PDA

View Full Version : Portatile per compilare e giocare


dovahkiin
05-03-2013, 16:20
Salve a tutti,
ho le idee piuttosto chiare su che genere di hardware comprare ma ho davvero difficoltà a trovare il mio notebok ideale.
Il budget è su 1k€

Ci penso da mesi, dopo aver restituito un performante Dell 7720 per problemi vari.

Come da titolo, ho bisogno di una macchina potente per sviluppare e compilare (progetti abbastanza pesanti) e giocare piuttosto agevolmente.

Quindi pensavo a queste caratteristiche:

CPU i7 3630qm
GPU a 28nm (Kepler o GCN), magari GDDR5
RAM 8GB
HDD Sata2 (7200RPM), qualsiasi capacità


Dalle mie ricerche esce fuori un bel Asus N56VZ (con la sola differenza della gpu ddr3).
Ho però letto storie (qui e su notebookcheck) sul throttling della cpu e la cosa mi spaventa perché potrebbe darmi non pochi problemi con la compilazione. Inoltre, nei negozi fisici nelle mie vicinanze (euronics, expert) non riesco proprio a trovarlo e ho un po' di paura di acquistarlo dagli e-shop.

Ho anche trovato un Lenovo IdeaPad Y580, piuttosto potente ma che scalda molto...

Non c'è fretta, al momento posso arrangiarmi con quel che ho, però volevo sapere se ci sono novità nel mondo dei notebook.
A parte i nuovi Chronos 7 di Samsung, escludendo che a Giugno Intel presenterà gli Haswell, che altri notebook potrei comprare?

Spero in vostri utili consigli,
Saluti.

Laevus
05-03-2013, 16:28
Salve a tutti,
ho le idee piuttosto chiare su che genere di hardware comprare ma ho davvero difficoltà a trovare il mio notebok ideale.
Il budget è su 1k€

Ci penso da mesi, dopo aver restituito un performante Dell 7720 per problemi vari.

Come da titolo, ho bisogno di una macchina potente per sviluppare e compilare (progetti abbastanza pesanti) e giocare piuttosto agevolmente.

Quindi pensavo a queste caratteristiche:

CPU i7 3630qm
GPU a 28nm (Kepler o GCN), magari GDDR5
RAM 8GB
HDD Sata2 (7200RPM), qualsiasi capacità


Dalle mie ricerche esce fuori un bel Asus N56VZ (con la sola differenza della gpu ddr3).
Ho però letto storie (qui e su notebookcheck) sul throttling della cpu e la cosa mi spaventa perché potrebbe darmi non pochi problemi con la compilazione. Inoltre, nei negozi fisici nelle mie vicinanze (euronics, expert) non riesco proprio a trovarlo e ho un po' di paura di acquistarlo dagli e-shop.

Ho anche trovato un Lenovo IdeaPad Y580, piuttosto potente ma che scalda molto...

Non c'è fretta, al momento posso arrangiarmi con quel che ho, però volevo sapere se ci sono novità nel mondo dei notebook.
A parte i nuovi Chronos 7 di Samsung, escludendo che a Giugno Intel presenterà gli Haswell, che altri notebook potrei comprare?

Spero in vostri utili consigli,
Saluti.

Sono più o meno nella tua stessa situazione, e sempre per il motivo "allergia a e-shop di non conclamata fiducia" sto ripiegando sul Lenovo Z500 che si può trovare nei negozi... Sempre con processore i7, 4gb di ram (fare un upgrade di ram è il meno) e geforce gt635... Poi ci sarebbe anche la versione col touch e gt645 elencata nel sito ufficiale (http://shop.lenovo.com/itind/IT/it/learn/products/laptops/ideapad/z-series/z500/), ma nei negozi non l'ho vista...
Lo trovi a 800€, dimenticati del disco fisso da 7200rpm (nati obsoleti) e con i soldi che risparmi sul computer comprati una ssd, puoi trovare ottimi modelli spendendo poco (io ho pagato 80€ la samsung 840 basic da 120gb), e a livello di prestazioni e incidenza su riscaldamento e autonomia non c'è minimamente paragone. Ah lo Z500 ha il supporto sata2, cosa rara visto che praticamente tutti i notebook attualmente in commercio hanno ancora porte sata.

Io ci sto facendo un serio pensiero su questo nb, in caso leggiti il topic dedicato per farti un'idea più precisa...

Poi dipende tutto da te, se te ne freghi del peso e dell'autonomia e vuoi un notebook davvero potente e in grado di far girare giochi anche recenti a dettagli medio/alti, allora temo dovrai indirizzarti sul Lenovo Y580 (860-880€ in negozi online che sembrano affidabili), Asus N56VZ (950-1000€) o aspettare le nuove uscite ad aprile.

Ah già, c'è anche il samsung np770z5e (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT), ma viene 1400€ e mi sembra sostanzialmente introvabile.

dovahkiin
05-03-2013, 17:24
Sono più o meno nella tua stessa situazione, e sempre per il motivo "allergia a e-shop di non conclamata fiducia" sto ripiegando sul Lenovo Z500 che si può trovare nei negozi... Sempre con processore i7, 4gb di ram (fare un upgrade di ram è il meno) e geforce gt635... Poi ci sarebbe anche la versione col touch e gt645 elencata nel sito ufficiale (http://shop.lenovo.com/itind/IT/it/learn/products/laptops/ideapad/z-series/z500/), ma nei negozi non l'ho vista...
Lo trovi a 800€, dimenticati del disco fisso da 7200rpm (nati obsoleti) e con i soldi che risparmi sul computer comprati una ssd, puoi trovare ottimi modelli spendendo poco (io ho pagato 80€ la samsung 840 basic da 120gb), e a livello di prestazioni e incidenza su riscaldamento e autonomia non c'è minimamente paragone. Ah lo Z500 ha il supporto sata2, cosa rara visto che praticamente tutti i notebook attualmente in commercio hanno ancora porte sata.

