PDA

View Full Version : Multa da 561 milioni di euro per Microsoft dalla Commissione Europea


Redazione di Hardware Upg
06-03-2013, 14:07
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/multa-da-561-milioni-di-euro-per-microsoft-dalla-commissione-europea_46118.html

La Commissione Europea multa Microsoft per 561 milioni di euro: il ballot screen per la scelta libera del browser da maggio 2011 fino a luglio 2012 non è stato visualizzato dagli utenti di Windows 7 Service Pack 1 e Microsoft lo sapeva

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexdal
06-03-2013, 14:17
Sono proprio carogne questi della commissione europea.
Tanto Opera comunque non lo vuole nessuno!

Che sono pagati dai manager di Opera per punire Microsoft.

Ma sui cento milioni di Ipad senza ballot Screen?
E sui Mac?
E sui Android?
Ma anche in Linux,
c'e' il ballot screen?


Perche' quando vado su Google mi compare: metti il Brower e non c'e' un ballot screen?

Google ha l'89% di ricerche in europa. e la pubblicita' passa tutta su di lei senza che paga iva e tasse

SENTINELLA
06-03-2013, 14:21
Ancora!!! Va bene che l'Europa ha bisogno di soldi, ma siamo al ridicolo.

SENTINELLA
06-03-2013, 14:28
Adesso salteranno fuori quelli che invocheranno la posizione dominante di Microsoft, dimenticando il multone che ha già pagato qualche anno fa! Io invece sono invaso da pubblicità e programmi (leggi Crome) che vorrebbero farmi installare quel browser nel mio pc. Domanda: niente multa a chi... rompe troppo?

Scruffy
06-03-2013, 14:28
quoto tutto cio che dice alexdal.... non sono pro m$ , ma queste multe sono ridicole!!!!! iniziassero a multare apple e google e via dicendo....

Paganetor
06-03-2013, 14:29
in effetti mi sa un po' di ridicolo... ci sono migliaia di situazioni analoghe che vanno bene, ma MS deve pubblicizzare tramite i propri software anche i prodotti della concorrenza... non sono d'accordo!

Ale1992
06-03-2013, 14:31
Do ragione a entrambi, e aggiungo anche che se uno vuole cambiare browser lo fa lo stesso, anche se windows non glielo propone; quindi secondo me questa è appunto solo una scusa.

SENTINELLA
06-03-2013, 14:39
Hanno bisogno di soldi e allora si guardano intorno: chi possiamo mungere? Ma certo la solita cattiva Microsoft, come se quelli di Google o Apple fossero dei morti di fame!

benderchetioffender
06-03-2013, 14:40
bah stiamo sfiorando il ridicolo con queste mosse, poi vorrei capire dove vanno a finire veramente 'sti denari.... mah

poi giusta la seconda multa, visto che il verdetto era quello, M$ fà la furba e track!

certo gia la prima era una motivazione idiota: se avessero piuttosto messo qualcosa per scegliere windows all'acquisto viste le truffe della licenza OEM.

Kernel32
06-03-2013, 14:52
Ma scusate, sui sistemi apple c'è il ballot screen?

Perchè non pensano a multare chi si ostinava a non passare allo standard europeo Micro-USB obbligando di fatto a comprare cavetti proprietari e adattatori?

andrew04
06-03-2013, 15:03
Do ragione a entrambi, e aggiungo anche che se uno vuole cambiare browser lo fa lo stesso, anche se windows non glielo propone; quindi secondo me questa è appunto solo una scusa.

Il problema è che l`utente medio senza ballot screen non sa neanche l`esistenza di altri browser

L`esistenza di altri browser la possiamo sapere noi che siamo informati riguardo tutto quello che riguarda l`informatica e la tecnologia, ma per altri Internet = Internet Explorer

Ma scusate, sui sistemi apple c'è il ballot screen?
Chi prende un Mac significa che già conosce l`esistenza di alternative a MS, inoltre Apple non ha il 90% del mercato

Perchè non pensano a multare chi si ostinava a non passare allo standard europeo Micro-USB obbligando di fatto a comprare cavetti proprietari e adattatori?
Su questo sono d`accordo

Eress
06-03-2013, 15:06
Che balle co sto ballot! La prima cosa che ho eliminato appena acceso la prima volta il pc nuovo con W7. Da allora mia più rivisto per fortuna.
Se uno vuole un altro browser lo trova in mezzo secondo e lo installa in due minuti.

andrew04
06-03-2013, 15:22
Hai perfettamente ragione.

Ma un utente come questo è in grado da solo di scegliere quale browser utilizzare?
Se vado a comprare un auto mi chiedono di scegliere quali pneumatici montare?
E magari senza dirmi nulla con il rischio che ad agosto monto quelli da neve?

Se un azienda ti vende un sistema operativo è giusto che ti fornisca un sistema pronto e funzionante e anche un'assistenza.

Se un utente medio che manco sa cos'è un browser, installa maxthon e poi non gli funziona qualcosa, chiama l'assistenza di Microsoft e non possono aiutarlo giustamente quello si incazza.

Ne prova diversi e vede quale preferisce (il ballot se non erro non si chiude subito dopo il download del primo)
E se non gli funziona, o ne installa un altro o utilizza internet explorer (cosa che probabilmente gli diranno quelli della MS se li chiama)... ma almeno si riduce il fenomeno Internet = Internet Explorer

Benjamin Reilly
06-03-2013, 15:26
quanti bei commenti dai leccaculi di microsoft! :D.

Syk
06-03-2013, 15:27
il ballot screen l'ho dovuto subire un sacco di volte, voglio essere risarcito per l' imposizione della liberta di scelta :O

cignox1
06-03-2013, 15:29
Bah, questa é una pagliacciata bella e buona. Giá era ridicolo il BS la prima volta, ma una multa del genere. Come giá detto ci sono migliaia di casi analoghi. Non uso iTunes, ma scommetto che gli iDevice non chiedono quale servizio utilizzare.

Siamo nel 2013: sono davvero pochi quelli che non sanno dell'esistenza di altri browser e, onestamente, per questi non c'é neppure bisogno di un altro browser (a parte questioni tecniche che non sta alla commissione valutare).

Dovevano dare la multa 10 anni fa, quando gli sviluppatori web dovevano farsi un c***o cosí per supportare un osceno IE6 che aveva sempre bisogno di codice ad hoc, ma ormai quel tempo é finito.

Manco impedissero l'installazione autonoma di altri Browser...

cignox1
06-03-2013, 15:33
"quanti bei commenti dai leccaculi di microsoft! ."

Perché? I non leccaculi le danno sempre e comunque addosso? La partigianeria c'é da entrambi li schieramenti. A parte Windows 95, Visual Studio, C# ed Age of Empires 2, non ho tante altre simpatie per Microsoft (e ancora meno per il suo ostracismo verso gli standard), ma questo non mi impedisce di trovare questa manovra decisamente eccessiva (e, potremmo quasi dire, ad personam, visti i casi analoghi che non vengono minimamente calcolati).

Peró, visti gli introiti, almeno ci dessero qualche centinaio di milioni per risanarci il debito...

decide
06-03-2013, 15:36
Il problema è che l`utente medio senza ballot screen non sa neanche l`esistenza di altri browser

L`esistenza di altri browser la possiamo sapere noi che siamo informati riguardo tutto quello che riguarda l`informatica e la tecnologia, ma per altri Internet = Internet Explorer

Ti darei ragione se fossimo nel 2003, ma siamo nel 2013 e l'esistenza di altri browser è ormai assodata dalla maggior parte degli utenti. L'altro giorno stavo guardando un pc di una mia collega a cui ho spiegato un mese fa l'esistenza dei comandi ctrl+v e ctrl+c ed usa Chrome come browser...

Scezzy
06-03-2013, 15:38
hahahahahaha, il danno e la beffa. Multano microsoft per abuso di posizione dominante sui browser e ormai la posizione dominante e' solo un sogno !
In questo modo Microsoft passa per azienda ridicola e senza alcun peso politico, mentre le altre possono continuare a fare quel cavolo che vogliono!
Grandissimi e basta.

Kernel32
06-03-2013, 15:50
Su alcuni sistemi (Lenovo ad esempio) preinstallano Chrome.
Vanno multati pure loro?

threnino
06-03-2013, 15:50
La beffa sarebbe se ricevesse una multa anche per il campo mobile :asd:
Visto che di default è installato IE10 mobile e non compare nessun BS.

decide
06-03-2013, 15:56
Su alcuni sistemi (Lenovo ad esempio) preinstallano Chrome.
Vanno multati pure loro?

mi sa che chi è rimasto al 2003 (o fa finta di esserci rimasto) lavora alla commissione europea :D
il mondo è cambiato, microsoft non è più un azienda dominante quindi la decisione è semplice o tutti o nessuno....

s0nnyd3marco
06-03-2013, 15:58
Multa sacrosanta, microsoft non si puo' permettere di infrangere le leggi della comunita' europea.

Se fosse per me non ci sarebbe il ballot screen, ma semplicemente l'obbligo ai produttori di venderti il pc senza OS su richiesta del cliente. Niente assurde trafile per avere indietro i soldi estorti per un la windows tax.

Eress
06-03-2013, 16:02
Su alcuni sistemi (Lenovo ad esempio) preinstallano Chrome.
Vanno multati pure loro?
Apple preinstalla Safari, i device android quasi tutti preinstallano lo stock browser google o Chrome, tutto senza traccia di BS, allora vanno tutti multati?

Kernel32
06-03-2013, 16:03
La cosa più assurda è che aluni si permettono senza problemi e da anni di non seguire gli standard imposti sempre dalla CE. In Italia addirittura non rispettano la garanzia che per legge deve essere di 2 anni (e per quest'ultimo caso multati con una cifra RIDICOLA).

andrew04
06-03-2013, 16:21
Ti darei ragione se fossimo nel 2003, ma siamo nel 2013 e l'esistenza di altri browser è ormai assodata dalla maggior parte degli utenti. L'altro giorno stavo guardando un pc di una mia collega a cui ho spiegato un mese fa l'esistenza dei comandi ctrl+v e ctrl+c ed usa Chrome come browser...

mi sa che chi è rimasto al 2003 (o fa finta di esserci rimasto) lavora alla commissione europea :D
il mondo è cambiato, microsoft non è più un azienda dominante quindi la decisione è semplice o tutti o nessuno....

Ma infatti il ballot era fino al 2014... ma la MS non lo ha rispettato, e quindi si è beccata la multa

Rommie
06-03-2013, 16:24
Adesso salteranno fuori quelli che invocheranno la posizione dominante di Microsoft, dimenticando il multone che ha già pagato qualche anno fa!

Oltre al multore pero' doveva anche mostrare il ballot, non ha adempiuto quindi ulteriore multa, che c'e' di strano ? Anche quqndo prendi una multa per eccesso di velocita' non e' che te le abbuonano se non la paghi, aumenta !!

Rommie
06-03-2013, 16:26
Do ragione a entrambi, e aggiungo anche che se uno vuole cambiare browser lo fa lo stesso, anche se windows non glielo propone; quindi secondo me questa è appunto solo una scusa.

Allora come mai in usa (dove non sono obbligati al ballot) IE resta il piu' diffuso ?

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/98/Countries_by_most_used_web_browser.svg/800px-Countries_by_most_used_web_browser.svg.png

Hèi
06-03-2013, 16:29
Sono proprio carogne questi della commissione europea.
Tanto Opera comunque non lo vuole nessuno!

Che sono pagati dai manager di Opera per punire Microsoft.

Ma sui cento milioni di Ipad senza ballot Screen?
E sui Mac?
E sui Android?
Ma anche in Linux,
c'e' il ballot screen?


Perche' quando vado su Google mi compare: metti il Brower e non c'e' un ballot screen?

Google ha l'89% di ricerche in europa. e la pubblicita' passa tutta su di lei senza che paga iva e tasse

sono pienamente d'accordo. Non si può multare una società solo perché detiene la maggioranza delle quote di mercato. Oltretutto se questo è il parametro, Apple / Google detengono la maggioranza delle quote di mercato per i os su smartphone. Dato che è dimostrato che ci sono in giro più cellulari / smartphone che pc, e che, di default su questi non c'è il ballot screen all'avvio non andrebbero multati anche questi ?

La legge non dovrebbe essere uguale per tutti ?

decide
06-03-2013, 16:31
Ma infatti il ballot era fino al 2014... ma la MS non lo ha rispettato, e quindi si è beccata la multa

Io non contesto la multa, trovo assurdo solo che si gurdi in una sola direzione quando si è circondati da esempi similari se non peggiori...

Benjamin Reilly
06-03-2013, 16:34
Io non contesto la multa, trovo assurdo solo che si gurdi in una sola direzione quando si è circondati da esempi similari se non peggiori...

quali?

Benjamin Reilly
06-03-2013, 16:36
sono pienamente d'accordo. Non si può multare una società solo perché detiene la maggioranza delle quote di mercato. Oltretutto se questo è il parametro, Apple / Google detengono la maggioranza delle quote di mercato per i os su smartphone. Dato che è dimostrato che ci sono in giro più cellulari / smartphone che pc, e che, di default su questi non c'è il ballot screen all'avvio non andrebbero multati anche questi ?

La legge non dovrebbe essere uguale per tutti ?

per stessa sua natura il monopolio riguarda un'unica unità.

il pronome "tutti" invece è espressione di una pluralità di soggetti.

Quindi stai capziosamente usando un concetto giusto per giustificare una situazione sbagliata.

Hèi
06-03-2013, 16:37
Se la legge deve essere uguale per tutti, a questo punto, tutti i device che permettono di andare in internet dovrebbero avere un ballot screen all'avvio (PC, tablet, smarphone, tv, ecc...)

Benjamin Reilly
06-03-2013, 16:39
Se la legge deve essere uguale per tutti, a questo punto, tutti i device che permettono di andare in internet dovrebbero avere un ballot screen all'avvio (PC, tablet, smarphone, tv, ecc...)

il problema è usare il pronome "tutti" indiscriminatamente per giustificare quanto sia stato ritenuto ingiusto e lesivo degli interessi comuni agli utenti.


"tutti" potrebbe essere pronome adeguato a sottintendere la comunità stessa degli utenti fruitori del servizio univocamente proposto. :D.

decide
06-03-2013, 16:40
quali?

quale s.o. presenta una ballot screen?

Benjamin Reilly
06-03-2013, 16:41
quale s.o. presenta una ballot screen?

rispondi alla domanda.

quali?

decide
06-03-2013, 16:43
rispondi alla domanda.

quali?

La mia domanda sottintende già una risposta, mentre la tua insistenza ritengo sottintenda una trollata...:D

Hèi
06-03-2013, 16:44
Il mio tutti era riferito alle società che producono e forniscono un servizio o un prodotto, non agli utenti.

ok, ma allora perchè tutti gli utenti che acquistano un tablet o uno smartphone hanno a dispozione di default un solo browser (safari / chrome) senza ballot screen, non è la stessa situazione ?

Credo IMHO che già la prima sentenza fosse sbagliata, diverso sarebbe stato se la sentenza avrebbe obbligato tutti i produtti a introdurre il ballot screen nei loro sistemi e non solo MS.

Rommie
06-03-2013, 16:47
sono pienamente d'accordo. Non si può multare una società solo perché detiene la maggioranza delle quote di mercato. Oltretutto se questo è il parametro, Apple / Google detengono la maggioranza delle quote di mercato per i os su smartphone. Dato che è dimostrato che ci sono in giro più cellulari / smartphone che pc, e che, di default su questi non c'è il ballot screen all'avvio non andrebbero multati anche questi ?

