Entra

View Full Version : [Linux] Canonical sviluppa nuovo server grafico


killercode
04-03-2013, 20:30
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTMxNzI

Una notizia sicuramente interessante.

killercode
05-03-2013, 09:07
Qualche risposta da parte degli sviluppatori di X.org e Wayland :D

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTMxNzY

AleLinuxBSD
05-03-2013, 09:53
Trovo che sia una mossa ben poco saggia, dato che risulterà sicuramente onerosa in termini di risorse per il suo sviluppo e mantenimento, nonché per le ripercussioni in termini di frammentazione ulteriore della comunità Linux.

Poi figuriamoci che i produttori intel,amd ed nvidia, abbiano voglia di fare adattamenti ai loro driver per un server grafico specifico di un singolo sistema linux (per quanto Ubuntu possa risultare più diffuso di altri).

Farebbero molto meglio ad aiutare nello sviluppo di Wayland per accelerare i tempi del suo utilizzo.

Donbabbeo
12-04-2013, 15:44
La motivazione apparente di Canonical è stata quella di creare un server grafico che supportasse nativamente i driver Android ed il loro stack grafico, differente dal classico glibc.

Come se non bastassero le smentite di tutti quelli coinvolti su Wayland, proprio ieri uno dei devs di Jolla (il loro Sailfish OS userà Wayland) è riuscito ad usare i driver Android su glibc con Wayland ed a breve dovrebbe fare un merge del tutto.

Poi vabbè, alla fine l'han fatto perché vogliono il controllo totale sul componente, mi pare più che ovvio.

zephyr83
27-04-2013, 01:15
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTMxNzI

Una notizia sicuramente interessante.
Mica tanto! se ne sentiva proprio il bisogno di un nuovo server grafico :fagiano: Ma wayland?? abbandonato?

masand
30-04-2013, 11:50
Ragazzi,

non vi nascondo che mi sto "perdendo" con tutti questi progetti, nati/morti/risorti/ripresi/abbandonati e poi di nuovo nati/morti/risorti... ecc.

Probabilmente, penso io, Canonical si vuole creare un proprio ecosistema basato su Linux, ma compatibile con diverse architetture.

Credo però sia giusto, per gli utenti e per la community che si impegnino a rilasciare le nuove distro con controlli più accurati, non è possibile che la distro che si prefigge di essere la più diffusa e userfriendly, abbia problemi di freeze con le varie schede video ecc.

Un saluto a tutti...
masand

kernelex
04-05-2013, 14:26
ma allora DIO esiste. non vedo l'ora.
se aspetto a wayland divento vecchio.