 
View Full Version : "Opzioni risparmio energia" sparito
Non so come ma mi son spariti i vari menù delle "opzioni risparmio energia" .
Sapete come posso ripristinarli? :)
Mi sa che faccio prima a tornare al buon vecchio W7 ... :mc:
puoi sempre fare come "Zero", il tasso...
Lo chiami...
E' sufficiente sostituire infatti 
"Zerooooooooooo" 
con
"opzioni risparmio energiaaaaaaaaaaa"
:asd:
in effetti, ho sfruttato la tua domanda legittima alla stregua di un assist per fare ironia.
Te infatti parli di "sparire", e questo mi ha fatto ritornare alla mente una pubblicità dove si reclamizzava un prodotto e che, per dire che era acquistabile ad un tasso inesistente (Zero, appunto, o "sparito"...), lo cercavano sotto il divano come se il tasso non fosse una variabile economica bensi' l'animale che avevano in casa, il Tasso che per l'appunto si chiamava Zero.
Quindi:
entrambi non trovate qualcosa e io mi sono permesso di suggerirti di fare come facevano nella pubblicità, chiamarlo.
Solo che nel tuo caso non stai cercando il "tasso" bensi' "l'opzione risparmio energia", dunque dovrai chiamare in questo modo:
zeroooooooooooo diventa opzione risparmio energiaaaaaaa...
E vedi se hai un effetto...:D
e poi a che pro rispondere se tanto fai prima a tornare a 7?
Per farci perdere tempo? 
Adios
Mi sa che l'unico che sta facendo perdere tempo sei tu e nei tre post che hai
fatto hai detto solo baggianate, quindi se non hai qualcosa di costruttivo da
proporre ti prego di tacere.
Grazie.
Mi sa che l'unico che sta facendo perdere tempo sei tu e nei tre post che hai
fatto hai detto solo baggianate, quindi se non hai qualcosa di costruttivo da
proporre ti prego di tacere.
Grazie.
Per una volta voglio difendere il buon vecchio nV 25. Sai, è un maledetto toscanaccio e va capito......:D :D 
In realtà con il tuo secondo post hai automaticamente escluso ogni risposta.
Se invece 8 ti interessa ancora, allora armati di un po' di pazienza e comincia a spiegarti un po' meglio, magari inviando delle immagini della/e tua/tue schermata/e di risparmio energetico, dicendoci se hai fatto, installato, disinstallato qualcosa ecc. ecc. poi si risolve.
Nonostante tutto 8 è molto meno peggio di quel che qualcuno vuol far credere.
Ciao Renato
Per una volta voglio difendere il buon vecchio nV 25. Sai, è un maledetto toscanaccio e va capito......:D :D 
In realtà con il tuo secondo post hai automaticamente escluso ogni risposta.
Se invece 8 ti interessa ancora, allora armati di un po' di pazienza e comincia a spiegarti un po' meglio, magari inviando delle immagini della/e tua/tue schermata/e di risparmio energetico, dicendoci se hai fatto, installato, disinstallato qualcosa ecc. ecc. poi si risolve.
Nonostante tutto 8 è molto meno peggio di quel che qualcuno vuol far credere.
Ciao Renato
Beh dai, ora non puoi proprio dire che i suoi commenti posso essere di un benché
minimo aiuto... :rolleyes: 
Il mio secondo post era più che altro una sorta di esternazione data dalla seccante
situazione e dall'assenza di risposte in aiuto. :)
Molto più costruttivo per esempio il tuo commento che mi invita a postare una foto 
della schermata che qui di seguito riporto.
Piùomeno sutti i sottomenù si presentano in questo modo, con il messaggio di errore:
http://s23.postimage.org/ilk2ajtkb/image.jpg
Beh dai, ora non puoi proprio dire che i suoi commenti posso essere di un benché
minimo aiuto... :rolleyes: 
Il mio secondo post era più che altro una sorta di esternazione data dalla seccante
situazione e dall'assenza di risposte in aiuto. :)
Molto più costruttivo per esempio il tuo commento che mi invita a postare una foto 
della schermata che qui di seguito riporto.