La legge non dovrebbe essere uguale per tutti ?

Infatti nessuna societa' viene multata per monopolio :confused:

Quello per cui si multa e' l'ABUSO di posizione dominante, ed a microsoft resta storicamente imbattuta :read:

decide
06-03-2013, 16:47
Il mio tutti era riferito alle società che producono e forniscono un servizio o un prodotto, non agli utenti.

ok, ma allora perchè tutti gli utenti che acquistano un tablet o uno smartphone hanno a dispozione di default un solo browser (safari / chrome) senza ballot screen, non è la stessa situazione ?

Credo IMHO che già la prima sentenza fosse sbagliata, diverso sarebbe stato se la sentenza avrebbe obbligato tutti i produtti a introdurre il ballot screen nei loro sistemi e non solo MS.

per il mondo degli smartphone o dei tablet credo sia prematuro...
piuttosto per il mondo dei produttori di s.o. per pc o similari

andrew04
06-03-2013, 16:51
sono pienamente d'accordo. Non si può multare una società solo perché detiene la maggioranza delle quote di mercato. Oltretutto se questo è il parametro, Apple / Google detengono la maggioranza delle quote di mercato per i os su smartphone. Dato che è dimostrato che ci sono in giro più cellulari / smartphone che pc, e che, di default su questi non c'è il ballot screen all'avvio non andrebbero multati anche questi ?

La legge non dovrebbe essere uguale per tutti ?

Io non contesto la multa, trovo assurdo solo che si gurdi in una sola direzione quando si è circondati da esempi similari se non peggiori...

Se prendiamo l`esempio di Google ed Apple si DIVIDONO (insieme anche ad altri minori come MS stessa, Blackberry ed altri) le percentuali degli smartphone / tablet... non hanno il 90% singolarmente come la MS sui PC, non hanno una posizione dominante... credo sia questo che influisce

Inoltre la decisione è stata presa nel 2009 quando di smartphone se ne vedevano sicuramente meno di oggi

Arnoldforever
06-03-2013, 16:52
Multa sacrosanta, microsoft non si puo' permettere di infrangere le leggi della comunita' europea.

Ma piantiamola con queste fiabe della buona notte! Microsoft il mostro cattivo che spaventa i bambini sconfitto dal cavaliere in armatura (la comunità europea)...

Ma la tua cara Eppol ce l'ha il ballot screen per la scelta del browser?

Rommie
06-03-2013, 16:56
Ma piantiamola con queste fiabe della buona notte! Microsoft il mostro cattivo che spaventa i bambini sconfitto dal cavaliere in armatura (la comunità europea)...

Ma la tua cara Eppol ce l'ha il ballot screen per la scelta del browser?

Cioe' puo' permettersi di non pagare le multe e non sottostare alle sentenze ?
Quindi Ballmer potrebbe anche andare a fare rapine e poi diresti che non va messo in galera ? Che e' quest'immunita ?

Ma la tua cara Eppol ce l'ha il ballot screen per la scelta del browser?

Apple non e' mai stata in polizione di ABUSARE della propria posizione dominante, ti ricordo che essere in posizione dominante non e' di per se reato, lo e' l'ABUSO della stessa.

andrew04
06-03-2013, 17:02
Per rendervi l`idea perchè la MS viene multata per IE su PC e Apple e Google su mobile no:

Statistiche browser mobile dal 2008... completamente altalenanti per tutti i browser, e la percentuale più alta è android che ha il 30%, seguito da iPhone 25% ed Opera 15%... non sono percentuali dominanti per nessuno dei 3
http://gs.statcounter.com/#mobile_browser-ww-monthly-200812-201303

Statistiche Desktop... prima del 2009 MS aveva il 70% SOLO lei
http://gs.statcounter.com/#browser-ww-monthly-200812-201303

decide
06-03-2013, 17:05
Se prendiamo l`esempio di Google ed Apple si DIVIDONO (insieme anche ad altri minori come MS stessa, Blackberry ed altri) le percentuali degli smartphone / tablet... non hanno il 90% singolarmente come la MS sui PC, non hanno una posizione dominante... credo sia questo che influisce

Inoltre la decisione è stata presa nel 2009 quando di smartphone se ne vedevano sicuramente meno di oggi
Si ma quasi la metà di quel 90% (io ricordavo 80% ma ci sta che sbaglio io) fino a poco tempo fa era formato da windows xp, torno a ripetere comunque che non contesto la multa che riguardava l'abuso di posizione dominante, contesto il fatto che a seguito di quella sentenza niente si sia mosso per regolamentare la cosa soprattutto visto che i tempi sono cambiati e si preannunciano cambiamenti sempre più rapidi...

decide
06-03-2013, 17:11
Per rendervi l`idea perchè la MS viene multata per IE su PC e Apple e Google su mobile no:

Statistiche browser mobile dal 2008... completamente altalenanti per tutti i browser, e la percentuale più alta è android che ha il 30%, seguito da iPhone 25% ed Opera 15%... non sono percentuali dominanti per nessuno dei 3
http://gs.statcounter.com/#mobile_browser-ww-monthly-200812-201303

Statistiche Desktop... prima del 2009 MS aveva il 70% SOLO lei
http://gs.statcounter.com/#browser-ww-monthly-200812-201303

Come detto prima per il mondo mobile per me è prematuro parlare di una normativa più favorevole alla libera scelta.
p.s.: prima che qualcuno pensi che io sia un fanboy vorrei precisare che io non sono contrario alla libera scela del browser ne favorevole a multare tutti :D

calabar
06-03-2013, 17:47
Pare che qui dentro io la mia opinione sia in minoranza, comunque la ribadisco e affermo, come qualche altro utente ha fatto prima di me: multa sacrosanta.

In questo specifico caso non c'entrano nulla ne la posizione dominante ne i browser: Microsoft ha deliberatamente ignorato una direttiva datale dall'Unione Europea su un tema per cui era stata già pesantemente multata.
Spero che non sia l'unico a cui la scusa presentata da Microsoft di un errore tecnico (http://punto-informatico.it/3632892/PI/News/ballot-screen-accusa-europea-microsoft.aspx) suoni terribilmente ridicola.

E aggiungerei che la cifra è stata fin troppo contenuta, perché la UE stava valutando una multa fino a 5 miliardi per recidiva.

Benjamin Reilly
06-03-2013, 17:55
Hanno fatto bene a multare microsoft, perchè la sentenza intende tutelare i consumatori proprio dagli effetti nefandi delle posizioni dominanti.

pretendere di essere danneggiati per mera tifoseria è da cura psichiatrica.

Hulk9103
06-03-2013, 19:33
Pare che qui dentro io la mia opinione sia in minoranza, comunque la ribadisco e affermo, come qualche altro utente ha fatto prima di me: multa sacrosanta.

In questo specifico caso non c'entrano nulla ne la posizione dominante ne i browser: Microsoft ha deliberatamente ignorato una direttiva datale dall'Unione Europea su un tema per cui era stata già pesantemente multata.
Spero che non sia l'unico a cui la scusa presentata da Microsoft di un errore tecnico (http://punto-informatico.it/3632892/PI/News/ballot-screen-accusa-europea-microsoft.aspx) suoni terribilmente ridicola.

E aggiungerei che la cifra è stata fin troppo contenuta, perché la UE stava valutando una multa fino a 5 miliardi per recidiva.

Hanno fatto bene a multare microsoft, perchè la sentenza intende tutelare i consumatori proprio dagli effetti nefandi delle posizioni dominanti.

pretendere di essere danneggiati per mera tifoseria è da cura psichiatrica.

Condivido in pieno ---> "Multa sacrosanta", dovevano fare peggio così la prossima volta si svegliano.


Ps. per gli altri utenti: è inutile dire che MS non è in posizione dominate, windows è su OLTRE l'85% dei pc fissi e notebook e voi vorresti dirmi che apple con il 5-6-7% è in posizione dominante???

Mondo reale chiama mondo fatato rispondete passo.

carlo2002
06-03-2013, 19:37
Ma soprattutto...

se il ballot screen venisse messo su iOS, Android e sulle varie distro GNU/Linux, esite un Internet Explorer per questi Sistemi Operativi ????

:D

s0nnyd3marco
06-03-2013, 19:57
Ma piantiamola con queste fiabe della buona notte! Microsoft il mostro cattivo che spaventa i bambini sconfitto dal cavaliere in armatura (la comunità europea)...


Microsoft non e' nessun mostro o simili, e' solo una multinazionale che se ne infischia delle regole, e come tale e' giusto che ne paghi le conseguenze.

Come ho gia' scritto, il ballot screen lo trovo inutile: il problema sarebbe molto piu' facilmente aggirabile permettendo all'utente di rifiutare l'OS di Redmond al momento dell'acquisto e non pagarlo, senza mille procedure e difficolta'.



Ma la tua cara Eppol ce l'ha il ballot screen per la scelta del browser?


Dimmi, quale parte del concetto di "posizione dominante" non ti e' chiaro? Hai qualche difficolta' a guardare i dati di vendita nel mercato pc?

Jabberwock
06-03-2013, 21:44
Come ho gia' scritto, il ballot screen lo trovo inutile: il problema sarebbe molto piu' facilmente aggirabile permettendo all'utente di rifiutare l'OS di Redmond al momento dell'acquisto e non pagarlo, senza mille procedure e difficolta'.

Quello si puo' gia' fare: basta rivolgersi ad altre aziende che vendono le macchine senza OS o, al limite, andare sugli assemblati! Ma un'azienda ha tutto il diritto di venderti e offrirti assistenza su una macchina completa, anche se l'OS (e gli altri componenti) sono acquistati da terzi e non fatti in casa!

Dimmi, quale parte del concetto di "posizione dominante" non ti e' chiaro? Hai qualche difficolta' a guardare i dati di vendita nel mercato pc?

In realta', anche prima dell'accordo per mettere il ballot screen, Microsoft non impediva in nessun modo di installare un altro browser (io, per inciso, ho sempre usato Opera, da cui e' partita la denuncia che ha portato al ballot screen, e prima usavo Netscape)! Ha solo integrato il suo browser nel suo OS come fanno gli altri! Che gli utenti ignorassero l'esistenza di altro, non si vede come possa essere colpa di Microsoft!

Se poi vuoi punirla perche' il suo browser non rispetta gli standard e' un'altra storia, ma non ci metti il ballot screen per questo!

adapting
06-03-2013, 21:54
Condivido in pieno ---> "Multa sacrosanta", dovevano fare peggio così la prossima volta si svegliano.


Ps. per gli altri utenti: è inutile dire che MS non è in posizione dominate, windows è su OLTRE l'85% dei pc fissi e notebook e voi vorresti dirmi che apple con il 5-6-7% è in posizione dominante???

Mondo reale chiama mondo fatato rispondete passo.

Nel mondo PC Microsoft viaggia tra il 90% e il 95% da vent'anni.

adapting
06-03-2013, 22:06
Pare che qui dentro io la mia opinione sia in minoranza, comunque la ribadisco e affermo, come qualche altro utente ha fatto prima di me: multa sacrosanta.

In questo specifico caso non c'entrano nulla ne la posizione dominante ne i browser: Microsoft ha deliberatamente ignorato una direttiva datale dall'Unione Europea su un tema per cui era stata già pesantemente multata.
Spero che non sia l'unico a cui la scusa presentata da Microsoft di un errore tecnico (http://punto-informatico.it/3632892/PI/News/ballot-screen-accusa-europea-microsoft.aspx) suoni terribilmente ridicola.

E aggiungerei che la cifra è stata fin troppo contenuta, perché la UE stava valutando una multa fino a 5 miliardi per recidiva.

Quoto, credo sia l'unico caso noto di mancato rispetto di un accordo giudiziale tra UE e una compagnia privata, peraltro proposto proprio da Microsoft. Il "ce ne siamo dimenticati" va oltre il comune senso del ridicolo e negli USA sarebbe stato visto come oltraggio alla corte.

adapting
06-03-2013, 22:10
In realta', anche prima dell'accordo per mettere il ballot screen, Microsoft non impediva in nessun modo di installare un altro browser (io, per inciso, ho sempre usato Opera, da cui e' partita la denuncia che ha portato al ballot screen, e prima usavo Netscape)! Ha solo integrato il suo browser nel suo OS come fanno gli altri! Che gli utenti ignorassero l'esistenza di altro, non si vede come possa essere colpa di Microsoft!



Veramente Microsoft e' stata punita per Abuso di posizione dominante.
Ovviamente, minacciava i partner di Netscape: o installi Internet Explorer e molli Netscape, o ti revoco la licenza di Windows e tu fallisci.
Compaq e IBM dovettero cedere al ricatto.
Netscape e' fallita.

http://www.justice.gov/atr/cases/f3800/msjudgex.htm

franzing
06-03-2013, 22:28
Veramente Microsoft e' stata punita per Abuso di posizione dominante.
Ovviamente, minacciava i partner di Netscape: o installi Internet Explorer e molli Netscape, o ti revoco la licenza di Windows e tu fallisci.
Compaq e IBM dovettero cedere al ricatto.
Netscape e' fallita.

http://www.justice.gov/atr/cases/f3800/msjudgex.htmSi ma con questa vicenda il ballot screen non c'entra nulla, questo è stato imposto dalla commissione europea antitrust in seguito a un'inchiesta nel 2009.
La multa è giusta perchè è stato stabilito che la decisione della commissione è stata violata. Sulla bontà e le motivazioni dell'imposizione invece si potrebbe tranquillamente discutere

Bistecca
06-03-2013, 22:46
Infatti nessuna societa' viene multata per monopolio :confused:

Quello per cui si multa e' l'ABUSO di posizione dominante, ed a microsoft resta storicamente imbattuta :read:

Meno male, su 60 post almeno qualcuno si può salvare :cincin:

calabar
06-03-2013, 22:58
Si ma con questa vicenda il ballot screen non c'entra nulla, questo è stato imposto dalla commissione europea antitrust in seguito a un'inchiesta nel 2009.
Sfruttando l'ampia diffusione del suo sistema operativo MS ha cercato di monopolizzare l'accesso ad internet tramite il suo browser, disponibile solo sui suoi sistemi, tramite il mancato rispetto degli standard e l'uso di estensioni proprietarie.
Se il solo browser con cui si può navigare senza problemi (perchè i siti sono fatti per funzionare bene su quello) è IE ed IE lo trovi solo su Windows... indovina a cosa porta tutto questo?

La cosa che dovrebbe fare un po' paura (e farci riflettere) è che stava per riuscirci, e che ancora oggi il web risente di quanto successo.

DooM1
06-03-2013, 23:11
Secondo me il ballot screen è una pagliacciata per vari motivi.
Comunque il ballot screen, come detto dall'articolo, non era imposto (almeno non direttamente), ma era frutto di un "accordo".
Ovvio che l'accordo, per quanto ridicolo possa sembrare/essere, una volta accettato, avrebbero dovuto rispettarlo, e ormai la multa mi pare doverosa.

Ma questo ballot screen non ho capito perché dovrebbe metterlo solo la microsoft e solo per i browser.
Non è per difendere nessuno, ANZI, microsoft sono convinto che abusi della sua posizione dominante, ma dichiarare che il problema sia il browser vuol dire MINIMIZZARE il problema, e ciò può, al contrario, aggravare la situazione.

Vi sembra giusto per esempio, che google, il motore (o uno dei motori, non conosco le statistiche) di ricerca più utilizzato, pubblicizzi solo google chrome? Magari è giusto... ma comunque a me non sembra coerente con la posizione della commissione europea.
Non c'è un conflitto di interessi? Non sta sfruttando la posizione dominante del motore di ricerca per pubblicizzare un browser?
E apple non pre-installa safari su tutti i mac-os ?

