View Full Version : OCZ Vector PCIe per l'utenza consumer che non vuole compromessi
Redazione di Hardware Upg
06-03-2013, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-vector-pcie-per-l-utenza-consumer-che-non-vuole-compromessi_46098.html
Per venire incontro agli incontentabili OCZ Vector raddoppia: presto disponibile una versione PCIe con doppio controller e doppia dotazione di NAND Flash rispetto alla famiglia SATA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Costerà sicuramente uno sproposito, meglio un raid0 sata3
Marcodj85
06-03-2013, 08:27
Costerà sicuramente uno sproposito, meglio un raid0 sata3
mhhh direi proprio di no. questo è su pci-e...sul sata 3 a 1gb non ci arrivi in quanto hai già saturato la banda...
mhhh direi proprio di no. questo è su pci-e...sul sata 3 a 1gb non ci arrivi in quanto hai già saturato la banda...
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_0_.28Striping.29 :rolleyes:
redeagle
06-03-2013, 09:22
mhhh direi proprio di no. questo è su pci-e...sul sata 3 a 1gb non ci arrivi in quanto hai già saturato la banda...
Il mio RAID0 di 840 Pro non è d'accordo. :)
No, sarà molto probabilmente meglio questo.
Con gli SSD, non ci si può certo basare sui dati in operazioni sequenziali per giudicarli.
Spero non costi una fortuna, non mi dispiacerebbe avere una versione "piccola" di questo dispositivo al posto di un SSD sata di media dimensione.
Il mio RAID0 di 840 Pro non è d'accordo. :)
:sofico:
Sono due 128? :)
questo non è un SSD PCIe ma un banale raid0 di 2 SSD Sata3 su uno scadente controller PCIe, il tutto stupidamente integrato sullo stesso PCB
spazzatura informatica
redeagle
06-03-2013, 09:59
:sofico:
Sono due 128? :)
2x256. Avevo 2x128 Agility 3 ma mi stavano stretti.
AceGranger
06-03-2013, 10:05
mhhh direi proprio di no. questo è su pci-e...sul sata 3 a 1gb non ci arrivi in quanto hai già saturato la banda...
direi proprio di no, visto che il SATA 3 per canale regge 600 MB/s effettivi e in raid vengono usati almeno 2 canali, quindi puoi tranquillamente arrivare a 1,2 GB/s.
il problema al massimo è che oltre un certo valore si satura il controller della MB.
LordShaitan
06-03-2013, 10:12
Beh cosa sia meglio dipende dal costo e bisogna vedere se questo ocz supporterà il trim (il raid 0 non lo fa).
In ogni caso il controller fatto su misura su queste schede é sicuramente meglio di quello delle schede madre.
Per il momento mi accontento del mio "misero" RevoDrive3, che su ATTOdisk il GB non lo tocca per un soffio (30MB scarsi).
AceGranger
06-03-2013, 10:20
Beh cosa sia meglio dipende dal costo e bisogna vedere se questo ocz supporterà il trim (il raid 0 non lo fa).
In ogni caso il controller fatto su misura su queste schede é sicuramente meglio di quello delle schede madre.
trim su RAID 0 di 2 SSD
http://www.anandtech.com/show/6477/trim-raid0-ssd-arrays-work-with-intel-6series-motherboards-too
LordShaitan
06-03-2013, 10:35
trim su RAID 0 di 2 SSD
http://www.anandtech.com/show/6477/trim-raid0-ssd-arrays-work-with-intel-6series-motherboards-too
Interessante :) ma funziona solo con mobo intel serie 6 o 7.
AceGranger
06-03-2013, 10:41
Interessante :) ma funziona solo con mobo intel serie 6 o 7.
si si, ma infatti sono entrambe soluzioni valide; vedo utili gli SSD PCI-EX per chi non ha MB compatibili, per il resto imho, per chi ha un sistema recente secondo me oggi sono preferibili gli SSD in raid.
si si, ma infatti sono entrambe soluzioni valide; vedo utili gli SSD PCI-EX per chi non ha MB compatibili, per il resto imho, per chi ha un sistema recente secondo me oggi sono preferibili gli SSD in raid.