Piùomeno sutti i sottomenù si presentano in questo modo, con il messaggio di errore:
http://s23.postimage.org/ilk2ajtkb/image.jpgOk, fai uno screensot di cosa ti viene quando premi:
Perché non è possibile recuperare tali informazioni.
Ritengo sia una questione di account limitato.
Ciao
Praticamente mi appare la guida di windows...
Ecco uno ss:
http://s21.postimage.org/oxaei6hxz/image.jpg
Ritengo sia una questione di account limitato.
Ciao
Boh, sono l'unico utente ed ho l'account da amministratore...
Boh, sono l'unico utente ed ho l'account da amministratore...
Sì appunto come dicevo si tratta di limitazioni di account, argomanto del quale sono zero assoluto.
Comunque prova lanciare il comando sfc /scannow male non gli fa.
Ciao
Start, Esegui, cmd, digitare 
powercfg /RestoreDefaultPolicies
e incrociare le dita...
Allora, con "sfc /scannow" non mi rileva alcuna anomalia mentre con "powercfg /RestoreDefaultPolicies" 
ci avevo già provato prima e mi da l'errore "Parametri non validi"... :doh:
vedi?
Te l'avevo detto che non restava che chiamarlo...:stordita:
vedi?
Te l'avevo detto che non restava che chiamarlo...:stordita:
Dici? :ciapet:
è si, perchè se fa come "zero" s'è infrattato e lo devi cercare "ammodo"...:help: 
Al di là di tutto, se il problema è quello passa oltre a meno che tu non sia su notebook, in caso contrario prova la strada del REFRESH (leggi cmq bene cosa fà, perchè qualche menata l'hai sicuramente).
:sperem:
... e proprio di notebook si tratta purtroppo ... :oink:
e allora pratica il reset o (preferibilmente) il refresh dopo aver visto cosa comportano (sei anche fortunato perchè un'idea l'ho data anch'io in un thread addirittura in rilevo).
Più che altro:
sicuro sicuro di non aver intopato troppo con qualche programma/driver che magari ha dato fastidio alla cfg di default? :mbe: 
Ma questo lo puoi sapere solo te...
Per il momento vorrei evitare refesh/reset.
Per il resto può essere benissimo che sia stato qualche programma/driver/aggiornamento/vattelappesca 
che ha incasinato il sistema ma non ho la più pallida idea su chi puntare il dito... :stordita:
Altro fatto è che il notebook in questione è nativo W7 per cui non vorrei che ci sia anche qualche 
scazzamento a livello hardware... :D
Per il momento vorrei evitare refesh/reset.
Per il resto può essere benissimo che sia stato qualche programma/driver/aggiornamento/vattelappesca 
che ha incasinato il sistema ma non ho la più pallida idea su chi puntare il dito... :stordita:
Altro fatto è che il notebook in questione è nativo W7 per cui non vorrei che ci sia anche qualche 
scazzamento a livello hardware... :D
Per caso hai un punto di ripristino a prima che ti si presentasse il problema?
Ciao
No... :(
Ma non esiste per caso qualche programma di terze parti che svolga tali funzioni?
No... :(
Ma non esiste per caso qualche programma di terze parti che svolga tali funzioni?
Questa notte, mentre "dormivo" mi è venuta un'idea (Ok, Ok, si fa per dire). Puoi provare a riavviare in modalità provvisoria e vedere cosa succede?
Ciao Renato
Apparte che per entrare in modalità provvisoria ci son diventato scemo, visto
che fin'ora era troppo facile il vecchio metodo del tasto F8 così col caro W8 
bisogna fare i salti mortali per una cosa così semblice... :doh: 
Tornando al nocciolo della questione, anche in modalità provvisoria il problema
 è sempre lo stesso. :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.