PDA

View Full Version : Shopping americano... a 450W?!


Mrs. Arson
06-03-2013, 15:02
Ciao a tutti, chiedo scusa se non sono nell'area giusta del forum, ma sono in stato di shock al momento :doh:

Ho acquistato qualche giorno fa un elettrodomestico da un sito americano, arrivato giusto giusto in pausa pranzo.
Premetto che di queste cose non ci capisco molto, ma anche un'ignorante come me aveva pensato che avrei avuto bisogno di un trasformatore per la differenza di volt :winner:

Ora che questo aggeggio è finalmente tra le mie mani e cerco online questo benedetto trasformatore, cosa scopro?? che anche i Watt c'entrano qualcosina. e il mio amato elettrodomestico ha un motore da 450W che ho scoperto essere un botto :muro:

Cosa devo fare?? esiste un trasformatore del genere? o meglio, cercando so che esiste, ma mi sembra un blocco di cemento armato più che un grazioso trasformatore da mettere in cucina :mbe: altre soluzioni? a parte questa: :muro: ?

Grazie in anticipo a chi mi darà maggiori info e ancor più grazie a chi m darà una buona notizia!

Dumah Brazorf
06-03-2013, 15:09
Vendi il fantastico elettrodomestico.

Mrs. Arson
06-03-2013, 15:12
Questa non è una bella notizia quindi non ti ringrazio molto.

No vabbè ci ho già pensato anch'io :D ma mi sono chiesta chi è così scemo come me a comprare una cosa non utilizzabile.

Altre soluzioni?? Potrei comprare quei simpatici trasformatori da 15kg? e il dispendio energetico sarebbe tipo quello di una centrale?

xenom
06-03-2013, 16:10
la lavatrice ha un consumo molto alto... pensare di usare un trasformatore è assurdo per vari motivi:
- perdite termodinamiche troppo alte considerando che lavoriamo sopra il kW
- rischio di rottura o incendi vista sempre la potenza richiesta
- costo eccessivo dell'inverter

ti serve un inverter elettronico 220-110 VAC, perché usare un trasformatore tradizionale sarebbe eccessivamente grosso costoso e pesante per le potenze in gioco.

Quoto l'idea di vendere l'elettrodomestico, stai più attenta la prossima votla :fagiano:

xenom
06-03-2013, 16:12
Altre soluzioni?? Potrei comprare quei simpatici trasformatori da 15kg? e il dispendio energetico sarebbe tipo quello di una centrale?

la perdita termodinamica del trasformatore tradizionale non è elevatissima, ma il peso costo e volume si... un trasformatore da 1 kW pesa intorno ai 10-15 kili se non erro, e ha un costo non indifferente

Mrs. Arson
06-03-2013, 17:55
Grazie per la risposta!

Ehm... però non ho mai parlato di lavatrice! L'elettrodomestico in questione è un robot da cucina, per la precisione un KitchenAid modello Professional.
Vale lo stesso il tuo consiglio di lasciar perdere?

Perchè alla fine ho trovato macchinini come questo: http://www.amazon.it/Bronson-750-Trasformatore-Adattatore-Convertitore/dp/B008ZZX0LI/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A11IPLSR49VH0N
che non mi sembrano neanche così ingombranti alla fine.

Che dite?
E inoltre... c'entrano qualcosa anche gli HZ? dovrei stare attenta anche a loro? :help:

sparagnino
06-03-2013, 18:12
Veramente bello.
Domande

1. Che colore?
2. Pagato?
3. Perchè non un Kenwood?

nicolait
06-03-2013, 19:43
l
- perdite termodinamiche troppo alte considerando che lavoriamo sopra il kW


Io leggo 450 w, perchè potenze sopra il kW ??

Mi preoccuperei piuttosto del motore elettrico, e della differenza fra i 50 Hz e i 60 Hz che in alcuni motori elettrici è importante.

xenom
06-03-2013, 22:21
Grazie per la risposta!

