View Full Version : Aiuto, strano rumore provieniente da scheda madre
pattinik
06-03-2013, 02:16
Ciao a tutti. Mi trovo alle prese con un insolito problema che non è un vero è proprio malfuzionamento. Mi spiego meglio. Tempo fa acquistai nel mercatino di questo forum una scheda madre asus socket 775, cpu e ram.
Li ho assemblati e tutto funziona perfettamente. L'unico problema e che dall'interno del case proviene un rumore strano, come fosse un ronzio o un fischettio non saprei come definirlo. Mi sono accertato che non fosse nè la ventola del dissipatore nè la ventola della scheda video, nè tanto meno la ram. E' un rumore elettronico che sento non appena accendo il computer e che varia a seconda delle operazioni che faccio ed anche se muovo il mouse. Stranissimo non mi era mai capitata una cosa del genere!:confused: Per favi capire meglio ho caricato un video su youtube, spero possiate illuminarmi! Grazie a tutti! Ciauzzzzz
https://www.youtube.com/watch?v=Yac_PiocYsI
Ciao a tutti. Mi trovo alle prese con un insolito problema che non è un vero è proprio malfuzionamento. Mi spiego meglio. Tempo fa acquistai nel mercatino di questo forum una scheda madre asus socket 775, cpu e ram.
Li ho assemblati e tutto funziona perfettamente. L'unico problema e che dall'interno del case proviene un rumore strano, come fosse un ronzio o un fischettio non saprei come definirlo. Mi sono accertato che non fosse nè la ventola del dissipatore nè la ventola della scheda video, nè tanto meno la ram. E' un rumore elettronico che sento non appena accendo il computer e che varia a seconda delle operazioni che faccio ed anche se muovo il mouse. Stranissimo non mi era mai capitata una cosa del genere!:confused: Per favi capire meglio ho caricato un video su youtube, spero possiate illuminarmi! Grazie a tutti! Ciauzzzzz
https://www.youtube.com/watch?v=Yac_PiocYsI
E' lo stesso rumore (anzi a me è dannatamente più forte) che emette il mio PC quando gioco a Stalker o Metro 2033 e ti posso assicurare che lo fa solo con quei due giochi e in momenti ben precisi. Ignoro quale sia la causa, aprendo il case mi è sembrato che il rumore provenisse dalla scheda video ma potrebbe anche non essere così. Alla fine ho ristretto il campo a a scheda video e alimentatore ma in ogni caso non avendo il problema in nessun altro ambito di utilizzo (né giochi più "pesanti") mi sono limitato a non giocare quei due titoli. Nel tuo caso però il rumore è costante e dunque molto fastidioso.
Puoi provare a togliere la scheda video e a montarne un'altra per vedere se il rumore viene da lì, stessa cosa con l'alimentatore. Ma potrebbe anche essere un'altra componente (scheda madre?).
E' necessario isolare la componente fischiettante e io stringerei il cerchio a scheda madre e scheda video (son vicine). L'alimentatore è posto in un angolo del case quindi dovresti capirlo se viene da lì, in ogni caso se i cavi sono abbastanza lunghi puoi anche provare a toglierlo dal case in modo da isolare il rumore.
Puoi provare anche a smontare tutto poggiando la scheda madre su una superficie non metallica (altrimenti va in corto) e tutto il resto allineandolo sul medesimo piano, così dovrebbe risultare più semplice.
pattinik
07-03-2013, 01:55
E' lo stesso rumore (anzi a me è dannatamente più forte) che emette il mio PC quando gioco a Stalker o Metro 2033 e ti posso assicurare che lo fa solo con quei due giochi e in momenti ben precisi. Ignoro quale sia la causa, aprendo il case mi è sembrato che il rumore provenisse dalla scheda video ma potrebbe anche non essere così. Alla fine ho ristretto il campo a a scheda video e alimentatore ma in ogni caso non avendo il problema in nessun altro ambito di utilizzo (né giochi più "pesanti") mi sono limitato a non giocare quei due titoli. Nel tuo caso però il rumore è costante e dunque molto fastidioso.
Puoi provare a togliere la scheda video e a montarne un'altra per vedere se il rumore viene da lì, stessa cosa con l'alimentatore. Ma potrebbe anche essere un'altra componente (scheda madre?).
E' necessario isolare la componente fischiettante e io stringerei il cerchio a scheda madre e scheda video (son vicine). L'alimentatore è posto in un angolo del case quindi dovresti capirlo se viene da lì, in ogni caso se i cavi sono abbastanza lunghi puoi anche provare a toglierlo dal case in modo da isolare il rumore.
