PDA

View Full Version : All in one MSI AG2712 per gamer, 27 pollici 1920x1080 pixel e Ivy Bridge


Redazione di Hardware Upg
06-03-2013, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/all-in-one-msi-ag2712-per-gamer-27-pollici-1920x1080-pixel-e-ivy-bridge_46113.html

Presso il Cebit di Hannover MSI ha mostrato il sistema all in one AG2712, dotato di display da 27 pollici touch 1920x1080 pixel e destinato principalmente agli appassionati di videogiochi

Click sul link per visualizzare la notizia.

futu|2e
06-03-2013, 10:43
1799,00 Euro

Solito discorso, con il 40-50% euro in meno si assembla un mostro superiore.

Bluknigth
06-03-2013, 10:56
Solito discorso, se non ti serve un all-in-one....

Altrimenti è un otimo compromesso, anche se con poco di più pendi l'imac 27" che me par mejo...

StyleB
06-03-2013, 10:59
sempre i soliti discorsi...
non tutti han lo spazio o la voglia di vedersi 50cm di scatolotto sulla scrivania e certamente non tutti han lo spazio per averlo.
detto questo non è nemmeno vero in quanto un pannello da 27" multitouch costa un rene, e l'hardware di questo è pari e superiore a quello medio di un laptop gaming.
quindi come soluzione in mancanza di spazio o nel caso si ricercasse un po di stile per l'arredo è perfetta.

calabar
06-03-2013, 11:15
Su un 27" e per quella fascia di prezzo, potevano fare di meglio con il display. Secondo me FullHD su un 27" è un po' pochino...

Nosf3r
06-03-2013, 12:34
Secondo te perchè hanno messo full hd su un 27? La scheda non avrebbe retto ad un livello decente (imho).
Bello, poco ingombrante magari però qualcuno ha pensato alla dissipazione del calore generato da cpu, gpu e schermo tutto condensato in pochi centimetri?
Io gli all-in-one (e parlo da possibile acquirente per i miei genitori) li vedo bene per uffici e a casa come arredamento e uso a carico ridotto o comunque non gaming o lavori pesanti per i seguenti motivi:

- Poca espandibilità/possibilità di aggiornamento
- Dissipazione di elevate quantità di calore non ottimale.

Comunque per quel prezzo un SSD ci doveva stare eccome e magari un sistema doppio SSD+HD. Sono 1800€ mica 180€

aled1974
06-03-2013, 12:36
ma un AIO touch cosa offre di più di un AIO non touch? In produttività voglio vederti a tenere le braccia tese per 8 ore al giorno, e fuori produttività si fa tutto e meglio con tastiera e mouse

quindi a che serve averlo touch oltre a sboroneggiare quel po'? :boh:

e poi, per gamers eh? :doh:

ciao ciao

acerbo
06-03-2013, 13:53
ne venderanno 10 di questi affari ...

Eress
06-03-2013, 14:10
ma un AIO touch cosa offre di più di un AIO non touch? In produttività voglio vederti a tenere le braccia tese per 8 ore al giorno, e fuori produttività si fa tutto e meglio con tastiera e mouse
Ohh finalmente qualcuno che capisce e dice le cose chiaramente :D Utilizzare il touchscreen in quel modo è davvero penoso e faticoso :asd:
Lo posso ben dire da possessore di un AIO W7, il touchscreen usato poco e subito abbandonato. A me hanno dato del prevenuto, perché alle stesse scontatissime conclusioni mie e tue, è giunto anche uno studio della Apple. Da ridere :asd:

Ares17
06-03-2013, 14:25
Ohh finalmente qualcuno che capisce e dice le cose chiaramente :D Utilizzare il touchscreen in quel modo è davvero penoso e faticoso :asd:
Lo posso ben dire da possessore di un AIO W7, il touchscreen usato poco e subito abbandonato. A me hanno dato del prevenuto, perché alle stesse scontatissime conclusioni mie e tue, è giunto anche uno studio della Apple. Da ridere :asd:

Per fare diverse cose il touch è una manna, anche se tra poco saranno due camere a sostituire lo schermo touch (riducendone anche i costi), ma come postazione tuttofare, nell'uso di mediacenter lo vedo bene, anche se preferisco per ora l'accoppiata mediaportal android.

Eress
06-03-2013, 14:37
anche se con poco di più pendi l'imac 27" che me par mejo...
Mi pare giusto :asd: e in più senza touchscreen.

