PDA

View Full Version : Frequenza/Risoluzione usate da GPU per le schermate BIOS non supportate dal monitor


Wrldmaster
05-03-2013, 16:40
Ciao a tutti,
le risoluzioni supportate dalla mia TV led tramite HDMI sono le tre seguenti:
1)640x480 60Hertz
2)1280x720 60Hertz
3)1920x1080 60Hertz
Le schermate iniziali delle sequenze di boot, del bios e del Windows Boot Loader hanno una risoluzione non supportata, quindi non vengono visualizzate.
La prima immagine a video a risoluzione supportata è il login a Windows (1920x1080 a 60Hertz).

Vorrei forzare la risoluzione delle schermate del bios, è possibile? E cambiare la risoluzione delle schermate iniziali di Windows in cui chiede se vogliamo avviare in modalità normale o provvisoria è possibile?

Grazie

P.S. La mia attuale scheda madre, appena comprata assieme alla APU A10 5800k black edition, è una ASROCK FM2A85X Extreme 4. Ho riscontrato il problema con varie configurazioni ATI: una Radeon HD 4650, una Radeon HD 7750, e con la Radeon HD 7660D integrata nella APU 5800k black edition.
AGGIORNAMENTO: ho fatto una prova collegando la tv alla HDMI di una vecchia mainboard (ASUS M3N78 pro) con chipset grafico NVIDIA integrato: in questo caso vedo le schermate di boot, ma non vedo più niente se accedo al Bios.

Wrldmaster
06-03-2013, 09:00
deduco che nessuno abbia idea di come fare. Pur cercando in rete non ho risolto il problema, l'ho solo raggirato.

Oltre alla TV connessa tramite HDMI, ho collegato un piccolo monitor LCD tramite cavo VGA all'HTPC, almeno vedo le immagini del bios sullo schermo piccino, e una volta effettuato l'accesso a windows posso usare sia il monitor piccolo che la tv con la funzione "estendi schermi".

Purtroppo, pensando fosse un problema di PC non aggiornato, sono passato da un vecchio Athlon X2 all'attuale AMD A10 5800k, ho speso 270 euro per il pc nuovo + 100 per l'alimentatore e sono stato punto e a capo. Ho speso altri 60 euro per il monitor.

Out of tread: Comunque "ho raggiunto la pace". Ho installato XBMC media center e l'ho impostato che si avvi sul monitor piccino, così tengo acceso il monitor piccolo al posto della tv quando ascolto la musica, e preservo la tv. Ho provato XBMC e a parere mio è più bello, rapido, facile da configurare e configurabile rispetto a Media Portal, Jriver Media Center e Windows 7 Media center. Ne sono entusiasta.