Ehm... però non ho mai parlato di lavatrice! L'elettrodomestico in questione è un robot da cucina, per la precisione un KitchenAid modello Professional.
Vale lo stesso il tuo consiglio di lasciar perdere?

Perchè alla fine ho trovato macchinini come questo: http://www.amazon.it/Bronson-750-Trasformatore-Adattatore-Convertitore/dp/B008ZZX0LI/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A11IPLSR49VH0N
che non mi sembrano neanche così ingombranti alla fine.

Che dite?
E inoltre... c'entrano qualcosa anche gli HZ? dovrei stare attenta anche a loro? :help:

Io leggo 450 w, perchè potenze sopra il kW ??

Mi preoccuperei piuttosto del motore elettrico, e della differenza fra i 50 Hz e i 60 Hz che in alcuni motori elettrici è importante.


scusate non so perché ma per qualche motivo ero convinto di aver letto lavatrice... sarà la vecchiaia :asd:

500W (stando larghi) è comunque tantino... il concetto non cambia molto :stordita:

Per quanto riguarda la frequenza di rete in effetti è da verificare

david-1
06-03-2013, 22:51
Per favore verifica se il motore è 50Hz o se va in 50/60Hz

sparagnino
06-03-2013, 23:51
Leggo solo 50 Hz.

Che modello è, di preciso? Il KV25G0XBW oppure il KSM500PSWH?

Mrs. Arson
07-03-2013, 07:46
Il modello è questo http://www.amazon.com/Kitchenaid-Stand-Kv25gOXqbf-Yellow-Buttercup/dp/B0085ZMKN2

L'ho preso rosso e ho optato per il KitchenAid invece che il Kenwood perchè... sono fissata con il KitchenAid :D pagato €255.00 compreso di tasse doganali.

Bene quindi devo controllare anche gli hertz... ma, altra domanda... il trasformatore che ho postato prima andrebbe bene? e come faccio a capire e quello mi aiuta anche con gli Hertz?

Vi prego di scusare la mia profonda ignoranza.

xenom
07-03-2013, 12:29
Il modello è questo http://www.amazon.com/Kitchenaid-Stand-Kv25gOXqbf-Yellow-Buttercup/dp/B0085ZMKN2

L'ho preso rosso e ho optato per il KitchenAid invece che il Kenwood perchè... sono fissata con il KitchenAid :D pagato €255.00 compreso di tasse doganali.

Bene quindi devo controllare anche gli hertz... ma, altra domanda... il trasformatore che ho postato prima andrebbe bene? e come faccio a capire e quello mi aiuta anche con gli Hertz?

Vi prego di scusare la mia profonda ignoranza.

si il trasformatore che hai postato va bene. la frequenza in ingresso non ha importanza.

Secondo me tutto ciò è assurdo ma in effetti ormai l'acquisto è fatto quindi o riesci a rivenderlo o ti tocca spendere altri 60 euro per adattare la tensione :asd:

ah, ovviamente il tuo elettrodomestico ha la spina americana, si vero? domanda un po' inutile ma per essere sicuri

alebig69
07-03-2013, 13:23
Il modello è questo http://www.amazon.com/Kitchenaid-Stand-Kv25gOXqbf-Yellow-Buttercup/dp/B0085ZMKN2

L'ho preso rosso e ho optato per il KitchenAid invece che il Kenwood perchè... sono fissata con il KitchenAid :D pagato €255.00 compreso di tasse doganali.



Gambero Rosso? :D

david-1
07-03-2013, 14:14
Il modello è questo http://www.amazon.com/Kitchenaid-Stand-Kv25gOXqbf-Yellow-Buttercup/dp/B0085ZMKN2

L'ho preso rosso e ho optato per il KitchenAid invece che il Kenwood perchè... sono fissata con il KitchenAid :D pagato €255.00 compreso di tasse doganali.

Bene quindi devo controllare anche gli hertz... ma, altra domanda... il trasformatore che ho postato prima andrebbe bene? e come faccio a capire e quello mi aiuta anche con gli Hertz?

