Furtherbrawn
05-03-2013, 16:01
Buonasera a tutti,
Ad ottobre ho acquistato un nuovo PC:
ASUS P8Z77-V LE Z77
INTEL i7 3770K
CORSAIR DDR3 PCI 1866 16 GB
CORSAIR SSD 240 GB FORCE GT
e da allora non ho mai smesso di avere problemi.
Per un mese intero ho dovuto subire più schermate blu al giorno prima che capii che si trattava del firmware dell' SSD "SandForce" che era baggato e mi faceva crascare il pc. Aggiornato il firmware dell'SSD e della scheda madre non ho piu avuto problemi di schermate blu ma nonostante il pc era ed è ancora di una velocità imbarazzante, ogni tanto i programmi si piantavano in avvio e richiedevano molti secondi, a volte minuti, prima di avviarsi...
Questo è andato sensibilmente peggiorando con il tempo ed i programmi piu colpiti sono:
iTunes (in avvio)
Acrobat reader (in avvio)
FileZilla (in avvio e spesso anche in esecuzione si pianta)
Tutto questo per me non sarebbe una cosa trascendentale, difatti il problema piu grave è che da qualche mese anche explorer comincia a dare i numeri.
Cominciò tutto quando aprii una cartella sul desktop e la trovai "vuota" ma in realtà explorer stava cercando i file all'interno e dopo qualche minuti mi ritrovai tutto il contenuto.
Successivamente mi è capitato di cliccare sulle icone (collegamenti ai siti) dei vari browser che ho installato e di ricevere la schermata di stampa invece che l'apertura del browser.
Altra brutta cosa è che quando cerco di salvare un file che sto per scaricare da internet, quando cerco la directory dove salvarlo, non vedo piu nulla.
Tutte queste cose sono collegate tra di loro perché quando mi accorgo di uno di questi problemi poi vado a verificare se si verificano anche le altre anomalie e il risultato è che ogni volta devo riavviare il pc.
Questo accade sempre piu spesso, ormai posso dire che mi capita quasi tutti i giorni.
Il visualizzatore degli eventi di Windows non evidenzia nulla, tranne i log di segnalazione degli errori a Windows dei programmi che non rispondono piu per questo motivo.
Non so che fare, una cosa del genere non mi era mai capitata e sono quasi certo che dipenda dall'ssd (maledetto il giorno che ho deciso di buttare 250 €)
So anche che le informazioni che vi ho dato sono poche, ma magari qualcuno ha avuto gli stessi sintomi e puo aiutarmi a risolvere il problema, perché sono sicuro che se formatto non risolvo nulla.
altre info che forse vi possono essere utili:
- il led rosso che indica lo stato dell HD si accende in contemporanea con il led del lettore dvd, cioè quando inserisco un dvd e il lettore legge, quando si accende la lucetta verda in contemporanea si accende quella dell'hd e non dipende dal fatto che sta trasferendo file.
Grazie a tutti
Saluti
Fabio
Ad ottobre ho acquistato un nuovo PC:
ASUS P8Z77-V LE Z77
INTEL i7 3770K
CORSAIR DDR3 PCI 1866 16 GB
CORSAIR SSD 240 GB FORCE GT
e da allora non ho mai smesso di avere problemi.
Per un mese intero ho dovuto subire più schermate blu al giorno prima che capii che si trattava del firmware dell' SSD "SandForce" che era baggato e mi faceva crascare il pc. Aggiornato il firmware dell'SSD e della scheda madre non ho piu avuto problemi di schermate blu ma nonostante il pc era ed è ancora di una velocità imbarazzante, ogni tanto i programmi si piantavano in avvio e richiedevano molti secondi, a volte minuti, prima di avviarsi...
Questo è andato sensibilmente peggiorando con il tempo ed i programmi piu colpiti sono:
iTunes (in avvio)
Acrobat reader (in avvio)
FileZilla (in avvio e spesso anche in esecuzione si pianta)
Tutto questo per me non sarebbe una cosa trascendentale, difatti il problema piu grave è che da qualche mese anche explorer comincia a dare i numeri.
Cominciò tutto quando aprii una cartella sul desktop e la trovai "vuota" ma in realtà explorer stava cercando i file all'interno e dopo qualche minuti mi ritrovai tutto il contenuto.
Successivamente mi è capitato di cliccare sulle icone (collegamenti ai siti) dei vari browser che ho installato e di ricevere la schermata di stampa invece che l'apertura del browser.
Altra brutta cosa è che quando cerco di salvare un file che sto per scaricare da internet, quando cerco la directory dove salvarlo, non vedo piu nulla.
Tutte queste cose sono collegate tra di loro perché quando mi accorgo di uno di questi problemi poi vado a verificare se si verificano anche le altre anomalie e il risultato è che ogni volta devo riavviare il pc.
Questo accade sempre piu spesso, ormai posso dire che mi capita quasi tutti i giorni.
Il visualizzatore degli eventi di Windows non evidenzia nulla, tranne i log di segnalazione degli errori a Windows dei programmi che non rispondono piu per questo motivo.
Non so che fare, una cosa del genere non mi era mai capitata e sono quasi certo che dipenda dall'ssd (maledetto il giorno che ho deciso di buttare 250 €)
So anche che le informazioni che vi ho dato sono poche, ma magari qualcuno ha avuto gli stessi sintomi e puo aiutarmi a risolvere il problema, perché sono sicuro che se formatto non risolvo nulla.
altre info che forse vi possono essere utili:
- il led rosso che indica lo stato dell HD si accende in contemporanea con il led del lettore dvd, cioè quando inserisco un dvd e il lettore legge, quando si accende la lucetta verda in contemporanea si accende quella dell'hd e non dipende dal fatto che sta trasferendo file.
Grazie a tutti
Saluti
Fabio