View Full Version : Crysis 3 e CryEngine 3: fotorealismo raggiunto?
Redazione di Hardware Upg
06-03-2013, 14:42
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3556/crysis-3-e-cryengine-3-fotorealismo-raggiunto_index.html
Negli ultimi giorni abbiamo provato intensamente l'ultimo gioco di Crytek, principalmente per andare a scovare gli spunti tecnici di maggiore interesse. Crysis 3 offre un dettaglio grafico, a tratti, fotorealistico, a cui fa da contraltare però un gameplay spesso approssimativo, con un bilanciamento non sempre convincente. Le immagini sparse per l'articolo sono quelle fornite dal produttore, mentre nella gallery trovate una serie di shot che abbiamo catturato dall aversione PC di Crysis 3 impostata al massimo livello di dettaglio grafico.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
detesto il genere, ma la grafica é senza dubbio impressionante.
Ma soloa me e' parso piu fotorealisstico BF3?
La cosa veramente impressionante di C3 sono i volti dei personaggi, o meglio del personaggio perche' fino ad ora ho visto solo Psycho, spero di incontrare qualcun'altro prima o poi. :p
Peccato che questa tecnologia venga applicata soglo agli FPS, che faccio sempre piu aftica a reggere...
E' dai tempi di Oblivion che non vedo un GDR tecnicamente impressionante, Skyrim specialmente moddato fa la sua figura ma non e' certo a questo livello.
Insomma, un personaggio calvo non e' che faccia molto testo.
Saranno 5 anni che scrivo che il fotorealismo si gioca tutto sulla pelle, sui riflessi, sui capelli, e sul movimento del labiale. In questo senso trovo Max Payne 3 molto, ma molto piu' avanti.
Ah, non ho visto BF3 pero' , perche' io odio gli fps (strappo solo per maxpayne3):(
TheMac
non sono molto d'accorod con la recensione, alla fine i problemi di questo gioco possono essere solo 2 secondo me:
- mancanza di free roaming
- ia limitata
ora, la mancanza di free roaming e' una scelta, piacera' o no ma anche i mostri sacri citati a paragone non e' che brillino per free roam, anzi, sono su binari MOLTO peggio di crysis3 e in maniera decisamente forzata e banale. Crysis3 e' guidato ma non ti fa sentire "incatenato", ed e' una bella differenza! Sinceramente o parliamo di stalker, o di crysis 1+warhead, oppure non ne vedo molti altri di sparatutto liberi (no, non ditemi far cry 3 fatto di plastica, per pieta'). E non e' comunque un problema tecnico, ma di multipiatta, se avessero solo il pc su cui sviluppare ci vorrebbe un attimo a tornare alle Lingshan :)
L'ia limitata in effetti andrebbe rivista, concordo, ma anche qui non e' nulla di scandaloso e comunque lascia il titolo godibilissimo. Un po' facile magari, quello si', ma almeno di script se ne vedono pochi pochi (anche qua, cfr cod, battlefield prima di lamentarsi)
Per il resto abbiamo un comparto tecnico che definire sontuoso e' poco, una trama che banale non mi sembra, anche perche' sempre tornano ai vari cod o bf non mi sembra si trovi questa gran varieta', e una buona dose di ore di intrattenimento con qualche aggiunta piacevole al gameplay rispetto al capitolo precedente. (Devo ancora citare i cod fotocopia degli ultimi x anni?)
A me e' piaciuto molto, specie perche' non e' un gioco dove il single player sembra appiccicato li' per dovere dell'editore, e se ne sentiva il bisogno tra gli fps, non tutti sono 16enni che possono vivere online facendo bunny hop tutto il giorno :) Diciamo che il suo piu' grande concorrente e' il se stesso dal passato, che speriamo ritorni (ma il mercato ormai punta altrove purtroppo... maledette console)
bodomTerror
06-03-2013, 15:29
Fotorealismo raggiunto? no, il trono spetta ad Arma III..direi invece che C3 è tecnologicamente il più avanzato su pc come effettistica e dettaglio nei volti.
Insomma, un personaggio calvo non e' che faccia molto testo.
Saranno 5 anni che scrivo che il fotorealismo si gioca tutto sulla pelle, sui riflessi, sui capelli, e sul movimento del labiale. In questo senso trovo Max Payne 3 molto, ma molto piu' avanti.