E allora che mi dite di wordpad ? Perché non sponsorizzano anche altri word processor? E il paint?
E il kernel dell'OS?
Insomma un OS lo dovrebbero poter fare come vogliono loro, e venderlo, stop.
Poi dovrebbe stare all'utente scegliere; la commissione europea potrebbe agire facendo un po' di informazione, o pretendendo di farla, ma da tutti, non solo da microsoft, e non solo per i browser.
Come ha detto un utente prima, dovrebbero vendere il solo hardware con la possibilità di scegliere l'OS.
Separare il solo browser da un OS che è un insieme di "miliardi" di elementi software è assurdo.

Al contrario il ballot screen cosa fa? Pubblicizza altri browser, ma mica tutti, eeh ovviamente servirebbe una lista sterminata; pubblicizza solo una lista limitata.
Il ballot screen favorisce solo chi è già conosciuto, e gli altri si agganciano. Mi sembra un sistema che passa dal monopolio all'oligopolio.

Secondo me il problema della posizione dominante, che esiste ed è un problema, ma in questo modo è affrontato nel modo più sbagliato, direi che paradossalmente si ottiene l'effetto opposto.

Forse sono complottista, ma inizio a pensare che sia tutta una manovra...

franzing
06-03-2013, 23:16
Sfruttando l'ampia diffusione del suo sistema operativo MS ha cercato di monopolizzare l'accesso ad internet tramite il suo browser, disponibile solo sui suoi sistemi, tramite il mancato rispetto degli standard e l'uso di estensioni proprietarie.
Se il solo browser con cui si può navigare senza problemi (perchè i siti sono fatti per funzionare bene su quello) è IE ed IE lo trovi solo su Windows... indovina a cosa porta tutto questo?

La cosa che dovrebbe fare un po' paura (e farci riflettere) è che stava per riuscirci, e che ancora oggi il web risente di quanto successo.
Ok io mica ho detto che sono tutti bravi ragazzi, solo che sono due vicende distinte :D
In ogni caso io ho sempre usato browser alternativi a IE compreso netscape, con o senza ballot fin dal 96

adapting
06-03-2013, 23:45
Si ma con questa vicenda il ballot screen non c'entra nulla, questo è stato imposto dalla commissione europea antitrust in seguito a un'inchiesta nel 2009.

L'inchiesta da cui e' partito l'accordo del ballot screen durava dagli anni novanta, e comprendeva molte pratiche scorrette da parte di Microsoft, come il far pagare una licenza per ogni pc venduto ai produttori (anche se comprendeva un altro OS).
Microsoft aveva gia' ricevuto altre multe milionarie nel 2004 e nel 2008.

http://en.wikipedia.org/wiki/European_Union_Microsoft_competition_case

demetriol
07-03-2013, 00:18
Io trovo molto più grave essere costretti a pagare (tranne rarissimi casi) il sistema operativo quando si acquista un portatile nuovo, anche se questo non mi piace o non lo voglio usare. La situazione è peggiorata con il sistema uefi che non permette (facilmente) l'installazione di sistemi operativi diversi da windows... Alla fine ie non si paga ed ognuno può installare il browser che preferisce... Diversa storia è se io sono 'costretto' a pagare per un s.o. che non uso, o peggio ancora non posso installarne uno diverso perchè mamma microsoft non vuole....

Eress
07-03-2013, 06:30
Beh certo l'ideale sarebbe un BS su ogni pc venduto, non per il browser, ma per l'OS! Click&Install :asd:

AleLinuxBSD
07-03-2013, 07:16
Tutti i monopolisti e gli oligopolisti che commettono scorrettezze devono essere puniti.
Bene fà la Commissione Europea ad agire per l'interesse del cittadino al di là di cosa possano dire i fanboy di turno (1).

1) Diversi interventi a questa notizia sono, a dire poco, ridicoli. :rolleyes:

Eress
07-03-2013, 07:22
Tutti i monopolisti e gli oligopolisti che commettono scorrettezze devono essere puniti.
Bene fà la Commissione Europea ad agire per l'interesse del cittadino al di là di cosa possano dire i fanboy di turno (1).

1) Diversi interventi a questa notizia sono, a dire poco, ridicoli. :rolleyes:
Siamo d'accordo, però si dovrebbe andare fino in fondo, non solo MS, che pure è monopolista nel suo settore.
Per esempio qui in Italia abbiamo casi lampanti di monopolismo e assistenzialismo statale, che durano da decenni senza alcun intervento, monopoli tra l'altro che hanno danneggiato pesantemente l'industria e l'economia nazionale, come il settore dell'auto per esempio.

s0nnyd3marco
07-03-2013, 07:55
Quello si puo' gia' fare: basta rivolgersi ad altre aziende che vendono le macchine senza OS o, al limite, andare sugli assemblati! Ma un'azienda ha tutto il diritto di venderti e offrirti assistenza su una macchina completa, anche se l'OS (e gli altri componenti) sono acquistati da terzi e non fatti in casa!


Purtroppo le aziende che vendono macchine senza OS non sono molte, e per notebook ancora meno. L'azineda ha tutto il diritto di fare quello che dici tu, ma non a scapito della concorrenza. Come dal versante cpu era (forse ancora e') sbagliata la politica di intel per tagliare fuori amd con pratiche scorrette, allo stesso modo lato sw e' sbagliato non offrire su tutte le macchine al consumatore la possibilita' di comprarlo senza os.

E' chiaro che non chiamero' sony, hp o toshiba per chiedere quale driver del kernel devo abilitare quando lo ricompilo: ho preso la macchina senza OS, ho diritto all'assistenza solo hw.



In realta', anche prima dell'accordo per mettere il ballot screen, Microsoft non impediva in nessun modo di installare un altro browser (io, per inciso, ho sempre usato Opera, da cui e' partita la denuncia che ha portato al ballot screen, e prima usavo Netscape)! Ha solo integrato il suo browser nel suo OS come fanno gli altri! Che gli utenti ignorassero l'esistenza di altro, non si vede come possa essere colpa di Microsoft!

Se poi vuoi punirla perche' il suo browser non rispetta gli standard e' un'altra storia, ma non ci metti il ballot screen per questo!

Se ci fosse la situazione precedente, IMHO il ballot screen sarebbe inutile.

djfix13
07-03-2013, 08:22
la finissero di rompere i co..... con stà schermata che non serve a niente! gli utenti che non conoscono altro che IE non scelgono per paura di sbagliare e installare di libera scelta altri browser significa capire un OS e milioni di utenti vanno in crisi in queste scelte pigiando sempre NO ! quindi questa imposizione non ha niente a che fare con la libertà di mercato...avessero imposto di montare altri browser durante l'installazione (stile linux) sarebbe stato intelligente la una icona stupida viene presto dimenticata service pack o meno!

gtangari
07-03-2013, 08:46
Ma sono divertenti i commenti che richiedono la schermata per la scelta del browser perché l'utente finale non esperto non conoscerebbe i browser della concorrenza e poi si "chiedono" computer venduti senza OS ... con gli utenti inesperti che ringraziano ovviamente :)

Ad ogni modo: Microsoft viene giustamente multata per la sua posizione dominante bla bla bla ... ok tutti d'accordo.
Ma Apple su iPad (non sto parlando di Mac) con Safari? Oppure Google che invita sempre ad installare il suo Chrome ad ogni ricerca (senza contare i discorsi che si potrebbero fare sui risultati stessi della ricerca e degli introiti della pubblicità del Web)?

Sinceramente questo mi sembra un modo come un altro per fare cassa. La verità è che l'utente quando ha un'alternativa valida, la prende in considerazione e la sceglie (basta vedere come sono calate le quote di mercato di IE quando sono apparsi browser realmente competitivi quali FireFox e Chrome). Ricordiamoci che un grande risultato dell'UE fu quello di far levare a Microsoft comodi programmi che erano forniti in bundle a parità di prezzo finale del prodotto ...

Raghnar-The coWolf-
07-03-2013, 08:56
Ma sono divertenti i commenti che richiedono la schermata per la scelta del browser perché l'utente finale non esperto non conoscerebbe i browser della concorrenza e poi si "chiedono" computer venduti senza OS ... con gli utenti inesperti che ringraziano ovviamente :)

Si' considerando poi che il ballot screen viene confuso per un'installazione di browser alternativi e l'utente inesperto si incazza perche' non ritrova piu' explorer.
Mi e' capitata con 3 persone. -.-'

Pagliacciata incredibile, vuoi un altro browser? Lo installi.
Google ti ricorda ad ogni ricerca che Chrome e' piu' fiqo.
Nei tempi in cui explorer faceva schifo e non esisteva il ballot screen e google non ti ricordava ad ogni ricerca che esiste il suo browser, quasi il 50% dell'utenza comunque aveva installato Mozilla, andandoselo a cercare, scaricandolo e installandolo manualmente.
Adesso che esiste piu' concorrenza, l'installazione si fa direttamente dal web con un singolo tasto, google si autopubblicizza ovunque ed esiste il ballot screen, explorer recupera posizioni...

Non e' che oramai nel 2013 anche il piu' troglodita sa che esistono alternative e puo' cercarsele?

Baboo85
07-03-2013, 08:59
Sono proprio carogne questi della commissione europea.
Tanto Opera comunque non lo vuole nessuno!

Che sono pagati dai manager di Opera per punire Microsoft.

Ma sui cento milioni di Ipad senza ballot Screen?
E sui Mac?
E sui Android?
Ma anche in Linux,
c'e' il ballot screen?


Perche' quando vado su Google mi compare: metti il Brower e non c'e' un ballot screen?

Google ha l'89% di ricerche in europa. e la pubblicita' passa tutta su di lei senza che paga iva e tasse

Quoto tutto. Tra l'altro a me girano le palle in un modo assurdo quando, formattando o rifacendo pc nuovi, per sbaglio faccio l'aggiornamento che fa comparire il ballot screen. Mi sta sul ca**o in un modo allucinante.

Tanto poi Firefox me lo scarico comunque, quindi che differenza c'e'...

E come mai con Windows 8 non gli hanno rotto le palle per l'antivirus? Eh? Come mai...

E per il desktop? Se io voglio altri desktop? E la barra del menu avvio? Ah no quella non c'e' piu'...
Che altro... Ah si', l'icona "Computer". A me piaceva di piu' "Risorse del computer" che dava piu' l'idea di cosa servisse. Ora cito M$, voglio la multa per questo, che mettano un "chedduebballot" screen anche per questo...





Mavaff...

http://digilander.libero.it/baboo85/Smile/Germano_Mosconi.jpg

loro e il loro ballot screen...

Jabberwock
07-03-2013, 09:50
Purtroppo le aziende che vendono macchine senza OS non sono molte, e per notebook ancora meno.

Sara' perche' chi vuole una macchina priva di OS si conta sulle dita di una mano monca?

L'azineda ha tutto il diritto di fare quello che dici tu, ma non a scapito della concorrenza. Come dal versante cpu era (forse ancora e') sbagliata la politica di intel per tagliare fuori amd con pratiche scorrette, allo stesso modo lato sw e' sbagliato non offrire su tutte le macchine al consumatore la possibilita' di comprarlo senza os.

Nel caso, si punisce l'azienda per concorrenza sleale (come successo con Intel)! Ma l'azienda che ti vende un prodotto, ha tutto il diritto di vendertelo con certe caratteristiche e tu, acquirente, se qualcosa non ti soddisfa, puoi andare altrove! Se non vuole vendertelo senza OS (o senza SVGA, tanto uso la mia che e' migliore, cosi' risparmio qualcosa; o senza mouse, perche' il mio e' migliore, cosi' ci risparmio; o senza tastiera; o senza unita' ottiche; o senza HDD, ecc. ecc. ecc.), ha il diritto di farlo, cosi' come se, vedendo che c'e' una fetta di mercato interessante in cui inserirsi, farlo!

E' chiaro che non chiamero' sony, hp o toshiba per chiedere quale driver del kernel devo abilitare quando lo ricompilo: ho preso la macchina senza OS, ho diritto all'assistenza solo hw.

Tu no, quanti altri lo faranno? E poi, che ritorno negativo potrebbero avere quando un acquirente "sprovveduto" dovesse avquistare, per risparmiare, un computer senza OS o con un OS diverso da Windows, salvo poi scoprire che non funziona nulla e che deve spendere ben di piu' di quel che ha risparmiato per mettere una licenza originale? Si, mi e' successo! :rolleyes:

Se ci fosse la situazione precedente, IMHO il ballot screen sarebbe inutile.

Il fatto che Firefox e Chrome si siano diffusi anche senza, dimostra quanto sia inutile il ballot screen! Purtroppo, da utente di lunga data, Opera e' rimasta al palo NONOSTANTE il ballot screen...

franzing
07-03-2013, 10:03
Google ti ricorda ad ogni ricerca che Chrome e' piu' fiqo
Per non parlare di certi programmi che se non li installi con le opzioni personalizzate te lo infilano senza manco avvisarti prima :asd:

KampMatthew
07-03-2013, 10:17
Bho, allucinante. Ma perchè non pensano alle cose serie?

Io produco un MIO sistema operativo e così com'è lo metto in vendita. Qual'è il problema? Dove sta scritto che nel mio prodotto devo pubblicizzare anche quello di altri?

A questo punto dovrebbero multare chiunque sia titolare di una tecnologia proprietaria: multiamo Nvidia perchè ha physics e non anche il Direct Compute, multiamo la Fiat perchè la Panda a metano va solo a benzina e metano e non anche a diesel, multiamo nuovamente la M$ perchè a me Win8 sta sui colioni :D ....

simonk
07-03-2013, 10:23
che schifo...

Rommie
07-03-2013, 10:29
A questo punto dovrebbero multare chiunque sia titolare di una tecnologia proprietaria: multiamo Nvidia perchè ha physics e non anche il Direct Compute, multiamo la Fiat perchè la Panda a metano va solo a benzina e metano e non anche a diesel, multiamo nuovamente la M$ perchè a me Win8 sta sui colioni :D ....

Certo che se neanche leggete tutti i post del tread e' impensabile immaginare che siate in grado di leggere una norma di legge: non e' la posizione dominante in se' ad essere reato (sarebbe assurdo), ma e' l'abuso della stessa che si concretizza quando viene dimostrato che l'azienda dominante operi utilizzando il proprio potere economico con l'espressa intenzione di schiacciare ed eliminare la concorrenza.

http://www.diritto.it/materiali/commerciale/bruno.html

CaFFeiNe
07-03-2013, 10:45
Apple preinstalla Safari, i device android quasi tutti preinstallano lo stock browser google o Chrome, tutto senza traccia di BS, allora vanno tutti multati?

google non impone nessun browser ai produttori, sono loro a scegliere, infatti i browser stock, non chrome, sono quasi tutti diversi tra loro come funzionalita' e prestazioni etc perchè personalizzati dal produttore....

KampMatthew
07-03-2013, 10:50
Certo che se neanche leggete tutti i post del tread e' impensabile immaginare che siate in grado di leggere una norma di legge: non e' la posizione dominante in se' ad essere reato (sarebbe assurdo), ma e' l'abuso della stessa che si concretizza quando viene dimostrato che l'azienda dominante operi utilizzando il proprio potere economico con l'espressa intenzione di schiacciare ed eliminare la concorrenza.

http://www.diritto.it/materiali/commerciale/bruno.html


Bene professore, mi faccia capire dove sta l'abuso e a danno di chi, poi ne parliamo.