Syk
06-03-2013, 15:35
In produttività voglio vederti a tenere le braccia tese per 8 ore al giorno, e fuori produttività si fa tutto e meglio con tastiera e mouse

il fisioterapista ringrazia :D

mistobaal
06-03-2013, 16:11
me piace come macchina, ma l'unica cosa che mi lascia sempre perplesso e' che non venga utilizzato un sistema di braccio alla imac che sorregga il tutto.. cosi' come e' se mi ci voglio sparare un film non posso inclinarlo a sufficienza per spaparanzarmi sul killer (che poi sarebbe il divano)

calabar
06-03-2013, 17:04
Per fare diverse cose il touch è una manna, anche se tra poco saranno due camere a sostituire lo schermo touch (riducendone anche i costi), ma come postazione tuttofare, nell'uso di mediacenter lo vedo bene, anche se preferisco per ora l'accoppiata mediaportal android.
Ohh finalmente qualcuno che capisce e dice le cose chiaramente! (Cit)

Oltretutto sembra che l'uomo moderno abbia subito un'involuzione muscolare, prima dell'era dell'informatica moderna si usavano le lavagne per ore e nessuno se ne lamentava, ora usare un touchscreen verticale è diventato un'azione da superman superallenati. Che fatica alzare quel braccio...

aled1974
06-03-2013, 18:17
dato che mi sento tirato in causa direttamente, mi spieghi in quali situazioni del tuo passato hai avuto modo di interagire così tanto tempo con una lavagna continuativamente?

che poi la lavagna la associo automaticamente alla scuola, ma nonostante i tempi scolastici mi siano ormai lontani non ricordo di averci avuto a che fare poi così tanto con ste lavagne, ai miei tempi si usava prettamente penna e quaderno seduti su un banco. Mentre a casa ricordo di aver usato tantissimo la tastiera prima a cui abbinai il mouse nel momento in cui uscirono in commercio gli OS con gui (win 3.1 ->)

non ricordo di aver fatto molta isometrica dal c64 in poi ne a scuola, ne a casa ne in ufficio. In fabbrica sì ma non perchè dovessi interagire con un sistema operativo li, e pensa che assemblavo pure pc oem touch :)

tornando al prodotto, spiegami come lavoreresti in ufficio chessò, con word senza tastiera o mouse ogni giorno

o, dato che pare il prodotto si rivolga ai gamers, come ci videogiocheresti ad un fps qualsiasi (apriamo parentesi sull'hardware? davvero ci rivolgiamo ai gamers?) sempre senza tastiera o mouse. Si parla di problemi di forza muscolare, no?

in quanto a usare sto coso a mo' di mediacenter, beh, ci sono scatolette grandi quanto una mano che fanno la stessa cosa e si possono collegare a monitor o tv a scelta

quindi, oltre che per sboroneggiare a dire che l'AIO lo si ha touch, a che serve concretamente sulla scrivania di casa/ufficio la funzione touch? :boh:

ciao ciao

maxmax80
06-03-2013, 18:52
Ohh finalmente qualcuno che capisce e dice le cose chiaramente :D Utilizzare il touchscreen in quel modo è davvero penoso e faticoso :asd:

dici così solo perchè apple non ha fatto il primo passo in questa direzione..

Eress
06-03-2013, 19:03
Ohh finalmente qualcuno che capisce e dice le cose chiaramente! (Cit)

Oltretutto sembra che l'uomo moderno abbia subito un'involuzione muscolare, prima dell'era dell'informatica moderna si usavano le lavagne per ore e nessuno se ne lamentava, ora usare un touchscreen verticale è diventato un'azione da superman superallenati. Che fatica alzare quel braccio...
Guarda io sono un nuotatore esperto, non credo sia quello il problema, ma vedo che hai le idee confuse, i muscoli non c'entrano una mazza con il touchscreen, semmai il contrario, più scarso sei fisicamente e meno avrai problemi col touch in quella posizione. Piuttosto il problema sta in una qualche specie di mutazione genetica che vi sta trasformando da Homo Sapiens in Homo Touchensis :asd: anche se per ora è un fenomeno ancora molto limitato, per nostra fortuna.

Eress
06-03-2013, 19:05
dici così solo perchè apple non ha fatto il primo passo in questa direzione..
Se dici così dimostri come molti qui dentro, di non avere ancora capito una sola parola di quello che ho detto.
Semmai me ne fregasse qualcosa, mi auguro che Apple non incorra mai in una simile scempiaggine . Ma non credo siano così stupidi.

Eress
06-03-2013, 19:13
dato che mi sento tirato in causa direttamente, mi spieghi in quali situazioni del tuo passato hai avuto modo di interagire così tanto tempo con una lavagna continuativamente?
Più o meno molti di noi credo abbiano giocato da piccoli con la lavagna, ma sono cose diverse rispetto al touch su un pc. È poi vorrei vedere chi sta ore alla lavagna senza stancarsi.
Quel tipo di pc sono fondamentalmente per cazzeggiare, non credo si possa far altro seriamente.

