PDA

View Full Version : upgrade desktop


giovanve
05-03-2013, 15:37
No gaming o quasi, compressione a/v il giusto, applicazioni in generale e ...Windows 7 forever!

Attualmente PhenomII 720 (4core e oc) ma sta rallentando e sto pensando ad un upgrade del sistema, avrei in mente:

ASUS P8Z77-V LX o ASROCK Z77 Extreme4

i5-3570K (grande passo per me che sto dribblando intel dal 1986!)

2x4 gb Corsair Vengeance 1866MHz

Samsung 830 128gb

SEAGATE Barracuda 7200.14 2TB


Tengo l'alimentatore Corsair HX850 e i due monitor sulle 2 ASUS GTS450 (che tiro a 1GHz per il folding@home)

Vi sembra equilibrato?

Grazie per i consigli

Ironheart99
05-03-2013, 15:46
No gaming o quasi, compressione a/v il giusto, applicazioni in generale e ...Windows 7 forever!

Attualmente PhenomII 720 (4core e oc) ma sta rallentando e sto pensando ad un upgrade del sistema, avrei in mente:

ASUS P8Z77-V LX o ASROCK Z77 Extreme4

i5-3570K (grande passo per me che sto dribblando intel dal 1986!)

2x4 gb Corsair Vengeance 1866MHz

Samsung 830 128gb

SEAGATE Barracuda 7200.14 2TB


Tengo l'alimentatore Corsair HX850 e i due monitor sulle 2 ASUS GTS450 (che tiro a 1GHz per il folding@home)

Vi sembra equilibrato?

Grazie per i consigli
Certo che è equilibrato.
Due cose le ram le puoi prendere anche a 1600Mhz (tanto non troveresti nessuna differenza) e prenderei il samsung 840.

zagor977
05-03-2013, 15:47
ok valuta anche una soluzione con amd fx 8350
spendi meno ma in overclock intel da più soddisfazioni

giovanve
05-03-2013, 15:54
Certo che è eqiulibrato.
Due cose le ram le puoi prendere anche a 1600Mhz (tanto non troveresti nessuna differenza) e prenderei il samsung 840.

grazie Ironheart99

dell'840 é giá "maturo" il livello di affidabilitá, specie nei confronti dell'830?

se 840 deve essere, meglio il pro? non vorrei salire troppo di spesa

se con pochi euro prendo le 1866 e le imposto a 1600 avrei qualche grado di termperatura in meno e nel case non fanno certo male, giusto?

Kommodore64
05-03-2013, 15:58
No gaming o quasi, compressione a/v il giusto, applicazioni in generale e ...Windows 7 forever!

Attualmente PhenomII 720 (4core e oc) ma sta rallentando e sto pensando ad un upgrade del sistema, avrei in mente:

ASUS P8Z77-V LX o ASROCK Z77 Extreme4
OK per la ASROCK, miglior rapporto qualità/prezzo.
i5-3570K (grande passo per me che sto dribblando intel dal 1986!)
OK se fai overclock (altrimenti ... vai col liscio :)) e si abbina bene con la ASROCK Z77 Extreme4.
2x4 gb Corsair Vengeance 1866MHz
Metti le 1600MHz, perchè con quel processore andrebbero a tale frequenza.
Magari metti le low profile per non avere spiacevoli inconveneinti con alcuni dissipatori più ingombranti.
Samsung 830 128gb
Potresti andare su Samsung 840 pro Basic o un OCZ Vertex 4.
SEAGATE Barracuda 7200.14 2TB
OK.

Tengo l'alimentatore Corsair HX850 e i due monitor sulle 2 ASUS GTS450 (che tiro a 1GHz per il folding@home)
Quell'alimentatore è anche troppo alto, basterebbe uno da 550W o anche meno.
Vi sembra equilibrato?
Direi che ci siamo, giusto l'alimentatore non mi fa impazzire, ma visto che c'è l'hai potresti tenerlo. Però consumeresti molto di più di quanto effettivamente necessiti con in più una maggior emissione di calore.
Grazie per i consigli
Leggi nel QUOTE.

Ironheart99
05-03-2013, 16:01
grazie Ironheart99

dell'840 é giá "maturo" il livello di affidabilitá, specie nei confronti dell'830?

se 840 deve essere, meglio il pro? non vorrei salire troppo di spesa

se con pochi euro prendo le 1866 e le imposto a 1600 avrei qualche grado di termperatura in meno e nel case non fanno certo male, giusto?
Concordo con Kommodore non serve mettere ram con frequenza che poi tanto non puoi usare. Se hai paura delle temperature metti un bel dissipatore e sei a posto.

giovanve
05-03-2013, 16:45
Grazie a tutti per i consigli, riassumendo:

ASROCK Z77 Extreme4

i5-3570K (non l'avrei mai detto di passare a intel)

2x4 gb Corsair Vengeance 1600MHz low profile

Samsung 840 pro 128gb

SEAGATE Barracuda 7200.14 2TB

per quanto riguarda il corsair HX850, fu un rapido acquisto dopo la dipartita del 600w ocx gaming, quello che mi lascia perplesso é il maggior consumo e emissione di calore riferito da Kommodore64, non mi tornano i conti: la maggior efficenza si ha generalmente attorno al 50% di utilizzo, ho sempre letto questo ed efficienza significa minor consumo; il fatto di essere sovradimensionato vuol dire poi minor rumore e temperatura, correggetemi se sbaglio.

Grazie di nuovo

PS: per zagor977, non tentarmi troppo con l'8350 ;-)

giovanve
05-03-2013, 17:06
...
per quanto riguarda il corsair HX850, fu un rapido acquisto dopo la dipartita del 600w ocx gaming, quello che mi lascia perplesso é il maggior consumo e emissione di calore riferito da Kommodore64, non mi tornano i conti: la maggior efficenza si ha generalmente attorno al 50% di utilizzo, ho sempre letto questo ed efficienza significa minor consumo; il fatto di essere sovradimensionato vuol dire poi minor rumore e temperatura, correggetemi se sbaglio.
...


ho trovato questo http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=153

test con case caldo, essendo un gold mantiene un buon rendimento anche con carico medio e tutto sommato a questo ali, gli auguro una lunga lunga vita :D