Ah, non ho visto BF3 pero' , perche' io odio gli fps (strappo solo per maxpayne3):(
TheMac
Purtroppo non l'ho giocato, dopo aver amato i primi due con la voce di Giorgio Melazzi, proprio non riesco a digerire di giocarlo in inglese e con un'altra voce.
Anche Far Cry 3 era fatto molto bene in quanto ad espressivita' dei personaggi, anche se i modelli poligonali non sono certo all'altezza di Crysis.
fotorealismo? ma anche no.
tutto al massimo su pc ovviamente(le schifoconsole non hanno neanche diritto di esser paragonate) raggiunge un 8/10 che ha tuttavia un ottimo impatto grafico. godibilissimo direi.
lo sto giocando a 1440p con due 7970 e rende davvero. peccato per l'IA che è da rivedere fortemente... infatti l'ho messo in standby in attesa di una (speriamo celere) patch. :)
grafica di altissimo livello ma ovviamento no..il fotorealismo è ben altra cosa e onestamente spero non venga mai raggiunto nel videogaming.
pin-head
06-03-2013, 15:52
concordo con gli altri, e aggiungo che rispetto al 2 hanno per lo meno levato tutti i particolari consolosi tipo gli achievement.. a me crysis 3 piace! ci sto giocando in 3d stereoscopico, ed è fatto proprio bene :)
mirkonorroz
06-03-2013, 16:02
Fotorealismo: ormai visto che anche le foto le si producono piene di effetti strani, come i film del resto, mi verrebbe da dire che e' stato raggiunto, ma ovviamente con la concezione primitiva che se ne aveva (e piu' giusta), sicuramente no.
Per certi giochi anche io mi auguro che non ci si arrivi, invece per altri tipo robot, macchine etc... robot nella foresta o rally :D mi piacerebbe molto.
Il DOF lo abolirei ed il blur deve apparire solo come maggior fluidita' non come scia.
robertino75
06-03-2013, 16:07
Insomma, un personaggio calvo non e' che faccia molto testo.
Saranno 5 anni che scrivo che il fotorealismo si gioca tutto sulla pelle, sui riflessi, sui capelli, e sul movimento del labiale. In questo senso trovo Max Payne 3 molto, ma molto piu' avanti.
Ah, non ho visto BF3 pero' , perche' io odio gli fps (strappo solo per maxpayne3):(
TheMac
per strappo intendi dire che fai eccezione?e se si, perchè mai visto che max payne 3 non è un fps?
cmq come immaginavo questo terzo capitolo è un degno seguito del secondo...solo che sembra essere ancora più noioso, va beh che dal prossimo Crytek si dà al freetoplay...
Gabro_82
06-03-2013, 16:11
Insomma, un personaggio calvo non e' che faccia molto testo.
Saranno 5 anni che scrivo che il fotorealismo si gioca tutto sulla pelle, sui riflessi, sui capelli, e sul movimento del labiale. In questo senso trovo Max Payne 3 molto, ma molto piu' avanti.
Ah, non ho visto BF3 pero' , perche' io odio gli fps (strappo solo per maxpayne3):(
TheMac
Max payne non è un FPS.
concordo con gli altri, e aggiungo che rispetto al 2 hanno per lo meno levato tutti i particolari consolosi tipo gli achievement.. a me crysis 3 piace! ci sto giocando in 3d stereoscopico, ed è fatto proprio bene :)
Concordo, a mio avviso Crysis 3 è davvero ben fatto, ora leggendo i commenti sono curioso di provare Arma III e Max Payne, però graficamente è superiore a BF3 e FC3 ;)
Raghnar-The coWolf-
06-03-2013, 16:37
Grafica veramente spettacolare... ma c'è un motivo per cui io dopo 12 anni dall'uscita sto giocando alla serie Geneforge e dedicandoci decine se non centinaia di ore di gioco, nonostante già all'epoca dell'uscita questa avesse ricevuto voti a terra per "una grafica ridicolmente datata".
Fotorealismo: ormai visto che anche le foto le si producono piene di effetti strani, come i film del resto, mi verrebbe da dire che e' stato raggiunto, ma ovviamente con la concezione primitiva che se ne aveva (e piu' giusta), sicuramente no.
Per certi giochi anche io mi auguro che non ci si arrivi, invece per altri tipo robot, macchine etc... robot nella foresta o rally :D mi piacerebbe molto.