Ares17
06-03-2013, 19:21
Più o meno molti di noi credo abbiano giocato da piccoli con la lavagna, ma sono cose diverse rispetto al touch su un pc. È poi vorrei vedere chi sta ore alla lavagna senza stancarsi.
Quel tipo di pc sono fondamentalmente per cazzeggiare, non credo si possa far altro seriamente.

La lavagna (ci sono prof che scrivono anche 4-5 ore di fila, tranne che nello stacco dell'ora), è meno faticosa del touch, semplicemente perchè la mano preme sulla sua superfice ed il peso a causa dell'attrito del gesso sulla superfice viene in parte scaricato.
Sfido la persona più allenata all'uso della lavagna ad usare un touch e non sentirsi le braccia pesanti.
Per il resto è la staticità della braccia che stanca, quindi se si usa il touch per operazioni immediati è una manna. se invece vuoi farci fotoritocco, be buona fortuna all'intrepido eroe.
(guardiamo i monitor touch di wacom, e noteremo che sono reclinabili)

ciccio357p
06-03-2013, 19:24
Io sono l'ultima persona al mondo che può parlare di hardware visto che ci capisco poco, ma ho la sensazione che se la Apple avesse presentato un AIO con queste caratteristiche spacciandolo per computer da gioco sarebbe esploso il forum...
:D :D :D
ciao a tutti

Eress
06-03-2013, 19:41
Io sono l'ultima persona al mondo che può parlare di hardware visto che ci capisco poco, ma ho la sensazione che se la Apple avesse presentato un AIO con queste caratteristiche spacciandolo per computer da gioco sarebbe esploso il forum...
:D :D :D
ciao a tutti
Tu dici? :D

franzing
06-03-2013, 20:39
tornando al prodotto, spiegami come lavoreresti in ufficio chessò, con word senza tastiera o mouse ogni giorno

Premesso che non lo comprerei mai, ma dove sta scritto che a sto coso è vietato attaccare mouse e tastiera ed è obbligatorio usare il touch tutto il tempo e per tutte le attività?

aled1974
06-03-2013, 23:04
da nessuna parte ma visto che si è voluto far passare per usuale, in passato, l'utilizzo continuativo a braccia tese di strumenti analoghi (le lavagne), ora mi si spieghi con fatti quanto questo metodo sia comodo e quanto/come/dove sia avvenuto in passato :read:

con i videogiochi, diciamo un fps qualsiasi, giocare in multitouch è praticamente impossibile, lo sai te quanto io, ma vale anche per l'uso quotidiano, l'ho già scritto e tu lo sottolinei che tastiera e mouse servono :mano:

non giriamo il significato delle parole perchè ho cercato di essere particolarmente chiaro nell'esposizione

c'è il touch? ok wow, benissimo, quanto lo differenzia dallo stesso identico modello privo di touch? Nell'uso quotidiano? In ufficio? Con un videogame qualsiasi?

e ribadisco ancora, ma le avete viste le caratteristiche tecniche? Macchina da gamer, questa? Really?

cia ciao

Eress
07-03-2013, 06:27
Ho notato che ultimamente va di moda spacciare le cose per quello non sono, esaltandole oltre ogni merito effettivo ;)

maxmax80
07-03-2013, 08:18
Ho notato che ultimamente va di moda spacciare le cose per quello non sono, esaltandole oltre ogni merito effettivo ;)

tipo quello che fai tu con i prodotti apple x caso? :D

Eress
07-03-2013, 08:28
tipo quello che fai tu con i prodotti apple x caso? :D
No, tipo quello che fai tu con W8! :p
Vedrai che un giorno diventerai un apple fan! :p

maxmax80
07-03-2013, 08:51
No, tipo quello che fai tu con W8! :p
Vedrai che un giorno diventerai un apple fan! :p

guarda che io non esalto mica W8, dico solo che mi piace la nuova interfaccia.

e non sto a postare inutili link a statistiche americane o a fare confronti con la concorrenza.

dico che mi piace.
punto.


sei tu che è da mesi che continui senza un apparente motivo a spalarci su!

senza motivo apparente, perchè in realtà il motivo è che sei un appleiano e come tale W8 potrebbe risultare essere un concorrente pericoloso per gli anni a venire, ed allora è meglio spalarci su un bel po' di cacca ogni volta che potete, tu e gli altri fanboy della mela, eh..

per voi non è ammissibile che W8 possa piacere ad altri, ma perchè?
perchè dovete flammare ogni thread che la redazione apre sui prodotti Microsoft?