Se domani lo scrivessi tu un sistema operativo e ci schiafferesti dentro il browser di tua proprietà "navigoemenesbatto", ti farebbe piacere se ti imponessero di pubblicizzare anche IE, Firefox, Safari, ecc?

Che c'entra la posizione dominante? Se la M$ è diventata dominante è perchè ha saputo vendere e probabilmente, quando il mercato dei pc era ancora agli inizi, ha saputo dare un prodotto molto user friendly dando a tutti la possibilità di cominciare ad usare un pc in casa.

Io non sono nè pro nè contro la M$, ma cerco di essere il più obiettivo possibile. In questo specifico caso, non gli do nessuna colpa se non quella di avere accettato sta cosa di mettere il ballot screen. E' su questo che doveva impuntarsi e non fare in modo da non metterlo proprio. Adesso la pena è "giusta" ma semplicemente perchè non ha rispettato gli accordi.

Krusty93
07-03-2013, 10:51
Non ho mai capito e mai capirò questo ballot screen.
Ma scusate, se tutto è relativo al monopolio di Microsoft, perchè non ci dovrebbero essere ballot screen per altri applicativi preinstallati? Come per esempio Windows Media Player? L'utente medio se non distingue un broswer non distingue nemmeno un lettore multimediale!

Krusty93
07-03-2013, 10:54
Io trovo molto più grave essere costretti a pagare (tranne rarissimi casi) il sistema operativo quando si acquista un portatile nuovo, anche se questo non mi piace o non lo voglio usare. La situazione è peggiorata con il sistema uefi che non permette (facilmente) l'installazione di sistemi operativi diversi da windows... Alla fine ie non si paga ed ognuno può installare il browser che preferisce... Diversa storia è se io sono 'costretto' a pagare per un s.o. che non uso, o peggio ancora non posso installarne uno diverso perchè mamma microsoft non vuole....

Vero, ma comunque si può mandare un modulo per la restituzione dei soldi dell'OS.

Benjamin Reilly
07-03-2013, 11:10
Vero, ma comunque si può mandare un modulo per la restituzione dei soldi dell'OS.

mi spieghi come il recesso si concili con la regolamentazione OEM per cui il sistema operativo dev'essere venduto assieme all'l'hardware con cui è stato attivato?

una volta restituito e ottenuto i rimborso quel sistema operativo microsoft dovrebbe essere distrutto o può essere rivenduto ed impiegato su nuovo hardware?


La soluzione è semplice per tutti i dispositivi hardware: "che sistema operativo preferisci?" Ottenuta la risposta, si installa il sistema operativo prescelto, oppure meglio ancora.... si vende l'hardware senza alcun sistema operativo e all'utente si consegnano le istruzioni per installare il sistema operativo preferito . Ormai l'utenza è abbastanza autosufficiente e cmq ha contatti che possono intervenire in aiuto.

I sistemi operativi su hardware terzo non dev'essere preinstallato.

eaman
07-03-2013, 11:16
Dovrebbero fargli una multa di 30 volte tanto per costringere gli utenti a ritrovarsi windows su tutti i personal computer. Poi moltiplicarla per 15 piu' inflazione per retroattivita'.

calabar
07-03-2013, 11:55
@KampMatthew
Microsoft ha in passato portato avanti diversi comportamenti illeciti legati alla allo sfruttamento della sua posizione dominante. Alcuni esempi sono stati fatti in questo stesso topic (li trovi nei precedenti commenti).

L'abuso di posizione dominante distrugge il mercato e a subirne gli effetti peggiori sono gli utenti finali, noi.
Su questo forum sembra che molti siano masochisti...

@Krusty93
Infatti il mediaplayer in EU gliel'hanno fatto proprio levare ;)

Hulk9103
07-03-2013, 12:01
. Ormai l'utenza è abbastanza autosufficiente e cmq ha contatti che possono intervenire in aiuto.

Posso garantirti che non è assolutamente così... oltre il 90% dell'utenza è completamente incapace.

Benjamin Reilly
07-03-2013, 12:16
Posso garantirti che non è assolutamente così... oltre il 90% dell'utenza è completamente incapace.

Bene, per evitare allora pretesti, l'utente acquista, sceglie il sistema operativo e glielo si installa secondo sue preferenze.

L'importante è che la scelta sia esperita dall'utente.

Se poi microsoft intende vendere hardware con proprio sistema operativo faccia come per l'xbox, ove su suo supporto hardware vende un suo software.

!fazz
07-03-2013, 13:57
quanti bei commenti dai leccaculi di microsoft! :D.

5gg per insulti

!fazz
07-03-2013, 14:08
Sfruttando l'ampia diffusione del suo sistema operativo MS ha cercato di monopolizzare l'accesso ad internet tramite il suo browser, disponibile solo sui suoi sistemi, tramite il mancato rispetto degli standard e l'uso di estensioni proprietarie.
Se il solo browser con cui si può navigare senza problemi (perchè i siti sono fatti per funzionare bene su quello) è IE ed IE lo trovi solo su Windows... indovina a cosa porta tutto questo?

La cosa che dovrebbe fare un po' paura (e farci riflettere) è che stava per riuscirci, e che ancora oggi il web risente di quanto successo.

quasi corretto, hai solo dimenticato la piccola quisquirglia di rendere il browser non disinstallabile e quindi permanente residente in xp (a meno di hack particolari ) che è stata una delle cause principali della prima sentenza.

per la seconda il discorso mi pare abbastanza lineare: Microsoft ha violato un accordo preso con la CE e non capisco il perchè non dovrebbe pagare la multicina (perchè di bruscolini si trattano, annualmente spenderà di più in carta igenica e sapone)

se io prendo una multa per eccesso di velocità non è che ho il diritto di non pagare perchè mentre facevo manutenzione all'auto ho "casualmente" staccato il sensore tachimetrico.

Capozz
07-03-2013, 14:12
Siamo d'accordo, però si dovrebbe andare fino in fondo, non solo MS, che pure è monopolista nel suo settore.
Per esempio qui in Italia abbiamo casi lampanti di monopolismo e assistenzialismo statale, che durano da decenni senza alcun intervento, monopoli tra l'altro che hanno danneggiato pesantemente l'industria e l'economia nazionale, come il settore dell'auto per esempio.

Non diciamo cazzate per cortesia. Qualsiasi stato foraggia ed auta le proprie case automibilistiche, spesso e volentieri più dell'Italia. E' notizia di questi giorni che PSA sta con l'acqua alla gola e Parigi ha varato aiuti di stato per diversi miliardi di euro. Tra parentesi non mi risulta che il gruppo FIAT sia in una posizione di monopolio, visto che detiene meno del 35% del mercato. Cmq, siamo OT.

Rommie
07-03-2013, 14:13
Bene professore, mi faccia capire dove sta l'abuso e a danno di chi, poi ne parliamo.

Ma certo ragazzino, siediti al tuo banco che ti spiego:

Se domani lo scrivessi tu un sistema operativo e ci schiafferesti dentro il browser di tua proprietà "navigoemenesbatto", ti farebbe piacere se ti imponessero di pubblicizzare anche IE, Firefox, Safari, ecc?

Non e' questione di piacere o non piacere, a un rapinatore o ad un omicida non fa certo piacere andare in prigione, cosi' come non fa mai piacere a nessuno dover pagare una una multa per eccesso di velocita'. La parola "piacere" qua non c'entra proprio nulla, questa e' una condanna di un tribunale e nessun condannato e' mai contento di scontare la sua condanna.

Che c'entra la posizione dominante? Se la M$ è diventata dominante è perchè ha saputo vendere e probabilmente,

Il dipartimento di giustizia americano non e' d'accordo con te: e' stato abbondantemente dimostrato nelle aule di giustizia che microsoft ha utilizzato mezzi illeciti per raggiungere la sua posizione di dominio del mercato, infatti rischio' di essere forzatamente separata in piu' societa' in concorrenza tra loro (almeno 3); pochissime ditte si sono comportate cosi' male da meritarsi tale trattamento dal dipartimento di giustizia americano, puoi leggere la storia qua:
http://www.justice.gov/atr/public/press_releases/1998/1764.htm.

quando il mercato dei pc era ancora agli inizi, ha saputo dare un prodotto molto user friendly dando a tutti la possibilità di cominciare ad usare un pc in casa.

Microsoft non ha avuto molto merito riguardo al dare a tutti la possibilita' di usare un pc in casa, al tempo la diffusione stava gia' esplodendo, tanto e' vero che in quegli anni Amiga batte' il record di pc piu' venduto al mondo per 2 anni di seguito con numeri stellari, Microsoft si e' limitata ad eliminare gli avversari con la conseguenza di affossare il mercato inoltre si e' distinta per vari tentativi di distruggere gli standard su cui si poggiava l'interoperabilita' della rete con diverse manovre ai limiti della legalita':

http://www.kuro5hin.org/story/2001/10/23/13219/110

http://cyber.law.harvard.edu/openlaw/msdoj/aol-complaint.pdf

http://natonelbronx.wordpress.com/2007/03/10/storia-di-un-ingiustizia-che-paghiamo-tutti-opengl-vs-directx/

Tutto questo e' stato dimostrato in sede processuale, non solo condannata dall'antitrust USA ma anche da diversi stati europeri, principalmente Francia e Germania (non c'era ancora l'UE come la conosciamo oggi). Questo per parlare solo di quello che e' stato dimostrato, e lasciando perdere le cose per cui non e' stata provata la colpevolezza ( che non vuol dire che non avesse fatto veramente cio' di cui era accusata.

http://www.groklaw.net/staticpages/index.php?page=2005010107100653
(cerca OEM e troverai la maggior parte dei riferimenti )

Io non sono nè pro nè contro la M$, ma cerco di essere il più obiettivo possibile.

Obiettivamente stiamo parlando di un'azienda che ha un numero di condanne enorme, che ha danneggiato un settore e ne ha rallentato la crescita attaccandone gli stantard di interoperativita'. La concorrenza che c'era prima del monopolio portava ad un avanzamento del settore molto rapido, innovazione che e' scomparsa negli anni successivi quando il panorama era completamente occupato da Microsoft, del resto se non si ha concorrenza che bisogno c'e' di tirare fuori qualcosa di nuovo ?
Il caso microsoft puo' esere paragonato al caso Standard OIL (finito con lo smembramento della holding in trentaquattro societa') e AT&T (smembrata nelle 7 sorelle).

In questo specifico caso, non gli do nessuna colpa se non quella di avere accettato sta cosa di mettere il ballot screen. E' su questo che doveva impuntarsi e non fare in modo da non metterlo proprio. Adesso la pena è "giusta" ma semplicemente perchè non ha rispettato gli accordi.

Che vuol dire "accettato sta cosa" ?? E' stata una condanna da parte di uno dei piu' altri tribunali del pianeta, se non avesse accettato si chiedeva l'estradizione per Bill e l'intera dirigenza per metterli in prigione o si sarebbe potuto vietare l'esportazione del software microsoft in tutta l'europa. Qui non si parla del un consiglio da amico ma della condanna di un tribunale, non si puo' "non accettare" senza andare in galera.

La pena attuale e' molto alta soprattutto perche' nessuna societa' sul pianeta, che io sappia, si era mai rifiutata di sottostare ad una decisione del tribunale dell'antitrust, tanto piu' con tale sfacciataggine.

THE5EU5
07-03-2013, 14:20
questo fa solo evidenziare quanto sono incapaci quelli dell'UE. Ma tu pensa se uno deve utilizzare il proprio tempo e risorse per scrivere codice di programma al fine di pubblicizzare gli altri browser o software in generale. Assurdità oltre ogni limite. Più tosto dovrebbero risolvere il problema dei SO (e qui si che ci sta una bella multa) preinstallati nei pc, che è una fregatura bella e buona visto che ormai oggi tutti hanno un pc e il relativo SO che posso benissimo installare sul nuovo acquisto.

KampMatthew
07-03-2013, 14:20
@KampMatthew
Microsoft ha in passato portato avanti diversi comportamenti illeciti legati alla allo sfruttamento della sua posizione dominante. Alcuni esempi sono stati fatti in questo stesso topic (li trovi nei precedenti commenti).

L'abuso di posizione dominante distrugge il mercato e a subirne gli effetti peggiori sono gli utenti finali, noi.
Su questo forum sembra che molti siano masochisti...


E infatti, questo lo so e sono d'accordo. I comportamenti illeciti e l'abuso vanno puniti.
Ma nello specifico caso, il nocciolo della questione è mettere sul mercato un proprio sistema operativo ed integrarvi un proprio browser per la navigazione internet.

L'abuso, dove sta?

A questo punto facciamogli causa perchè oltre all'utilità di deframmentazione dischi integrata non hanno messo il ballot screen pure per Auslogic Disk Defrag, Defraggler, SmartDefrag, UltraDefrag, MyDefrag, Diskeeper, PerfectDisk, O&O Defrag, Norton SpeedDisk, Puran Defrag, Ultimate Defrag...ecc ecc

Che mi spiegassero anche in base a quali parametri hanno deciso di mettere nel ballot screen solo quei browser e non i millemila che si possono reperire in giro.


E poi non capisco, ma la M$ ha vietato a qualcuno di installare un browser diverso da IE?

KampMatthew
07-03-2013, 14:28
Ma certo ragazzino, siediti al tuo banco che ti spiego:



Non e' questione di piacere o non piacere, a un rapinatore o ad un omicida non fa certo piacere andare in prigione, cosi' come non fa mai piacere a nessuno dover pagare una una multa per eccesso di velocita'. La parola "piacere" qua non c'entra proprio nulla, questa e' una condanna di un tribunale e nessun condannato e' mai contento di scontare la sua condanna.



Il dipartimento di giustizia americano non e' d'accordo con te: e' stato abbondantemente dimostrato nelle aule di giustizia che microsoft ha utilizzato mezzi illeciti per raggiungere la sua posizione di dominio del mercato, infatti rischio' di essere forzatamente separata in piu' societa' in concorrenza tra loro (almeno 3); pochissime ditte si sono comportate cosi' male da meritarsi tale trattamento dal dipartimento di giustizia americano, puoi leggere la storia qua:
http://www.justice.gov/atr/public/press_releases/1998/1764.htm.



Microsoft non ha avuto molto merito riguardo al dare a tutti la possibilita' di usare un pc in casa, al tempo la diffusione stava gia' esplodendo, tanto e' vero che in quegli anni Amiga batte' il record di pc piu' venduto al mondo per 2 anni di seguito con numeri stellari, Microsoft si e' limitata ad eliminare gli avversari con la conseguenza di affossare il mercato inoltre si e' distinta per vari tentativi di distruggere gli standard su cui si poggiava l'interoperabilita' della rete con diverse manovre ai limiti della legalita':

http://www.kuro5hin.org/story/2001/10/23/13219/110

http://cyber.law.harvard.edu/openlaw/msdoj/aol-complaint.pdf

http://natonelbronx.wordpress.com/2007/03/10/storia-di-un-ingiustizia-che-paghiamo-tutti-opengl-vs-directx/

Tutto questo e' stato dimostrato in sede processuale, non solo condannata dall'antitrust USA ma anche da diversi stati europeri, principalmente Francia e Germania (non c'era ancora l'UE come la conosciamo oggi). Questo per parlare solo di quello che e' stato dimostrato, e lasciando perdere le cose per cui non e' stata provata la colpevolezza ( che non vuol dire che non avesse fatto veramente cio' di cui era accusata.

http://www.groklaw.net/staticpages/index.php?page=2005010107100653
(cerca OEM e troverai la maggior parte dei riferimenti )



Obiettivamente stiamo parlando di un'azienda che ha un numero di condanne enorme, che ha danneggiato un settore e ne ha rallentato la crescita attaccandone gli stantard di interoperativita'. La concorrenza che c'era prima del monopolio portava ad un avanzamento del settore molto rapido, innovazione che e' scomparsa negli anni successivi quando il panorama era completamente occupato da Microsoft, del resto se non si ha concorrenza che bisogno c'e' di tirare fuori qualcosa di nuovo ?
Il caso microsoft puo' esere paragonato al caso Standard OIL (finito con lo smembramento della holding in trentaquattro societa') e AT&T (smembrata nelle 7 sorelle).



