PDA

View Full Version : Consigli per assemblare NAS


Tiger99
06-03-2013, 07:59
Dopo l'ennesimo problema irrisolvibile ho deciso di buttare a mare i miei 3 NAS e di farmene uno mio recuperando i 6 dischi da 1TB ciascuno.

Vorrei qualche consiglio sulle componenti, pensando soprattutto a contenere lo spazio fisico e al risparmio energetico visto che dovrà restare acceso 24 ore su 24.

Grazie in anticipo

Tiger99
09-03-2013, 08:59
Friendly up
============
Magari cerco di essere più preciso nella richiesta.
Dovendo assembleare da zero il tutto, sono alla ricerca di:

un case il più piccolo possibile, ma che mi permetta di tenere almeno 6 dischi; magari il DVD lo tengo esterno
una motherboard che mi permetta di gestire i dischi, magari con il RAID.
un alimentatore che consumi il meno possibile visto che il PC deve stare acceso 24/24
almeno una porta di rete 100/1000
la MB deve essere compatibile Linux (Debian/CentOS).
.
Trattandosi di fatto di un server, non mi interessano le caratteristiche video, mentre le porte USB ne bastano anche solo un paio.

Grazie ancora

zip87
09-03-2013, 13:54
Non è proprio la sezione adatta. Comunque secondo me potresti fare una configurazione tipo questa:

Cpu INTEL Celeron Dual Core G1610 PC1155 2MB Cache 2,6GHz reta [BX80637G1610]
€ 41,82

Scheda Madre Asrock 1155 H77 Pro4-M (µ/GBL/R/V/DDRIII) [H77 PRO4-M]
€ 65,75

Ram DIMM DDR3 G.Skill 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) [F3-10600CL9D-4GBNT]
€ 24,65

Masterizzatore Lg GH24NS95.AUAA50B [GH24NS95.AUAA50B]
€ 18,66

Alimentatore Fortron FSP Aurum Gold AU-400 - 400 W [AU-400]
€ 56,37

Case Cooler Master Elite RC-344SKN2 USB3.0 (B/Silver) [RC-344-SKN2]
€ 42,08

Totale Ivato € 249,33

E' difficile farlo molto piccolo avendo ben 6 hard disk. Comunque con questa configurazione avresti un consumo molto basso (intorno ai 30w in idle con 1 hard disk) e prestazioni ottime per quel tipo di utilizzo.
L'alimentatore è 80 plus gold, per risparmiare il più possibile sulla corrente.

Tiger99
09-03-2013, 17:22
Ti ringrazio e ti rispondo al volo.

Non ho trovato la sezione perché vedo che ci sono solo sezioni relative alle singole componenti, tanto è vero che ho poi postato un secondo msg solo per la MB.
O sono distratto io e non la vedo?

In quanto alla MB, ho dato un'occhiata ai manuali in linea.
Sicuro che posso mettere in un unico RAID 6 dischi?
Vedo che sono due tipi di connettori e per uno c'è pure scritto:
Please be noted that SATA3_A0 and SATA3_A1 do not support RAID function. If you want to use RAID function on SATA3 connectors, please use
SATA3_0 and SATA3_1 connectors
è una domanda totalmente inutile e teorica perché mi rendo conto di non avere una info basilare: il tipo di dischi in mio possesso.
Dovrei aprire i NAS perché in rete non riesco a capire che dischi abbia l'Iomega StorCenter iX2 da 1+1TB.
Visto che hanno almeno 5 anni (forse pure 6) dovrebbero essere SATA1.

Inoltre, potrei avere problemi con Linux?
Vedo nei manuali riferimenti solo a driver per Win e quando poi c'è da cercarli per Linux è sempre una tragedia.

zip87
09-03-2013, 18:13
Questa è la sezione per le configurazioni complete:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

Comunque specificano perchè su quella scheda madre, per aumentare il numero di porte sata, hanno installato due controller diversi. Uno dei due si vede che non supporta il raid. Devi quindi controllare e vedere se il raid lo devi fare su tutti e sei i dischi o no. Altrimenti devi passare a schede madri più costose o magari compri un controller sata dedicato.

Comunque saranno sata 2 i tuoi dischi...sata 1 direi proprio di no. Ma non cambia nulla...sono retrocompatibili. Su quella scheda madre puoi installare dichi sata 1-2-3.

Per i driver, devi più che altro guardare sul sito del produttore dei singoli componenti:
ASMedia ASM1061
Intel H77

Tiger99
09-03-2013, 19:40
Ok, mi guardo intorno per i drive Linux e mi informo meglio per i dischi.
Grazie ancora
Ciao