ripeto, piuttosto che dare i miei soldi a quella monopolista di cervelli che è la apple, preferisco andare in box e tirare fuori dallo scatolone la vecchia configurazione 775..:O

franzing
07-03-2013, 09:48
da nessuna parte ma visto che si è voluto far passare per usuale, in passato, l'utilizzo continuativo a braccia tese di strumenti analoghi (le lavagne), ora mi si spieghi con fatti quanto questo metodo sia comodo e quanto/come/dove sia avvenuto in passato :read:

con i videogiochi, diciamo un fps qualsiasi, giocare in multitouch è praticamente impossibile, lo sai te quanto io, ma vale anche per l'uso quotidiano, l'ho già scritto e tu lo sottolinei che tastiera e mouse servono :mano:

non giriamo il significato delle parole perchè ho cercato di essere particolarmente chiaro nell'esposizione

c'è il touch? ok wow, benissimo, quanto lo differenzia dallo stesso identico modello privo di touch? Nell'uso quotidiano? In ufficio? Con un videogame qualsiasi?

e ribadisco ancora, ma le avete viste le caratteristiche tecniche? Macchina da gamer, questa? Really?

cia ciaoCioè non ho capito ne sto discorso ne perchè te la "prendi" con me, ne perchè tutta st'agitazione sulla questione del touch come se fosse una sciagura :asd:
Io a prescindere considero e ho sempre considerato le macchine "da gioco" preassemblate uno spreco di soldi. Come ripeto anche questo particolare oggetto non lo comprerei. Senza nemmeno guardare le caratteristiche tecniche. E per me su questo finisce lì. Sul discorso del touch, semplicemente in questo particolare caso lo vedo come uno sfizio che ci può essere come no. Non mi serve, non lo prendo, se ce l'avessi lo userei quando mi pare e per il resto no, senza farci tanta filosofia o dipingere tragici panorami in cui saremo tutti con l'artrosi perchè obbligati a tenere su le braccia come i vigili per 18 ore consecutive. Ma che cazz :asd: Ormai abbiamo tutti o quai il climatizzatore in macchina, non è che perchè non lo uso 365 giorni l'anno sia inutile perchè mi viene la cervicale a tenerlo sempre attaccato. Relax :D

giamic
07-03-2013, 12:30
Io credo che la domanda è una sola: quanto costerebbe questo AIO senza il touch?
A vedere la concorrenza in giro io mi sbilancio e dico che costerebbe uguale, quindi a questo punto, anche se non così utile (e concordo che non lo sia) il touch meglio averlo che non averlo!


Per le mie figlie sarebbe l'ideale...stanno sempre a toccà il monitor con le dita, almeno con questo touch avrebbe un senso!!!

!fazz
07-03-2013, 14:20
ma un AIO touch cosa offre di più di un AIO non touch? In produttività voglio vederti a tenere le braccia tese per 8 ore al giorno, e fuori produttività si fa tutto e meglio con tastiera e mouse

quindi a che serve averlo touch oltre a sboroneggiare quel po'? :boh:

e poi, per gamers eh? :doh:

ciao ciao

bah forse è proprio l'aio di generose dimensioni una delle poche tipologie di pc in cui imho il touch potrebbe avere senso ma occhio non per produttività o giochi ma perchè se una persona ha la necessità di una macchina di questo tipo è perchè ha mancanza di spazio e uno schermo di questo tipo ti permette di mettere in un cassetto tastiera e mouse (wireless) pronti ad essere tirati fuori in caso di bisogno ma il cui uso viene fortemente limitato in caso di utilizzi sporadici (tipo breve navigazione per ricercare un indirizzo su internet ) o per utilizzare il pc come sistema multimediale tipo con xbmc e similari

aled1974
08-03-2013, 11:05
posto che le necessità rimangono personali per cui ci sarà senz'altro chi a questo prodotto tornerà utile quanto la manna del cielo

IMHO il discorso touch non è dettato da una reale esigenza dell'utente quanto da una necessità intrinseca di un sistema operativo nato e costruito attorno a detta funzionalità. Opzione che può tornare utile nell'uso sporadico/immediato di una qualsiasi funzione ma che nell'uso continuativo anche solo di navigazione web è più comoda con tastiera e mouse

del resto prima dell'avvento di windows 8 gli stessi prodotti erano proposti senza interfaccia touch, eppure anche windows 7 era usabile in modalità tocco, ma l'interfaccia era volta più agli strumenti classici :read:

in quanto alla comodità d'utilizzo, poi, trovo che la superficie orizzontale sia molto più risposante di quella verticale/obliqua, e le dimensioni del pannello portano inevitabilmente ad una certa distanza del corpo dallo strumento, quindi anche appoggiando i gomiti sulla scrivania, la posizione d'utilizzo è IMHO tutt'altro che agevole

ci sarà, però, chi la pensa esattamente all'opposto :mano:

ciao ciao