View Full Version : installare windows su SSD
Ciao hoappena preso un notebook, ultrabook toshiba u840 che ha 2 dischi :
un 32Gb ssd e un 320 gb
da bios li vedo entrambi e il 320 è umpostato come disco di boot, perchè ??
da gestione risorse ne vedo uno da 300 e uno da 11 gb, perchè?
Se volessi formattare tutto per togliere la porcheria preinstallata come dovrei impostare l'installazione per sfruttare la velocità dell'SSD ??
Grazie 1000!
HoFattoSoloCosi
06-03-2013, 17:35
da bios li vedo entrambi e il 320 è umpostato come disco di boot, perchè ??
Evidentemente perché il disco meccanico è per il sistema operativo, mentre l'SSD è usato solo come cache, cioè per rendere più veloce il sistema operativo nelle sue funzioni, anche se è installato nell'altro disco e non sull'SSD stesso, che lo conterrebbe appena data la scarsa capacità.
da gestione risorse ne vedo uno da 300 e uno da 11 gb, perchè?
In genere il disco meccanico viene partizionato in modo che una piccola partizione (10/20GB) sia nascosta e riservata ai file per il ripristino del computer senza DVD -si chiama genericamente partizione Recovery :D.
Evidentemente perché il disco meccanico è per il sistema operativo, mentre l'SSD è usato solo come cache, cioè per rendere più veloce il sistema operativo nelle sue funzioni, anche se è installato nell'altro disco e non sull'SSD stesso, che lo conterrebbe appena data la scarsa capacità.
In genere il disco meccanico viene partizionato in modo che una piccola partizione (10/20GB) sia nascosta e riservata ai file per il ripristino del computer senza DVD -si chiama genericamente partizione Recovery :D.
Grazie della risposta, ora mi è tutto più chiaro.
questa è la situazione che ho nel notebook appena comprato:
http://s15.postimage.org/q2yk2xk9z/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/q2yk2xk9z/)
Ora vorrei sostituire l'HD da 320 con uno da 1 Tb che ho già.
Come imposto windows affinchè faccia uso dell' SSD ??
grazie 1000!
HoFattoSoloCosi
06-03-2013, 21:06
Come imposto windows affinchè faccia uso dell' SSD ??
Avrei bisogno di capire meglio cosa intendi: vorresti che Windows fosse installato sull'SSD o che lo utilizzi (come sta facendo adesso) come cache??
;)
Avrei bisogno di capire meglio cosa intendi: vorresti che Windows fosse installato sull'SSD o che lo utilizzi (come sta facendo adesso) come cache??
;)
Che windows lo utilizzi come cache visti che non è abbastanza capiente per il s.o. (solo 32gb)
Grazie
HoFattoSoloCosi
07-03-2013, 07:39
Allora mi sono guardato un po' di documentazione, devi sapere che ogni portatile ha il suo modo di essere configurato e il tuo non lo conoscevo, quindi ti indico quello che so, poi vedrai tu come procedere:
SSD Drive and Intel Response Technology
Each Satellite U840 is fitted with an integrated 32 GB solid state drive (SSD), a fast and robust storage solution that also helps to further improve overall performance, boot-up and shut-down times. An additional 500 GB hard disk drive (HDD) also provides ample storage space for large video files, photo libraries, music collections and more.
By utilising Intel Response Technology, the Satellite U840 gives you near SSD-level performance from your HDD as well. With its smart caching logic, it ensures that regularly used applications and data are stored on the solid state drive, while providing you the large capacity hard drive to store your data, such as music, movies, and work files.
Questo è preso dalla descrizione del prodotto, e si capisce bene che l'SSD è solo affiancato all'hard disk normale, e la sua funzione è quella di velocizzarlo tramite "caching logic" e lo fa utilizzando l' Intel Responde Technology.
Intel fornisce QUESTA (http://www.intel.com/support/it/chipsets/sb/CS-032826.htm)pagina di supporto per l'installazione del sistema operativo e l'abilitazione dell'SSD come cache.
Siccome la pagina è tradotta automaticamente, ti linko anche QUESTA (http://download.intel.com/support/chipsets/sb/intel_smart_response_technology_user_guide.pdf)che è la versione originale in inglese.
Sono pochi passaggi e sembrano tutti spiegati bene. Io ripeto che per il tuo PC non l'ho mai fatto, ma se vuoi provare penso non sia molto complicato. Se hai dubbi durante il procedimento, chiedi pure e vediamo se io o altri riusciamo a risponderti ;)
Allora mi sono guardato un po' di documentazione, devi sapere che ogni portatile ha il suo modo di essere configurato e il tuo non lo conoscevo, quindi ti indico quello che so, poi vedrai tu come procedere:
Questo è preso dalla descrizione del prodotto, e si capisce bene che l'SSD è solo affiancato all'hard disk normale, e la sua funzione è quella di velocizzarlo tramite "caching logic" e lo fa utilizzando l' Intel Responde Technology.
Intel fornisce QUESTA (http://www.intel.com/support/it/chipsets/sb/CS-032826.htm)pagina di supporto per l'installazione del sistema operativo e l'abilitazione dell'SSD come cache.
Siccome la pagina è tradotta automaticamente, ti linko anche QUESTA (http://download.intel.com/support/chipsets/sb/intel_smart_response_technology_user_guide.pdf)che è la versione originale in inglese.
Sono pochi passaggi e sembrano tutti spiegati bene. Io ripeto che per il tuo PC non l'ho mai fatto, ma se vuoi provare penso non sia molto complicato. Se hai dubbi durante il procedimento, chiedi pure e vediamo se io o altri riusciamo a risponderti ;)
Ho provato a sostiutire il disco da 320 con uno da 1Tb, ma non c'entra. Il 320 è di qualche mm più basso...
A questo punto non mi rimane che formattare ed installare l'utility intel per utilizzare l'ssd da 32gB come disco cache.
P.s. avrei anche la possibilità di ridarlo indietro e prendere questo con 180€ di differenza, ma secondo te ne vale la pena per avere più capienza ??
http://www.toshiba.it/laptops/satellite/u840w/satellite-u840w-107/
grazie 1000!
HoFattoSoloCosi
08-03-2013, 13:12
P.s. avrei anche la possibilità di ridarlo indietro e prendere questo con 180€ di differenza, ma secondo te ne vale la pena per avere più capienza ??
Mah devi vedere tu in realtà, personalmente non penso valga la pena spendere tutti quei soldi. :boh:
Ho provato a sostiutire il disco da 320 con uno da 1Tb, ma non c'entra.
Questo perché il disco del computer è da 7mm mentre quello che hai comprato è da 9,5mm (che è lo spessore standard).
C'è il Seagate Momentus Thin (max 500GB) e se non sbaglio anche le versioni WD scorpio Black e WD Blu che si trovano a 7mm (max 750GB).
antimino
14-05-2013, 23:59
Salve ragazzi, scusate l'intromissione.. Anche io ho acquistato questo portatile e ho commesso l'errore di cancellare le partizioni proprio nell'ssd usata in parte come chache ed in parte come hibernate..
la canellazione delle partizioni l'ho effettuata nel pannello di controllo dal nome "option Rom" usato per la gestione dei dischi come RAID di vario tipo, il quale è comparso solo dopo aver formattato i dischi attraverso una chiavetta linux live da me creata.
il problema è che non riesco ad accedere nuovamente a tale pannello.. ho letto in giro che vi si accederebbe premendo ctrl-i durante il post.. ma niente..
vi ringrazio in anticipo per l'attenzione..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.