Il DOF lo abolirei ed il blur deve apparire solo come maggior fluidita' non come scia.
credo che il fotorealismo renderebbe perfettamente in un gioco di macchine...negli altri generi meglio di no o si rischia di deviare troppo dal concetto di "gioco". Secondo me ovviamente :D
Non ci si avvicina neanche lontanamente al concetto di fotorealismo, ha una grafica pazzesaca, ma ha una direzione artistica ben definita.
BF3 ha sviluppato maggiormente il concetto di FR.
calcolatorez3z2z1
06-03-2013, 17:32
Più avanti si va è più, trattando stessa trama e contesto simile, diventa scontato e banale.
La Paura
06-03-2013, 17:34
Per come la vedo io, il gioco non lo definirei tecnicamente superiore a tutti per il seguente motivo:
Secondo me la tecnica per essere considerata "utile" deve portare dei benefici all'immersività del giocatore nel gioco.
Ora C3 ad esempio ha una fisica di gioco calcolata in tempo reale da spavento, ogni filo d'erba si muove in modo coerente con il vento! Ma ad esempio lo scenario è molto statico. A che serve tutto ciò? cioè se invece della fisica mettevano un'animazione per la vegetazione, cosa leggerissima per il sistema, il risultato visivo era il medesimo e potevano sfruttare la fisica per esempio per calcolare la distruzione dell'ambiente come in BF3.
Cioè mi pare che sia tecnicamente superiore solo se consideriamo gli screanshots, in quel caso è vero che sempra una foto vera. Ma anche con texture più scarse secondo me il primo cryrsis vince perché gli elementi a scrermo (ok sono di meno) reagiscono tutti alle sollecitazioni del giocatore e sono estremamente integrati nel game play.
Esempio, le piante se gli spari muovono le foglie, qundo ti muovi nella giungla le piante si scansano, la visuale è enorme, ed è possibile distruggere praticamente tutto con esplosioni e fisica degli oggetti in real time. Se spari alle gomme di una macchina in corsa questa sbanda in maniera coerente. Il movimento degli alberi non è calcolato dalla fisica, ma francamente non mi pare ci sia differenza a livello visivo.
Inoltre poi il gioco lo ho trovato abbastanza noioso. Arrivi in un ambiente, marchi i nemici, spari ti mimetizzi, e poi ricominci. Tanto i i soldati e i ceph sono stupidissimi e non fanno niente di fico. Nel primo, era bello che se uno rimaneva da solo si nascondeva ed era spaventato.
In sostanza non mi sembra tecnicamente un granché. Perché parte dalla stessa base del gioco per console.
Se il gioco lo concepisci per pc fin da subito i risultati si vedono: Crysis 1, Half-Life 2 ecc...
sbudellaman
06-03-2013, 18:07
Sinceramente non ho mai visto una grafica migliore di questa in un videogioco... forse ricordo male, ma così su due piedi mi sembra che sia addirittura superiore a crysis 1 e 2 (quello patchato ovviamente).
Poi naturalmente il resto è criticabile (free roaming, trama, fisica...) però la grafica è insuperabile non si può dir niente.
Andrebbe però ottimizzato per quanto riguarda la pesantezza, considerando che ci sono diversi bug ammazza-fps (vedi cavi in movimento e roba varia).
michael1one
06-03-2013, 19:43
No, anzi ci siamo un'pò allontanati il CE2 aveva dei setting molto più realistici, anche se il CE3 è superiore in tanti altre cose :O
Insomma un Crysis 2.5 mi aspettavo ed un Crysis 2.5 è stato. Mi aspettavo purtroppo pure le carenze sulla i.a., la mancanza di un free roaming alla Crysis 1, l'assenza di fisica e distruttibilità dell'ambiente e di una trama all'altezza. Insomma grafica a parte rimane ancora un Crysis 1 castrato di brutto nelle potenzialità e i cui difetti ancora non sono stati risolti. Insomma questa saga col passare del tempo è andata peggiorando.
Secondo me è un gioco che non merita l'acquisto per il momento, anche considerando che ormai manca poco all'uscita di Bioshock Infinite che trovo molto più apetibile.
sonountoro
06-03-2013, 20:53
Grafica a parte il gioco in sè rasenta sempre la mediocrità: di un FPS l'aspetto più curato dovrebbe essere l'IA, di un gioco in generale che si basa soprattutto sulla "campagna offline" l'aspetto più importante dovrebbe essere la storia... invece alla Crytek non sono proprio in grado di andare oltre a delle sontuose tech-demo.