Che vuol dire "accettato sta cosa" ?? E' stata una condanna da parte di uno dei piu' altri tribunali del pianeta, se non avesse accettato si chiedeva l'estradizione per Bill e l'intera dirigenza per metterli in prigione o si sarebbe potuto vietare l'esportazione del software microsoft in tutta l'europa. Qui non si parla del un consiglio da amico ma della condanna di un tribunale, non si puo' "non accettare" senza andare in galera.

La pena attuale e' molto alta soprattutto perche' nessuna societa' sul pianeta, che io sappia, si era mai rifiutata di sottostare ad una decisione del tribunale dell'antitrust, tanto piu' con tale sfacciataggine.





E' inutile che mi scrivi la storia dei cent'anni, la conosco, ma adesso stiamo parlando di un'altra cosa.

Giro anche a te la domanda: nello specifico caso, l'abuso dove sta? Come nasce? Chi danneggia?
Oppure facciamo che chi è schedato va punito ora e sempre a prescindere da se faccia bene o faccia male?

Bho, forse quello che scrivo non è molto comprensibile.

!fazz
07-03-2013, 14:34
E infatti, questo lo so e sono d'accordo. I comportamenti illeciti e l'abuso vanno puniti.
Ma nello specifico caso, il nocciolo della questione è mettere sul mercato un proprio sistema operativo ed integrarvi un proprio browser per la navigazione internet.

L'abuso, dove sta?

A questo punto facciamogli causa perchè oltre all'utilità di deframmentazione dischi integrata non hanno messo il ballot screen pure per Auslogic Disk Defrag, Defraggler, SmartDefrag, UltraDefrag, MyDefrag, Diskeeper, PerfectDisk, O&O Defrag, Norton SpeedDisk, Puran Defrag, Ultimate Defrag...ecc ecc

Che mi spiegassero anche in base a quali parametri hanno deciso di mettere nel ballot screen solo quei browser e non i millemila che si possono reperire in giro.


E poi non capisco, ma la M$ ha vietato a qualcuno di installare un browser diverso da IE?

quà si torna indietro parecchio negli anni (all'epoca della guerra dei browser e della prima sentenza di cui quella attuale è soltanto una costola)

il problema non è stato inserire nel sistema operativo alcuni tool (cosa che tutti i produttori fanno) ma bensì affossare la concorrenza ricorrendo alla sua posizione dominante per modificare le leggi del mercato: inserendo in modo permanente nel sistema operativo (su xp ie non si poteva disinstallare) un browser non standard con l'intenzione di creare una sottorete di internet di esclusiva proprietà microsoft basata solo su sw proprietari (ie+ iss) escludendo di fatto tutta la concorrenza e questa è solo una faccia delle tante magagne che una società come microsoft si porta dietro.

in definitiva al primo processo microsoft ha praticamente patteggiato per una multa salata (1G$ se non mi ricordo male) e l'obbligo di mettere fino al 2014 il browser choice nel sistema operativo.

questa è storia passata

torniamo all'attuale

con l'aggiornamento al sp1 di 7 il ballot è magicamente scomparso per poi tornare velocemente solo dopo l'ingiunzione della CE. ora a pensar male si fà presto ma pare proprio strano che tra tutti i test che si fanno ad un rilascio di una così importante patch l'unica cosa che sparisce per "errore tecnico" sia proprio la schermata imposta dalla CE e comunque anche in caso di errore è giusto che paghi per il suo errore, è solo una multa piccolina (si parlava di 5G$ per recedività) era molto più serio se bloccavano la commercializzazione di windows in europa

Jabberwock
07-03-2013, 14:49
La soluzione è semplice per tutti i dispositivi hardware: "che sistema operativo preferisci?"

Il pacchetto di lezioni su cosa sia un "sistema operativo", da impartire al 99% degli acquirenti, e' compreso nel prezzo della macchina o si paga a parte?

Ottenuta la risposta, si installa il sistema operativo prescelto, oppure meglio ancora.... si vende l'hardware senza alcun sistema operativo e all'utente si consegnano le istruzioni per installare il sistema operativo preferito . Ormai l'utenza è abbastanza autosufficiente e cmq ha contatti che possono intervenire in aiuto.

Certo, da un lato li si considera cosi' impediti da necessitare del ballot screen per mettere un browser diverso da quello fornito con l'OS, dall'altro dovrebbero essere capaci di installarsi l'OS da soli... dopo averlo pagato profumatamente, ovviamente! Ah si, mal che vada c'e' sempre "il ragazzo del computer" a portata di mano! :doh:

I sistemi operativi su hardware terzo non dev'essere preinstallato.

Non deve in base alla legge di quale stato? Vale anche per il resto dell'elettronica di consumo o solo per i PC Windows? :read:

RAEL70
07-03-2013, 14:56
Ho letto tutte le pagine del thread e credo che si stiano mischiando argomenti simili ma assolutamente non coincidenti.

Partiamo dall'ABC: una sentenza di un qualsiasi Tribunale (anche se non facilmente accettabile o addirittura apparentemente illogica) va rispettata senza se e senza ma. Punto.

Dovevano mantenere il ballot fino al 2014 ma levandolo nel 2012 hanno infranto una sentenza (non una legge) e quindi devono essere puniti (in sostanza se la sono cercata e hai voglia di usare decine di avvocati per arrampicarsi sugli specchi...).

Detto questo cerchiamo di scendere nel tecnico, non tanto nella questione della "privatizzazione" della Rete da parte di MS, quanto nella definizione di ciò che REALMENTE si vuole intendere con "Sistema Operativo".

Un browser è realmente un elemento di un sistema operativo?
Risposta istintiva: SI.

Se un browser è un componente di un SO allora, per transitività, Mozilla Foundation (Firefox), Opera Software (Opera), Google (Chrome), Maxthon (Maxthon), Apple (Safari) sono produttori di S.O?
Risposta istintiva: NO.

Se un browser è un elemento di un SO e, allo stesso tempo, un componente INDIPENDENTE e NON FACENTE PARTE di un SO (vedasi seconda domanda) allora non si capisce se un browser è REALMENTE un componente ESSENZIALE di un SO oppure no.

Si definisce "componente essenziale" un qualsiasi elemento di un SO senza il quale la perfetta funzionalità di quest'ultimo non è affatto assicurata.

Sappiamo bene che un SO può funzionare perfettamente anche in assenza di browser o utilizzandone uno piuttosto che un altro.

Cos'è quindi un browser: un applicativo o un componente?

E' qui che si gioca, da decenni, la VERA guerra tra MS, le istituzioni e i concorrenti.

Attendo pareri in merito...

Jabberwock
07-03-2013, 15:18
Un browser è realmente un elemento di un sistema operativo?
Risposta istintiva: SI.

Se un browser è un componente di un SO allora, per transitività, Mozilla Foundation (Firefox), Opera Software (Opera), Google (Chrome), Maxthon (Maxthon), Apple (Safari) sono produttori di S.O?
Risposta istintiva: NO.

Se un browser è un elemento di un SO e, allo stesso tempo, un componente INDIPENDENTE e NON FACENTE PARTE di un SO (vedasi seconda domanda) allora non si capisce se un browser è REALMENTE un componente ESSENZIALE di un SO oppure no.


Un browser come strumento per navigare in rete e' ne piu' ne' meno che un editor per modificare un file di testo: ce ne sono a decine, piu' o meno evoluti, ma per comodita' ne forniscono uno con l'OS! Non e' un componente indispensabile e, ovviamente, chi scrive un editor di testo non produce un OS (forzatura che non e' chiaro dove voglia andare a parare)!

Cio' che imputano a Microsoft e', in realta', un'altra cosa: aver usato il proprio motore di rendering (utilizzato da altri browser, tipo, se non erro, Maxthon) e averlo integrato nel proprio OS (cfr. Explorer) e non consentire di sostituirlo, ad esempio, con WebKit (usato, a sua volta, da diversi browser)!

DooM1
07-03-2013, 15:19
Il pacchetto di lezioni su cosa sia un "sistema operativo", da impartire al 99% degli acquirenti, e' compreso nel prezzo della macchina o si paga a parte?
Il fatto è proprio questo, che da quel momento in poi, e solo allora, la gente si chiederà cosa è un sistema operativo e quale potrebbe fare al suo caso.
Prima di allora, se mai avverrà questo, le persone hanno ben altro da fare che stare lì a informarsi di ciò per cui possono fare a meno.

Il ballot screen credo si potrebbe intendere come finestra informativa sul fatto che esiste altro; la cosa sbagliata è restringere il problema al solo internet explorer.

Jabberwock
07-03-2013, 15:43
Il fatto è proprio questo, che da quel momento in poi, e solo allora, la gente si chiederà cosa è un sistema operativo e quale potrebbe fare al suo caso.
Prima di allora, se mai avverrà questo, le persone hanno ben altro da fare che stare lì a informarsi di ciò per cui possono fare a meno.

E' necessario che la gente non appassionata debba informarsi su cosa sia un OS? Scegliere in base a cosa, allo studio dell'architettura dei vari OS o ai luoghi comuni che, oggi, farebbero togliere Win8 preinstallato (causa: lo start screen) per metterci Win7 se non, addirittura, XP?

La maggior parte degli utenti vedono il computer come un elettrodomestico, non gliene frega nulla di sapere come funziona, basta che funzioni! Esattamente come non si chiedono come funziona un telefono, una TV, una lavatrice: funziona, imparano quelle quattro cose che gli interessano e via!
Infatti non e' un caso che stiano spopolando i tablet!

Il ballot screen credo si potrebbe intendere come finestra informativa sul fatto che esiste altro; la cosa sbagliata è restringere il problema al solo internet explorer.

Come ho fatto notare, FF e Chrome si sono diffusi senza ballot screen, Opera, che ha fatto partire la denuncia che ha portato al ballot screen, e' rimasta sotto il 2% comunque (e non perche' il suo browser faccia schifo rispetto alla concorrenza, anzi)!
Le possibilita' di informarsi ci sono sempre state, ma parliamo di cose su ordini di grandezza molto diversi!

THE5EU5
07-03-2013, 15:51
Oh, ma qui si scherza! Ma che? Siete dei storic e legali? Avete una minima idea come funziona un pc? In parole povere: come ha detto qualcuno c'è stata una sentenza una condanna, non si rispettato la legge e adesso la multa, tutto chiaro e nessun dibattito. come diceva qualcun'altro la BS comprende opera firefox e chrome (almeno quando mi era capitato di vedere) e gli altri? dobbiamo condannare opera chrome e firefox per il monopolio, altrimenti dov'è l'uguaglianza davanti alla legge?
è assolutamente inutile elencare i meccati della microsoft, tutti sappiamo che ne ha da vendere e che ha cercato di dominare il mercato, ma qui si discute un'altra cosa. Ma andiamo al sodo è assurdo costringere la microsoft di pubblicizzare contro se stessi, è giusto preinstallare proprio software nel SO, quanti di voi si lamenterebbero di office preinstallato e attivato? allora non diciamo cavolate.
è semplicemente una legge che viola i diritti della microsoft, e come chiedermi di pubblicizzare il negozio accanto! Se avete mai provato di formattare un pc, sapete benissimo che dopo aver installato SO e proprio grazie a un browser preinstallato che potete accedere per la prima volta ad internet, altrimenti sareste costretti di andare da un amico a farvi prestare installazione di un browser, io personalmente non ho mai usato IE, su xp avevo firefox, da xp in poi chrome, ma un grazie alla microsoft per IE lo dico ogni volta che mi capita di formattare un pc. è una comodità che ci offre, e deve pure pagare una multa per essa. non è il 2002, IE non è affatto il browser più famoso o migliore, google pubblicizza chrome ogni volta che apri apputno google, ci vuole una multa? assolutamente no, ognuno pubblicizza i propri prodotti ed è giusto cosi, non puoi mica costringerlo di investire soldi per pubblicizzare altri!

DooM1
07-03-2013, 15:56
E' necessario che la gente non appassionata debba informarsi su cosa sia un OS? Scegliere in base a cosa, allo studio dell'architettura dei vari OS o ai luoghi comuni che, oggi, farebbero togliere Win8 preinstallato (causa: lo start screen) per metterci Win7 se non, addirittura, XP?
Beh secondo me si, altrimenti non sei obbligato a comprarti un PC!!!
Se lo vuoi ti informi UN MINIMO, attento a ciò che ho sottolineato, basta poco per fare una scelta consapevole, per quel poco che la maggior parte della gente usa il PC.
Dico solo sapere cosa hanno tra le mani.

La maggior parte degli utenti vedono il computer come un elettrodomestico, non gliene frega nulla di sapere come funziona, basta che funzioni! Esattamente come non si chiedono come funziona un telefono, una TV, una lavatrice: funziona, imparano quelle quattro cose che gli interessano e via!
Infatti non e' un caso che stiano spopolando i tablet!
Il paragone con l'elettrodomestico non è tanto azzeccato, perché quando una casalinga (con tutto il rispetto per loro!) compra una lavatrice, fa attenzione ai litri, ai programmi..... non dico che scende nel tecnico ma si informa un minimo.
Mentre con il PC, che è un, chiamiamolo pure elettrodomestico, molto più complesso del normale, perché non dovrebbero fare lo stesso? Di più anzi.
Stessa cosa quando compri un automobile, praticamente tutti quando devono acquistarla inizino ad informarsi, ma mi riferisco alle cose di base, che ne so il consumo, la cilindrata, le opzioni per il comfort...
Ancora parliamo di cellulari, un sacco di persone, non tutti certo, ma molti, anche tra utenti comuni, si informano per un cellulare che abbia l'ultimo android.
Per il PC no? Ma perché? Perché è scontato quello che ci trovano, e comunque non possono scegliere.


Come ho fatto notare, FF e Chrome si sono diffusi senza ballot screen, Opera, che ha fatto partire la denuncia che ha portato al ballot screen, e' rimasta sotto il 2% comunque (e non perche' il suo browser faccia schifo rispetto alla concorrenza, anzi)!
Le possibilita' di informarsi ci sono sempre state, ma parliamo di cose su ordini di grandezza molto diversi!
Si vabbé qui siamo quasi d'accordo, il ballot screen è più una rottura che altro, e non è assolutamente servito a quello che doveva servire; anzi ho quasi l'impressione che abbia fatto l'effetto opposto.

THE5EU5
07-03-2013, 16:03
Per rispondere sui SO preinstallati, no ci vuole un manuale oppure corso per imparare SO, semplicemente accanto ad un pc con SO preinstallato mettere uno privo di SO, poi il cliente che comprerà quello privo di SO se la vedrà da solo cosa metterci! Un SO, preinstallato è una comodità, ed è anche vero che pesa sul prezzo nel caso peggiore 40 euro, quindi un SO quasi grati, a meno che non sei una frana nel scegliere pc. Ma caspita quando si ha a casa SO ultima versione pagata profumatamente appena uscita, allora si che diventi una bestia a dover prendere un pc dopo magari un anno e trovare un SO preinstallato che dovrai comunque buttare, anche se ti è costato poco!

threnino
07-03-2013, 16:09
Beh secondo me si, altrimenti non sei obbligato a comprarti un PC!!!
Se lo vuoi ti informi UN MINIMO, attento a ciò che ho sottolineato, basta poco per fare una scelta consapevole, per quel poco che la maggior parte della gente usa il PC.
Dico solo sapere cosa hanno tra le mani.


