View Full Version : due LAN
Avrei bisogno di una informazione semplice: è possibile installare su un PC due schede di rete per far comunicare tre PC? Andrebbe bene anche se solo il PC con due schede vedesse gli altri mentre i due client solo il server.
Grazie.
Sì è possibile! Cosa devi realizzare? così vediamo come fare.
Intanto grazie della risposta.
Ho due computer desktop ed un portatile. Il portatile ed un dsk sono gia collegati tramite una realtek.
Vorrei usare anche l'altro in rete ma non vorrei ricorrere ad un Hub o uno switch. Vorrei fare una connessione economica.
Avrei pensato questa configurazione: acquistando due schede di rete bulk con chip realtek (circa 30 €) le istallerei una sul dsktp non ancora collegato e una sull'altro.
Mi accontenterei anche se il collegamento funzionasse così: desktp A verso e da dsktp B e portatile, mentre dsktp B e portatile solo con dsktp A.
Spero di essere stato chiaro.
A presto.
dovresti riuscirci usando la funzionalità di routing e accesso remoto di windows 2000 o XP.
Però non saprei darti tante altre indicazioni in quanto non l'ho mai fatto. Ma se tu comprassi un hub piccolino da 4-5 porte? non costano tanto, e ti risparmieresti un sacco di tempo e problemi.
Dunque il routing tra due schede di rete si può abilitare ma bisogna assegnare degli indirizzi particolari che finiscono con .0 e quindi se vuoi condividere anche la connessione a Internet non lo puoi fare...
Il mio consiglio è quello di prendere un hub...
Proprio la scorsa settimana ne ho preso uno a 8 porte 10 Mbit/s a 30 euro...
Ciao
Originariamente inviato da Sista
[B]Dunque il routing tra due schede di rete si può abilitare ma bisogna assegnare degli indirizzi particolari che finiscono con .0
Scusa?:confused: :confused: :confused:
Spiega a modo perchè il discorso non mi è molto chiaro! Come cavolo fai ad assegnare un IP che finisce con .0?
Nel suo caso dovrà avere le 2 sk di rete su due reti diverse: una con ip 192.168.0.1 submask 255.255.255.0 e l'altra con ip 192.168.1.1 stessa sub.
Guarda di preciso non lo so, ma una volta ho provato a farlo e dopo mezza giornata di prove ho smesso...
COmunque l'indirizzo che finisce con .o è tipo 192.168.1.0 e 192.168.10.0 per l'altra scheda di rete...
Ciao
Ripeto, dubito che tu riesca a dare quegli indirizzi ad una sk di rete: 192.168.1.0 submask 255.255.255.0 indica una rete di classe C dove i vari client (nodi) avranno indirizzi da 192.168.1.1 al 192.168.1.254 . Forse hai letto che le due sk di rete andavo impostate si due reti diverse indicate appunto con gli indirizzi da te postati, ma l'IP assegnato alla sk deve essere come ho detto io.
Lo so è strano ma in qualche guida ho letto così...
Bo...
Ciao
Grazie.
Se vi vengono altre illuminazioni fatemi sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.