Puoi provare anche a smontare tutto poggiando la scheda madre su una superficie non metallica (altrimenti va in corto) e tutto il resto allineandolo sul medesimo piano, così dovrebbe risultare più semplice.
Ciao, ho provato la scheda video su un altro pc e non emette nessun rumore di quel tipo. L'alimentatore è apposto. Mi resta solo la scheda madre e la cpu.
Sono proprio curioso di capire da cosa dipende e,sopratutto vorrei sapere se utilizzando il pc in questo modo rischio di trovarmelo mal ridotto nel giro di poco tempo.
Faccio l'ultima prova cambiando cpu, e vi faccio sapere. Grazie dei consigli! ciauzzz
Ciao, ho provato la scheda video su un altro pc e non emette nessun rumore di quel tipo. L'alimentatore è apposto. Mi resta solo la scheda madre e la cpu.
Sono proprio curioso di capire da cosa dipende e,sopratutto vorrei sapere se utilizzando il pc in questo modo rischio di trovarmelo mal ridotto nel giro di poco tempo.
Faccio l'ultima prova cambiando cpu, e vi faccio sapere. Grazie dei consigli! ciauzzz
A questo punto è più probabile che sia la scheda madre che la cpu...
renatofast
07-03-2013, 16:49
provato a staccare lo speaker della mobo ?
pattinik
11-03-2013, 20:19
provato a staccare lo speaker della mobo ?
No, il problema non è lo speaker.
Comunque ho cambiato cpu passando da un p4 3.2ghz a un p4 3.0ghz e, il rumore è diminuito, però c'è sempre!:muro: Poi quando provo a fare un test con HDTune aumenta d'intensità e diventa simile a quello che ho registrato nel video.
A questo punto sarà la scheda madre, ma non so proprio cosa fare, nè tanto meno so cosa ciò comporta...
Ciauz
lee_oscar
11-03-2013, 23:32
Da come descrivi si tratta dell' ali, ho anche io ronzii e ho scoperto che è lui, infatti se muovo il cavo dell' alimentazione dalla sede dell' ali(verso l'alto e basso) il rumore aumenta o diminuisce, devo fare altre prove per verificare che sia solo l' ali il problema o altro tipo problemi di terra
No, il problema non è lo speaker.
Comunque ho cambiato cpu passando da un p4 3.2ghz a un p4 3.0ghz e, il rumore è diminuito, però c'è sempre!:muro: Poi quando provo a fare un test con HDTune aumenta d'intensità e diventa simile a quello che ho registrato nel video.
A questo punto sarà la scheda madre, ma non so proprio cosa fare, nè tanto meno so cosa ciò comporta...
Ciauz
...che in caso devi cambiare scheda madre :D
Non so quanto sarà facile trovarne un'altra per un PIV però :muro:
luigi864
12-03-2013, 07:59
Salve pattinik e benritrovato,
devo dire che non posso ascoltare il rumore dal video di youtube.Sono al lavoro...
Ma in ogni caso , per quanto io ricordi , visto che la mobo era nel PC di un amico, PC che spesso ho avuto a casa , aperto , per manutenzione ed altro, non mi pare facesse alcun rumore.
Tieni presente che quella mobo montava un Q8200 e lo abbiamo , causa RAM, sempre tenuto a default.
Io ho avuto altra P5K , sempre poi venduta su queste pagine, e non ho mai avuto problemi come questo descritto.
In un altra macchina , che uso a casa come mulettone , spesso sento un rumore , tipo un velocissimo ticchettio, che ancora non capisco da dove provenga.Tanto per dire che , è probabile, pur non determinando alcun malfunzionamento , il solo rumore diventa estremamente fastidioso considerata l'impossibilità di determinarne la sorgente.
Tienimi informato , sono curioso di sapere come si evolve la cosa.