Il paragone con l'elettrodomestico non è tanto azzeccato, perché quando una casalinga (con tutto il rispetto per loro!) compra una lavatrice, fa attenzione ai litri, ai programmi..... non dico che scende nel tecnico ma si informa un minimo.
Mentre con il PC, che è un, chiamiamolo pure elettrodomestico, molto più complesso del normale, perché non dovrebbero fare lo stesso? Di più anzi.
Stessa cosa quando compri un automobile, praticamente tutti quando devono acquistarla inizino ad informarsi, ma mi riferisco alle cose di base, che ne so il consumo, la cilindrata, le opzioni per il comfort...
Ancora parliamo di cellulari, un sacco di persone, non tutti certo, ma molti, anche tra utenti comuni, si informano per un cellulare che abbia l'ultimo android.
Per il PC no? Ma perché? Perché è scontato quello che ci trovano, e comunque non possono scegliere.

Le automobili sono in vendita al pubblico da 100 anni, le lavatrici da 50 anni, i computer per "la casalinga di voghera", con interfaccia grafica, da quanto? 15-20 anni? Partiamo da Windows95, qualcuno l'ha avuto subito qualcuno dopo.
Molte persone a digiuno di informatica sono abituate a vedere i computer come calcolatori e strumenti di scrittura, senza neanche usare il mouse, solo tastiera e database. Questo solo a supporto del fatto che l'informarsi UN MINIMO si addice poco al campo dei computer, spesso viene ridotto ai giga di ram. Come per le macchine fotografiche ai megapixel.

KampMatthew
07-03-2013, 16:13
Oh, ma qui si scherza! Ma che? Siete dei storic e legali? Avete una minima idea come funziona un pc? In parole povere: come ha detto qualcuno c'è stata una sentenza una condanna, non si rispettato la legge e adesso la multa, tutto chiaro e nessun dibattito. come diceva qualcun'altro la BS comprende opera firefox e chrome (almeno quando mi era capitato di vedere) e gli altri? dobbiamo condannare opera chrome e firefox per il monopolio, altrimenti dov'è l'uguaglianza davanti alla legge?
è assolutamente inutile elencare i meccati della microsoft, tutti sappiamo che ne ha da vendere e che ha cercato di dominare il mercato, ma qui si discute un'altra cosa. Ma andiamo al sodo è assurdo costringere la microsoft di pubblicizzare contro se stessi, è giusto preinstallare proprio software nel SO, quanti di voi si lamenterebbero di office preinstallato e attivato? allora non diciamo cavolate.
è semplicemente una legge che viola i diritti della microsoft, e come chiedermi di pubblicizzare il negozio accanto! Se avete mai provato di formattare un pc, sapete benissimo che dopo aver installato SO e proprio grazie a un browser preinstallato che potete accedere per la prima volta ad internet, altrimenti sareste costretti di andare da un amico a farvi prestare installazione di un browser, io personalmente non ho mai usato IE, su xp avevo firefox, da xp in poi chrome, ma un grazie alla microsoft per IE lo dico ogni volta che mi capita di formattare un pc. è una comodità che ci offre, e deve pure pagare una multa per essa. non è il 2002, IE non è affatto il browser più famoso o migliore, google pubblicizza chrome ogni volta che apri apputno google, ci vuole una multa? assolutamente no, ognuno pubblicizza i propri prodotti ed è giusto cosi, non puoi mica costringerlo di investire soldi per pubblicizzare altri!

Esatto, la penso così anche io.

adapting
07-03-2013, 16:27
Oh, ma qui si scherza! Ma che? Siete dei storic e legali? Avete una minima idea come funziona un pc? In parole povere: come ha detto qualcuno c'è stata una sentenza una condanna, non si rispettato la legge e adesso la multa, tutto chiaro e nessun dibattito. come diceva qualcun'altro la BS comprende opera firefox e chrome (almeno quando mi era capitato di vedere) e gli altri? dobbiamo condannare opera chrome e firefox per il monopolio, altrimenti dov'è l'uguaglianza davanti alla legge?
è assolutamente inutile elencare i meccati della microsoft, tutti sappiamo che ne ha da vendere e che ha cercato di dominare il mercato, ma qui si discute un'altra cosa. Ma andiamo al sodo è assurdo costringere la microsoft di pubblicizzare contro se stessi, è giusto preinstallare proprio software nel SO, quanti di voi si lamenterebbero di office preinstallato e attivato? allora non diciamo cavolate.
è semplicemente una legge che viola i diritti della microsoft, e come chiedermi di pubblicizzare il negozio accanto! Se avete mai provato di formattare un pc, sapete benissimo che dopo aver installato SO e proprio grazie a un browser preinstallato che potete accedere per la prima volta ad internet, altrimenti sareste costretti di andare da un amico a farvi prestare installazione di un browser,

Infatti, in UE il Ballot permette l'installazione di browser alternativi, senza doversi aiutare da "un amico" (roba da banchi di scuola).

io personalmente non ho mai usato IE, su xp avevo firefox, da xp in poi chrome, ma un grazie alla microsoft per IE lo dico ogni volta che mi capita di formattare un pc. è una comodità che ci offre, e deve pure pagare una multa per essa. non è il 2002, IE non è affatto il browser più famoso o migliore, google pubblicizza chrome ogni volta che apri apputno google, ci vuole una multa? assolutamente no, ognuno pubblicizza i propri prodotti ed è giusto cosi, non puoi mica costringerlo di investire soldi per pubblicizzare altri!

Google non ha il 90%-95% del suo mercato da 20 anni, altrimenti sarebbe sottoposto alle stesse regole.
Peraltro, Windows NON incorporava originariamente Internet Explorer.
E stato sviluppato appositamente per uccidere Netscape e mettere sotto controllo la rivoluzione Internet.
Tutte le volte che apri Internet Explorer, ricordati di ringraziare i primi produttori di browser, Mosaic, Netscape, Spyglass. Fosse stato per Microsoft saremmo tutti nella Microsoft Network!

THE5EU5
07-03-2013, 16:45
Infatti, in UE il Ballot permette l'installazione di browser alternativi, senza doversi aiutare da "un amico" (roba da banchi di scuola).

Ok, fammi sapere quando pubblicizzi i tuoi concorrenti.



Google non ha il 90%-95% del suo mercato da 20 anni, altrimenti sarebbe sottoposto alle stesse regole.

Tu dici? ma hai usato google oggi, ieri e domani.
Che ha detto la legge quando google toolbar è diventata incompatibile con firefox?

Peraltro, Windows NON incorporava originariamente Internet Explorer.
E stato sviluppato appositamente per uccidere Netscape e mettere sotto controllo la rivoluzione Internet.
Tutte le volte che apri Internet Explorer, ricordati di ringraziare i primi produttori di browser, Mosaic, Netscape, Spyglass. Fosse stato per Microsoft saremmo tutti nella Microsoft Network!

Fosse stato per me sarei miliardario, il punto è che ora avere un browser preinstallato è un vantaggio, mettere 3 o 4 browser nella BS è anarchia è forse meglio del monopolio? Per utenti al di fuori del BS non esisteranno più browser, ma con IE preinstallato guarda a che livelli sono arrivati firefox e chrome e domani ci sarà un'altro come loro, con BS però questo sarà impossibile, resteranno quei 4 per sempre. Qualsiasi software preinstallato e gratuito non danneggia il cliente, Windows preinstallato si e qui ci vuole un multone, ma di roba free ce ne a volontà per chi vuole personalizza il pc come preferisci.

Jabberwock
07-03-2013, 16:52
Beh secondo me si, altrimenti non sei obbligato a comprarti un PC!!!
Se lo vuoi ti informi UN MINIMO, attento a ciò che ho sottolineato, basta poco per fare una scelta consapevole, per quel poco che la maggior parte della gente usa il PC.
Dico solo sapere cosa hanno tra le mani.

A me, francamente, farebbe molto piu' piacere che imparassero qualcosa sulla sicurezza informatica: che OS utilizzano e' l'ultimo dei problemi (ammesso che lo sia)!

Il paragone con l'elettrodomestico non è tanto azzeccato, perché quando una casalinga (con tutto il rispetto per loro!) compra una lavatrice, fa attenzione ai litri, ai programmi..... non dico che scende nel tecnico ma si informa un minimo.

Anche con il PC, nel loro piccolo (ci va facebook, posso usare scai(p), posso mettere le foto, e i film, ma su internet con la chiavetta ci vado, ecc. ecc.)!

Mentre con il PC, che è un, chiamiamolo pure elettrodomestico, molto più complesso del normale, perché non dovrebbero fare lo stesso? Di più anzi.
Stessa cosa quando compri un automobile, praticamente tutti quando devono acquistarla inizino ad informarsi, ma mi riferisco alle cose di base, che ne so il consumo, la cilindrata, le opzioni per il comfort...
Ancora parliamo di cellulari, un sacco di persone, non tutti certo, ma molti, anche tra utenti comuni, si informano per un cellulare che abbia l'ultimo android.

Secondo te quelli che chiedono hanno una minima idea di cosa e quale sia "l'ultimo android"? Alla risposta "SI", passano avanti (salvo che sul cartellino accanto non ci sia scritto 4.1.2 invece che 4.1.1, ignorando pero' che c'e' il 4.2.2 :fagiano: )!

Per il PC no? Ma perché? Perché è scontato quello che ci trovano, e comunque non possono scegliere.

Perche' non gliene frega niente: vogliono fare quelle quattro cose in croce, probabilmente una per volta, in barba al multitasking, e non gli interessa sapere cosa gli consente di farlo! Nel momento in cui avranno la necessita' di informarsi, lo faranno... ma non sara' un ballot screen o un addetto alle vendite del centro commerciale ad aprirgli gli occhi (anzi, e' piu' probabile che li chiudano a lui, appena si renderanno conto che il programma che gli ha "passato" l'amico non puo' funzionare sul loro computer nuovo di pacca su cui hanno risparmiato ben 30€ di OS :asd:)

Per rispondere sui SO preinstallati, no ci vuole un manuale oppure corso per imparare SO, semplicemente accanto ad un pc con SO preinstallato mettere uno privo di SO, poi il cliente che comprerà quello privo di SO se la vedrà da solo cosa metterci! Un SO, preinstallato è una comodità, ed è anche vero che pesa sul prezzo nel caso peggiore 40 euro, quindi un SO quasi grati, a meno che non sei una frana nel scegliere pc.

Soggetto: appassionato o utente alle prime armi? Perche' al secondo, oltre a cosa sia un OS, dovrai anche spiegare che roba sono i driver e che deve andare a procurarseli da qualche parte (l'HP di turno avra' tutto il diritto di non fornirti nulla di piu' dell'hardware, no?)! E, nel caso, che dovra' comprarsi la licenza dell'OS se non vuole metterci Linux!
Non tutti sono appassionati di qualcosa: c'e' anche chi vuole usare quel qualcosa e basta (e, ripeto, sarebbe piu' utile fossero consci dei problemi di sicurezza, invece che fargli scegliere l'OS)!

Ma caspita quando si ha a casa SO ultima versione pagata profumatamente appena uscita, allora si che diventi una bestia a dover prendere un pc dopo magari un anno e trovare un SO preinstallato che dovrai comunque buttare, anche se ti è costato poco!

A questo hanno pensato con Win8!

THE5EU5
07-03-2013, 17:04
Soggetto: appassionato o utente alle prime armi? Perche' al secondo, oltre a cosa sia un OS, dovrai anche spiegare che roba sono i driver e che deve andare a procurarseli da qualche parte (l'HP di turno avra' tutto il diritto di non fornirti nulla di piu' dell'hardware, no?)! E, nel caso, che dovra' comprarsi la licenza dell'OS se non vuole metterci Linux!

A ma sei forte allora, chi non capisce una mazza si prende quello con SO preinstallato.


A questo hanno pensato con Win8!

Forte di nuovo, se ho a casa già un win 8 win 7 win vista linx mac os ecc mi spieghi perchè devo prendere un portatile di nuovo con sistema operativo, quante volte vuoi che lo pago? una decina di volte basta? posso benissimo installare i miei os originali su più macchine

adapting
07-03-2013, 17:04
Ok, fammi sapere quando pubblicizzi i tuoi concorrenti.

Il giorno che sarò monopolista, potrei anche essere costretto a farlo.
"Da grandi capacità derivano grandi responsabilità" (noto fumetto)


Tu dici? ma hai usato google oggi, ieri e domani.

Si, e da prima che ci fosse goggle, ai tempi si usava lycos e altavista. Da come rispondi si capisce che non sai di cosa stiamo parlando.



Fosse stato per me sarei miliardario,

A meno che erediti, da come scrivi non credo che tu abbia molte possibilità.


il punto è che ora avere un browser preinstallato è un vantaggio,

Invece è uno svantaggio, perché danneggia la concorrenza e la tassa la paghi con mancata innovazione. Basti a tutti ricordare come funzionavano IE6 e IE7. I peggiori browser mai visti ma imposti dal monopolio Windows.

THE5EU5
07-03-2013, 17:14
Il giorno che sarò monopolista, potrei anche essere costretto a farlo.
"Da grandi capacità derivano grandi responsabilità" (noto fumetto)

Il giorno che sarai monopolista, quindi se hai negozio da quattro soldi e vendi scarpe 20 euro e quello accanto le vende a 15, ai tuoi clienti dici tipo "signora ma che fa? se compra a quello accanto risparmia!"

non è questione di monopolio, non investirò per pubblicizzare altri!

Si, e da prima che ci fosse goggle, ai tempi si usava lycos e altavista. Da come rispondi si capisce che non sai di cosa stiamo parlando.

non hai quotato la google toolbar, forse tu non hai capito di che stiamo parlando, anche google ha il monopolio ma tu sostieni di no.



A meno che erediti, da come scrivi non credo che tu abbia molte possibilità.

Spero di ereditare da come scrivo, forse non sai ma i grandi come Isaac Newton e compani facevano errori di scrittura non perchè erano ignoranti ma perchè il loro cervello aveva il difetto di non vedere gli errori, permettendo di avere una vista diversa sul mondo e di conseguenza fare tutte le scoperte che hanno fatto



Invece è uno svantaggio, perché danneggia la concorrenza e la tassa la paghi con mancata innovazione. Basti a tutti ricordare come funzionavano IE6 e IE7. I peggiori browser mai visti ma imposti dal monopolio Windows.

le console sono uno svantaggio alla innovazione, rallentano il progresso dei pc, io uso firefox da xp, e chrome da vista, sono speciale? microsoft non è riuscito ha imporre monopolio su di me!

KampMatthew
07-03-2013, 17:32
THE5EU5 lassa stà, la battaglia è persa.
Da quello che leggo in questa discussione ho capito che: Microsoft colpevole di imbrogli vari = Microsoft colpevole sempre ed a prescindere da tutto :D

Che poi io vorrei sapere un'altra cosa: ma se IE fu buttato dentro con la forza del grande monopolista, imponendole l'uso grazie ad una pistola puntata alla CPU degli utenti :D ... come hanno fatto Firefox e compagnia ad arrivare dei numeri così alti oggi che hanno addirittura superato lo stesso IE? :confused:

adapting
07-03-2013, 17:36
Forte di nuovo, se ho a casa già un win 8 win 7 win vista linx mac os ecc mi spieghi perchè devo prendere un portatile di nuovo con sistema operativo, quante volte vuoi che lo pago? una decina di volte basta? posso benissimo installare i miei os originali su più macchine

Mi sa che oltre alla corretta scrittura in italiano, ti mancano troppi concetti di base. Sicuro di avere letto bene le condizioni della licenza d'uso (EULA)?