Quoto
LordShaitan
06-03-2013, 14:00
si si, ma infatti sono entrambe soluzioni valide; vedo utili gli SSD PCI-EX per chi non ha MB compatibili, per il resto imho, per chi ha un sistema recente secondo me oggi sono preferibili gli SSD in raid.
Probabilmente si, anche se il controller raid integrato mi fa gola :)
Marcodj85
06-03-2013, 14:21
http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_0_.28Striping.29 :rolleyes:
e quindi ? :mbe: puoi metterne anche 30 in raid ma se hai colli di bottiglia sul controller non ci fai nulla..
Il mio RAID0 di 840 Pro non è d'accordo. :)
io dico che i tuoi due 840pro le prendono da uno di questi. e non di poco :cool:
direi proprio di no, visto che il SATA 3 per canale regge 600 MB/s effettivi e in raid vengono usati almeno 2 canali, quindi puoi tranquillamente arrivare a 1,2 GB/s.
il problema al massimo è che oltre un certo valore si satura il controller della MB.
oltre che i 600 sono teorici e mai pratici, la risposta te la sei data da solo :D
LordShaitan
06-03-2013, 14:27
e quindi ? :mbe: puoi metterne anche 30 in raid ma se hai colli di bottiglia sul controller non ci fai nulla..
io dico che i tuoi due 840pro le prendono da uno di questi. e non di poco :cool:
oltre che i 600 sono teorici e mai pratici, la risposta te la sei data da solo :D
Guarda che ogni disco di un raid 0 sfrutta il suo sata 3 in parallelo, non è che ne sfruttino una sola..
Marcodj85
06-03-2013, 14:32
Guarda che ogni disco di un raid 0 sfrutta il suo sata 3 in parallelo, non è che ne sfruttino una sola..
si ma non è che se il controller della tua mobo ha 6 porta sata3 hai come banda 6 x 600mb se li metti in raid0 ;) ..il tuo controller ha un limite massimo di banda sfruttabile che non equivale a tale somma. se già con 2 hdd superi tale valore non arriverai mai a vedere il massimo raggiungibile dai tuoi hdd
LordShaitan
06-03-2013, 14:35
si ma non è che se il controller della tua mobo ha 6 porta sata3 hai come banda 6 x 600mb se li metti in raid0 ;) ..il tuo controller ha un limite massimo di banda sfruttabile che non equivale a tale somma. se già con 2 hdd superi tale valore non arriverai mai a vedere il massimo raggiungibile dai tuoi hdd
Ah ok, questo è sicuro, ma dubito che il limite del controller di una mobo intel si raggiunga con 2 soli SSD, magari dai 3/4 in su...anche se sicuramente il controller di questa scheda pci-e è migliore come ho detto prima :)
redeagle
06-03-2013, 14:41
io dico che i tuoi due 840pro le prendono da uno di questi. e non di poco :cool:
LOL allora sei anche arrogante, oltre che ignorante. :asd:
E mo' non ti lamentare, sei tu che hai alzato i toni. ;)
Marcodj85
06-03-2013, 14:45
LOL allora sei anche arrogante, oltre che ignorante. :asd:
E mo' non ti lamentare, sei tu che hai alzato i toni. ;)
1° il mio post era pacifico e non ho alzato nessun tono ne offeso nessuno
2° dell'ignorante lo vai a dare a qualche amico tuo
io segnalo.mi spiace ma la maleducazione non la sopporto
redeagle
06-03-2013, 14:53
io segnalo.
Tipico. :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Arroganza
http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoranza
La lingua italiana è fatta per essere usata, io non leggo offese, non ti ho mandato "a quel paese".
In seguito ad una tua affermazione palesemente sbagliata dal punto di vista tecnico (in RAID0 non arrivi ad 1 Gbps perchè saturi la banda SATA3) ti abbiamo fatto notare che non è così; è inutile continuare ad insistere, non ci sono proprio i presupposti...
AceGranger
06-03-2013, 14:59
oltre che i 600 sono teorici e mai pratici, la risposta te la sei data da solo :D
ma anche no. Teorici sono 768 MB/s, 600 MB/s sono effettivi raggiungibili
il controller Integrato nelle odierne MB è tranquillamente in grado di gestire 2 SSD SATA 3 al massimo delle loro capacita.
