View Full Version : SimCity disponibile negli Usa: attese per l'accesso ai server
Redazione di Hardware Upg
05-03-2013, 14:20
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/simcity-disponibile-negli-usa-attese-per-l-accesso-ai-server_46091.html
Il nuovo gestionale di EA e Maxis richiede la connessione a internet permanente e l'autenticazione online, ma il sistema mostra dei punti deboli nel giorno del lancio del gioco negli Stati Uniti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Stevejedi
05-03-2013, 14:40
Contenti gli acquirenti...
Il caso Diablo 3 era stato molto esaustivo per quanto riguarda gli effetti di questi assurdi vincoli, qualsiasi altra parola spesa sarebbe superflua :fagiano:
gd350turbo
05-03-2013, 15:02
Tra l'altro se non sbaglio viene venduto a 60 $ !!!
Non so, vedete voi...
Paganetor
05-03-2013, 15:08
siamo alle solite: il problema ce l'ha solo chi paga... "cornuti a mazziati!"
PhoEniX-VooDoo
05-03-2013, 15:10
questa cosa è penosa
spendono soldi per sviluppare sistemi ed infrastrutture che puntualmente non fanno altro che frustrare coloro che hanno pagato il gioco e vogliono eseguirlo legalmente.
Questo semplicemente perche sono terrorizzati dalla pirateria.
Il problema è che non si rendono conto che così facendo spingono la gente proprio alla pirateria perché le persone che comprano un gioco vogliono, pensate un po, giocarci!!
Una volta valeva la regola:
Gioco originale --> zero rotture
Gioco piratato --> diversti strusi per farlo partire, problemi dopo le patch ecc.
Oggi paradossalmente la situazione è esattamente l'inverso :eek: :doh:
ronthalas
05-03-2013, 15:42
un po' come mi è successo questa estate su un vecchio notebook per giocare a Age of Empires 2, dai cd originali non c'era modo di riuscire a giocarci per colpa di qualche rogna col securom... craccato funziona benissimo.
Ma guarda te se mi tocca craccare un gioco che ho in originale, per colpa di una mmmmmmmmmm di securom! Mi consola di non essere l'unico :)
Quante pippe mentali...e' normale per un gioco online, si tratta del primo giorno, prime ore. Da domani il server sara' a posto ( con questo non voglio salvare la politica EA, ma solo dar contro a tutti quelli che si lamentano se non possono giocarci dalla prima ora, come se non si sapesse che e' sempre cosi' per tutti i giochi collegati online...)
Per quanto riguarda simcity, a 50€ lo prenderei anche, ma ultimamente non avrei tempo di giocarci, quindi per il momento aspetto, cosi' posso vedere con calma commenti ed evoluzioni del gioco ( come DLC a pagamento... )
O eventualmente craccato: in ogni caso se non ci posso giocare legalmente quando sono nella casa in montagna non vedo perche' dovrebbero vedere i miei soldi.
Io pago chi mi offre un buon servizio, se gli SkidRow sono quelli che mi offrono il servizio migliore vincono.
montanaro79
05-03-2013, 17:13
ma si puo giocare off line ? o
ma si puo giocare off line ? o
no è come diablo, devi essere sempre connesso anche se giochi in single player
quante cavolate dite..tempo qualche giorno e il tutto si normalizzerà....
Vindicator
05-03-2013, 17:46
lol, scaffale mi è sempre piaciuto simcity ma alla fine è un gioco single player perche sempre online , io sono uno di quelli che odia i social network è stato fatto apposta per quello :muro: :muro:
Axios2006
05-03-2013, 18:34
Io mi immagino questo scenario:
L'architetto urbanista precisino virtuale crea la sua città eden ecologica super mega vivibile.
Il 13enne confinante non mette polizia e pompieri ma casinò e centrali nucleari con 0$ budget per la manutenzione....
:asd:
O eventualmente craccato: in ogni caso se non ci posso giocare legalmente quando sono nella casa in montagna non vedo perche' dovrebbero vedere i miei soldi.
Io pago chi mi offre un buon servizio, se gli SkidRow sono quelli che mi offrono il servizio migliore vincono.
