. Una volta trovata la voce, cliccarci sopra col tasto destro e, dal menu che comparirà, cliccare su Modifica...;
8. Nel campo Dati valore: sostituire ciò che c'è scritto con ffff;
9. Cliccare su OK;
10. Riavviare il PC.
PROBLEMA RISOLTO!:D
Ora i tasti F11 ed F12 (decremento ed incremento della luminosità) possono essere usati tranquillamente.
Grandissimo mi è stato molto utile!
Inizialmente usavo una live di ubuntu per riportare la luminosità al massimo, ma su una discussione in spagnolo ho trovato la soluzione definitiva, semplice ed efficace.
1. Cercare "Regedit" nel campo di ricerca di Window, lo stesso Regedit si avvierà da solo;
2. Consentirne l'esecuzione;
3. Una volta avviato Regedit, premere F3 per aprire il box di ricerca oppure andare su Modifica>Trova... oppure CTRL+F;
4. Assicurarsi che siano spuntate tutte le voci in cui cercare (Chiavi, Valori, Dati);
5. Nel campo Trova: scrivere FeatureTestControl e cliccare su Trova successivo;
6. Attendere, potrebbero volerci anche un paio di minuti;
7. Una volta trovata la voce, cliccarci sopra col tasto destro e, dal menu che comparirà, cliccare su Modifica...;
8. Nel campo Dati valore: sostituire ciò che c'è scritto con ffff;
9. Cliccare su OK;
10. Riavviare il PC.
PROBLEMA RISOLTO!:D
Ora i tasti F11 ed F12 (decremento ed incremento della luminosità) possono essere usati tranquillamente.
ciao aeronauta,
sto utilizzando il lenovo in oggetto con windows 10 ieri ero in treno ed ho avuto la malaugurata idea di modificare la luminosita' improvvisamente si e' scurito tutto ....non ti dico l'incazzatura ho dovuto spegnere con difficiota' il tutto.
sono riuscito a riprestinare il tutto una volta arrivato a casa e letto i vari treads inerenti l problema.
ho tirato giu' il programma driver per scheda video intel e um fase di esecuzione mi ha detto che quelli in uso erano i piu' recenti ma logicamente ho ignorato e li ho installati e si e' messo a rifunzionare il tutto ora si riesce a regolare la luminosita' in modo corretto.
passiamo al dunque la tua procedura va' fatta per i driver di windows 8.1 che stanno funzionando sul mio windows 10 o e' meglio aggiornare quelli piu' recenti in pratica quelli che danno problemi ed applicare la tua procedura ??
attendo un tuo preziosissimo riscontro , cosi spero una buona volta di rimediare a questo problema davvero fastidioso.
ciaooo hdv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.