Mha....tanta bella tecnologia che non sanno (non vogliono?) usare (e si Cry engine ha anche tanto di fisica e nell'sdk ma non la usano/attivano)
In sostanza sono stati capaci di far un bel Gioco solo con Farcy 1....e li si son fermati.
Dalle rece:
Far Cry, di fatto nacque come un benchmark tecnologico. Offriva sì interessanti spazi aperti, tanta libertà al giocatore, che veniva lasciato a sé stesso, ma al contempo non era interessante sul piano del gameplay e dell'interazione
è una bestemmia bella e buona, FC permetteva mille approcci diversi al gameplay, ma che mi tocca leggere... :rolleyes:
Dalla rece:
Tecnologicamente Farcry fu il primo ad utilizzarte gli shader avanzati per pixel, tanto da dare via a vere e proprie sette che vennero nominate "Adoratori del sacro Unto"
:sofico:
Certe recensioni ragazzi...
Tralasciando Far Cry e premesso che di Crysis ho giocato solo il primo e l'espansione, torno a dire per l'ennesima volta che chiunque abbia trovato poco innovativo il gameplay di questo titolo per me c'è una sola spiegazione: non ha capito come doveva essere giocato.
In Crysis ho fatto cose che nessun altro gioco mi ha mai permesso, rigiocando ogni metro in modo diverso perchè ogni situazione offre un'infinità di tattiche di approccio differenti.
Non è possibile apprezzarlo giocandolo tutto di un fiato "in linea retta" come un COD qualsiasi.
Ora leggere nel primo paragrafo di una recensione di NOVE pagine tante eresie messe assieme mi fa capire chiaramente che posso passare alla pagine dei commenti senza leggere il resto.
Dalla rece:
Tecnologicamente Farcry fu il primo ad utilizzarte gli shader avanzati per pixel, tanto da dare via a vere e proprie sette che vennero nominate "Adoratori del sacro Unto"
:sofico:
Maddai davvero ? :sofico:
Raghnar-The coWolf-
07-03-2013, 00:13
In Crysis ho fatto cose che nessun altro gioco mi ha mai permesso, rigiocando ogni metro in modo diverso perchè ogni situazione offre un'infinità di tattiche di approccio differenti.
Forse perchè non hai mai giocato a Deus Ex...
Boh davvero, elogiare il gameplay di Crysis non so come si faccia francamente, tutto il gioco era risolvibile stealthandosi da un cespuglio all'altro e qualsiasi altro approccio rendeva solo più complicata la faccenda.
Certe recensioni ragazzi...
Tralasciando Far Cry e premesso che di Crysis ho giocato solo il primo e l'espansione, torno a dire per l'ennesima volta che chiunque abbia trovato poco innovativo il gameplay di questo titolo per me c'è una sola spiegazione: non ha capito come doveva essere giocato.
In Crysis ho fatto cose che nessun altro gioco mi ha mai permesso, rigiocando ogni metro in modo diverso perchè ogni situazione offre un'infinità di tattiche di approccio differenti.
Non è possibile apprezzarlo giocandolo tutto di un fiato "in linea retta" come un COD qualsiasi.
Ora leggere nel primo paragrafo di una recensione di NOVE pagine tante eresie messe assieme mi fa capire chiaramente che posso passare alla pagine dei commenti senza leggere il resto.
Io ho giocati i primi due crysis più cod MW e condivido, solo il primo capitolo di crysis era all'altezza, tutto il resto è noia.
Forse perchè non hai mai giocato a Deus Ex...
Boh davvero, elogiare il gameplay di Crysis non so come si faccia francamente, tutto il gioco era risolvibile stealthandosi da un cespuglio all'altro e qualsiasi altro approccio rendeva solo più complicata la faccenda.
Bhè certo che alcune soluzioni complicano o richiedono più tempo, ma non significa che non siano divertenti e diano più soddisfazioni di quelle normali.
Mi stupisce che pochissimi abbiano pensato di mettere i barili di combustibile sui pickup per creare delle auto bomba per esempio
Un giorno reinstallerò questo gioco e farò dei video :D
La base con la tipa da salvare nelle prime missioni offre tantissime soluzioni, penso di averla rigiocata per ore. Certo che se il 99% dei giocatori si limita ad entrare con la forza attraversando il ponte sorvegliato ovvio che il gameplay è noioso. Esplorando bene la zona invece si trova un sentiero su di un crinale che entra dentro la base e non è sorvegliato. Da qui potete fare quello che volete, senza rivelare la vostra presenza. Nella soluzione più assurda in circa 1h di gioco lanciando pietre e oggetti sono riuscito ad attirare tutti i nemici della base davanti alla pompa di benzina per poi farli saltare in aria tutti in una volta.
