PDA

View Full Version : terzo disco con configurazione Raid


ferfabry76
05-03-2013, 09:43
Buongiorno a tutti.
Qualche settimana fa ho deciso di reinstallare windows 7 32 Pro sul mio pc.
Avendo a disposizione 3 dischi di cui 1 da 500Gb e 2 da 250Gb e volendo incrementare le prestazioni di questa sezione ho optato per una configurazione raid 0 con i due dischi da 250Gb abilitando il raid della mia scheda madre AsRock N68C-S UCC.
Tutto ha funzionato per il meglio ed anche i risultati ottenuti con un benchmarks sono stati in linea con le attese (notare che il sistema di classificazione di Windows 7 non ha notato differenza.... Fenomenale!!!).
Il problema però è il seguente:
Con il Raid attivo, ne il bios, ne Windows mi vedono il terzo disco da 500Gb lasciato per i fatti suoi e non riesco neanche a configurarlo in alcun modo nel raid.
Mi perdo in qualche punto o è normale che sia così? COme è possibile ovviare? Con una scheda Sata aggiuntiva su bus PCI?
Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao

ferfabry76
05-03-2013, 16:15
Nessuno che può aiutarmi...??? :doh:

dirklive
06-03-2013, 08:20
francamente trovo strano che il bios non ti riconosca il disco, che non lo fccia win ci può stare, or non conosco la scheda madre su cui è montato, ma faresti bene a leggerne le istruzioni, e vedere se gestisce porte sata non raid.

ferfabry76
06-03-2013, 08:54
Francamente lo trovo strano anch'io.:muro:
il manuale è molto scarno e non tratta questo argomento.:help:
il fatto è che quanto attivo il raid i disco non configurato nella catena raid non viene visto.
:muro:

Spero qualcuno possa aiutarmi o almeno dirmi che effettivamente funziona così in modo da farmene una ragione... e magari indicarmi una soluzione.

GRAZIE

ferfabry76
06-03-2013, 09:23
Ciao a tutti
Ho risolto finalmente
Ho dovuto impostare nel bios Raid anche il terzo disco configurandolo da solo come Spanned. L'unico inconveniente è che l'unità viene riformattata.

Vi ringrazio e spero possa servire ad altri.

resta cmq strano il fatto che il punteggio di windows con dischi in raid non cambi.... :mad:

CIAO DI NUOVO A TUTTI

dirklive
06-03-2013, 09:46
prova dalla pagina del controller a settarlo come non raid disk se è possibile.

Random81
07-03-2013, 13:31
Si, di solito se si configura in raid il bios, poi dal menu del raid è possibile scegliere i dischi membri del raid e quelli a se stanti. Io tempo fa avevo un raid 0 con due dischi e un terzo disco a se stante, non membro, su controller ICH9R di Intel

UtenteSospeso
07-03-2013, 13:50
Uso il RAID0 da alcuni anni e con vari controller, VIA, Silicon, NVIDIA,AMD,Intel ma non mi è mai capitato di trovare un disco singolo connesso non rilevato e mai inserito nella config , solo connesso e basta anche a pc acceso.
L' NVidia a 6 canali avevano la particolarità dipoter usare tutti i 6 canali solo in modalità RAID o AHCI che comunque non è il tuo caso.
Per il problema delle prestazioni in win può dipendere dal fatto che i dischi da 250 Raid0 sono già poco prestanti singolarmente.

.