Eh non saprei...gli DRM always online sono abbastanza una rottura da craccare, comunque fosse solo quello il problema di questo Simcity. Su metacritic lo stanno massacrando alla grande: http://www.metacritic.com/game/pc/simcity/user-reviews
IMHO l'unica cosa che potrebbe tirarlo su un po' è promettere mappe più grandi in arrivo subito, tramite aggiornamento, ma soprattutto gratis; se invece ci fanno il solito DLC in stile EA...si sparano sul piede e alla grande :doh:
questa cosa è penosa
spendono soldi per sviluppare sistemi ed infrastrutture che puntualmente non fanno altro che frustrare coloro che hanno pagato il gioco e vogliono eseguirlo legalmente.
Questo semplicemente perche sono terrorizzati dalla pirateria.
Il problema è che non si rendono conto che così facendo spingono la gente proprio alla pirateria perché le persone che comprano un gioco vogliono, pensate un po, giocarci!!
Una volta valeva la regola:
Gioco originale --> zero rotture
Gioco piratato --> diversti strusi per farlo partire, problemi dopo le patch ecc.
Oggi paradossalmente la situazione è esattamente l'inverso :eek: :doh:
Infatti ogni tanto me lo chiedo anche io, com'e' possibile che adesso e' chi compra che ha rotture di ogni tipo mentre chi scarica se la spassa allegramente...
Io mi ricordo ancora il primo Unreal Tournament (1999) che ha venduto milioni di copie nonostante bastasse fare l'installazione completa per giocare senza cd, senza crack e senza controlli online. E nemmeno le patch rompevano le balle.
Eppure ha venduto.
Sara' anche che una volta i giochi erano migliori sotto ogni aspetto? Credo proprio di si'...
questa cosa è penosa
spendono soldi per sviluppare sistemi ed infrastrutture che puntualmente non fanno altro che frustrare coloro che hanno pagato il gioco e vogliono eseguirlo legalmente.
Questo semplicemente perche sono terrorizzati dalla pirateria.
Il problema è che non si rendono conto che così facendo spingono la gente proprio alla pirateria perché le persone che comprano un gioco vogliono, pensate un po, giocarci!!
Una volta valeva la regola:
Gioco originale --> zero rotture
Gioco piratato --> diversti strusi per farlo partire, problemi dopo le patch ecc.
Oggi paradossalmente la situazione è esattamente l'inverso :eek: :doh:
Si ma anche la gente è di coccio perchè si lamenta di continuo di questi drm ma continua ad acquistarli...
PhoEniX-VooDoo
06-03-2013, 12:17
Si ma anche la gente è di coccio perchè si lamenta di continuo di questi drm ma continua ad acquistarli...
si è un mix
da una parte persone che non resistono al gioco o peggio si adeguano convincendosi che è normale, dall'altra chi sviluppa i giochi (o meglio chi si occupa della parte commerciale) insiste nella convinzione che piu restrizioni equivalgono a piu vendite e quindi utili..
secondo me l'unco modo di uscirne è avere delle aziende che dimostrino con i fatti che tutto ciò non serve, quando il prodotto è di qualità..
Horizont
06-03-2013, 12:17
Ma io mi chiedo...
Avranno capito, questi geni, che producendo giochi con sistemi del genere non fanno altro che favorire ancora di più la pirateria?
moddingpark
07-03-2013, 10:42
Non sapevo che anche HWUpgrade seguisse gli show di TotalBiscuit... :D
SuperN1ubbo
07-03-2013, 11:23
Con vincoli del genere, lo lascio sullo scaffale.
E pensare che erano anni che aspettavo questo titolo :muro:
Non resta che "ripiegare" su Tropico. :rolleyes:
Axios2006
07-03-2013, 12:38
Ma io mi chiedo...
Avranno capito, questi geni, che producendo giochi con sistemi del genere non fanno altro che favorire ancora di più la pirateria?
Oramai io in un gioco che mi interessa, valuto subito il DRM: Securom? Startforce? Uplay? Scaffale!
Steam è più che sufficiente. O qualsiasi DRM non invasivo.
Attendevo questo SimCity dall'epoca di Simcity 4 Deluxe, ma lo eviterò alla grande.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.