Non ti piace la soluzione? Prima di entrare nella base assalti la vicina collina e trovi un fucile di precisione con cui divertirti da lontano.
Puoi anche arrivare alla tipa senza essere visto da nessuno se non mi sbaglio.
Più avanti mi è capitato di fermare un veicolo di pattuglia abbattendo una palma sulla strada che percorreva. Nascosto nella vegetazione abbatto la palma, arriva il veicolo che si ferma e i soldati scendono.
Da lì le ho provate tutte. Ucciderli senza farmi vedere, buttarmi nella mischia alla Rambo, far saltare il veicolo, impossessarmi del veicolo e scappare, etc..
Con tutti i limiti della AI in alcune situazioni questo è quanto di più realistico mi sia capitato di vedere!
Crysis offre un mondo che cerca di riprodurre il reale. Il gameplay lo fa il giocatore. Era un'ottima strada che secondo me non è stata capita e pertanto abbandonata..
Helldron
07-03-2013, 09:27
La maggior parte dei commenti che ho letto parlavano di grafica, fotorealismo.
Invece non vi siete accorti che dalle recensioni che corrono in giro questo gioco non ha anima.
Insomma la prima oretta sono sicuro che dirò <<Uuuh!!! Aaaah!!! Figo>> e immediatamente dopo <<Tutto qui?>>
L'unico vero Crysis è stato il primo, vera innovazione e anche se non profondissimo nella storia e nella sceneggiatura dava emozioni nuove e di una certa portata!!
Questo è un flop!
Raghnar-The coWolf-
07-03-2013, 09:49
Bhè certo che alcune soluzioni complicano o richiedono più tempo, ma non significa che non siano divertenti e diano più soddisfazioni di quelle normali.
Un gioco con un buon gameplay imho e' un gioco in cui la soluzione piu' semplice cambia di volta in volta a seconda della situazione (vedi Deus Ex 1, e' praticamente impossibile adottare un singolo approccio lungo tutto il gioco a meno di non volere proprio insistere).
O al massimo in cui se ti ostini ad adottare un certo tipo di approccio la storia si evolve in un certo modo (vedi Deus Ex:HR).
Altrimenti non e' un gioco, e' un sandbox.
In Crysis 1 abbiamo UN approccio che e' sempre efficace: che e' quello della tuta in Stealth che in molti casi sfiora il ridicolo, altro che riproduzione del reale, e gli altri con cui "ti ci puoi divertire".
Se si prova ad avere un approccio con una componente stealth senza la modalita' invisibile ti sgamano in modo ridicolo anche se non guardano verso di te, e questo imho e' imperdonabile perche' castra il 90% del divertimento.
Il 2 etc... non li ho neanche provati date le premesse...
Solita costosissima tech-demo che si rivela una cag.... pazzesca. Che noia vista e rivista poi.... Avanti un altro!
P.S.
Io tutto questo fotorealismo nemmeno ce lo vedo poi: texture migliori e tassellizzazione per aumentare i poligoni dei volti, ma l'impatto complessivo non ha nulla di così "WOW" rispetto a Crysis 2... Le animazioni invece sono molto buone.
Fotorealistico? E poi gira sulle scatolette...
GG.
Pero' c'e' da dire che quando vogliono sanno fare dei gran lavori, se si impegnassero cosi' ad ottimizzare e sfruttare al massimo le risorse anche sui pc avremmo una grafica che altro che fotorealismo...
http://24.media.tumblr.com/tumblr_m3y1cf1xa31ru0jzfo1_500.jpg
A proposito di fotorealismo l'avete visto Deep Down in prossima uscita di Capcom (in teoria in real-time, per PS4 e console next-gen)?
http://www.youtube.com/watch?v=xbFBEjlKtpY
Certe recensioni ragazzi...
Tralasciando Far Cry e premesso che di Crysis ho giocato solo il primo e l'espansione, torno a dire per l'ennesima volta che chiunque abbia trovato poco innovativo il gameplay di questo titolo per me c'è una sola spiegazione: non ha capito come doveva essere giocato.
