ferfabry76
05-03-2013, 09:43
Buongiorno a tutti.
Qualche settimana fa ho deciso di reinstallare windows 7 32 Pro sul mio pc.
Avendo a disposizione 3 dischi di cui 1 da 500Gb e 2 da 250Gb e volendo incrementare le prestazioni di questa sezione ho optato per una configurazione raid 0 con i due dischi da 250Gb abilitando il raid della mia scheda madre AsRock N68C-S UCC.
Tutto ha funzionato per il meglio ed anche i risultati ottenuti con un benchmarks sono stati in linea con le attese (notare che il sistema di classificazione di Windows 7 non ha notato differenza.... Fenomenale!!!).
Il problema però è il seguente:
Con il Raid attivo, ne il bios, ne Windows mi vedono il terzo disco da 500Gb lasciato per i fatti suoi e non riesco neanche a configurarlo in alcun modo nel raid.
Mi perdo in qualche punto o è normale che sia così? COme è possibile ovviare? Con una scheda Sata aggiuntiva su bus PCI?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao
Qualche settimana fa ho deciso di reinstallare windows 7 32 Pro sul mio pc.
Avendo a disposizione 3 dischi di cui 1 da 500Gb e 2 da 250Gb e volendo incrementare le prestazioni di questa sezione ho optato per una configurazione raid 0 con i due dischi da 250Gb abilitando il raid della mia scheda madre AsRock N68C-S UCC.
Tutto ha funzionato per il meglio ed anche i risultati ottenuti con un benchmarks sono stati in linea con le attese (notare che il sistema di classificazione di Windows 7 non ha notato differenza.... Fenomenale!!!).
Il problema però è il seguente:
Con il Raid attivo, ne il bios, ne Windows mi vedono il terzo disco da 500Gb lasciato per i fatti suoi e non riesco neanche a configurarlo in alcun modo nel raid.
Mi perdo in qualche punto o è normale che sia così? COme è possibile ovviare? Con una scheda Sata aggiuntiva su bus PCI?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao