View Full Version : Daily + Suicide per i7 2600k
Firechris
05-03-2013, 12:58
Salve a tutti!
Premetto che, dopo aver cambiato CPU (da i7 930 ad i7 2600k) ed aver preso un noctua nh-d14, ho già portato il nuovo procio a 4.5 Ghz in daily seguendo la guida di System Shock (che ringrazio anche per avermi dato, tempo addietro, una mano per l'overclock del 930).
Oggi sono qui poichè quella configurazione diciamo "standard" per i 4.5Ghz sul mio i7 2600k, dopo qualche mese di perfetto utilizzo, ha cominciato a dare BSOD regolari, che non se ne andavano nemmeno alzando il vcore sopra gli 1.29 ai quali era stabile in precedenza.
Quindi vorrei chiedere aiuto a voi per 2 configurazioni: i 4,5Ghz in daily ed i 5,0 Ghz "suicide", solo per benchmark.
Detto questo, ci tengo a precisare che ora ho tutto impostato a Default con la cpu a 3,6Ghz.
Grazie mille a tutti!
Chris
System Shock
05-03-2013, 22:29
Ciao , per il daily aumenta leggermente il Vcore , comunque la tua cpu è fortunata la maggioranza richiede un po di più per 4500 .
Mentre per i 5000 anache li al 99% si agisce sul Vcore , al limite un moderato aumento dei vccsa / vccio /pll ma spesso non serve nemmeno .
Firechris
05-03-2013, 23:30
Ciao , per il daily aumenta leggermente il Vcore , comunque la tua cpu è fortunata la maggioranza richiede un po di più per 4500 .
Mentre per i 5000 anache li al 99% si agisce sul Vcore , al limite un moderato aumento dei vccsa / vccio /pll ma spesso non serve nemmeno .
ok quindi mi consigli di seguire la mini-guida generica fatta da te ed alzare il vcore per il daily?
System Shock
05-03-2013, 23:32
Si poi magari fammi sapere come ve e se mi viene in mente qualcosa in più per aiutarti , te lo scrivo .
Firechris
05-03-2013, 23:33
Si poi magari fammi sapere come ve e se mi viene in mente qualcosa in più per aiutarti , te lo scrivo .
perfetto allora domani faccio tutto e ti dico!
System Shock
06-03-2013, 00:56
OK aspetto gli screen.
Firechris
11-03-2013, 16:45
scusami se non mi sono fatto sentire ma sono partito e sono tornato solo oggi.
Allora, ho provato tutti i settaggi del 4,5 Ghz (la tua guida) ma c'è solo un piccolissimo problema: la frequenza della CPU non sale. Non vuole sentirne! Rimane a 3.5Ghz come di default sotto sforzo. Ho riavviato svariate volte, provato con più programmi, ricontrollato all'interno del bios (sicuramente sarà un problema che risiede lì).
Cosa faccio???
System Shock
11-03-2013, 23:04
Prova con queste impostazioni :
SHORT DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION MAINTAINED = [auto]
PRIMARY PLANE CURRENT LIMIT = [200]
SECONDARY PLANE CURRENT LIMIT = [200]
Firechris
12-03-2013, 06:48
Prova con queste impostazioni :
SHORT DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION POWER LIMIT = 200
LONG DURATION MAINTAINED = [auto]
PRIMARY PLANE CURRENT LIMIT = [200]
SECONDARY PLANE CURRENT LIMIT = [200]
provato proprio ora. Niente da fare, frequenza fissa a 3.5 Ghz. Eppure la cosa strana è che quando ha cominciato a darmi instabilità a 4.5 ho selezionato la voce "load UEFI default settings" ed è tornato tutto standard. Ora non vuole sentirne di salire. Eppure nella pagina Overclock sto a x45 di moltiplicatore e frequenza "teorica" 4.5Ghz... mai successa una cosa simile
System Shock
12-03-2013, 08:14
Intel Turbo Boost Technology è Attivo ?
Firechris
12-03-2013, 14:29
Intel Turbo Boost Technology è Attivo ?
si è abilitato.
Ti posto le foto dei settaggi attuali, forse così capisci cosa ho sbagliato.
Ecco a te:
http://imageshack.us/a/img401/2259/dsc01314q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/dsc01314q.jpg/)
http://imageshack.us/a/img401/4023/dsc01313h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/dsc01313h.jpg/)
http://imageshack.us/a/img826/5272/dsc01312c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/dsc01312c.jpg/)
http://imageshack.us/a/img28/1784/dsc01311lh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/dsc01311lh.jpg/)
Attendo tue notizie, non so più dove aggrapparmi :mc:
System Shock
12-03-2013, 21:43
Il bios è aggiornato ?
Prova ad abilitare lo speedstep.
Firechris
13-03-2013, 11:37
Il bios è aggiornato ?
Prova ad abilitare lo speedstep.
ok, ho aggiornato il Bios via flash update ed ora sembra andare.
Attualmente ho:
BLCK: 100
CPU Ratio (All Cores): 45
VCore: 1,305V
VDRAM: 1,5V
VPLL: 1,832V
L.L.C: Level 3 (va da 1 a 5)
HT: Attivato
C1E: Disattivato
Speedstep: Disattivato
Piccola annotazione. Mentre la CPU è sotto sforzo con Linx, il VCore oscilla tra 1.248 ed 1.256
Dopo 20 minuti di Linx, Realtemp mi segna come temp massime raggiunte le seguenti:
58 - 62 - 67 - 65
Che faccio, modifico qualcosa e perfeziono o possiamo già passare ai 5 / 5.2 Ghz per i bench?
Grazie ancora!!
System Shock
14-03-2013, 21:20
Il Vcore reale è decisamente buono , se vuoi usare questa configurazione come daily devi solo testare un po di + : 1 ora linx e 2 p95.
Firechris
14-03-2013, 22:13
Il Vcore reale è decisamente buono , se vuoi usare questa configurazione come daily devi solo testare un po di + : 1 ora linx e 2 p95.
perfetto, domani testo tutto allora.
Quindi il Vcore da bios lo lascio a 1.305V ?
Cominciamo a tirare per i 5Ghz?
System Shock
16-03-2013, 23:24
Se vuoi prova a salire , per uso non daily vediamo a quanto arrivi con 1.40/1.45 da bios .
Firechris
23-03-2013, 13:06
ad 1.425 sono riuscito a far passare 5 cicli di LinX a 4,8Ghz.
A 1.405 crashava al 3° o al 4°. Che faccio? Salgo ancora?
alemax505
24-03-2013, 14:36
Se vuoi prova a salire , per uso non daily vediamo a quanto arrivi con 1.40/1.45 da bios .
quoto sali e vedi come si comporta;)
System Shock
25-03-2013, 17:13
ad 1.425 sono riuscito a far passare 5 cicli di LinX a 4,8Ghz.
A 1.405 crashava al 3° o al 4°. Che faccio? Salgo ancora?
Prova ad 1.45 ma non oltre , ma temo che i 5 ghz saranno difficili.
Firechris
25-03-2013, 20:06
Prova ad 1.45 ma non oltre , ma temo che i 5 ghz saranno difficili.
capisco... domani provo e ti faccio sapere, almeno i 4.9 li voglio raggiungere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.