In Crysis ho fatto cose che nessun altro gioco mi ha mai permesso, rigiocando ogni metro in modo diverso perchè ogni situazione offre un'infinità di tattiche di approccio differenti.
Non è possibile apprezzarlo giocandolo tutto di un fiato "in linea retta" come un COD qualsiasi.
Ora leggere nel primo paragrafo di una recensione di NOVE pagine tante eresie messe assieme mi fa capire chiaramente che posso passare alla pagine dei commenti senza leggere il resto.
Beh quello che dici andava bene per Crysys 1, ma di certo non si puo' ritrovare su F3, che alla fine non e; altro che l'ennesimo gioco sui binari.
Certo la nanotuta permette qualche aproccio in piu' rispetto al classico FPS di guerra, ma non poi molto.
Infatti dopo un paio di livelli e' venuto subito a noia, l'ho lascio parcheggiato li dicendomi che ci giochero' quando non avro' altro per le mani, ma tanto so gia' che rimarra' li inutilizzato fino al prossimo formattone.
Fotorealistico? E poi gira sulle scatolette...
GG.
Pero' c'e' da dire che quando vogliono sanno fare dei gran lavori, se si impegnassero cosi' ad ottimizzare e sfruttare al massimo le risorse anche sui pc avremmo una grafica che altro che fotorealismo...
s
http://24.media.tumblr.com/tumblr_m3y1cf1xa31ru0jzfo1_500.jpg
Beh visto su 360, sembrano quasi 2 giochi diversi, non si puo' dire che anche con C3 le console abbiano limitato LA GRAFICA su PC.
LA cosa peggiore secondo me e' che invece il gameplay e' rimasto da scatoletta, con ambienti limitati proprio pe stare nella esigua memoria delle consoles.
Se il mondo fosse stato vermante aperto come in Crysis 1 e i farcry, e la grafica fosse rimasta a questo livello, per me sarebbe potrebbe essere stato un capolavoro assoluto.
FC3 aveva i suoi difetti, ma l'ho finito e mi e' piaciuto immensamente di piu' di Crysis3, che probabilmente non lo finiro' mai dato che non mi da alcuno stimolo che mi spinga ad andare avanti.
io odio gli fps (strappo solo per maxpayne3)
che non è un FPS :):)
C'è da chiedersi come sia possibile che un gioco con più contro (di un certo peso) che pro venga oggigiorno promosso solo perché ha un piacevole comparto tecnico.
"L'abboccaggine" ;) dei consumatori di oggi è alle stelle. Fossero gratis almeno...
CONTRO:
Poche novità rispetto a crysis 2
Equilibri di gioco non affinati
Problemi all'intelligenza artificiale non risolti
Ambienti di gioco inferiori al predecessore
Storia banale
PRO:
Sontuoso comparto tecnico
Alcune opportunità tattiche sono interessanti
Multiplayer promettente
Un consiglio se tutto quello che cercate è una bella grafica "fotorealistica": risparmiate 40€ andate a vedervi 4 bei film al cinema.
Un consiglio se tutto quello che cercate è una bella grafica "fotorealistica": risparmiate 40€ andate a vedervi 4 bei film al cinema.
è esattamente quello che dico da una vita... io non voglio un film , voglio un GIOCO!
La Paura
07-03-2013, 12:22
è esattamente quello che dico da una vita... io non voglio un film , voglio un GIOCO!
esattamete!!!
Quello che dico è che se prendi uno screenshot ovviamente C3 è inarrivabile per chiunque.
Ma il primo aveva degli elementi nel comparto tecnico che fornivano un mondo di gioco aperto e dinamico con cui si poteva interaggire in maniera sempre diversa rendendo il game play estremamente vario.
Per comparto tecnico sontuoso intendo questo, non resa visiva di uno screenshot. Secondo me anche GTA santandreas ha un comparto tecnico migliore, per non parlare di Half-Life 2!
P.S. parere assolutamente personale: giocandolo non mi sembra nulla dal punto visivo che faccia gridare al miracolo o che lasci veramente sbalorditi.
Crysis 1 quando si e' visto era anni luce avanti a tutti quanto si fosse visto fino allora, e lo e' stato anche per molti anni a venire.
Menre C3 lo ritengo per certi versi superiore a BF3 e FC3, ma per altri decisamente inferiore.