Io ci sto facendo un serio pensiero su questo nb, in caso leggiti il topic dedicato per farti un'idea più precisa...

Poi dipende tutto da te, se te ne freghi del peso e dell'autonomia e vuoi un notebook davvero potente e in grado di far girare giochi anche recenti a dettagli medio/alti, allora temo dovrai indirizzarti sul Lenovo Y580 (860-880€ in negozi online che sembrano affidabili), Asus N56VZ (950-1000€) o aspettare le nuove uscite ad aprile.

Ah già, c'è anche il samsung np770z5e (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT), ma viene 1400€ e mi sembra sostanzialmente introvabile.

La cosa che non mi piace dello Z500 è il processore 3632qm, a quel punto sarebbe meglio un 3610qm immagino.
Se per 750€ trovassi un nb con i7 3630qm e gt635 lo prenderei al volo, ricordo che da euronics una volta c'era un certo asus a55vj-sx004h, ora introvabile.
Comunque, non riesco a trovare la discussione ufficiale sul lenovo, me la linkeresti?

Il samsung np770z5e è il nuovo chronos 7 che dovrebbe uscire a breve (metà Marzo).
Cercherò di aspettare quanto più potrò (per necessità), grazie per le dritte ;)

marklevinson76
05-03-2013, 18:01
La cosa che non mi piace dello Z500 è il processore 3632qm, a quel punto sarebbe meglio un 3610qm immagino.
Se per 750€ trovassi un nb con i7 3630qm e gt635 lo prenderei al volo, ricordo che da euronics una volta c'era un certo asus a55vj-sx004h, ora introvabile.
Comunque, non riesco a trovare la discussione ufficiale sul lenovo, me la linkeresti?

Il samsung np770z5e è il nuovo chronos 7 che dovrebbe uscire a breve (metà Marzo).
Cercherò di aspettare quanto più potrò (per necessità), grazie per le dritte ;)

chiedo a titolo informativo,perchè sarebbe meglio un 3610qm?

Laevus
05-03-2013, 18:07
La cosa che non mi piace dello Z500 è il processore 3632qm, a quel punto sarebbe meglio un 3610qm immagino.
Se per 750€ trovassi un nb con i7 3630qm e gt635 lo prenderei al volo, ricordo che da euronics una volta c'era un certo asus a55vj-sx004h, ora introvabile.
Comunque, non riesco a trovare la discussione ufficiale sul lenovo, me la linkeresti?



Eccola qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525750&page=7
Per il resto fra i tre processori che hai elencato non mi sembra ci sia tutta questa differenza... Sì per carità c'è, ma non mi sembra così catastrofica dai! :D

dovahkiin
05-03-2013, 19:49
chiedo a titolo informativo,perchè sarebbe meglio un 3610qm?
È solo questione di frequenza del clock.
il 3632 va a 2.2GHz (3.2GHz in turbo boost), il 3610 va a 2.3GHz (3.3GHz in turbo boost).

Eccola qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525750&page=7
Per il resto fra i tre processori che hai elencato non mi sembra ci sia tutta questa differenza... Sì per carità c'è, ma non mi sembra così catastrofica dai! :D

Effettivamente no, però con Haswell alle porte (da 2.7GHz->3.7 e oltre) :rolleyes:
Da pensarci... se non trovo un notebook sarà perché li scarto tutti a priori :muro: però dopo un dell 7720, mi pare normale :D
E forse se non avessi letto del throttling dell' n56vz, l'avrei preso ad occhi chiusi.

Laevus
05-03-2013, 20:47
E forse se non avessi letto del throttling dell' n56vz, l'avrei preso ad occhi chiusi.

Vado a memoria, ma quel throttling non era limitato a qualche modello e con l'uso a batteria?
Qui (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78984.0.html) per esempio dicono di non averlo proprio riscontrato...
Nella versione inglese (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N76VM-V2G-T1078V-Notebook.77420.0.html) della stessa recensione sono anche più precisi...
Prova a chiedere nel thread ufficiale, ma così a naso io mi fiderei...

dovahkiin
06-03-2013, 12:34
Vado a memoria, ma quel throttling non era limitato a qualche modello e con l'uso a batteria?
Qui (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Asus-N56VZ-S4044V-Notebook.78984.0.html) per esempio dicono di non averlo proprio riscontrato...
Nella versione inglese (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N76VM-V2G-T1078V-Notebook.77420.0.html) della stessa recensione sono anche più precisi...
Prova a chiedere nel thread ufficiale, ma così a naso io mi fiderei...

Nel thread ufficiale ho letto che ci sono 2 tipi di throttling, uno riguardante l'utilizzo in batteria (ma personalmente non m'importa) ed uno possibilmente legato al BIOS, ma riportato da pochi.

Come ha detto qualcuno di questo forum, trovare un notebook senza 'difetti' è improbabile come vincere alla lotteria, speriamo che io sia fortunato allora :D