Vi prego di scusare la mia profonda ignoranza.

Mi scuso per la divagazione, in attesa che tu mi risponda sugli Hertz, ma lo hai pagato 255 €, tasse di esportazione comprese..... è la stessa Amazon che ti passa il valore delle imposte prima di fare l'acquisto oppure è una "sorpresa" che ricevi al momento del ricevimento del pacco?
C'é rischio di non ricevere il prodotto?
Grazie mille per le info

alebig69
07-03-2013, 15:08
Mi scuso per la divagazione, in attesa che tu mi risponda sugli Hertz, ma lo hai pagato 255 €, tasse di esportazione comprese..... è la stessa Amazon che ti passa il valore delle imposte prima di fare l'acquisto oppure è una "sorpresa" che ricevi al momento del ricevimento del pacco?
C'é rischio di non ricevere il prodotto?
Grazie mille per le info

Solitamente le spese doganali sono calcolate dalla dogana italiana, che ti chiede di pagare lo sdoganamento + l'IVA prima di inviarti il prodotto a casa.
Mi sento di affermare che con Amazon è assai improbabile non ricevere i prodotti.

Mrs. Arson
07-03-2013, 15:33
Vi ho postato il modello da Amazon, ma in realtà l'acquisto è stato fatto da Gilt, sito americano che fa vendite a mò dei nostri Privalia ecc ma con cose fighe :sofico:

Il sito "vede" che tu sei in italia e al momento del check out ti calcola le spese doganali. Il pacco è stato spedito lunedì con DHL, mercoledì controllo il tracking number ed era già qui *.* e infatti sul pacco arrivato c'era un cartello enorme con la dicitura di non pagare più niente al corriere (il succo era questo insomma).

Gli hertz non li so ancora in quanto sono in ufficio da stamattina, appena torno a casa controllo... Penso che opterò per quel tipo di trasformatore e che dio me la mandi buona :D

marchigiano
07-03-2013, 21:41
la perdita termodinamica del trasformatore tradizionale non è elevatissima

più sono grandi più sono efficienti, non mi meraviglierei se uno da 1KW avesse efficienza >90%...

Io leggo 450 w, perchè potenze sopra il kW ??

il motore di solito ha uno spunto bello alto

Mi preoccuperei piuttosto del motore elettrico, e della differenza fra i 50 Hz e i 60 Hz che in alcuni motori elettrici è importante.

quoto

secondo me conviene rispedire indietro l'aggeggio e farsi rimborsare l'iva

caso estremo potrebbe essere quello di cambiare il motore con uno da 230VAC 50hz... non dovrebbe costare tanto

xenom
08-03-2013, 01:22
i motori dei robot da cucina sono come quelli dei trapani che io sappia: motori universali. sia lo statore che il rotore sono composti da bobine. la velocità di rotazione non dipende dalla frequenza di rete.
Però dipende dalla configurazione elettrica delle bobine, secondo me in questo caso la frequenza di rete non influisce sul motore perché ci sarà un apposito controller per la variazione della velocità.

Ma prendete tutto con le pinze, sono delle mie ipotesi..

cama81
08-03-2013, 02:51
presso che non conosco le leggi usa

ma da quel che ho letto in usa non hanno i 2 anni di garanzia per legge , tutta via, afik ,entro tre mesi i prodotti potrebbero essere riconsegnati per qualsiasi motivo al venditore con restituzione del prezzo

verifica perchè potresti recuperare i soldi , la spedizione potrebbe essere a tue spese

Marci
10-03-2013, 18:41
presso che non conosco le leggi usa

ma da quel che ho letto in usa non hanno i 2 anni di garanzia per legge , tutta via, afik ,entro tre mesi i prodotti potrebbero essere riconsegnati per qualsiasi motivo al venditore con restituzione del prezzo

verifica perchè potresti recuperare i soldi , la spedizione potrebbe essere a tue spese

gli costa di meno un alimentatore, spedire un robo del genere in USA può venirti a costare anche 90€