2 OCZ VERTEX 3 Max IOPS in RAID0 su Asus P8P67 Deluxe
http://img811.imageshack.us/img811/9965/crystalm.jpg
LordShaitan
06-03-2013, 15:00
Tipico. :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Arroganza
http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoranza
La lingua italiana è fatta per essere usata, io non leggo offese, non ti ho mandato "a quel paese".
In seguito ad una tua affermazione palesemente sbagliata dal punto di vista tecnico (in RAID0 non arrivi ad 1 Gbps perchè saturi la banda SATA3) ti abbiamo fatto notare che non è così; è inutile continuare ad insistere, non ci sono proprio i presupposti...
Lui ora stava sostenendo che è il controller della scheda madre a saturarsi, il che è più sensato anche se sicuramente a 1000 ci arriva, magari i problemi sorgono dai 3 SSD in su.
Marcodj85
06-03-2013, 15:02
ma anche no. Teorici sono 768 MB/s, 600 MB/s sono EFFETTIVI
il controller Integrato nelle odierne MB è tranquillamente in grado di gestire 2 SSD SATA 3 al massimo delle loro capacita.
2 OCZ VERTEX 3 Max IOPS in RAID0 su Asus P8P67 Deluxe
http://img811.imageshack.us/img811/9965/crystalm.jpg
mai visto un ssd sata 3 fare 600mb/s...quasi tutti si assestano sui 550 circa...e dubito che sia per un limite degli hdd o dei controller di quest'ultimi..infatti dovresti avere 1200mb/s ma ne leggo 150 in meno.
Marcodj85
06-03-2013, 15:03
Lui ora stava sostenendo che è il controller della scheda madre a saturarsi, il che è più sensato anche se sicuramente a 1000 ci arriva, magari i problemi sorgono dai 3 SSD in su.
fortuna che qualcuno segue ;)
Marcodj85
06-03-2013, 15:06
Tipico. :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Arroganza
http://it.wikipedia.org/wiki/Ignoranza
La lingua italiana è fatta per essere usata, io non leggo offese, non ti ho mandato "a quel paese".
In seguito ad una tua affermazione palesemente sbagliata dal punto di vista tecnico (in RAID0 non arrivi ad 1 Gbps perchè saturi la banda SATA3) ti abbiamo fatto notare che non è così; è inutile continuare ad insistere, non ci sono proprio i presupposti...
io A TE ho semplicemente scritto che i tuoi due a parer mio le buscano da uno di questi, sia in iops che in tutto il resto.poi se vuoi puoi dimostrare il resto,aspettiamo tutti i test.
Vai tranquillo che la lingua italiana la conosco molto bene, ma anche se ignorante non è un insulto, è comunque maleducazione dare dell'ignorante a una persona che neppure conosci.
Chiuso OT
moddingpark
07-03-2013, 11:18
Non possiedo SSD o una scheda madre di ultima generazione Intel, ma secondo me non è il controller a costituire una limitazione in termini di banda massima raggiungibile.
Da quello che si può dedurre dal sito di Intel (http://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/images/product/Z77-blockdiagram_450x408.jpg) e dalle poche informazioni che si trovano sui siti specializzati, le varie porte Sata ed altri dispositivi sono collegati direttamente al chipset sulla scheda madre.
Il chipset fornisce diverse linee PCI-Express e alcuni dispositivi sono notoriamente collegati tramite delle linee PCI-Ex, compresa la scheda di rete (laddove non ce ne sia una di terze parti) e, se non vado errato, le porte Sata.
Visto che il chipset, pur essendo stato liberato da diversi compiti (assunti dai controller integrati nel processore), deve gestire numerosi input e output dai vari componenti sulla motherboard, mi sembra strano che il controller della scheda madre si possa quindi saturare per via di 2 SSD.
Dato che ogni linea PCI-Ex 2.0 fornisce 5Gbps teorici, se le varie porte Sata II e III sono collegate al sistema tramite le linee PCI-Ex, mi viene da pensare che le eventuali limitazioni siano date dal controller incluso nel SSD e dalle linee PCI-Express.
A questo punto si potrebbero usare direttamente le lane della cpu, funzionano gia' allo stato attuale inserendo i controller engli slot 16x normalmente riservati alle schede video.