DooM1
07-03-2013, 17:43
E dai smettetela di fare i polemici... se ha una licenza retail può farlo, non è lì il discorso...

adapting
07-03-2013, 17:45
Che poi io vorrei sapere un'altra cosa: ma se IE fu buttato dentro con la forza del grande monopolista, imponendole l'uso grazie ad una pistola puntata alla CPU degli utenti :D ... come hanno fatto Firefox e compagnia ad arrivare dei numeri così alti oggi che hanno addirittura superato lo stesso IE? :confused:

Da quando Microsoft ha ucciso Netscape è sempre stata prima con larghissimo margine.
IE infatti ancora oggi su desktop vale da solo più di tutti gli altri messi insieme: i browser alternativi ci hanno messo 15 anni a raggiungere questo risultato.
Anche grazie alle continue indagini e sentenze antitrust, e ai ballot screen.

adapting
07-03-2013, 17:47
http://static.arstechnica.net/2012/03/01/desktop-trends-2012-02-4f4fd82-intro.png

Jabberwock
07-03-2013, 18:18
A ma sei forte allora, chi non capisce una mazza si prende quello con SO preinstallato.

Il "non capisce una mazza" e' un concetto molto labile! Analogamente, chi capisce qualcosa, GIA' OGGI puo' prendersi una macchina senza OS, quindi il problema sarebbe?

Forte di nuovo, se ho a casa già un win 8 win 7 win vista linx mac os ecc mi spieghi perchè devo prendere un portatile di nuovo con sistema operativo, quante volte vuoi che lo pago? una decina di volte basta? posso benissimo installare i miei os originali su più macchine

Una, visto che quella che compri e' una licenza OEM: se vuoi installarlo sulle macchine nuove, una per volta, puoi comprare la retail... se non e' chiara la distinzione, mi sa che non e' il caso di parlare di lasciare decidere a chi chi e' alle prime armi! :read:

Krusty93
07-03-2013, 18:24
Oddio quanti post, senza dubbio interessanti. Li leggerò appena posso. Finalmente una vera discussione.
mi spieghi come il recesso si concili con la regolamentazione OEM per cui il sistema operativo dev'essere venduto assieme all'l'hardware con cui è stato attivato?

una volta restituito e ottenuto i rimborso quel sistema operativo microsoft dovrebbe essere distrutto o può essere rivenduto ed impiegato su nuovo hardware?


La soluzione è semplice per tutti i dispositivi hardware: "che sistema operativo preferisci?" Ottenuta la risposta, si installa il sistema operativo prescelto, oppure meglio ancora.... si vende l'hardware senza alcun sistema operativo e all'utente si consegnano le istruzioni per installare il sistema operativo preferito . Ormai l'utenza è abbastanza autosufficiente e cmq ha contatti che possono intervenire in aiuto.

I sistemi operativi su hardware terzo non dev'essere preinstallato.
Con "vero" intendevo: "son d'accordo con te, la pensiamo allo stesso modo...però va specificato che, si può ottenere il rimborso......" :)
Ma la pensiamo allo stesso modo :D


@Krusty93
Infatti il mediaplayer in EU gliel'hanno fatto proprio levare ;)

Windows Media Player? Non mi risulta...
Media Center io so che è stato tolto per problemi di costi, non di UE

Jabberwock
07-03-2013, 18:27
Windows Media Player? Non mi risulta...
Media Center io so che è stato tolto per problemi di costi, non di UE

Parla dell'edizione N di Windows (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/what-is-windows-7-n-edition), priva di Windows Media Player

THE5EU5
07-03-2013, 18:30
Mi sa che oltre alla corretta scrittura in italiano, ti mancano troppi concetti di base. Sicuro di avere letto bene le condizioni della licenza d'uso (EULA)?

smettetela di fumare, non esiste la sola versione di SO che pensate ma ti hanno già risposto in proposito. è se cosi non fosse allora sono un mago perchè ciò la stessa coppia su più computer, guarda versione retail e leggiti "condizioni della licenza d'uso". ma non ti preoccupare non è colpa tua.

Il "non capisce una mazza" e' un concetto molto labile! Analogamente, chi capisce qualcosa, GIA' OGGI puo' prendersi una macchina senza OS, quindi il problema sarebbe?

Per esempio Sei un esempio di quello che non capisce, quelli assemblati si, ma le offerte dei grandi supermercati su notebook non le trovi da nessuna parte e hanno SO preinstallato, pago inutilmente SO, ma chi è pieno di soldi non lo può capire non è colpa tua.



Una, visto che quella che compri e' una licenza OEM: se vuoi installarlo sulle macchine nuove, una per volta, puoi comprare la retail... se non e' chiara la distinzione, mi sa che non e' il caso di parlare di lasciare decidere a chi chi e' alle prime armi! :read:

Ti sei risposto da solo, ma forse sbaglio, mi ripeti la domanda? cmq non è colpa tua.

Jabberwock
07-03-2013, 18:39
Per esempio Sei un esempio di quello che non capisce, quelli assemblati si, ma le offerte dei grandi supermercati su notebook non le trovi da nessuna parte e hanno SO preinstallato, pago inutilmente SO, ma chi è pieno di soldi non lo può capire non è colpa tua.

Un nome: Santech! Ritenta (dopo esserti informato un po', magari, visto che di informarsi si parla)!

Ti sei risposto da solo, ma forse sbaglio, mi ripeti la domanda? cmq non è colpa tua.

La differenza tra OEM (quella preinstallata) e retail la conosci? Se si, la domanda che hai posto non ha senso!

THE5EU5
07-03-2013, 18:45
Un nome: Santech!

per cecati riscrivo in maiuscolo onde evitare problemi MA LE OFFERTE DEI GRANDI SUPERMERCATI NON LE TROVI DA NESSUNA PARTE fatti un giro su Santech e poi su MediaWorld e poi parla. ripeto ripago SO inutilmente. e non ho scomodato zio trovaprezzi.

La differenza tra OEM (quella preinstallata) e retail la conosci? Se si, la domanda che hai posto non ha senso!

Mi puoi citare quando ho detto che OEM è uguale a Retail, cosi mi scuso, altrimenti lo sai già, non è colpa tua!

Jabberwock
07-03-2013, 19:03
per cecati riscrivo in maiuscolo onde evitare problemi MA LE OFFERTE DEI GRANDI SUPERMERCATI NON LE TROVI DA NESSUNA PARTE fatti un giro su Santech e poi su MediaWorld e poi parla. ripeto ripago SO inutilmente. e non ho scomodato zio trovaprezzi.

Le "offerte dei grandi supermercati" sono as is: se le vuoi le prendi, se no vai altrove! Vuoi ottime macchine senza OS? C'e' chi le fornisce (il gia' citato Santech), il resto e' noia!
Vuoi proprio quella del centro commerciale? Segui la procedura di rimborso della licenza (c'e', sara' tediosa, ma questo e' un altro problema)!
Il resto e' polemica gratuita! :O

Mi puoi citare quando ho detto che OEM è uguale a Retail, cosi mi scuso, altrimenti lo sai già, non è colpa tua!

Poi mi dici quando hai finito d'insultare, eh! :rolleyes:
Sperando in un tono piu' a modo, se hai una retail che vuoi portarti su una macchina nuova, le alternative ci sono e sono quelle di cui sopra!

THE5EU5
07-03-2013, 19:10
Le "offerte dei grandi supermercati" sono as is: se le vuoi le prendi, se no vai altrove! Vuoi ottime macchine senza OS? C'e' chi le fornisce (il gia' citato Santech), il resto e' noia!
Vuoi proprio quella del centro commerciale? Segui la procedura di rimborso della licenza, se pensi che ne valga la pena!
Il resto e' polemica gratuita! :O

insisto vai su mediaworld, si vede che sei pieno di soldi e compri la prima cosa che capita, computer potenti ci sono anche in supermercato, e se proprio vuoi scomoda trovaprezzi, troverai bestie a prezzi minori della Santech, ma che minori, santech si può chiudere.



Poi mi dici quando hai finito d'insultare, eh! :rolleyes:

io non insulto, tu hai cambiato ciò che dicevo e mettevi smail fastidiose prima di me, mi adeguo al livello della discussione, il resto lo sai...

adapting
07-03-2013, 20:35
si spreca solo tempo, acqua e sapone.

Gia' hai ragione, discutere con chi si reinstalla la OEM "su piu' pc" fregandosene allegramente della EULA non ha molto senso.

L'unica cosa che salvo e' questa:

forse non sai ma i grandi come Isaac Newton e compani facevano errori di scrittura non perchè erano ignoranti ma perchè il loro cervello aveva il difetto di non vedere gli errori, permettendo di avere una vista diversa sul mondo e di conseguenza fare tutte le scoperte che hanno fatto

Ma purtroppo e' solo un lampo isolato nel buio che nemmeno puo' apprezzare nella sua interezza.

Buona giornata a tutti.

Jabberwock
07-03-2013, 20:52
insisto vai su mediaworld, si vede che sei pieno di soldi e compri la prima cosa che capita, computer potenti ci sono anche in supermercato, e se proprio vuoi scomoda trovaprezzi, troverai bestie a prezzi minori della Santech, ma che minori, santech si può chiudere.

Hai visto che i Santech sono un "attimo" personalizzabili e un poco piu' seri, a differenza di quelli dei "supermercati", vero? Macchine pro (inclusa assistenza) vs macchine casalinghe!
BTW, Santech e' solo un esempio, c'era un bel sito, linuxsi, se non erro, che ti forniva la lista di tutti i rivenditori di macchine, portatili e non, fornite con OS alternativi e/o senza OS! Per altre possibilita', google e' tuo amico!

Ah, Dell ci ha provato a vendere qualche macchina senza OS, idem alcuni produttori di netbook: non mi pare abbiano avuto grande successo (se stai per dire che, per dire, linpus era una schifezza, vero, ma potevano cambiarselo da se', visto che dovrebbero essere tutti esperti e non e' costato nulla, no?)!

I commenti, ripetuti, sulle mie entrate non meritano risposta e gradirei la smettessi e discutessi nel merito, grazie! :O

io non insulto, tu hai cambiato ciò che dicevo e mettevi smail fastidiose prima di me, mi adeguo al livello della discussione, il resto lo sai...

Mi indichi dove ti avrei insultato gratuitamente piu' di una volta?

THE5EU5
07-03-2013, 21:30
ah si? passi un link per favore che sono curioso

linkami un notebook della Santech, o di una societa simile, e io ti troverò un notebook equivalente a un prezzo più basso. Altrimenti rivolgiti ad un agente commerciale.

Gia' hai ragione, discutere con chi si reinstalla la OEM "su piu' pc" fregandosene allegramente della EULA non ha molto senso.

quotami dove ho detto di aver reinstallato oem su più macchine, ripeto non è colpa tua.


Ma purtroppo e' solo un lampo isolato nel buio che nemmeno puo' apprezzare nella sua interezza.

mi fa piacere di aver aumentato la tua cultura generale. i miei errori di scrittura non ti riguardano, ne riguardano la discussione, mi bastava zittirti.

Hai visto che i Santech sono un "attimo" personalizzabili e un poco piu' seri, a differenza di quelli dei "supermercati", vero? Macchine pro (inclusa assistenza) vs macchine casalinghe!

ma ti pare che un pc sia un trattore? quel che conta sono componenti, su santech assembli, su google te lo trovi come vuoi, non c'è differenza se non per più tempo impiegato, ma meno denaro speso. se prendi (tanto per citarne una) 7870m dalla santech o te ne trovi uno in vendita online è la stessa cosa, non esiste una classe inferiore solo perchè supermercato ebay o simile.

Macchine pro (inclusa assistenza) vs macchine casalinghe!

che significa? a pari componenti un pc dalla discarica se funzionante è pari a un qualsiasi pc comprato dove meglio preferisci. un qualsiasi negozio ti cambierà il pezzo danneggiato in garanzia, per un qualsiasi software/hardware trovi assistenza sui siti ufficiali non c'è bisogno di rivolgersi al venditore PRO che dici tu. si vede che non hai mai assemblato. ho un q9650 usato pagato una fisseria, all'uscita costava più di 600 euro se ti andava di culo. forse il tuo cpu preso da un negozio pro vale il mio, ma l'hai pagato una fortuna visto gli acquisti pro, io faccio bestie di macchine con acquisti scadenti come dici tu, si vede che non hai mai assemblato.

Dell ci ha provato a vendere qualche macchina senza OS

è qui che devono multare microsoft non per browser preinstallato.

I commenti, ripetuti, sulle mie entrate non meritano risposta e gradirei la smettessi e discutessi nel merito, grazie! :O

quando c'è un dibattito ci si discute, ancora non è una dittatura, è confronto di opinioni, se vuoi smettere non commentare.

Mi indichi dove ti avrei insultato gratuitamente piu' di una volta?

e lo scrivi dopo aver detto di smettere, mah, non ho detto insultato più di una volta, ho detto che hai cambiato le mie frasi, come del resto hai appena fatto, e messo smail provocanti a mio parare, il resto lo sai....

Jabberwock
07-03-2013, 22:17
ma ti pare che un pc sia un trattore? quel che conta sono componenti, su santech assembli, su google te lo trovi come vuoi, non c'è differenza se non per più tempo impiegato, ma meno denaro speso. se prendi (tanto per citarne una) 7870m dalla santech o te ne trovi uno in vendita online è la stessa cosa, non esiste una classe inferiore solo perchè supermercato ebay o simile.
che significa? a pari componenti un pc dalla discarica se funzionante è pari a un qualsiasi pc comprato dove meglio preferisci. un qualsiasi negozio ti cambierà il pezzo danneggiato in garanzia, per un qualsiasi software/hardware trovi assistenza sui siti ufficiali non c'è bisogno di rivolgersi al venditore PRO che dici tu. si vede che non hai mai assemblato. ho un q9650 usato pagato una fisseria, all'uscita costava più di 600 euro se ti andava di culo.

Assistenza e qualita' costruttiva contano! Prova a farti sostituire un componente rotto su una macchina presa "al supermercato", poi torna a dirmi quanto sei rimasto senza computer! :rolleyes:
Vai a leggerti i commenti di chi ha avuto a che fare con l'assistenza Santech, poi ritorna e raccontami se hai notato differenze!

forse il tuo cpu preso da un negozio pro vale il mio, ma l'hai pagato una fortuna visto gli acquisti pro, io faccio bestie di macchine con acquisti scadenti come dici tu, si vede che non hai mai assemblato.


Si, e' vero... oh, aspetta, il computer da cui scrivo e' un assemblato (da me: visto che sei proprio curioso dei fatti miei: fino a Novembre aveva Vista, oggi ha Win8), cosi' come i serverino qui dietro, quello nell'altra stanza e quello di backup fatto con componenti raccattati sui mercatini!
Contento ora? :asd:

è qui che devono multare microsoft non per browser preinstallato.

Perche' la gente decide di riportare o di non comprare quelle macchine? E secondo quale logica (ammesso che ce ne sia una, eh)?

quando c'è un dibattito ci si discute, ancora non è una dittatura, è confronto di opinioni, se vuoi smettere non commentare.