Come gameplay invece, che dovrebbe essere la cosa principale di un gioco, lo trovo poco piu che mediocre.
quanto costera' la licenza dell'engine?
perche' mi sta' venendo in mente un gioco diverso:
ambienti preconfigurati;
personaggi preconfigurati;
e tu che fai il regista e posti tutto su YT, creando una serie.. autogestita dalla rete!
tipo muvizu, ma con questo fotorealismo diverrebbe effettivamente molto piu' interessante (e sarebbe anche interessante vedere come la gente fa' interagire i personaggi standard... altro che dallas e beautyful).
si ma il gioco è ultranoioso, la campagna single player dura 4 ore e il multiplayer è un passo nettamente indietro rispetto a Crysis 1 che presentava un multi valido.
Cioè, ma basta con sta grafica, non ne posso più di sta grafica, ma imparate a fare giochi divertenti/freschi massa di cretini di publisher anzichè giochi belli da vedere.
michael1one
07-03-2013, 14:01
quanto costera' la licenza dell'engine?
1 milione di dollari più o meno
movengia
07-03-2013, 15:48
Ragazzi dite quello che volete ma io continuo a trovare molto più stupefacente il vecchio Crysis 1 del 2007, giocato con la mia 690 gtx tutto al max e 16xCSAA è visivamente molto migliore di Crysis 3 tutto al massimo. Vi sembrerà strano ma vi invito a provare. Solo l'erba è fatta bene in Crysis 3, per il resto molte textures mi fanno storcere il naso e in alcuni casi come negli ultimi livelli mi sembra che giri sotto a Unreal Engine 3 quanto a qualità delle textures e dell'ambiente, per non parlare della pessima AA, si vedono seghettature anche impostando la pesantissima MSAA 8X. Non mi sento invece di criticare pesantemente la mancanza i free roaming: anzi, alcune mappe, specie la terzultima e la penultima sono davvero enormi! E ogni angolo che esplori ti spunta un obiettivo secondario diverso, a volte perdi proprio il senso dell'orientamento. Comunque, è brutto dirlo ma per me Crysis 2007 rimane ancora oggi imbattuto dal punto di vista della magnificenza grafica. E cinque anni e mezzo sono un'eternità in campo informatico. Maledette console che hanno rallentato il tasso di innovazione grafica su PC. Un tempo, quando usciva Quake 3, poi Doom 3, poi Fear 1, poi Quake 4, poi Far Cry 1...ebbene non potevi giocare al massimo al titolo appena uscito con la scheda video più costosa comprata appena un anno prima. Ora invece il 95% dei giochi PC sono ancora tranquillamente giocabili con una Geforce 8800 del lontano 2007. Già, il 2007...il tempo sembra essersi fermato lì, non solo per Crysis. Rivoglio quei tempi in cui il mondo videoludico PC era separato dal mondo videoludico console, autonomo e indipendente, e (un tempo) davvero superiore.
1 milione di dollari più o meno
Sul web le notizie parlano di 1,2 milioni di dollari (ha sbagliato solo di 200 mila dollari, spiccioli, saranno tasse e imposte :D ). Comunque è gratuito per progetti non commerciali.
Helldron
07-03-2013, 15:57
Infatti non vedo l'ora che arrivi sta benedetta nextgen in modo che porti una bella ventata di aria fresca!!!
-Revenge-
08-03-2013, 11:42
Lo sto giocando centellindandolo un'ora al giorno a livello di difficoltà elevato per non veder sputtanati i soldi in un pomeriggio di gioco, ma devo dire che inizio a pentirmene di averli spesi e a perdere anche la voglia di giocarci.
La trama è forzatissima, noiosa, per nulla originale, si finisce per giocare sempre occultati poi.