Sui Sandy(Ivy) Bridge la cpu dispone di lane 3.0 di cui 16 (o era 24??) per le cpu normali in lga1155 e di 36 lane sulle extreme in lga2011, retrocompatibili con le 2.0 e le 1.1; le 3.0 offrono 8 gigabit ma a parte poche schede video nessuno supporta tale modalita', tuttavia immaginando di lavorare son un lga1155 possiamo dedicare 8 linee alla scheda vieo e 8 ad un controller , sono 4gigabyte/s teorici con lane 2.0 su 8 linee e non si risente della strettoia del bus dmi fra cpu e chipset/southbridge; Ovviamente le ram devono starci dietro e le operazioni dma essere all'altezza.
Questo disco mi interesserebba da usare in azienda (per le macchine dei clienti) ma la capienza e' insufficente; dovendo fare un raid mi domandavo se e possibile mettere in raid due dischi del genere montati sul terzo e sul quarto slot pci-e in modalita' 8x su una scheda lga2011 , se non addirittura 3 riducendo a 8 le linee per la scheda video (sarebbe accettabile se la scheda video supporta le lane 3.0).
L'altro problema che mi preoccupa e' questo: anche questi dischi necessitano del trim per mantenere le prestazioni i nscrittura?
Se si , come si comporta il trim con questo controller ed eventualmente con un raid software?
Probabilmente se non ci saranno altre soluzioni ne faro' prendere 2 da provare; per ora mi pare favorito un controller raid che faccia uso di almeno 4 linee pci-e almeno 2.0 e 4 ssd che abbiano il supporto BGC dato che il trim non e' supportato, per ora visti i costi faccio fare ancora raid con dischi normalissimi.
diciamo pure che saranno comunque antieconomici; dati i prezzi degli 840 ed il fatto che lo stesso chipset della MB supporti ormai Raid 0 su sata3 fino a 4 canali con il Trim...questo aggeggio è un esercizio di stile e basta, nessuna miglioria reale; io raggiungo esattamente la metà dei valori di test con solo 2 SSD Intenso (controller Sandforce SF-2281) da 120GB...se mettessi anche solo 2 SSD 840 non immagino cosa salterebbe fuori!
A questo punto si potrebbero usare direttamente le lane della cpu, funzionano gia' allo stato attuale inserendo i controller engli slot 16x normalmente riservati alle schede video.
Sui Sandy(Ivy) Bridge la cpu dispone di lane 3.0 di cui 16 (o era 24??) per le cpu normali in lga1155 e di 36 lane sulle extreme in lga2011, retrocompatibili con le 2.0 e le 1.1; le 3.0 offrono 8 gigabit ma a parte poche schede video nessuno supporta tale modalita', tuttavia immaginando di lavorare son un lga1155 possiamo dedicare 8 linee alla scheda vieo e 8 ad un controller , sono 4gigabyte/s teorici con lane 2.0 su 8 linee e non si risente della strettoia del bus dmi fra cpu e chipset/southbridge; Ovviamente le ram devono starci dietro e le operazioni dma essere all'altezza.
Questo disco mi interesserebba da usare in azienda (per le macchine dei clienti) ma la capienza e' insufficente; dovendo fare un raid mi domandavo se e possibile mettere in raid due dischi del genere montati sul terzo e sul quarto slot pci-e in modalita' 8x su una scheda lga2011 , se non addirittura 3 riducendo a 8 le linee per la scheda video (sarebbe accettabile se la scheda video supporta le lane 3.0).
L'altro problema che mi preoccupa e' questo: anche questi dischi necessitano del trim per mantenere le prestazioni i nscrittura?
Se si , come si comporta il trim con questo controller ed eventualmente con un raid software?
Probabilmente se non ci saranno altre soluzioni ne faro' prendere 2 da provare; per ora mi pare favorito un controller raid che faccia uso di almeno 4 linee pci-e almeno 2.0 e 4 ssd che abbiano il supporto BGC dato che il trim non e' supportato, per ora visti i costi faccio fare ancora raid con dischi normalissimi.
ma a questo punto invece che comprare due di questi non fai prima a prendere un solo revodrive3x2?
Ho un semplice vertex2 sata2. Vi assicuro che la velocità degli ssd è nettamente superiore, la differenza di esecuzione, lettura è scrittura, la notiamo soprattutto perchè gli ssd hanno una latenza molto bassa, velocità che un qualsiasi disco meccanico raid 0 e qualsivoglia non potrà mai raggiungere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.