Discutere e' un conto, insultare e lanciarsi in considerazioni sulla vita privata dell'interlocutore senza neppure conoscerlo di persona no!

e lo scrivi dopo aver detto di smettere, mah, non ho detto insultato più di una volta, ho detto che hai cambiato le mie frasi, come del resto hai appena fatto, e messo smail provocanti a mio parare, il resto lo sai....

TI ho chiesto dove ti avrei insultato, perche', se ti sei abbassato al livello della discussione, devo averlo fatto... mi indichi dove? Se non l'ho fatto, gradirei che anche il mio interlocutore evitasse nei miei confronti! Un'incomprensione puo' capitare, ma questo non giustifica l'altro ad insultare, ok? :mad:

adapting
07-03-2013, 22:32
quotami dove ho detto di aver reinstallato oem su più macchine, ripeto non è colpa tua.

E quello che abbiamo capito tutti.

mi fa piacere di aver aumentato la tua cultura generale.

No way, si tratta di INcultura. Ogni tanto si impara anche da quella.


i miei errori di scrittura non ti riguardano,


Mi riguardano eccome, se non hai la capacita' o la voglia di scrivere in italiano puoi trovarti un bel forum da 15enne con tante k.
Credo che i moderatori ci possano dire se questo e' un forum dove l'italiano e' lingua corrente, accettata (e richiesta).


ne riguardano la discussione, mi bastava zittirti.


So benissimo che tu non hai nulla da dire ma devi alzare la voce per "zittire" la controparte. Per te non e' una discussione ma un videogame da bimbi. Per fortuna quelli come te li lascio parlare, si sputt.anano da soli.

Buona continuazione.

!fazz
08-03-2013, 00:14
linkami un notebook della Santech, o di una societa simile, e io ti troverò un notebook equivalente a un prezzo più basso. Altrimenti rivolgiti ad un agente commerciale.



quotami dove ho detto di aver reinstallato oem su più macchine, ripeto non è colpa tua.



mi fa piacere di aver aumentato la tua cultura generale. i miei errori di scrittura non ti riguardano, ne riguardano la discussione, mi bastava zittirti.



ma ti pare che un pc sia un trattore? quel che conta sono componenti, su santech assembli, su google te lo trovi come vuoi, non c'è differenza se non per più tempo impiegato, ma meno denaro speso. se prendi (tanto per citarne una) 7870m dalla santech o te ne trovi uno in vendita online è la stessa cosa, non esiste una classe inferiore solo perchè supermercato ebay o simile.



che significa? a pari componenti un pc dalla discarica se funzionante è pari a un qualsiasi pc comprato dove meglio preferisci. un qualsiasi negozio ti cambierà il pezzo danneggiato in garanzia, per un qualsiasi software/hardware trovi assistenza sui siti ufficiali non c'è bisogno di rivolgersi al venditore PRO che dici tu. si vede che non hai mai assemblato. ho un q9650 usato pagato una fisseria, all'uscita costava più di 600 euro se ti andava di culo. forse il tuo cpu preso da un negozio pro vale il mio, ma l'hai pagato una fortuna visto gli acquisti pro, io faccio bestie di macchine con acquisti scadenti come dici tu, si vede che non hai mai assemblato.



è qui che devono multare microsoft non per browser preinstallato.



quando c'è un dibattito ci si discute, ancora non è una dittatura, è confronto di opinioni, se vuoi smettere non commentare.



e lo scrivi dopo aver detto di smettere, mah, non ho detto insultato più di una volta, ho detto che hai cambiato le mie frasi, come del resto hai appena fatto, e messo smail provocanti a mio parare, il resto lo sai....

20 post e scateni già grossi flame con dei mirror climbing paurosi portando la discussione direttamente sul personale.
direi che la tua permanenza sul forum si chiude qui

@all riuscite a riportare la discussione sui giusti binari da soli?

Sir_
08-03-2013, 00:45
561 milioni meh.

Vorrà dire che zio bill dovrà dare qualche soldino in meno in beneficenza e far morire di fame qualche bambino in più nel mondo, peccato, magari la apple si offrirà di pagarli al suo posto, chissà?

DooM1
08-03-2013, 11:06
Vabbé ma qui ora si va OT dall'altra parte... occhio...
Che vuol dire poi "che la verità stia nei fatti, non nelle opinioni" ?
La verità assoluta non esiste, siamo umani, qui siamo in un forum per discutere, e quindi va bene tutto.
Il problema è chi offende e insulta perché non riesce a rispettare le opinioni diverse (sbagliate o giuste che sembrino).

Comunque microsoft si sarà fatta bene i calcoli, ed avrà previsto la multa, quando ha deciso di non rispettare l'accordo.
Anche se non ho capito che ci ha guadagnato facendo sparire per un breve periodo il ballot screen.

rockroll
09-03-2013, 08:30
Multa sacrosanta, microsoft non si puo' permettere di infrangere le leggi della comunita' europea.

Se fosse per me non ci sarebbe il ballot screen, ma semplicemente l'obbligo ai produttori di venderti il pc senza OS su richiesta del cliente. Niente assurde trafile per avere indietro i soldi estorti per un la windows tax.

Verissimo, condivido.

Assistiamo a litigi interminabili dei pro e contro su questo forum, mentre l'unico commento che ha senso è questo, e bastava ed avanzava.

Krusty93
09-03-2013, 11:47
quasi corretto, hai solo dimenticato la piccola quisquirglia di rendere il browser non disinstallabile e quindi permanente residente in xp (a meno di hack particolari ) che è stata una delle cause principali della prima sentenza.[QUOTE]

Parlando degli ultimi Windows, IE è fortemente integrato col processo Explorer.exe ...Non so ai tempi di XP (ma penso di si), ma attualmente iexplorer.exe e Explorer.exe non sono indipendenti l'un dall'altro

[QUOTE=Jabberwock;39146326]Parla dell'edizione N di Windows (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/what-is-windows-7-n-edition), priva di Windows Media Player

Si ma in quanti ce l'hanno? Quando compro un pc pre assemblato, ho la versione N?
Comunque, Chrome è cosi diffuso perché qualsiasi utente quando installa qualcosa (come Adobe Reader) si ritrova Chrome installato perché non è in grado di leggere e togliere la spunta...Esattamente come accade per le toolbar. Non so in quanti han cliccato sul banner di Google.

Detto questo rimango contro il BS e che l'utente debba interessarsi. Se all'utente non gliene importa, cosa se ne fa di un BS? O della scelta di un OS all'acquisto di un pc? Niente. Interessa solo agli utenti di forum come questo.

Poi ora come ora, almeno fra i ragazzi, è stra diffusa l'idea che IE è da cestinare mentre Chrome è il broswer migliore (poi non sanno nemmeno che si possono installare estensioni e quando mostri AdBlock rimangono a bocca aperta) e ogni volta mi tocca lottare dicendo che IE9 ma soprattutto il 10 non hanno nulla da invidiare alla concorrenza..Ed è in dirittura d'arrivo l'11..

Eress
09-03-2013, 12:03
Comunque, Chrome è cosi diffuso perché qualsiasi utente quando installa qualcosa (come Adobe Reader) si ritrova Chrome installato perché non è in grado di leggere e togliere la spunta...Esattamente come accade per le toolbar. Non so in quanti han cliccato sul banner di Google.
Infatti, una cosa molto fastidiosa e che trovo anche scorretta da parte di google o di chi glielo permette.
Basta una disattenzione e ti ritrovi quel bel malloppo sullo stomaco :mbe:
Per non dire di molte pagine con banner e popup invasivi di chrome, o altre che invitano a cambiare browser in favore di sto caspita di chrome, perchè quello che stai utilizzando sarebbe obsoleto (!?). Non se ne può più.
Una bella salatissima multa a google non gliela vogliamo fare? Per disturbo della navigazione! :D

Jabberwock
09-03-2013, 14:11
Parlando degli ultimi Windows, IE è fortemente integrato col processo Explorer.exe ...Non so ai tempi di XP (ma penso di si),

Se consideri che, su XP e precedenti, WinUpdate utilizzava IE...

Si ma in quanti ce l'hanno? Quando compro un pc pre assemblato, ho la versione N?

Boh, ma le versioni N esistono su richiesta della commissione europea: http://crave.cnet.co.uk/software/windows-7-n-the-n-editions-explained-49303415/

DooM1
09-03-2013, 14:16
Boh, ma le versioni N esistono su richiesta della commissione europea: http://crave.cnet.co.uk/software/windows-7-n-the-n-editions-explained-49303415/
Un'altra cosa assurda.
Il ballot screen SOLO per il browser.
Una versione N SOLO per il WMP.
Perché non fare anche una versione Z senza il paint, una versione ZN senza paint e senza media player...

Ma non bastava a permettere l'installazione selettiva dell'OS, come era windows 3.11 ?

adapting
09-03-2013, 23:52
Un'altra cosa assurda.
Il ballot screen SOLO per il browser.
Una versione N SOLO per il WMP.


Le società che hanno fatto scatenare la causa antitrust contro Microsoft sono state Netscape/Opera (browser) e Real Networks (player multimediale).
Naturale che le uniche versioni rilasciate siano state quelle sopra citate.

KampMatthew
10-03-2013, 00:19
Le società che hanno fatto scatenare la causa antitrust contro Microsoft sono state Netscape/Opera (browser) e Real Networks (player multimediale).
Naturale che le uniche versioni rilasciate siano state quelle sopra citate.


Quindi fammi capire, per te è normale che chi fa causa viene accontentato e chi non la fa, magari perchè non c'ha i soldi per intentare una causa del genere, se lo piglia in quel posto?
E' questa la tutela dei pesci piccoli contro il grande predatore di cui si sta parlando da varie pagine? :stordita:

DooM1
10-03-2013, 00:27
Quindi fammi capire, per te è normale che chi fa causa viene accontentato e chi non la fa, magari perchè non c'ha i soldi per intentare una causa del genere, se lo piglia in quel posto?
E' questa la tutela dei pesci piccoli contro il grande predatore di cui si sta parlando da varie pagine? :stordita:
Beh spero che non lo pensi, che sia normale.
Ha solo spiegato il perché ci sono stati provvedimenti solo per il browser e per il media player.
Certo che poi la UE avrebbe dovuto agire in modo un po' più coerente...

KampMatthew
10-03-2013, 00:38
Bho, così ha scritto, poi se lo pensa o no, ci vuole un veggente per saperlo.

In ogni caso, per me è tutta una buffonata. Prima gli hanno permesso di avere il monopolio assoluto e adesso se ne escono con queste cagatine. Se avessero voluto veramente portare avanti una certa forma di tutela non si sarebbe arrivato che a momenti compri il frullatore con windows preinstallato.

adapting
10-03-2013, 00:42
Quindi fammi capire, per te è normale che chi fa causa viene accontentato e chi non la fa, magari perchè non c'ha i soldi per intentare una causa del genere, se lo piglia in quel posto?


Non so quanti anni hai, ma da adulto ti dico che così sembra funzionare il mondo, e da un pò di secoli almeno. Naturalmente, fammi sapere quando trovi il Paradiso Terrestre che magari mi ci trasferisco.

DooM1
10-03-2013, 00:42
In ogni caso, per me è tutta una buffonata. Prima gli hanno permesso di avere il monopolio assoluto e adesso se ne escono con queste cagatine. Se avessero voluto veramente portare avanti una certa forma di tutela non si sarebbe arrivato che a momenti compri il frullatore con windows preinstallato.
Tendo anche io a pensarla così...

Jabberwock
10-03-2013, 08:35
Bho, così ha scritto, poi se lo pensa o no, ci vuole un veggente per saperlo.

In ogni caso, per me è tutta una buffonata. Prima gli hanno permesso di avere il monopolio assoluto e adesso se ne escono con queste cagatine. Se avessero voluto veramente portare avanti una certa forma di tutela non si sarebbe arrivato che a momenti compri il frullatore con windows preinstallato.

Se non ci sono pratiche scorrette (che devono essere dimostrate in tribunale), non si puo' impedire che un'azienda arrivi ad una "posizione dominante" (monopolio significa che non si sono concorrenti e non e' questo il caso, visto che ci sono diversi altri OS...)!
Per la cronaca, Microsoft ha rischiato lo smembramento nei primi anni 2000 proprio per quello: si e' salvata trovando un accordo con l'Antitrust americano!

Shirov
10-03-2013, 09:33
L'unica cosa che mi perplime è questa "fermezza" la nostra amata UE la dimostri solo con certe aziende mentre si guardi bene, al di là di puri atti formali e probabilmente pre concordati, di usare il pugno di ferro contro i comportamenti tremendi di banche, aziende petrolifere, assicurazioni, enti per lo sfruttamento delle acque, case farmaceutiche, venditori di armi ecc.... lì, la cara UE sta ben a cuccia e zitta... e questo è molto peggio dei problemi legati alla scelta di un browser... lì si che farebbe davvero gli interessi di noi tutti.

KampMatthew
10-03-2013, 21:06
Non so quanti anni hai, ma da adulto ti dico che così sembra funzionare il mondo, e da un pò di secoli almeno. Naturalmente, fammi sapere quando trovi il Paradiso Terrestre che magari mi ci trasferisco.

Ho 44 anni e so troppo bene come funziona il mondo, ma il fulcro della discussione non era questo, mi pare che stavamo discutendo riguardo la multa che ha avuto la microsoft, o abbiamo cambiato discussione?

Quindi da quello che hai scritto ne deduco che convieni con me che questa è l'ennesima farsa della ue per spillare soldi a qualcuno che si può permettere di pagare, o no? Soldi che poi non si sa che fine fanno. Come mai abbiamo sempre e solo la notizia di multe e poi non sappiamo mai dove sono andati a finire questi soldi?

KampMatthew
10-03-2013, 21:11
L'unica cosa che mi perplime è questa "fermezza" la nostra amata UE la dimostri solo con certe aziende mentre si guardi bene, al di là di puri atti formali e probabilmente pre concordati, di usare il pugno di ferro contro i comportamenti tremendi di banche, aziende petrolifere, assicurazioni, enti per lo sfruttamento delle acque, case farmaceutiche, venditori di armi ecc.... lì, la cara UE sta ben a cuccia e zitta... e questo è molto peggio dei problemi legati alla scelta di un browser... lì si che farebbe davvero gli interessi di noi tutti.


Non è molto difficile, i membri della ue sanno benissimo che con quelli appena si permettono di parlare si ritrovano 3 metri sotto terra. Quindi, per buttare fumo negli occhi di chi gli paga lo stipendio (da favola), qualcosa devono pur far vedere che fanno. Oggi il browser, domani la caffettiera, dopo domani i calciatori della Panini, e vai avanti così.

Shirov
10-03-2013, 22:18
Quindi da quello che hai scritto ne deduco che convieni con me che questa è l'ennesima farsa della ue per spillare soldi a qualcuno che si può permettere di pagare, o no? Soldi che poi non si sa che fine fanno. Come mai abbiamo sempre e solo la notizia di multe e poi non sappiamo mai dove sono andati a finire questi soldi?

Non è molto difficile, i membri della ue sanno benissimo che con quelli appena si permettono di parlare si ritrovano 3 metri sotto terra. Quindi, per buttare fumo negli occhi di chi gli paga lo stipendio (da favola), qualcosa devono pur far vedere che fanno. Oggi il browser, domani la caffettiera, dopo domani i calciatori della Panini, e vai avanti così.

Certamente le cose stanno così, lo so. E' triste ammetterlo ma è così. Viaggiando tantissimo per lavoro vengo a contatto con molte realtà diverse e mi accorgo ogni giorno di più di quanto ci sarebbe da fare invece di perdere tempo con ste ca##ate.... perchè di ca##ate si tratta.

!fazz
11-03-2013, 07:30
rimanete IT, ultimo avviso