Saluti
EDIT : appena ascoltato il video linkato e sono abbastanza incuriosito dal rumore.Non ho mai ascoltato un rumore del genere provenire dall'interno di un case (e ne ho "auscultati" parecchi, eh).Dall'altro più che cercare il problema nella mobo , che quando era in uno dei miei PC in prova NON emetteva assolutamente quel rumore (anche perchè , stanne pure certo , te l'avrei riferito...) , ebbene io cercherei il problema nell'alimentazione.Potrebbe essere la connessione elettrica della PSU con la rete , magari controlla , se puoi , la presa di terra o comunque accertati che la PSU sia in ordine.Tieni presente che nella macchina dalla quale proviene (uniprò) era alimentata con un Enermax modulare che seppur di qualche anno fa , non ha bisogno di essere messo in discussione (adesso supporta l'upgrade al quale la macchina è stata sottoposta con i7 2600K e 16Gb di RAM...).Qui a casa mia avevo provato la mobo in un mio PC muletto con un Thermaltake ed un Cooltek , rispettivamente da 470 e 550W che , a detta dei successivi proprietari continuano a svolgere egregiamente il loro lavoro.L'ho usata qualche giorno per fare copie e spostamento dati e , ripeto , visto che il case era aperto , visto che spesso ho lavorato in un discreto , serale silenzio , non ho mai sentito una roba del genere.Ma ti dà altri problemi?Che so, qualche BSOD , oppure qualche reset di sistema , coldboot ?Hai dato un occhiata ai condensatori?La stai utilizzando in OC?La config completa , com'è?Magari in qualche modo arriviamo a capire il problema.
Saluti
pattinik
06-04-2013, 20:40
Salve pattinik e benritrovato,
devo dire che non posso ascoltare il rumore dal video di youtube.Sono al lavoro...
Ma in ogni caso , per quanto io ricordi , visto che la mobo era nel PC di un amico, PC che spesso ho avuto a casa , aperto , per manutenzione ed altro, non mi pare facesse alcun rumore.
Tieni presente che quella mobo montava un Q8200 e lo abbiamo , causa RAM, sempre tenuto a default.
Io ho avuto altra P5K , sempre poi venduta su queste pagine, e non ho mai avuto problemi come questo descritto.
In un altra macchina , che uso a casa come mulettone , spesso sento un rumore , tipo un velocissimo ticchettio, che ancora non capisco da dove provenga.Tanto per dire che , è probabile, pur non determinando alcun malfunzionamento , il solo rumore diventa estremamente fastidioso considerata l'impossibilità di determinarne la sorgente.
Tienimi informato , sono curioso di sapere come si evolve la cosa.
Saluti
EDIT : appena ascoltato il video linkato e sono abbastanza incuriosito dal rumore.Non ho mai ascoltato un rumore del genere provenire dall'interno di un case (e ne ho "auscultati" parecchi, eh).Dall'altro più che cercare il problema nella mobo , che quando era in uno dei miei PC in prova NON emetteva assolutamente quel rumore (anche perchè , stanne pure certo , te l'avrei riferito...) , ebbene io cercherei il problema nell'alimentazione.Potrebbe essere la connessione elettrica della PSU con la rete , magari controlla , se puoi , la presa di terra o comunque accertati che la PSU sia in ordine.Tieni presente che nella macchina dalla quale proviene (uniprò) era alimentata con un Enermax modulare che seppur di qualche anno fa , non ha bisogno di essere messo in discussione (adesso supporta l'upgrade al quale la macchina è stata sottoposta con i7 2600K e 16Gb di RAM...).Qui a casa mia avevo provato la mobo in un mio PC muletto con un Thermaltake ed un Cooltek , rispettivamente da 470 e 550W che , a detta dei successivi proprietari continuano a svolgere egregiamente il loro lavoro.L'ho usata qualche giorno per fare copie e spostamento dati e , ripeto , visto che il case era aperto , visto che spesso ho lavorato in un discreto , serale silenzio , non ho mai sentito una roba del genere.Ma ti dà altri problemi?Che so, qualche BSOD , oppure qualche reset di sistema , coldboot ?Hai dato un occhiata ai condensatori?La stai utilizzando in OC?La config completa , com'è?Magari in qualche modo arriviamo a capire il problema.
Saluti
Hey Ciao Luigi, putroppo ho visto solo adesso la tua risposta. :muro: La scheda la sto utilizzando con un P4 3,4ghz, le due ram geil e una ati hd 2400 con hd seagate sata 2 da 320gb, niente OC. Nulla di particolare! Il rumore è ancora presente, da quando però ho messo la cpu a 3,4ghz è minore. Comunque il Pc non mi ha dato mai problemi, ovvero niente blocchi, BSOD, coldboot etc. Oltretutto lo utilizzo con W7 64bit, quindi già di base sottostress per l'hardware che ha. L'unica cosa è che dopo un pò il rumore si fa veramente fastidioso! Proverò come mi hai suggerito a cambiare l'alimentatore, vediamo...
Grazie della disponibilità :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.