La grafica è comunque assurda, sto perdendo un bel po' di tempo a girare per i livelli guardando un po' tutto...Penso solo ad un GTA o TES con questa grafica :sbavvv:
La Paura
08-03-2013, 11:55
Ragazzi dite quello che volete ma io continuo a trovare molto più stupefacente il vecchio Crysis 1 del 2007, giocato con la mia 690 gtx tutto al max e 16xCSAA è visivamente molto migliore di Crysis 3 tutto al massimo. Vi sembrerà strano ma vi invito a provare. Solo l'erba è fatta bene in Crysis 3, per il resto molte textures mi fanno storcere il naso e in alcuni casi come negli ultimi livelli mi sembra che giri sotto a Unreal Engine 3 quanto a qualità delle textures e dell'ambiente, per non parlare della pessima AA, si vedono seghettature anche impostando la pesantissima MSAA 8X. Non mi sento invece di criticare pesantemente la mancanza i free roaming: anzi, alcune mappe, specie la terzultima e la penultima sono davvero enormi! E ogni angolo che esplori ti spunta un obiettivo secondario diverso, a volte perdi proprio il senso dell'orientamento. Comunque, è brutto dirlo ma per me Crysis 2007 rimane ancora oggi imbattuto dal punto di vista della magnificenza grafica. E cinque anni e mezzo sono un'eternità in campo informatico. Maledette console che hanno rallentato il tasso di innovazione grafica su PC. Un tempo, quando usciva Quake 3, poi Doom 3, poi Fear 1, poi Quake 4, poi Far Cry 1...ebbene non potevi giocare al massimo al titolo appena uscito con la scheda video più costosa comprata appena un anno prima. Ora invece il 95% dei giochi PC sono ancora tranquillamente giocabili con una Geforce 8800 del lontano 2007. Già, il 2007...il tempo sembra essersi fermato lì, non solo per Crysis. Rivoglio quei tempi in cui il mondo videoludico PC era separato dal mondo videoludico console, autonomo e indipendente, e (un tempo) davvero superiore.
Sono d'accordo con tutto tranne che crysis 1 rimane imbattuto. Secondo me BF3 lo supera alla grande. E su pc non è nemmeno troppo castrato. Certo crysis rimane ancora uno dei migliori in assoluto.
Penso solo ad un GTA o TES con questa grafica :sbavvv:
TES c'e' gia'. Si chiama Skyrim. Scarichi le texture HD non ufficiali e qualche altro paio di mod tra texture ambiente, luci e character e poi vedi la grafica cosa diventa...
Il peccato e' che non ci abbiano pensato prima gli sviluppatori...
-Revenge-
08-03-2013, 12:30
TES c'e' gia'. Si chiama Skyrim. Scarichi le texture HD non ufficiali e qualche altro paio di mod tra texture ambiente, luci e character e poi vedi la grafica cosa diventa...
Il peccato e' che non ci abbiano pensato prima gli sviluppatori...
Skyrim ce l'ho, ma non ho mai provato i mod, mi avevano un po' deluso quelli per le texture di oblivion quindi non ho fatto caso a quelli di skyrim.
Ma dubito che arrivino allo stesso livello di C3..
Skyrim ce l'ho, ma non ho mai provato i mod, mi avevano un po' deluso quelli per le texture di oblivion quindi non ho fatto caso a quelli di skyrim.
Ma dubito che arrivino allo stesso livello di C3..
A C3 lo supera abbondantemente come texture, non c'è paragone... ci sono pacchetti grafici per Skyrim mostruosi.
Per me C3 ha un gran bel motore 3d, sicuramente superiore a Crysis 1 (bello eh per carità).
Ma solo a me il nuovo Psyco ricorda Ballmer ?:D
A C3 lo supera abbondantemente come texture, non c'è paragone... ci sono pacchetti grafici per Skyrim mostruosi.
Ah, questo non so dirlo, C3 non l'ho ancora provato ma non ci tengo...
Ma i pacchetti texture per Skyrim sono spaventosi: texture HD, terrain, quelle per il cielo, quelle per gli agenti atmosferici, quelli per i draghi, per i mostri e gli umanoidi.
Per non parlare di quelle dei corpi femminili (che ok, li si installa per poi mettere la mod dei vestiti da mignotta, cosi' che le armature fighe di Skyrim diventino bikini sexy, come quelle stile Tron di Fallout NV :D) che nonostante tutto sono ben curate.
E quello piu' impressionante erano quelle dei capelli e del viso.
Il peccato e' che e' tutta roba post produzione e nemmeno ufficiale, fatta comunque da persone che NON hanno la possibilita' di provarle su tutte le macchine (eppure spesso e volentieri le prime versioni rilasciate funzionano alla grande) e che lo fanno nel tempo libero.
Li ringraziero' per sempre, li ringrazio sin dai tempi delle prime mod che usavo, quelle su Unreal Tournament (Tactical Ops, Infiltration, Chaos UT e soprattutto Unreal 4Ever...). Senza i modders molti giochi non sarebbero sopravvissuti cosi' tanto negli anni...
NOOB4EVER
10-03-2013, 14:21
Arma 3 allora? :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.